
- Questo evento è passato.
Febbraio 2023 | Tutte le Mostre a Massa-Carrara e provincia

dal 3 dicembre 2022 al 18 febbraio
Giuseppe Linardi. Il battito d’ali della farfalla
Una personale di Giuseppe Linardi (Buenos Aires, 1971) nel salone contemporaneo dello spazio espositivo che Nicola Ricci da alcuni anni ha aperto al pubblico nelle sale settecentesche di Palazzo Del Medico, nel cuore di Carrara.
Linardi, artista toscano nato in Argentina (con all’attivo anche una partecipazione alla Biennale di Venezia del 2015), ha esordito come pittore iperrealista per poi arrivare alla tecnica della “decodificazione”, attraverso cui l’artista scompone e trasfigura le immagini della realtà giungendo a dipinti che si collocano a metà tra l’astratto e il figurativo.
In questo caso si possono ammirare nuove produzioni: sono immagini “decodificate” di città (un canale di Venezia, una strada di Roma) oltre che di animali.
Spiccano in particolare due opere tra le tante esposte: una è quella che dà il titolo alla mostra, un leggero volo di farfalle che rivela la tipica attitudine di Linardi a osservare la natura e rielaborarla in una tecnica analitica.
L’altra è invece la più grande delle tele esposte, ‘Il guado’, dipinto di tre metri per sei, racconto di un branco di zebre impegnate ad attraversare un fiume che, nelle intenzioni dell’artista, diventa allegoria della tragedia dei migranti.
Informazioni:
Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 15-19.30.
Carrara – Vôtre Spazi Contemporanei. Palazzo Del Medico, Piazza Alberica, 5
Info: 338.4417145 – www.votrespazicontemporanei.it – associazionevotre@gmail.com
dal 3 dicembre 2022 al 18 febbraio
Omaggio a Mimmo Paladino. Opere da collezioni private
Nelle sale storiche del piano nobile di Palazzo Del Medico è esposta una piccola antologica dedicata a Mimmo Paladino (Paduli, 1948), che intende omaggiare il maestro della Transavanguardia.
Una significativa selezione di opere realizzate dal 2000 fino a oggi, per portare a Carrara il linguaggio essenziale dell’artista campano, le opere che lo fanno distinguere tra gli artisti della transavanguardia per una semplicità colma d’ascendenze primitiviste ed espressioniste con le quali l’artista intende anche rileggere la pittura della tradizione.
Ed è in questo senso che occorre guardare l’opera che accoglie i visitatori, ‘Solo fiori’ (2014, tecnica mista su cartone) che intesse una sorta di dialogo a distanza con la mostra di Linardi che il palazzo ospita in altre stanze ma anche con l’esposizione ‘Il tema dei fiori’, in corso proprio in questo periodo alla Galleria Mazzoli di Modena.
Si passa poi a una piccola ma squisita selezione dalla serie delle ‘Pitture armate’, tele di formato ridotto, racchiuse in cornici di ferro spesso estese, in cui l’artista raffigura paesaggi o nature morte.
La mostra si chiude con una selezione delle celebri teste di Paladino che ritornano in alcune opere di medio e grande formato nel 2014: immagini di gusto arcaicizzante che sembrano affiorare da un tempo lontano.
Informazioni:
Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 15-19.30.
Carrara – Vôtre Spazi Contemporanei. Palazzo Del Medico, Piazza Alberica, 5
Info: 338.4417145 – www.votrespazicontemporanei.it – associazionevotre@gmail.com