Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Le Mostre d’arte a Grosseto e provincia

03 Gennaio 2025 - 31 Dicembre 2025 ore 23:59

Fino al 27 luglio

Perché guardiamo il mare

Nelle sale della Pinacoteca Civica di Follonica, presentata da Margherita Anselmi Zondadari e Francesco Ricci, è aperta una mostra dell’artista senese Fabio Mazzieri (classe 1945), che nel 1985 ha dipinto il drappellone per il Palio del 2 luglio. Si tratta di opere eseguite nell’ultimo decennio e in cui l’artista toscano raffigura, secondo una personale interpretazione, il mare, il cielo e la pineta del golfo di Follonica, città che frequenta da anni e con cui ha un legame molto forte. Nel corso dell’apertura sono previste attività didattiche per bambini e famiglie.

Orario: tutti i giorni 21-24, lunedì chiuso.

Pinacoteca Civica – Piazza del Popolo, 1/2 – Follonica

Info: 0566.59251 – www.comune.follonica.gr.it


Fino al 28 settembre

Rex Rusellarum

Dalle sepolture etrusche di Sassi Grossi (Roselle) arrivano i reperti che si possono ammirare a Grosseto nella mostra al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma: ‘Rex Rusellarum: le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle’. Attraverso la deposizione all’interno delle tombe di questi pregiati corredi funerari, frutto della perizia artigianale e metallurgica degli Etruschi e dei loro scambi commerciali con le altre antiche civiltà del Mediterraneo, gli inumati di Sassi Grossi dimostravano alla comunità la ricchezza di cui godevano in vita e di cui potevano disporre anche nell’aldilà. Roselle (Rusel in etrusco), è situata a 10 km da Grosseto, nel punto di passaggio tra la valle dell’Ombrone e la Maremma grossetana, sulla riva dell’antico lago Price, ed era un’antica lucumonia dell’Etruria centrale, membro della dodecapoli etrusca, fondata nel VII secolo a.C. La città conserva una sovrapposizione di edifici e mura appartenenti alla fase etrusco-villanoviana, a quelle successive della civiltà etrusca, e poi a quella romana. La scoperta di vasi attici a figure rosse testimonia i contatti commerciali della città con la Grecia e le colonie greche dell’Italia meridionale.

Orario: dal martedì al venerdì 9.30-13.30, sabato e domenica 10-13 e 16-19, lunedì chiuso.

Museo Archeologico e d’Arte della Maremma – Piazza Baccarini, 3 – Grosseto

Info: 0564.488752 – 0564.488750 www.maam.comune.grosseto.it


 

Dettagli

Inizio:
3 Gennaio ore 0:00
Fine:
31 Dicembre ore 23:59
Categorie Evento:
, , ,
Comments are closed.