- Questo evento è passato.
Note al Museo: Favole musicali dalla Mitteleuropa – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
duo Francesco Dillon (violoncello)-Emanuele Torquati (pianoforte). Un duo di giovani interpreti italiani, legato da felice sodalizio artistico e già di fama internazionale, è il protagonista dell’appuntamento di Giovedì 25 Febbraio: sono il violoncellista Francesco Dillon e il pianista Emanuele Torquati, duo applaudito in Europa e negli Stati Uniti ma dalle singole personalità musicali altrettanto apprezzate (Dillon è il violoncellista del Quartetto Prometeo, Torquati è solista di successo anche nel repertorio contemporaneo). Nell’occasione presentano un excursus attraverso pagine musicali che raccontano di favole e di leggende, attingendo al repertorio romantico e tardo romantico, fra suggestioni tedesche e nordiche. In apertura di serata, le celeberrime Kinderszenen di Schumann, destinate dall’autore al solo pianoforte, presentate in un’accattivante quanto rara trascrizione del violoncellista Friedrich Grützmacher (1832-1903). Ma il fascino del programma emerge anche dagli altri brani presentati: Kultaselle (‘Alla persona amata’), pagina di malinconica tenerezza costruita sulle dieci variazioni che il giovane Busoni imbastì su un motivo popolare finlandese, e l’appassionata Sonata op.36 di Grieg, una pietra miliare nella letteratura cameristica per violoncello e pianoforte.