
- Questo evento è passato.
Amici della musica: il programma di febbraio – Teatro della Pergola, Firenze

Ecco la programmazione completa:
Sabato 3 febbraio ore 16.00 – Teatro della Pergola: Piotr Anderszewski, pianoforte. Solopiano Webern: Variazioni op.27; Sciarrino: brano in via di definizione; Beethoven: Variazioni in do maggiore su un valzer di Diabelli op.120.
Domenica 4 febbraio ore 21.00 – Teatro della Pergola – Saloncino Ilya Gringolts, violino
Odissea Bach: Sonata n.1 in sol minore BWV 1001; Sonata n.2 in la minore BWV 1003; Pauset: Contrapartita; Bach: Partita n.2 in re minore BWV 1004.
Lunedì 5 Febbraio ore 21.00 – Teatro della Pergola – Saloncino
L’estravagante Stefano Montanari, direttore e violino Maria Grokhotova, violino Francesco Galligioni, violoncello Maurizio Salerno, clavicembalo.
Stravaganze armoniche Bach: Sonata in sol magg. BWV 1038 per due violini e b.c.; Vivaldi: Sonata in mi minore op.1 per due violini e b.c; Bach: Sonata No.4 in do minore BWV 1017 per cembalo, violino e viola da gamba; Vivaldi: Sonata XI in si minore op.1 per due violini e b.c; Bach: Sonata in do maggiore BWV 1037 per due violini e b.c; Vivaldi: Folia op.1 per due violini e b.c.
Sabato 10 febbraio ore 16.00 Teatro della Pergola
Denis Matsuev, pianoforte.
Solopiano Beethoven: Sonata n.17 in re minore op.31 n.2 “La tempesta”; Sonata n. 1 in la bemolle maggiore op.110. Čajkovskij: “Meditation” op.72 n.5; Sonata in sol maggiore op.37.
Domenica 11 febbraio ore 21.00 – Teatro della Pergola
In collaborazione con Fundació Centre Internacional de Musica Antiga
Le Concert des Nations Manfredo Kraemer, Violino Marc Hantai, Flauto Rolf Lisveland, Tiorba E Chitarra Pierre Hantai, Clavicembalo Jordi Savall, viola da gamba e direttore
Tous les matins du monde Recueil de Philidor L’Aisné: Concert donné a Louis XIII en 1627. Mr. de Sainte Colombe, le Père: Concert XLIV à deux violes esgales. Lully: Suite Le Bourgeois Gentilhomme. Couperin: Les Concerts Royaux. Marais: Sonnerie de Ste. Geneviève du Mont-de-Paris. Rameu: Pièces de Clavecin en Concert “Ve Concert”. Forqueray: Pièces de Viole. LECLAIR: Sonate VIII à Trois in re maggiore op. 2 n. 8.
Lunedì 12 Febbraio ore 21.00 – Teatro della Pergola – Saloncino
Marco Rizzi, violino Enrico Dindo, violoncello Alessandro Carbonare, clarinetto Pietro De Maria, pianoforte.
Debussy: Prima Rapsodia per clarinetto e pianoforte; Sonata in re minore per violoncello e pianoforte L 440; Sonata in sol minore per violino e pianoforte L 148. Messiaen: Quatuor pour la fin du temps.
Sabato 17 febbraio ore 16.00 Teatro della Pergola
Andrea Lucchesini, pianoforte.
Solopiano Progetto Schubert/Schumann: Sonata per pianoforte n.5 in la minore op.164 D 537; Fantasia in do maggiore per pianoforte op.15 D 760 “Wanderer-Fantasie”; Fantasia in do maggiore per pianoforte op.17.
Domenica 18 febbraio ore 21.00 – Teatro della Pergola – Saloncino
Jerusalem Quartet
Il mondo del Quartetto Beethoven: Quartetto n.11 in fa minore op.95 “Serioso”. Bartok: Quartetto n. 1 op. 7 SZ 40. Dvorak: Quartetto n.13 in sol maggiore op. 106.
Lunedì 19 Febbraio ore 21.00 – Teatro della Pergola – Saloncino
Schumann Quartet
Il mondo del Quartetto Beethoven: Quartetto n. 7 in fa maggiore op.59 n.1 “Razumowsky”; Šostakovic: Quartetto n.7 in fa diesis minore op.108; Schubert: Quartetto n.13 in la minore op.29 D 804 “Rosamunde”.
Sabato 24 febbraio ore 16.00 Teatro della Pergola
Hagen Quartet
Il mondo del Quartetto Musiche di Webern, Beethoven, Debussy
Domenica 25 febbraio ore 21.00 – Teatro della Pergola – Saloncino
Hagen Quartet
Il mondo del Quartetto Musiche di Webern, Beethoven, Debussy.