- Questo evento è passato.
Il tartufo bianco delle Crete – San Giovanni d’Asso, San Giovanni d’Asso (Siena)
Due fine settimana dedicati al ‘Diamante bianco’ delle Crete Senesi. Durante i quattro giorni sarà possibile passeggiare nel Mercatino del tartufo e delle produzioni agroalimentari e artigianato, visitare ‘Il Villaggio del Tartufo’ con street food e specialità di ogni genere. Il ricco programma prevede la dimostrazione pratica da parte dei tartufai del pregiato tubero, degustazioni (distillati, vini e cioccolato al tartufo) ma anche cookink show, analisi sensoriale del tartufo: come si sceglie e come si conserva. Il sabato sera ‘Gran cena, connubio tartufo, orcia e Brunello’. Sarà possibile inoltre visitare esposizioni, mostre d’arte e il Museo del Tartufo. Il tartufo bianco delle Crete Senesi è considerato molto pregiato. La sua qualità dipende dal particolare ambiente nel quale cresce: la mancanza di grandi insediamenti industriali, la lontananza di grandi vie di comunicazione, la presenza di boschi (occupano ancora il 30% circa della superficie delle Crete), e il paesaggio pressoché intatto e selvaggio, costituiscono l’ambiente ideale per la crescita del tartufo bianco pregiato.