
- Questo evento è passato.
72ª Estate Fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Torna la 72^ edizione del più antico festival d’Italia, che come ogni anno si terrà nella suggestiva location del Teatro Romano di Fiesole: tra il 20 giugno e il 18 agosto, in programma 61 serate tra concerti, eventi teatrali, proiezioni e i più popolari personaggi dello spettacolo, a cura di Prg e Music Pool.
A luglio, curato da Sergio Maifredi, prosegue il ciclo dedicato ai classici della letteratura occidentale con ’Eneide’, che vedrà sul palco Massimo Wertmuller (il 4), Francesco Bianconi (l’11), Dario Vergassola e David Riondino (il 18), Paolo Rossi (il 25) e Maddalena Crippa (l’1 agosto). Per due sere si torna sui banchi con le lezioni, di storia e di mondo, di Emilio Gentile (il 9 luglio) e Federico Rampini (il 13). Il 6 luglio Fabrizio Checcacci propone la lettura scenica di ‘Fiesole e la congiura di Catilina’, mentre il 15 arriva ’Fastalff o l’educazione del Principe’ e il 17 sale sul palco Luca Argentero in ‘E’ questa la vita che sognavo da bambino?’; il 12 tocca al musical ‘Leonardo’, per lasciare poi spazio a Marco Paolini in ‘Nel tempo degli Dei: il calzolaio di Ulisse’, il 30. La danza arriva il 19 luglio con la ‘Tango y jazz’ e il 31 con la Liric Dance Company. Tanto spazio anche alla musica con numerosi concerti (pag. ). Come ogni anno, non manca l’appuntamento cinematografico con il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema, che quest’anno verrà assegnato a Paolo Sorrentino, durante la cerimonia del 20 luglio, dove sarà presente anche Elena Sofia Ricci e verrà proiettato ‘La grande bellezza’.