
- Questo evento è passato.
Festa dell’olio – San Quirico d’Orcia (Siena)

Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre si tiene a San Quirico d’Orcia la Festa dell’olio.
Un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine.
Programma:
VENERDI’ 6 DICEMBRE
Ore 10.30 – Palazzo Chigi Zondadari – Apertura mostra “L’affascinante storia delle due Toscane”
Ore 11.00 – Centro storico – Apertura stand produttori
Ore 15.30 – Centro storico – Intrattenimento musicale con i Moto Folk
SABATO 7 DICEMBRE
Ore 08.00 -19.00 – Centro storico – Mercatino dell’olio
Ore 10.30 – Centro storico – Apertura stand produttori
Ore 10.30 – Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio
Ore 11.00 – Palazzo Chigi Zondadari – Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva. A cura di AICOO
Ore 15.00 – Centro storico – Street Band – Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar
Ore 16.00 – Palazzo Chigi Zondadari – Sportivo dell’anno – riconoscimento a Pietro Romanini
Ore 17.00 – Palazzo Chigi Zondadari – Tavola rotonda “100% Extravergine – Icona del paesaggio e presidio del territorio, emblema del Made in Italy e della sana alimentazione. Olio extravergine d’oliva: qualità, criticità, tutela e prospettive”, modera: Sandro Capitani, Radio 1 Rai “Coltiviamo il futuro”, in collaborazione con Agricultura.it
Ore 18.15 – Palazzo Chigi– «L’Extravergine 2019» – Il Comune di San Quirico d’orcia premia Valentina Bisti
Ore 19.00 – Piazza della Libertà – Buono come l’olio – Premiazione aziende 2019
Ore 21.30 – Piazza della Libertà – Party in Piazza
DOMENICA 8 DICEMBRE
Ore 10.30 – Centro storico – Apertura stand produttori
Ore 10.30 – Trekking dell’olio – passeggiata alla scoperta dei segreti di San Quirico d’Orcia attraverso l’olio
Ore 11.00 – Palazzo Chigi Zondadari – Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva. A cura di AICOO
Ore 12.00 – Centro storico – Show Cooking a cura di AICOO
Ore 12.20 – Piazza della Libertà – Olio nel vento – Le bandiere del Barbarossa salutano l’olio nuovo
Ore 15.00 – Centro storico – Street Band – The Old Florence Dixie Band
Per tutta la durata della Festa dell’Olio sarà possibile degustare nel centro storico i migliori prodotti della cucina tradizionale valdorciana e gli extravergini di eccellenza.
Il Palazzo delle Fiabe – sabato 7 e domenica 8 dicembre – Nei giorni della Festa, Palazzo Chigi si trasforma in un luogo magico, dove vivere straordinarie esperienze, fra tradizione e meraviglia. Le sale del Palazzo accoglieranno i visitatori con giochi a tema, racconti di fiabe, esperienze musicali, laboratori di creatività e personaggi fantastici! E l’animazione per bambini, ogni pomeriggio, invaderà anche le vie del centro storico!
Show cooking – nei giorni di festa il Centro storico sarà arricchito da un punto dimostrazione, dove gli chef si alterneranno per presentare i loro piatti, di cui l’olio EVO sarà ancora una volta protagonista.
***
Informazioni
E’ gradita la prenotazione per gli appuntamenti:
– Trekking dell’olio – Partenza da Piazza della Libertà – Durata 1 ora e 30 minuti circa – Gratuita
– Degustazione Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva. A cura di AICOO – Gratuita
Info e prenotazioni
Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577 899728 – F 0577 899721 EM ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it aperto nel fine settimana
Biblioteca Comunale T 0577 899724 / 0577 899725 EM biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it
