mostre Toscana
Mostra ‘Il tempo di Signorini e De Nittis’ – Centro Matteucci per l’Arte Moderna, Viareggio (Lucca)
Centro Matteucci per l’Arte Moderna Via Gabriele D'Annunzio, 28, Viareggio, Toscana, ItaliaLa mostra 'Il tempo di Signorini e De Nittis. L’Ottocento aperto al mondo nelle Collezioni Borgiotti e Piceni' La mostra 'Il tempo di Signorini e De Nittis. L’Ottocento aperto al mondo nelle Collezioni Borgiotti e Piceni' è stata progettata e curata da Giuliano Matteucci: vi si propone una carrellata di capolavori appartenuti ai collezionisti Enrico Piceni (1901-1986) …
Tutti in moto! Il mito della velocità in cento anni d’arte – PALP – Palazzo Pretorio, Pontedera (Pisa)
PALP - Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera, Toscana, ItaliaProsegue fino al 18 aprile 2017 la mostra Tutti in moto! Il mito della velocità in cento anni d’arte, in esposizione al PALP, il Palazzo Pretorio di Pontedera Promossa dalla Fondazione per la Cultura Pontedera e dal Comune di Pontedera, patrocinata dalla Regione Toscana, la mostra è dedicata interamente al mito della velocità e al suo riflesso …
Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaLuca Massimo Barbero è il curatore di questa mostra che presenta circa ottanta opere di artisti come Renato Guttuso, Lucio Fontana, Alberto Burri, Emilio Vedova, Enrico Castellani, Piero Manzoni, Mario Schifano, Mario Merz e Michelangelo Pistoletto. Uno straordinario viaggio tra arte, politica e società nell’Italia tra gli anni Cinquanta e il periodo della contestazione del …
Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio – Museo Leonardiano, Vinci (Firenze)
Museo Leonardiano di Vinci VInci, FirenzeInaugurata il 15 aprile, prosegue fino al 15 ottobre al Museo Leonardiano di Vinci la mostra 'Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio'. La mostra, co-organizzata con le Gallerie degli Uffizi, è incentrata sul legame biografico di Leonardo con la sua città natale e sulle suggestioni che la terra d'origine offrì al suo percorso di …