Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Stagioni teatrali a Pisa e provincia – Luoghi vari

01 Marzo 2023 ore 21:00 - 31 Marzo 2023 ore 21:00

Teatro di Pisa

Prosegue nel mese di marzo il programma del Teatro di Pisa, a partire da sabato 25 e domenica 26 con lo spettacolo ‘Zio Vanja’ di Anton Cechov per la regia di Roberto Valerio. L’atmosfera tranquilla di una tenuta di campagna dove vivono il protagonista Vanja, la sua famiglia e altri personaggi, viene improvvisamente stravolta dall’arrivo del professor Serebrjakov e della sua bellissima seconda moglie Elena.

Il 30 marzo invece Carrozzeria Orfeo porterà in scena ‘Miracoli metropolitani’, il racconto di una solitudine sociale e personale dove ogni uomo, ma in fondo un’intera umanità, affronta quotidianamente un incolmabile vuoto.

Info: 050.941111 – www.teatrodipisa.pi.it


Città del Teatro (Cascina)

Tanti appuntamenti per ‘La Città del Teatro’ nel mese di marzo, a partire dal 7 quando andrà in scena lo spettacolo ‘Pupo di zucchero – La festa dei morti’, che racconta la storia di un vecchio che per sconfiggere la noia invita a cena i defunti della famiglia.

Spazio poi alla musica con Omar Sosa e Marialy Pacheco in concerto (il 17), mentre il 24 ci sarà ‘Jacopo Fo: come è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo’, spettacolo tratto dall’omonimo libro e messo in scena dalla Compagnia Teatrale Fo Rame.

‘Ok Boomer – Anch’io sono uno stronzo’ di Nicolò Sordo è invece in programma il 25 marzo e racconta il sabato pomeriggio in un negozio sportivo di un centro commerciale, un laboratorio dove lavorano immigrati ridotti in schiavitù.

Per quanto riguarda la ‘Domenica a teatro’ per i ragazzi sono in programma ‘La regina delle Nevi’ di Giallo Mare Minimal Teatro (il 5), ‘Le avventure di Pesce e Gaetano’ di e con Vania Pucci (il 12), ‘I colori dell’acqua’ con Giada Ciccolini e Sara Lanzi (il 19) e ‘Ranocchio’, tratto dai libri illustrati di Max Velthuijs (il 26).

Info: 050.744400 – www.lacittadelteatro.it


Teatro Era (Pontedera)

Anche a marzo il cartellone del Teatro Era – Teatro della Toscana offre due appuntamenti molto interessanti. Il 7 e l’8 andrà in scena ‘Il Figlio’ di Florian Zeller per la regia di Piero Maccarinelli, con Cesare Bocci e Galatea Ranzi, un viaggio attraverso le incomprensioni generazionali che conquista grazie alla capacità di introspezione e ai rimandi fra un personaggio e l’altro.

Il 18 e il 19 invece sarà la volta di ‘Cirano deve morire’, liberamente ispirato a ‘Cyrano de Bergerac’ per la regia di Leonardo Manzan. Uno spettacolo concerto con testi e musiche originali, che trasforma la poesia di fine Ottocento in feroci versi rap tra Eminem e Myss Keta. La rivisitazione contemporanea di un dramma post-romantico, che passa in rassegna la dimensione dei sentimenti e delle passioni.

Info: 0587.55720 – www.teatroera.it


Teatro Verdi (Santa Croce sull’Arno)

È Claudio Bisio ad aprire il calendario di marzo di Santa Croce. Il 9 l’attore porterà in scena ‘La mia vita raccontata male’, spettacolo che attinge al variegato patrimonio letterario di Francesco Piccolo raccontando una serie di situazioni che bizzarramente costruiscono una vita che si specchia in quella di tutti noi.

Il 30 marzo invece si potrà assistere a ‘La bottega del caffè’ di Carlo Goldoni con Michele Placido, un grande classico che diverte e tratteggia il piccolo mondo di un campiello veneziano con le sue luci e le sue ombre.

Info: 0571.389853 – www.toscanaspettacolo.it


Teatro Quaranthana (San Miniato)

Si apre il 10 il calendario di marzo del Teatro Quaranthana, con ‘Treni della felicità. Questa storia nei libri di storia non c’è’. Portato in scena dalla compagnia Teatro della Tosse, lo spettacolo racconta un episodio storico dell’immediato Dopoguerra, il trasferimento in nord Italia di 70mila bambini in condizioni di assoluta miseria.

Si prosegue il 24 marzo con ‘L’arte della fuga. Glenn Gould’ di Marco Brinzi, con la drammaturgia di Andrea Cosentino; un monologo dove si alternano vari personaggi che hanno avuto modo di incontrare Glenn Gould poco prima della sua leggendaria rinuncia alle scene.

Info: 0571.462835 – www.quaranthana.it

Dettagli

Inizio:
1 Marzo ore 21:00
Fine:
31 Marzo ore 21:00
Categorie Evento:
,
Comments are closed.