- Questo evento è passato.
Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina – Anghiari (Arezzo)
Da sabato 22 aprile a lunedì 1 maggio 2023 appuntamento con la 48ª Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina ad Anghiari.
Cosa troviamo alla Mostra mercato di Anghiari
Come ogni anno il caratteristico centro storico di Anghiari è pronto ad ospitare la Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana, mostra itinerante che propone ai visitatori e turisti una suggestiva passeggiata tra vicoli e piazzette, dove si apriranno per l’occasione le “botteghe” artigiane ed artistiche.
Ubicata nei “fondi” disseminati nel borgo medievale, la Mostra Mercato richiama ogni anno numerosi visitatori, a conferma della sua importanza nel settore dell’artigianato di qualità.
Un’occasione per ammirare il meglio del “fatto a mano”, una vasta gamma di prodotti artigianali nei settori del legno e cuoio, tessuti e ferro battuto, ceramica e metalli preziosi.
Il tutto in un affascinante percorso che renderà ancora più gradevole una visita alla cittadina toscana particolarmente interessante anche sotto il profilo artistico – architettonico.
Orario di apertura delle botteghe artigiane
Nei prefestivi e festivi dalle 10:00 alle 19:30, nei feriali dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00.
>> Sul sito ufficiale è possibile visionare tutti gli espositori presenti, clicca qui
Programma
22 aprile
ore 11:30 inaugurazione in Piazza del Popolo
22 aprile e 30 aprile
Visite guidate nel centro storico organizzate in collaborazione con il Museo della Battaglia e di Anghiari e appuntamenti al Teatro di Anghiari il (info nel sito del Teatro di Anghiari).
23 e 24 aprile
“gioco storico e didattica ludica della storia”, a cura dei servizi educativi di Gradara Innova s.r.l. con Ceramiche Pompucci.
23 aprile
alle ore 17:30 nella Sala del Consiglio di Palazzo Pretorio “Nelle mani tornate sapienti – il futuro del Made in Italy” con la presenza di Gabriele Centazzo, imprenditore e designer, fondatore e presidente emerito di Valcucine.
25, 29 e 30 aprile
“liuteria e tessitoria storica”, con visita ai laboratori del Liceo Artistico Giovagnoli
30 aprile e 1° maggio
“arte calligrafica e scrittura amanuense”, a cura di Scritto a Mano – scriptorium amanuense di Stefano Gelao.
“Music Fest”, a cura di Mearevolution(ae), musica e relax presso la Piazzetta del Poggiolino.
30 aprile
presenza in paese di una rappresentanza delle Associazioni Storiche Corte Malatestiana e Corpo di Guardia di Gradara
appuntamento musicale con la jazz band romana “A Momentary Lapse Of Happiness”
Info: Sito ufficiale – Pagina Facebook
Vai alla mappa