
Passeggiate Bardini – Giardino Bardini, Firenze

Riprendono le ‘Passeggiate Bardini’ al Giardino Bardini di Firenze.
A cent’anni dalla sua morte, resta in città un insieme di luoghi suggestivi legati al nome dell’antiquario Stefano Bardini, che prende il via sulla riva sinistra dell’Arno, passato il Ponte alle Grazie, per risalire la collina di Montecucco (o Montecuccoli) e culminare con l’incredibile castello di Torre del Gallo.
Luoghi idealmente riuniti grazie ad un programma di passeggiate speciali della durata di circa 2 ore che si volgeranno fino a novembre.
I percorsi hanno avvio dallo storico Giardino Bardini, incredibile belvedere sulla città di Firenze, per proseguire con Palazzo Mozzi Bardini, edificio di origine medievale trasformato dall’antiquario in officina artistica, luogo di deposito e di esposizione delle sue opere, per concludersi con la visita del Museo Stefano Bardini.
Il Museo Bardini è un museo civico a lui dedicato, un tempo suo raffinatissimo negozio, donato dall’antiquario alla città di Firenze con capolavori come la ‘Carità’ di Tino da Camaino, la ‘Madonna dei Cordai’ di Donatello, il ‘San Michele’ dei Pollaiuolo o l’’Atlante’ del Guercino.
A giugno le passeggiate si ripetono nei sabato 4, 18 e 26 in due turni, alle ore 10 e alle ore 11.
Prenotazione obbligatoria.