
- Questo evento è passato.
Scoppio del carro – Piazza del Duomo, Firenze

La Pasqua a Firenze è sinonimo di Scoppio del Carro, una tradizione antica che ha come protagonista il ‘Brindellone’, il carro decorato a forma di torre alta 2-3 piani e trainato da quattro buoi di razza chianina: è possibile osservare la cerimonia domenica 21 aprile attorno alle 11 di mattina in piazza del Duomo.
Il rituale ci riporta alla prima Crociata; oggi la cerimonia inizia intorno alle 10, quando un prete strofina tre pietre focaie, le cui scintille accendono la candela di Pasqua, usata poi per dare fuoco ai carboni posti sul Carro.
Il Brindellone, imbottito di fuochi d’artificio, viene accompagnato in processione fino in piazza Duomo davanti alla cattedrale. Al termine della messa, intorno alle 11, l’arcivescovo accende con il fuoco sacro un razzo a forma di colomba.
La Colombina vola fuori dalla chiesa percorrendo un filo che va a colpire il Carro, dando vita ai fuochi d’artificio. Se il rituale procede regolarmente, si prospetta buona fortuna per Firenze.