
- Questo evento è passato.
Orchestra della Toscana: il programma di febbraio – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Al Teatro Verdi, la prima produzione di febbraio è in programma il 12 (replica il 10 a Poggibonsi, l’11 a Pisa, il 13 ad Arezzo, il 14 a Empoli) e ha come protagonista il violoncellista e direttore Giovanni Sollima che eseguirà il ‘Concerto n.2’ di Haydn e ‘Variazioni su un tema rococò’ di Tchaickovskij’.
Il 20, l’Ort diretta da Rustioni sarà accompagnata da Carlo Rubino alle percussioni per un’esecuzione in prima assoluta de ‘L’elettricità dei sogni’ di Boccadoro e la ‘Quarta’ di Bruckner.
Il 5 l’Orchestra guidata da Giorgi accompagnerà , con musiche di Arvo Pärt, la proiezione del film ‘Curon/Graun’. Il 27 (repliche il 29 a Figline V.no e il 3 marzo a Poggibonsi), Lorenza Borrani, direttrice e violinista, omaggia il Maestro Piero Farulli in un concerto dedicato al 100° anniversario della sua nascita.
Atteso il ritorno dei Concerti aperitivo nel Relais Santa Croce: il 9 l’Ensemble d’archi e la violinista Chiara Morandi presentano ‘Il Barocco in Italia e non solo…’, 16 c’è l’ORT Attack con ‘Emozioni in musica’, il 23 ‘Conversando con Ludwig’.
Continuano per tutto il mese le date in regione dei Gruppi da Camera: ORT Attack con ‘Emozioni in musica’ (il 4 a Sansepolcro, l’8 a Montemurlo, il 15 a Montecarlo) e il Quintetto d’archi dell’ORT con ‘Mozart e Brahms: il grandi quintetti’ (il 9 a Pisa).