
- Questo evento è passato.
Festa del Grano | La mietitura e la battitura – Montemurlo, Montemurlo (Prato)

Anche quest’anno l’associazione Storia Camminata, in collaborazione con il Comune di Montemurlo, organizza la Festa del Grano: il 23 giugno dalle 7.30 in poi in via Borgoforte c’è la Mietitura con falce a mano, il 28, 29 e 30 giugno dalle 16 presso i giardini Rita Levi Montalcini a Battitura, anche questa fatta come ai tempi in cui ancora non esistevano o non erano diffusi i macchinari agricoli. La Festa del Grano è un appuntamento cardine della tradizione contadina, il più importante per i contadini del secolo scorso perché raccoglieva il frutto principale di tutto il lavoro dell’anno. Tra la primavere e l’estate il grano arrivava a maturazione, già nel mese di luglio era il momento giusto per segarlo. La battitura o trebbiatura del grano richiedeva molti uomini e i contadini si aiutavano l’un l’altro: il lavoro poteva durare tanti giorni e impiegare anche più di trenta persone, alle quali doveva essere dato da bere e da mangiare, per questo in queste occasioni si preparavano pranzi e cene abbondanti.
Programma
La mietitura si tiene dalle ore 8 a Borgoforte, Via Loi, Bagnolo.
Giovedì 28, ore 21 – Danze storiche popolari e stand antichi mestieri. Giardini Montalcini. Via Rosselli. Montemurlo
Venerdì 29, ore 18 – Battitura a mano e con macchinari d’epoca, concerto della Filarmonica Verdi
Sabato 30, ore 9 – Passeggiata guidata “di granaio in granaio” e cena della battitura al Casale di Albiano