
- Questo evento è passato.
Mefistofele – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

9 aprile ore 20.30, 10 aprile ore 16. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Faust di Goethe. opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Faust di Goethe. Orchestra della Toscana , direttore Francesco Pasqualetti, regia e scene Enrico Stinchelli , CLT Coro Lirico Toscano, maestro del coro Marco Bargagna con la partecipazione di Coro dell’Università di Pisa e Laboratorio Lirico San Nicola maestro del coro Stefano Barandoni Pueri Cantori di San Nicola e Santa Lucia maestro del coro Emma Zanesi.Andato in scena per la prima volta il 5 marzo 1868, alla Scala di Milano, il Mefistofele di Arrigo Boito è una riscrittura del capolavoro di Goethe in cui l’autore compie un radicale intervento e la figura di Margherita assume un rilievo centrale imprimendo all’opera un taglio più in sintonia con il gusto coevo. L’entusiasmo per le tematiche della cultura germanica, care alla scapigliatura fino a Catalani, ai giovani Mascagni e Puccini, trova nel Faust il soggetto più adatto per realizzare l’ambizioso progetto di rinnovamento dell’opera italiana. Alle spalle del dotto musicista stanno, assai più che i maestri del nostro teatro lirico, i compositori d’oltralpe: Gluck e la sua ricerca sul recitativo, Mendelssohn e il fantastico, anche il Beethoven della Sonata ‘a Kreutzer’, con echi delle eroiche sonorità wagneriane. Il tutto innestato su una autentica vena sentimentale, su una cantabilità quasi da romanza da salotto.