
- Questo evento è passato.
Giovanni per campare digiunava – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)

Prima nazionale. A cura di Stefano De Martin. Ideazione e drammaturgia Virginio Liberti. Con Cristina Abati, Carlo Salvador, Rossana Gay, Tommaso Taddei. Regia Tommaso Taddei. Ispirato a ‘Il digiunatore’ di Zafka e a uno dei più affermati digiunatori di fine ‘800, Giovanni Succi. Domenica ore 16:45.
Nel 1922 fu dato alle stampe Ein Hungerkünstler scritto da Franz Kafka che, gravemente ammalato, morirà anoressico due anni dopo. Narra di un digiunatore di professione che, non trovando il cibo adatto a lui, si lascia morire nella gabbia in cui era stato rinchiuso per la sua esibizione. Il modello ispiratore potrebbe essere stato lo stravagante e internazionale Giovanni Succi.Incredibile è stata la vita di Succi che nello spettacolo prenderà la forma di una grafic novel agita dal vivo: utilizzando una tecnica narrativa nella quale il linguaggio della scena dialoga e si interseca con altre forme di espressione artistica fondendo il lavoro dell’attore con la narrazione a fumetti, con l’illustrazione animata, con frammenti di video e foto d’epoca e con la musica per rendere a pieno la magia, la meraviglia e lo stupore estetico propri degli spettacoli da baraccone dei primi del novecento.