Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Stagioni teatrali a Pistoia e provincia – Luoghi vari

01 Marzo 2023 ore 21:00 - 31 Marzo 2023 ore 21:00

Teatri di Pistoia

Sarà un mese di marzo ricco di appuntamenti per il cartellone di Pistoia.

Al Teatro Manzoni si comincia il 4 e il 5 con ‘Pupo di zucchero. La festa dei morti’ per la regia di Emma Dante, liberamente ispirato a ‘Lo cunto de li cunti’ di Giambattista Basile, mentre il 16 andrà in scena lo spettacolo di danza ‘Tango Gala’ con le coreografie e la regia di Luciano Padovani e la musica dal vivo del Cuarteto Tipico Tango Spleen. Sempre al Manzoni il 25 e il 26 arriva ‘La Maria Brasca’ di Giovanni Testori, riadattato da Andrée Ruth Shammah, uno dei tanti personaggi femminili indimenticabili creati da Testori.

Per la sezione ‘La Via del Funaro’ si parte invece con ‘Il Dio bambino’ (il 10) con testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini e interpretato da Fabio Troiano. Il 24 torna invece ‘Shakespeare da tavolo. Le opere raccontate in 40 minuti’, un viaggio attraverso i capolavori del drammaturgo inglese dove oggetti inanimati incarnano i suoi personaggi più celebri. Sempre al Funaro, il 31, ci sarà ‘First Love’, un progetto di e con Marco D’Agostin, la storia di un bambino degli anni ’90 che amava lo sci e che, una volta cresciuto, riaccende la sua passione grazie all’incontro con la campionessa olimpica Stefania Belmondo.

Per la sezione di Teatro Ragazzi ‘Ri-belli’, si comincia il 15 marzo con ‘Il Raccontamerende’ (Caffetteria al Funaro) e si prosegue con altri due appuntamenti (sempre ore 16): il 19 ‘Cappuccetto Rosso’, con i danzatori della Compagnia EleinaD e la regia di Michelangelo Campanale al Piccolo Teatro Bolognini e il 25 ‘Storia d’amore e alberi’ di Francesco Niccolini al Funaro.

Il Teatro Pacini di Pescia offrirà al proprio pubblico ‘Zio Vanja’ (4 marzo), uno dei grandi capolavori di Cechov, qui adattato e diretto da Roberto Valerio.

Ci si sposta poi al Teatro Comunale di Lamporecchio, dove ‘Il Dio bambino’ (11 marzo) onorerà la memoria di Giorgio Gaber: un testo di grande forza, esempio emblematico del suo ‘teatro di evocazione’, con una storia d’amore che fornisce l’occasione per indagare sull’Uomo; diretto, per l’occasione, da Giorgio Gallione.

Ultimo appuntamento, infine, al Teatro Francini di Casalguidi (Serravalle Pistoiese) con ‘La commedia più antica del mondo’ (17 marzo): Massimo Grigò proverà a interrogare e rileggere ‘Gli Acarnesi’ di Aristofane, mostrando il suo dispositivo comico tutt’oggi efficace.

Info: 0573.991609 – www.teatridipistoia.it


Teatro Verdi (Montecatini Terme)

Il Verdi parte nel segno di Enrico Brignano con ‘Ma… Diamoci del tu!’ (2 marzo), uno show irresistibile.

‘Forza venite gente’ (3 marzo) è invece il titolo del musical incentrato sulla vita di San Francesco, tra emozioni e riflessioni. Spazio ai più giovani con ‘Mortina. Una sorpresa da brivido’ (5 marzo), per la rassegna ‘Tappeti Volanti’.

Barbara D’Urso, con la celebre commedia ‘Taxi a due piazze’ (11 marzo), porterà sul palco del Verdi una prima assoluta: lo spettacolo vedrà infatti un’inedita versione della storia al femminile. ‘La fabbrica dei sogni’ (17 marzo) è il nome del nuovo show di Sal Da Vinci: un musical che racconta la storia di un cantautore deciso ad accogliere i reietti della società, aiutandoli poi a portare in scena i rispettivi racconti.

Angelo Pisani, con il suo ‘Scomodo’ (18 marzo), darà forma alle vicissitudini tragicomiche di un uomo alle prese con l’universo femminile domestico. ‘Grease – Il Musical’ (24 marzo) sarà l’occasione per rivivere la storia resa immortale da John Travolta e Olivia Newton-John.

Giuseppe Giacobazzi, con il suo monologo comico ‘Il Pedone’ (25 marzo), porterà tante risate ed anche spunti di riflessione. ‘Salutava sempre’ (26 marzo) è invece il nome del nuovo show di Alessandro Cattelan, incentrato sulle follie, le ipocrisie e le piccole manie del quotidiano.

Chiude il mese Checco Zalone con i racconti, la musica e le risate del suo ‘Amore + Iva’ (31 marzo, 1-3-4 aprile).

Info: 0572.78903 – www.teatroverdimontecatini.it

Vai alla mappa

Dettagli

Inizio:
1 Marzo ore 21:00
Fine:
31 Marzo ore 21:00
Categorie Evento:
,
Comments are closed.