
- Questo evento è passato.
Rievocazione Storica della Liberazione – Legri, Calenzano (Firenze)

La Rievocazione Storica della Liberazione è un evento inserito all’interno delle celebrazioni organizzate dal comune di Calenzano per il 73° anniversario della Liberazione.
Programma
Sabato 9
Dalle ore 10 alle ore 23 visite guidate negli accampamenti degli Alleati e dei RO.BER.TO (Roma Berlino Tokyo)
Ore 10 – Mostra fotografica a cura di A. Covelli: “Per non dimenticare Castelluccio di Norcia” c/o il C. Civico, dal 2 al 17 settembre
Ore 14 – Ritrovo mezzi militari c/o Carrefour
Ore 16 – Partenza colonna da Carrefour con sosta al Parco del Neto e p.zza Cavalcanti
Ore 18 – Piazza V. Veneto, gli Alleati consegnano al Sindaco documento di Confisca Militare della Casa del Fascio;
Ore 19 – Arrivo a Legri nei rispettivi Campi
Ore 20.00 – Cena di guerra in tempo di pace (antipasto, tortelli, pizza, dolce, acqua e vino. Su prenotazione, contributo 10 €)
Ore 21.30 – Quadrangolare di calcio: Alleati / RO.BER.TO e Incontriamoci a Legri / VAB
Domenica 10
Dalle ore 10 alle ore 16 – Visite guidate negli accampamenti degli Alleati e dei RO.BER.TO;
Ore 9.30 – Accoglienza delle Confraternite al C. Civico e Fanfara dei Bersaglieri di Prato;
Ore 9.30 – Partenza della Colonna, sosta alla Villa di Collina (1500), alla rotonda per Legri intitolata “Alla 34ª Divisione di Fanteria Americana, che contribuì alla Liberazione dell’Italia dai nazifascisti”, Croci di Calenzano, Carraia, pranzo al Fresco d’Estate e rientro a Legri;
Ore 10 – Corteo delle Confraternite da C. Civico al Parco Rimembranze con la Banda dei Bersaglieri;
Ore 10.30 – Santa Messa al Campo, nel Parco delle Rimembranze celebrata da don Leonardo e posa di una corona d’alloro al Monumento Caduti;
Ore 12.30 – “Condividi il Rancio coi Rievocatori”, (su prenotazione, menù fisso 10 €; pasta pomodoro, arista e contorno, acqua e vino)
Dalle 16 alle 17 – Rievocazione della Liberazione di Legri