
- Questo evento è passato.
Sieci si tinge di rosa – Sieci, Pontassieve (Firenze)

Sabato 6 e domenica 7 maggio torna la IV edizione della manifestazione ‘Sieci si tinge di rosa’, organizzata dalle Florence Dragon Lady della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
Molte le iniziative di questa due giorni tra visite di prevenzione per il melanoma, incontri su temi quali l’alimentazione e gli stili di vita, aperitivo salutista, musica giochi e intrattenimenti vari!
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Chi sono le LILT Florence Dragon Lady
Nel Febbraio 2006, per volontà della LILT (Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori) e con la collaborazione della Canottieri Comunali Firenze, si è formato il primo equipaggio fiorentino in rosa di Dragon Boat: le LILT Florence Dragon Lady, un gruppo di donne operate di tumore al seno che praticano il Dragon Boat come strumento di riabilitazione psicofisica riconosciuto a livello mondiale e noto come movimento delle Donne in Rosa. Il CE.RI.ON (Centro di Riabilitazione Oncologica) di Firenze, che integra il servizio pubblico ISPO (Istituto Per lo Studio e la Prevenzione Oncologica) con i servizi LILT, segue il gruppo e singolarmente le sue componenti, accompagnandole in un percorso riabilitativo psico-fisico integrato e personalizzato.
Molti altri sono i percorsi CERION-LILT: attraverso uno di questi la piscina comunale di Pontassieve mette a disposizione spazi riservati alla riabilitazione. Una sinergia LILT/Croce Azzurra, una volta alla settimana, ha aperto alle Sieci un Punto di Ascolto per donne operate di tumore al seno. È un appoggio per i momenti più difficili e delicati e fornisce informazioni precise sulle attività e sui servizi CeRiOn- Lilt.
Molte delle donne del gruppo FDL fanno parte del Servizio Donna Come Prima della LILT e dedicano la loro disponibilità di tempo al volontariato, altre sono amiche che sono state coinvolte in questa avventura: con la LILT partecipano alle manifestazioni che coinvolgono la nostra città, testimoniando come si possa tornare serenamente attive a una vita normale dopo la malattia. Queste donne sono un esempio tangibile del valore della prevenzione e si pongono come testimoni del valore della riabilitazione.
Punto di ascolto LILT/Croce Azzurra: Martedì 9,30 -18,30
Telefono: 320.958 0050
***
LILT – sezione Firenze (Lega italiana per la lotta contro i tumori)
Viale Donato Giannotti, 23 50126 – Firenze
info@legatumorifirenze.it www.legatumorifirenze.it