
- Questo evento è passato.
Estate Fiorentina – Luoghi vari

Prosegue a luglio la ricca programmazione del festival estivo giunto ormai alla nona edizione.
A partire da Franco Basaglia 100, con tanti eventi teatrali a San Salvi tra cui ‘Morire di classe’ (4 luglio), di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin, ‘Basta’ (9-10 luglio) di Sissi Abbondanza e ‘The boy’s blood’ (11 luglio) del Teatro delle Selve, di e con Franco Acquaviva. Seguono ‘Fimmene’ (18 luglio), a cura di Teatro Astragali e, dopo la presentazione del libro ‘Il Manicomio chimico’ di Piero Cipriano, lo spettacolo ‘Una ragazzina’ (19 luglio), di e con Sara Tombelli; chiude ‘Di che famiglia sei’ (22 luglio).
Dal 10 al 31 luglio si svolgerà anche Corpo Celeste del Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, che attraverso incontri e performance in vari luoghi della città offrirà una visione sul dolore e sui percorsi di cura.
Nella seconda metà di luglio torna La Gaberiana di Andrea Scanzi, con letteratura, teatro e canzoni per ricordare il grande Giorgio Gaber.
Si conclude Secret Florence, che propone a Villa Strozzi il live set di Letizia Renzini ‘Musica Perenne 1’ (3 luglio) e ‘Florentia’ (4 luglio), con i Musici del Corteo e del Calcio Storico Fiorentino, per chiudere con l’evento di Fabbrica Europa in via della Fonderia: ‘The Future is Now?’ (16 luglio).
Tanti eventi anche per Sagrati in musica, festival che rivitalizza le chiese coinvolte: ci attendono la tribute band di Ligabue ‘Radiofreccia’ (21 luglio, Chiesa dell’Isolotto), l’Ensemble San Felice (26 luglio, Chiesa del Carmine), con musiche di Nino Rota ed autori vari e, infine, ‘Evocación Latina’ (28 luglio, Santa Croce) del duo Cecchi-Pampaloni. Musiche del Mediterraneo, invece, a Santa Maria Novella ed alle Cascine per il Festival au Desert (21-25 luglio).
Teatro nei Quartieri con ‘In Suburbia [theater]’ di Fiamma Negri e Giusi Salis. Spazio anche alla Settima Arte: agli Uffizi con Apriti Cinema (fino al 24 luglio), nell’ex convento di Sant’Orsola con Cinema nel Chiostro (1 luglio-8 settembre), mentre Cinema Tascabile (15 luglio-7 agosto) offrirà una proiezione a settimana nei Quartieri 2, 3, 4 e 5.
Proseguono poi gli eventi musicali di Ultravox alle Cascine e Musart a Pratolino e non solo (entrambi pag. 11) e del Florence Dance Festival (pag. 21). Senza dimenticare le tante serate all’aperto di Atollo, Anconella, InStabile, Il Molo e Lumen. Altri eventi nelle pagine degli Incontri.
Info: 055.000