
- Questo evento è passato.
Firenze Suona Contemporanea: Vanessa Beecroft – Palazzo Strozzi, Firenze

Vanessa BEECROFT sarà l’ospite d’eccezione e cuore di FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA 2017, chiamata a interpretare la città di Firenze con due installazioni site-specific, intorno alle quali ruoteranno tutti gli altri appuntamenti della manifestazione.
Venerdì 29 settembre, alle ore 21, nel Cortile di Palazzo Strozzi, la musica di The Holy Presence of Joan d’Arc, scritta nel 1981 del compositore minimalista afro-americano Julius Eastman (1940 -1990), sarà accolta dalla scenografia vivente realizzata dalla Beecroft, attraverso una teoria di oltre 60 modelle, tra bianche e nere, modulate dalla geometria del chiostro.
Lunedì 2 ottobre, alla 15, sarà la Sala della Niobe nelle Gallerie degli Uffizi, a diventare il teatro in cui al dramma muto della tragedia greca verrà letteralmente dato respiro, sottile e drammatico, espresso dai corpi composti e coreografati dall’artista, secondo la tradizione dei tableaux vivants. La Beecroft torna qui a collaborare con la designer Cristina Bomba e la sua Maison di Roma, per dare forma alle vesti del suo immaginario.
Le performance saranno precedute, mercoledì 27 settembre, da una proiezione di video di Vanessa Beecroft che si terranno al CinemAnemico di Settignano, alle ore 21.
***
Nata a Genova nel 1969, Vanessa Beecroft è da molti anni una delle protagoniste indiscusse della scena internazionale. È universalmente conosciuta per le sue opere dove pone al centro i corpi, soprattutto femminili, “creature rivelatorie” dello spazio circostante, che uniscono in un’unica dimensione scenica arte concettuale, critica sociale e teatro. Gli interventi della Beecroft con le giovani modelle-performer, insieme al FLAME Ensemble, dialogheranno in due diverse serate, integrando musica antica e contemporanea, con alcuni degli spazi delle più importanti istituzioni della città.