
- Questo evento è passato.
Sere FAI d’Estate – Torre e Casa Campatelli, San Gimignano (Siena)

Il 10 giugno visita alla Torre e alla Casa Campatelli di San Gimignano organizzate dal FAI Giovani, sezione di Firenze.
La visita comincia al piano terra con un aperitivo di benvenuto, prosegue nell’appartamento della famiglia Campatelli (situato al primo piano) e finisce negli interni della Torre (al secondo piano) che per l’occasione ospiteranno alcune opere di Giovanni Ozzola.
A partire dalle 21 nelle soffitte del secondo piano avrà inizio 36 LUCI, un progetto musicale di Miguel Hernnandez che accompagnerà il pubblico fino alle 23 , un viaggio attraverso sonorità puramente chillout e break. Catturare il suono della strada e generare emozioni. È questa la filosofia artistica Miguel Herrnandez, dj e producer fortmente orientato verso l’unione di stili diversi e la creazione di un suono originale capace di comunicare e trasmettere dimensioni puramente elletroniche”.
Su richiesta, è attivato un servizio navetta tra Firenze e San Gimignano.
Chi è Giovanni Ozzola Nasce nel 1982 a Firenze. Attualmente vive tra Prato e Parigi. Dopo alcuni anni trascorsi a Londra nel 2001 ritorna in Italia, comincia a sviluppare un proprio percorso artistico che lo porta, nel 2001, a partecipare alla mostra Happiness. A Survival Guide for Art and Life, a cura di David Elliott e Pier Luigi Tazzi, al Mori Art Museum di Tokyo. Da quel momento il centro della sua attenzione fa riferimento alla luce come materia per la formulazione della propria visione. Definisce come centro del suo lavoro l’interesse per lo spazio tridimensionale e la luce, sviluppa una ricerca sull’immagine mentale e l’essenza del soggetto.