Firenze)
Fasceggiata e pic-nic – Villa Demidoff, Pratolino (Vaglia, Firenze)
Villa Demidoff Pratolino, Vaglia (Firenze)Domenica 5 maggio l'associazione Puro Contatto organizza una fasceggiata dedicata a tutte le famiglie e a tutti i bambini: in fascia, in passeggino, a piedi, in bici... Partenza alle 10.30 al parco giochi interno al giardino, in fondo al vialetto di ingresso; sono 'richiesti' un telo per il pic-nic e il necessario per il proprio pranzo …
Ruralia – Parco di Villa Demidoff, Pratolino (Vaglia, Firenze)
Parco Mediceo di Villa Demidoff Pratolino, Vaglia (Firenze)Sabato 11 e domenica 12 maggio torna nel Parco mediceo di Pratolino la manifestazione Ruralia, kermesse dell’allevamento, agricoltura, delle attività faunistico venatorie e dell’ambiente. Ruralia presenterà le razze bovine e ovine locali. Saranno attivate proposte per famiglie e bambini, a carattere divulgativo degli antichi saperi e mestieri, come i laboratori di smielatura, di realizzazione formaggi, pasta …
Sagra del tortello – Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Luogo Senza Nome Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)Nei giorni del weekend sabato 1 e domenica 2 giugno e sabato 8 e domenica 9 giugno torna sotto il tendone di Sagginale la sagra del tortello. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.
Villa aperta alle bici. Passeggiata in bicicletta – Samminiatello (Montelupo F.no, Firenze)
Luogo Senza Nome Samminiatello (Montelupo F.no, Firenze)Domenica 2 giugno si tiene l'iniziativa 'Villa aperta alle bici', una passeggiata libera aperta a tutti sulla ciclabile dell'Arno da Samminiatello all'Ambrogiana, con entrata e passaggio nei cortili della Villa Medicea. Il ritrovo è alle ore 9 in piazza dell'Orcio a Samminiatello, il ritorno previsto per le 10.30. La partecipazione è gratuita. La manifestazione è …
Sagra del tartufo – Cellai (Rignano sull’Arno, Firenze)
Circolo Arci Cellai (Rignano sull'Arno, Firenze)Dal 7 al 23 giugno torna a Cellai la sagra del tartufo. Lo stand gastronomico apre tutte le sere alle 19.30; previste, dopo cena, serate musicali. Programma completo sulla pagina Facebook del Circolo Arci.
La ballata delle fragole – Sant’Agata (Scarperia, Firenze)
Centro Polivalente Sant'Agata (Scarperia, Firenze)Sabato 8 e domenica 9 giugno a Sant'Agata, piccola frazione di Scarperia nel cuore del Mugello, ecco un weekend dedicato alle fragole con La ballata delle fragole. La due giorni è ricca di eventi e iniziative, a partire ovviamente dall'apertura del mercatino enogastronomico (alle ore 15 il sabato, già dalle 10 di mattina la domenica)che …
Campionato della bistecca – Mercatale in Val di Pesa (San Casciano V.P., Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Vittorio Veneto, Mercatale Val di Pesa (Firenze)Venerdì 14 e sabato 15 giugno torna a Mercatale in Val di Pesa l'ottava edizione del Campionato della Bistecca. Come funziona? Ci sono tre macellerie del paese (tutte vicine alla piazza dell'evento) dove sarà possibile acquistare la bistecca; una volta acquistata la carne, in Piazza Vittorio Veneto sarà presente un punto cassa per coperto, antipasti e contorni. In …
Sagra del tortello Luco di Mugello (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Luogo Senza Nome Luco di Mugello (Borgo San Lorenzo , Firenze)Nei due fine settimana da venerdì 14 a domenica 16 giugno e da venerdì 21 a domenica 23 giugno ecco a Luco di Mugello la sagra del tortello. Protagonista ovviamente il tortello mugellano, accompagnato da ottime specialità alla brace. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19, la domenica anche a pranzo dalle 12.
Sagra della ficattola – Malmantile (Lastra a Signa, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Piave, Malmantile, FirenzeDal 15 giugno al 1° luglio torna a Malmantile la sagra della ficattola organizzata dall'associazione Avis comunale di Malmantile. 15 giorni all'insegna della compagnia, oltre ovviamente che del buon cibo tutto "fatto in casa": il menù prevede infatti primo e affettati e ficattole, mentre il sabato e la domenica è previsto menù completo con piatti freddi, …
Festa di San Pietro e sagra del fungo porcino – Cascia (Reggello, Firenze)
Luogo Senza Nome Cascia, Reggello (Firenze)Da venerdì 21 a domenica 30 giugno appuntamento a Cascia, frazione di Reggello, edizione 2019 della Festa di San Pietro e sagra del fungo porcino. Dieci giorni di buon cibo, musica, spettacoli, gare rionali e mercatini, per godere dell'inizio dell'estate in allegria. Questo il programma della manifestazione: VEN. 21 GIUGNO Ore 20 APERICENA ore 21.30 PARATA …
Chianti’n Rock – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Luogo Senza Nome Panzano in Chianti, FirenzeSabato 29 giugno nuova edizione a Panzano in Chianti del Chianti'n Rock, che porta tanta musica e buon cibo al campo sportivo di Panzano! Alla sua 20esima edizione, anche quest’anno saranno ospitati sul palco gruppi dalla grande energia! Inizieranno a scaldare il pubblico dalle ore 21 i Let’s 80’s, gruppo grevigiano che passa dal pop …
Visite gratuite al Parco di Pratolino – Pratolino (Vaglia, Firenze)
Parco di Villa Demidoff Pratolino (Vaglia, Firenze)Anche per il mese di luglio prosegue il programma di visite guidate gratuite con la prenotazione obbligatoria offerte dal Parco Mediceo di Pratolino e Città Metropolitana di Firenze e organizzate da Pro Loco Vaglia - Mugello che all'interno del Parco gestisce l'Ufficio Turistico del Comune di Vaglia. Le Ville e i Giardini Medicei sono considerati …
Sagra del tortello e del cinghiale – Luco di Mugello (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Campo Sportivo Grezzano Luco di Mugello (Borgo San Lorenzo, Firenze)Nei due fine settimana 9-11 e 14-15 agosto appuntamento al Campo Sportivo di Grezzano, a Luco di Mugello, con la sagra del tortello e del cinghiale organizzata dall'ass. Lo Zampetto. Oltre a tortelli e cinghiale il menù prevede antipasti di selvaggina, taglieri toscani di affettati e pecorini, prosciutto al forno e molte altre specialità. Tutte le …
Sagra del fungo porcino – Ronta (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Luogo Senza Nome Ronta (Borgo San Lorenzo, Firenze)Da venerdì 16 a domenica 18 e ancora da venerdì 23 a domenica 25 agosto, appuntamento a Ronta per la Sagra del fungo porcino. Due fine settimana per assaggiare i porcini 'in tutte le salse': come condimento ai tortelli mugellani, che vengono serviti anche al ragù, ma anche nella versione della bistecca alpina con cappella. …
Sagra della pizza – Lazzeretto (Cerreto Guidi, Firenze)
Circolo Arci Pietro Tozzini Via 2 Settembre, Lazzeretto (Cerreto Guidi, Firenze)Dal 24 agosto al 15 settembre tutti i giorni (eccetto il lunedì) a Lazzaretto si tiene la sagra della pizza organizzata dal Circolo Arci Pietro Tozzini in collaborazione con l'Avis comunale Cerreto Guidi. Tutte le sere pizze, antipasti, primi, secondi, contorni e bomboloni. In programma anche musica dal vivo con cover band e piano bar, e …
Sagra del Fritto Misto – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
CRC Pozzolatico Via Imprunetana per Pozzolatico 227/229, Impruneta (Firenze)Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre torna a Pozzolatico la Sagra del fritto misto organizzata dal Centro storico Lebowski, quest'anno alla sesta edizione. Il menu prevede specialità di ogni tipo, cucinate con maestria da chef professionisti: antipasti (marinata di acciughe; tartare di tonno; insalata di polpo), primi (orecchiette alla siciliana; tagliolino bottarga di muggine e zucchine; ravioli …
Sagra della polenta bianca e della rostinciana – Ginestra F.na (Lastra a Signa, Firenze)
Stadio Comunale Ginestra F.na (Lastra a Signa, Firenze)Sabat0 31 agosto e domenica 1 settembre e ancora sabato 7 e domenica 8 settembre appuntamento presso lo Stadio Comunale di Ginestra Fiorentina per la diciassettesima edizione della Sagra della polenta bianca e della rostinciana. Lo stand gastronomico apre alle ore 19.
Festa della birra – Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Luogo Senza Nome Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)Nei due fine settimana lunghi da giovedì 5 a domenica 8 e da giovedì 12 a domenica 15 torna nel tendone di Sagginale, come ogni settembre, la Festa della birra. Tutte le sere è possibile assaggiare le migliori birre tedesche e i piatti della tradizione bavarese, come stinco di maiale arrosto, wurstel, gulasch, brezel e molto …
Vino al Vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Bucciarelli, Panzano (Greve in Chianti, Firenze)Da giovedì 12 a domenica 15 Settembre a Panzano si svolge la 25esima edizione di Vino al Vino: er 4 giorni la piazza di Panzano farà da cornice alla degustazione di vini Chianti Classico in versione base, Riserve, Gran Selezione e di vini IGT. I visitatori avranno la possibilità di degustare più vini per Azienda e di diverse …
Vino al vino – Panzano (Greve in Chianti, Firenze)
Luogo Senza Nome Panzano (Greve in Chianti, Firenze)Da giovedì 12 a domenica 15 settembre torna a Panzano Vino al Vino, giunta quest'anno alla sua 25°edizione. Per 4 giorni la piazza di Panzano farà da cornice alla degustazione di vini Chianti Classico in versione base, Riserve, Gran Selezione e di vini IGT. L'evento è organizzato dall'Unione Viticoltori Panzano. I visitatori avranno la possibilità di degustare …
Sagra del tortello – Circolo La Pace Loc. Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Circolo La Pace Loc. Compiobbi Via della Stazione 1Da giovedì 12 a domenica 15 e da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Compiobbi si tiene la 15°edizione della Sagra del tortello. Oltre al tortello, il ristorante propone specialità alla brace e pizza. Organizzato dal Circolo La Pace Loc. Compiobbi con ASD Ludus90. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19.
Festa Greca – San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Ex Mercato, San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a San Donnino si tiene la Festa Greca, con mercatino, area street food, balli folkloristici. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un Mercato artigianale ricco di cultura e storia Greca, con prodotti tipici del territorio. Grande spazio verrà dato ai prodotti tipici enogastronomici, …
Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Santo Stefano, Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)Da venerdì 20 a domenica 22 settembre si tiene nel Borgo di Montefioralle la nuova edizione di Montefioralle Divino. Montefioralle Divino è il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle nel comune di Greve in Chianti nella piazza principale del borgo medievale di Montefioralle, Piazza Santo Stefano. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico …
Sagra della schiacciata – Bivigliano (Vaglia, Firenze)
Luogo Senza Nome Piazza Don Donato Castelli, Bivigliano (Vaglia, Firenze)Domenica 22 settembre appuntamento a Bivigliano per la consueta Sagra della schiacciata, giunta quest'anno alla sua 40° edizione. Per tutta la giornata dalle 10 alle 20 sarà possibile gustare la schiacciata con l’olio e altre specialità autunnali, dolci di stagione.
Smarronando e Svinando – Pietramala (Firenzuola, Firenze)
Pro Loco Pietramala (Firenzuola, Firenze)Domenica 13 e domenica 20 ottobre si tiene a Pietramala, frazione di Firenzuola, Smarronando e Svinando. A partire dalle 11, presso i locali della Pro Loco, è possibile assaggiare polenta, marroni, castagne, vin novo e altri prodotti tipici.
Ballottata – Castagno d’Andrea (San Godenzo, Firenze)
Luogo Senza Nome Castagno d'Andrea (San Godenzo, Firenze)Domenica 20 ottobre si tiene a Castagno d'Andrea la Ballottata, Sagra del marroni. Si potranno acquistare marroni del Mugello IGP, miele, farina di castagne, e altri prodotti tipici nel mercato dei produttori locali. Gli stand gastronomici e del mercato aprono la mattina alle ore 10:00. Vari eventi sono previsti nell'arco della giornata in particolare dalle 15:30 …
Natale della Piana – Badia a Settimo (Scandicci, Firenze)
Domenica 1 dicembre dalle 9 alle 19 si tiene a Badia a Settimo la 6° edizione del Natale della Piana. Per l'occasione ci saranno: mercatino di natale (artigianato ed idee regalo), animazione per bambini con bolle giganti, truccabimbi, baby dance, balli di gruppo, sculture di palloncini, e ancora spettacolo di magia con Matteo Lodovichi. Ci sarà …
Aspettando Natale – San Polo (Greve in Chianti, Firenze)
Appuntamento domenica 15 dicembre a San Polo con Aspettando Natale. Banchi di artigianato artistico/opere dell’ingegno e artigiani.
Aspettando Natale – Strada in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Appuntamento domenica 22 dicembre a Strada in Chianti con Aspettando Natale. Banchi di artigianato artistico/opere dell’ingegno e artigiani.
Presepe Artistico – Lecore (Signa, Firenze)
Dal 22 dicembre al 26 gennaio 2020 viene allestito il Presepe di Lecore. Il presepe è visitabile nei giorni festivi in orario 15.30-19.30 e nei giorni prefestivi ore 17-19.30. per gruppi su appuntamento al numero 3382062947
Sagra delle frittelle – San Donato in Collina (Bagno a Ripoli, Firenze)
Torna a San Donato in Collina la sagra delle frittelle, tutti i sabati e domenica dal 18 gennaio al 15 marzo. Sarà possibile gustare le frittelle appena sfornate, calde e croccanti. Appuntamento il sabato dalle 9 alle 19, la domenica dalle 8.30 alle 19. Giovedì 19 marzo apertura straordinaria in occasione della Festa di San …
Carnevale dei Bambini – Vitolini (Vinci, Firenze)
Nelle domeniche del 26 gennaio e 2, 9 e 16 febbraio si tiene a Vitolini il 35° Carnevale dei Bambini, Carri allegorici, pentolaccia in Piazza, concorso a premi per la maschera più bella. Ingresso libero. Le sfilate iniziano alle ore 14.30.
Il silenzio dei bucaneve – Ponte a Cappiano (Fucecchio, Firenze)
Domenica 9 febbraio l'EcoIstituto delle Cerbaie organizza un percorso naturalistico alla scoperta dei boschi, delle valli e dei laghi entro il sistema dell'area ex-Opera Pia Landini Marchiani. (Fucecchio)... e alla ricerca dei Bucaneve nelle Colline delle Cerbaie. Ritrovo: Parcheggio Farmacia di Ponte a Cappiano (Fucecchio) Percorsi facili adatti a tutti di ca. 5 Km. Partecipanti …
Carnevale di San Mauro – San Mauro (Signa, Firenze)
Nelle tre domeniche del 9, 16 e 23 febbraio si tiene a San Mauro il Carnevale di San Mauro. I grandi corsi mascherati partono dalle 14.30 del pomeriggio.
Tortelli e ravioli al campo di Sagginale – Sagginale (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Nuovo appuntamento, quello di sabato 15 febbraio, con le cene invernali al Campo Sportivo di Sagginale. Torna protagonista il re della cucina mugellana, in abbinamento con il delicato raviolo burro e salvia. Il menu prevede tortelli a volontà, Ravioli, Acqua e Vino, Dolce, Caffè Costo: 15 € Per prenotazioni: Giulia 3885869733 o info@sagginale.it
Riapertura del Parco di Villa Demidoff – Pratolino (Vaglia, Firenze)
E' riaperto al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino, da sabato 6 giugno e fino al 25 ottobre 2020, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con orario 10-20 (ottobre 10-18) e ingresso libero e gratuito. L’ingresso è consentito fino alle 19.15 (fino alle 17.15 in ottobre). L’accesso potrà essere negato in caso di raggiungimento …
Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Nel fine settimana del 24-26 luglio e in quello del 31 luglio - 2 agosto si tengono a Pozzolatico le serate della bistecca con fungo porcino. Appuntamento dalle 19.30. Consigliata prenotazione: 055.208333
Sagra del Fritto Misto – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Il Centro Storico Lebowski organizza da giovedì 27 a domenica 30 agosto presso l'area eventi del CRC di Pozzolatico la Sagra del Fritto Misto. Piatti gustosi e musica di qualità in compagnia della Lebowski Crew, con il ricavato che andrà a sostenere le altre attività della Cooperativa Sportiva, tra cui la Scuola Calcio Francesco "Bollo" …
Sagra del cinghiale – Casa del Popolo, Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)
Da giovedì 3 a domenica 6 settembre alla Casa del Popolo di Santa Brigida si tiene la Sagra del cinghiale. La prenotazione è obbligatoria e su due turni: 19.30 e 20.45. Per prenotazioni e ordini da menù è possibile contattare il numero 338.1717476 (telefono) o 366.7314560 (watshapp). La domenica a pranzo è possibile ordinare pranzo …
F1 Gran Premio della Toscana – Mugello Circuit (Scarperia, Firenze)
Domenica 13 settembre il Gran Premio di Formula Uno, dal titolo Gran Premio di Toscana, sarà al circuito del Mugello. E' la prima volta della Formula Uno sulla pista del Mugello ed anche il millesimo Gran Premio della Ferrari che è proprietaria dell’impianto sportivo.
Vino al Vino – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 19 e Domenica 20 Settembre torna a Panzano, nel cuore del Chianti, la manifestazione Vino al Vino. Ogni anno i 22 viticoltori dell’Unione di Panzano raccontano l’eccellenza di questa realtà del Chianti Classico presentando i loro vini alla stampa, operatori ed appassionati. Quest’anno la manifestazione si presenta in una forma inedita e straordinaria. In …
Sagra della tagliata e pecora – Fratellanza Popolare, San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Nei due fine settimana del 19-20 e 26-27 settembre si tiene a San Donnino, presso i locali della Fratellanza Popolare, la Sagra della tagliata e pecora. La sagra apre a cena alle ore 19.30. Il menù prevede penne alla pecora o al ragù, pecora in umido, bistecchine di pecora, tagliata e molto altro.
Festa nell’Orto – Podere Castellare, Loc. Diacceto (Pelago, Firenze)
Domenica 20 settembre dalle 11 al tramonto presso il Podere Castellare di Diacceto (Pelago) si tiene la Festa nell'Orto. Una giornata di street food, home made market e musica in una location nuova, affascinante ed immersa in una spettacolare natura, il Podere Castellare di Pelago (dove nasce il Gin 'Peter in Florence'). Dalla mattina fino …
In Villa con gli Artigiani – Villa Gerini, Colonnata (Sesto Fiorentino, Firenze)
Sabato 26 e domenica 27 settembre Strana.mente events presenta l'undicesima edizione di In Villa con gli Artigiani, mostra mercato di alto artigianato ad ingresso libero. Le eccellenze del made in Italy tornano nell'elegante contesto di Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino, una dimora di gusto ottocentesco immersa in uno splendido parco. Un fine settimana all'insegna …
Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 26 settembre si tiene nel borgo chiantigiano di Montefioralle il wine festival Montefioralle Divino, organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand di degustazione. Sarà possibile acquistare i prodotti in vendita diretta. Parallelamente allo svolgimento del …
Sagra delle ficattole – Circolo Mcl, San Vincenzo a Torri (Scandicci, Firenze)
Domenica 11 ottobre dalle 16 alle 20.30 appuntamento al Circolo Mcl di San Vincenzo a Torri con la sagra delle ficattole.
Salone dell’Arte e del Restauro – Villa Vittoria. Palazzo dei Congressi, Firenze
L’edizione 2020 del Salone dell’Arte e del Restauro sarà ricca di novità e si svolgerà dal 14 al 16 ottobre 2020 presso Villa Vittoria, Palazzo dei Congressi di Firenze. Dal 2009 il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze è il principale evento per tutti gli operatori del settore della Valorizzazione del Patrimonio Culturale Mondiale. …
Sagra delle frittelle – San Donato in Collina (Bagno a Ripoli, Firenze)
Da sabato 20 febbraio a domenica 28 marzo tornano le frittelle di San Donato in Collina! Sia il sabato che la domenica la produzione comincia alle 8.30 del mattino e procede fino ad esaurimento. Le frittelle di riso, senza glutine, vengono preparate al momento e vendute all'SMS di San Donato in Collina. E' anche possibile …
Nordic Walking al Parco – Giardino di Villa Stibbert, Firenze
Sabato 15 maggio allenamento di Nordic Walking al Parco di Villa Stibbert. L'allenamento è effettuato con Istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking. Info: Florentia Nordic Walking: florentianordicwalking@gmail.com - 3385821600
Festa della terracotta – Samminiatello (Montelupo, Firenze)
Luogo Senza Nome Samminiatello, Montelupo FIorentino (Firenze)Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 torna a Samminiatello la Festa della terracotta. Si celebra questa importante produzione locale con una tre giorni ricca di eventi tra mostra mercato, vetrina delle lavorazioni artigianali, spettacoli, esibizioni di gruppi storici ed enogastronomia. Cosa troviamo alla Festa della Terracotta 2023: Forno sperimentale di fibra …
Sagra del fritto – Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Prosegue da giovedì 7 a domenica 10 marzo 2024 al Circolo La Pace di Compiobbi la Sagra del fritto. Appuntamento tutte le sere a cena. Gradita prenotazione al numero 055.6593671. Fonte: Pagina Facebook Circolo La Pace