Home Pagina (page 2)

Laudetur – Cattedrale di Santa Maria Assunta, Siena (Siena)

Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Terza edizione del Festival Musicale tra Spiritualità e Misticismo promosso dall’Opera Metropolitana. Concerti il 4 aprile, 6 maggio, 9 giugno e 18 novembre all’interno della Cattedrale, sempre ore 21. Ingresso libero fino a esaurimento posti, consigliata prenotazione.

Scenari – Hotel Plus Firenze, Firenze (Firenze)

Hotel Plus Firenze Via Santa Caterina D'Alessandria, 15, Firenze, Toscana, Italia

Il progetto artistico di Carlo Franza negli spazi dell’ostello, prosegue con l’esposizione delle opere di Franca Maria Catri, Mimì Buffelli, Tony Tedesco, Giorgio Bevignani, Adriano Castelli, Filippo Capperucci, Eugenia Serafini e Giuseppe Patanè. Orario: nell’apertura dell’esercizio.

Jan Fabre. Spiritual Guards – Palazzo Vecchio, Firenze (Città Metropolitana di Firenze)

Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia

Un progetto di Sergio Risaliti per una delle più complesse e articolate mostre in spazi pubblici italiani realizzata dall’artista e regista teatrale fiammingo Jan Fabre (Anversa, 1958). Esposti un centinaio di lavori realizzati da Fabre tra il 1978 e il 2016: sculture in bronzo, installazioni di gusci di scarabei, lavori in cera e film. In …

79° Maggio Musicale Fiorentino – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Torna il grande festival fiorentino dedicato alla musica: in programma concerti, opere liriche e sperimentazioni ma anche incontri, suoni nei musei, passeggiate musicali e pellicole a tema nel cartellone parallelo ‘Intorno al Festival’ che si svolge in varie sedi.

Liu Xiaodong: Migrazioni – Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)

Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, Italia

Uno dei più importanti e originali artisti contemporanei cinesi (classe 1963) presenta alla Strozzina una selezione di dipinti, disegni e fotografie elaborati durante un soggiorno in Toscana dall’autunno 2015 a questa primavera. Al centro le città di Firenze e Prato e la campagna senese, con la vita locale e una particolare attenzione alle comunità cinesi …

Immagine del Mito – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)

Palazzo Pretorio Piazzetta de Vicario, Certaldo, Toscana, Italia

Una personale curata da Andrea Mancini per la serie espositiva sul tema ‘#ilviaggio’, ci offre l’occasione per conoscere il lavoro di un’artista dalla profonda vena lirica sempre alla ricerca di nuove ispirazioni. Le sue raffigurazioni sono un rimando continuo di informazioni che ci offrono un diverso modo di riflettere e di interrogarci, anche su contenuti …

Antiche Maioliche di Bacchereto – Complesso di Santa Maria Assunta, Carmignano loc. Bacchereto (Prato)

Complesso di Santa Maria Assunta Via Santa Maria, 6, Carmignano loc. Bacchereto, Toscana, Italia

In mostra gli esemplari di alta qualità prodotti nel territorio tra gli ultimi decenni del Trecento e la fine del Cinquecento, quando si sviluppò una fiorente attività ceramica che poteva contare su oltre 100 forni di produzione. Orario: sab e dom 11-13 e 16-19

I Del Testa Cavalieri al Ponte (1760-1790) – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

In mostra una cospicua scelta della serie di ritratti della famiglia Del Testa, originaria proprietaria del palazzo che continuò in parte ad occupare fino alla fine del secolo XVIII, lasciandolo poi fino a metà Ottocento nelle mani dei siciliani Testa di Nicosia. Attraverso questi ritratti, alcuni a figura intera, realizzati fra la metà del XVI …

Il Gioco del Ponte: la ricerca di una tradizione (1935-1962) – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, IT

Foto dell’Archivio Algerini (1935-39) e dell’Archivio Fassi (1949-62) ricostruiscono l’identità cavalleresca dei Del Testa, primi proprietari di Palazzo Blu, insieme a filmati dell’Istituto Luce e alcuni esemplari di costumi, ‘targoni’ e bandiere di proprietà del Comune. A cura di Cinzia Maria Sicca e Manuel Rossi. Orario: mart-ven 10-19, sab e dom 10-20, il 16 e …

Querceto. Il borgo dello yoga – Castello Ginori di Querceto, loc.Querceto (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Cinque ritiri organizzati da Kim Bizzarri, scrittore e ricercatore, con con ‘Healing in the Willows’ e Marchesi Ginori Lisci. I corsi, sia per principianti che per praticanti intermedi e avanzati, attingono da tradizioni diverse tra loro, dalle più moderne come lo Iyengar Yoga, di natura più terapeutica, a quelle più antiche ed esoteriche, di carattere …

OrtoArmonie – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Dal teorema di Euclide al Bosone di Higgins: il fotografo ed artista Luca Mercatali torna nelle sale nobili del Palazzo dei Vicari con una mostra che vuole essere un omaggio all’armonia e all’equilibro delle forme naturali e di quelle create dall’uomo, che permettono di godere della bellezza di quello che all’uomo piace chiamare ‘Creato’. Orario: …

Il Bisonte – stamperia d’arte e scuola di grafica – Sala delle Colonne del Palazzo Comunale, Pontassieve (Firenze)

Sala delle Colonne del Palazzo Comunale Via Tanzini, 32, Pontassieve, Toscana, Italia

La prestigiosa stamperia d’arte e scuola di grafica fiorentina espone a Pontassieve, per cura di Antonio Natali e Adriano Bimbi, una serie di litografie e calcografie dei grandi del Novecento, da Picasso a Carrà, da Severini a Soffici, da Venturino Venturi a Henry Moore. Accanto ai maestri, anche un gruppo di giovani artisti formatisi alla …

#SienaFrancigena – Centro storico, Siena (Siena)

Centro storico Siena, Toscana, Italia

Ogni domenica, con partenza alle ore 9 da Porta Camollia, un percorso di 4 km da nord a sud all’interno delle mura storiche con 9 tappe nei luoghi più importanti che ci raccontano la città nel Medioevo e la vita dei viandanti durante il loro viaggio da Canterbury a Roma.

Progetto Il Poggio – Auditorium della Compagnia di Montecastelli, Montecastelli Pisano (Pisa)

Auditorium della Compagnia di Montecastelli Via Maggio, 1, Montecastelli Pisano, Toscana, Italia

Nasce da una grande passione per la musica classica e la Toscana questo progetto di Philipp Bonhoeffer, medico, musicista e liutaio tedesco, che porta grandi interpreti della musica internazionale nella sala concerti del borgo, nata dal restauro di una chiesetta medievale. A luglio torna il ‘Montecastelli Chamber Festival’.  

Una Wunderkammer ottocentesca. Itinerario tra le rarità collezionistiche di Frederick Stibbert – Museo Stibbert, Firenze (Firenze)

Museo Stibbert Via Federigo Stibbert 26, Firenze, Toscana, Italia

Enrico Colle e Martina Becattini sono i curatori di questa mostra che prende in considerazione gran parte degli oggetti più rari e inconsueti raccolti da Stibbert durante la seconda metà dell’Ottocento per documentare sia l’evoluzione del gusto europeo che la storia delle civiltà orientali e mediorientali. La mostra coincide con la presentazione del restauro di …

Fiorentina 1926-1956. le Origini, i Trionfi – Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Benso Cavour, 5, Firenze, Toscana, Italia

Museo Fiorentina, in collaborazione con ACF Fiorentina e Foundation for Sports History Museums, presenta una mostra che, attraverso immagini inedite e testi esplicativi, descrive il percorso della nascita della Associazione Fiorentina del Calcio e della sua prima stagione nel football nazionale. Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 10-18.

Michelangelo e Vasari. Preziose lettere all’«amico caro» dall’archivio Vasari – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, IT

Il restauro di un significativo nucleo di lettere di Michelangelo Buonarroti indirizzate a Giorgio Vasari e la digitalizzazione dell’intero archivio, rappresentano l’occasione per esporre per la prima volta a Firenze i documenti più rilevanti di questo fondo, conservato ad Arezzo presso il Museo Casa Vasari. I manoscritti esposti nella mostra provengono infatti dall’archivio della famiglia …

Jan Fabre. Spiritual Guards – Forte Belvedere, Firenze (Firenze)

Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, Italia

Tutte le domeniche visite guidate gratuite alla mostra dell’artista fiammingo, per conoscere meglio la sua poetica e anche la storia della fortezza medicea. Si ripete alle ore 10.30, 11.30 e 12.30, per tutti a partire dai 10 anni. Prenotazione obbligatoria.

LiberaMente – Castello di Sarteano , Sarteano (Siena)

Castello di Sarteano  Via del Forte, 46, Sarteano, Toscana, Italia

Dopo ‘Fermentazioni Artistiche’, ecco un’altra mostra fotografica collettiva realizzata da un gruppo di fotografi provenienti da varie città toscane: Cristian Angeli, Patrizia Mori, Tania Ferri, Davide Lorenzetti, Andrea Gasparro, Filippo Magini e Giulia Brogi. Orario: mart-dom 10-13 e 15-19, chiuso lun.

Jan Fabre. Knight of the night – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)

Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, Italia

In occasione dell’esposizione ‘Jan Fabre. Spiritual Guards’, ecco una selezione di opere dell’artista belga dal progetto ‘Knight of the night’. In mostra fotografie, disegni e sculture di scarabei realizzati dall’artista dal 1992 al 2013. Tra queste il ‘Salvator Mundi’ (1998) ora è presentato nella Cappella dei Priori di Palazzo Vecchio. Orario: lun-ven 15.30–19, sab su appuntamento, chiuso …

Jan Fabre. Spiritual Guards – Forte Belvedere, Firenze (Firenze)

Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, Italia

L’artista e regista teatrale fiammingo è protagonista della mostra estiva del Comune di Firenze con un centinaio di lavori realizzati tra il 1978 e il 2016: opere che si interrogano sul senso dell'utopia e del metafisico. Il progetto è di Sergio Risaliti e, dopo Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria, da maggio si sviluppa sui …

Ottocento alla moda – Palazzo Pitti – Sala del Fiorino della Galleria d’arte moderna, Firenze (Firenze)

Palazzo Pitti - Sala del Fiorino della Galleria d’arte moderna Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Per il progetto diffuso ‘Tra Arte e Moda’, promosso da Ferragamo, che riflette il complesso rapporto tra le creazioni degli stilisti e quelle degli artisti a partire dagli anni Cinquanta e fino alle sperimentazioni degli anni Novanta che ci portano a un fluido gioco di ruoli. Ideato e curato da Maria Luisa Frisa, Enrica Morini, …

Periodici italiani nel Novecento – Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze (Firenze)

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze, Toscana, IT

Per il progetto diffuso ‘Tra Arte e Moda’, curato da Maria Luisa Frisa, Enrica Morini, Stefania Ricci e Alberto Salvadori, è in mostra una panoramica di libri, periodici e fotografie che illustrano la progressiva vicinanza degli stilisti all’arte dei loro tempi. Orario: lun-ven 8.15-19, sab 8.15-13.30.

Tra Arte e Moda. Nostalgia del futuro nei tessuti d’artista del Dopoguerra – Museo del Tessuto, Prato (Prato)

Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, Italia

Per il progetto diffuso ‘Tra Arte e Moda’, curato da Maria Luisa Frisa, Enrica Morini, Stefania Ricci e Alberto Salvadori, il museo mette in mostra le sue preziose collezioni di tessuti e in particolare i disegni ispirati alle sperimentazioni della coeva arte contemporanea. Orario: mart-giov 10-15, ven-sab 10-19, dom 15-19

In gioco – Sale Affrescate del Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)

Sale Affrescate del Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, Italia

Mostra fotografica personale di Ferdinando Scianna ispirata al tema del gioco che è al centro della VII edizione del festival ‘Pistoia - Dialoghi sull’Uomo’.

Allotropes – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Casa Masaccio - Centro per l'arte contemporanea Corso Italia, 83, San Giovanni Valdarno, Toscana, IT

Una personale dell’americana Jessica Warboys (1977, Newport) curata da Sara Matson e Laura Smith con Rita Selvaggio. L’artista lavora con diversi media quali film, pittura e scultura e la sua pratica è improntata su ricordi personali e memorie collettive, storiche, mitiche o immaginarie. Orario: feriali 15-19, festivi 10-12 e 15-19

Pinocchio e l’acqua – Palazzo Concini, Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Palazzo Concini Via Concini Concino, 41D, Terranuova Bracciolini, Toscana, Italia

Una mostra di Marco Bonechi a cura di Michele Loffredo. Opere esposte anche a La Filanda in loc. Loro Ciuffenna (stesso orario, aperture straordinarie 2 giugno ore 16-19 e 9 luglio ore 16-24). In occasione delle aperture straordinarie, visite guidate con l’artista. Ingresso gratuito. Orario: ven 21-23, sab e dom 16-19 e 21-23, aperture straordinarie …

Sagra della pizza – Orentano, Castelfranco di Sotto (Pisa)

Orentano Castelfranco di Sotto, Toscana, Italia

Torna anche quest'anno nella zona sportiva dell'Ente Carnevale la sagra che vede in menù la pizza, accompagnata da crostini, lasagne, carne alla brace e specialità toscane varie. Appuntamento tutti i giorni dalle 19.30 (chiusi lunedì e martedì); seguono serate musicali.

Grosseto Music Festival – Cava di Roselle, Roselle (Grosseto)

Cava di Roselle Strada Chiarini loc.Roselle, Roselle, Toscana, Italia

'Lasciati contagiare dalla grande musica’ è lo slogan della nuova stagione musicale estiva nel parco archeologico alle porte di Grosseto. Varie le proposte e i generi musicali per un totale di 5 festival e 23 concerti. Dal 1 al 4 giugno ‘Italian Folk Music Taranta Power’; dal 15 al 18 giugno ‘Beer&Street Food Music Festival’; …

Estate al Castello dell’Imperatore – Castello dell’Imperatore, Prato (Prato)

Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 27, Prato, Toscana, Italia

Attività per grandi e piccoli, sempre alle ore 18.30, pensate dalle cooperative Chora e CoopCulture. Sabato 4 visita animata col personaggio dantesco di Madonna Cunizza; domenica 12 laboratorio di cucina medievale per i più piccoli; sabato 18 visita guidata al Castello e al Cassero, anticamente collegati; domenica 26 giugno gara di pittura per i piccoli; …

Festival Internazionale Fuochi d’artificio – Piazza Navari, Forte dei Marmi (Lucca)

Piazza Navari Piazza Navari, Forte dei Marmi, Toscana, Italia

Quattro serate di grande spettacolo con tre ditte internazionali di pyrodesigner che si sfideranno nei cieli di Forte dei Marmi. Esibizioni dal pontile a partire dalle ore 22 con ingresso gratuito: il 9 luglio Flash Art Group (Germania); il 23 luglio Gran Finale.

Nano si racconta – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)

Palazzo Malaspina Via del Giglio, San Donato, Toscana, Italia

Una retrospettiva di Silvano ‘Nano’ Campeggi (Firenze, 1923), allievo di Rosai e Soffici, illustratore di giornale e libri e poi autore di celebri locandine cinematografiche degli anni ’60 e ’70, da ‘Casablanca’ e ‘Ben Hur’, che lo hanno reso famoso a Hollywood. Inaugurazione sabato 4 giugno, ore 17.30. Orario: tutti i giorni 9.30-12.30 e 16-19, …

Matteo Pugliese. Spiriti ostinati – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Le sculture di Matteo Pugliese (Milano, 1969) approdano alla Versilia in una mostra presentata da Philippe Daverio e curata dalla Imago Art Gallery di Lugano. L’esposizione presenta trentacinque opere dell’artista che ci raccontano la sua produzione plastica più recente, come gli ‘Extra Moenia’ in bronzo, e alcune sculture inedite realizzate in marmo e in vetro …

Shakespeare Shaker – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

È dedicato al Bardo, nel 400° anniversario della morte, il grande evento estivo pensato dal Teatro della Toscana con spettacoli alla Pergola, a Scandicci (Teatro Studio e Castello dell’Acciaiolo) e nel Cortile del Bargello.

Festa Biancoverde – Festa Biancoverde – Atletica Castello, Firenze (Firenze)

Festa Biancoverde - Atletica Castello Via Reginaldo Giuliani, 518, Firenze, Toscana, Italia

Torna, dal 9 al 30 giugno, la Festa Biancoverde all'Atletica Castello di Firenze (via Reginaldo Giuliani 518), presso il viottolone della Villa Reale di Castello. Come ogni anno, ricchissimo il calendario di appuntamenti tra sport, cultura e spettacolo; gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19.30. Consulta il programma completo su http://www.festabiancoverde.it/IMG/castello%20programma%202016.

Sagra del tartufo – Cellai – Rignano sull’Arno, Cellai (Firenze)

Cellai - Rignano sull'Arno Rignano sull'Arno, Toscana, Italia

  Tre fine settimana, dal venerdì alla domenica, dedicati in primo luogo al tartufo, al Circolo ARCI di Cellai: gli stand gastronomici aprono la sera a partire dalle 19.15. Molte le iniziative in calendario: giovedì 2 si apre con una degustazione di vini (ore 17) e con l'inaugurazione di una mostra di pittura e scultura …

Sagra della porchetta e della birra artigianale – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

La Contrada San Nicolao del Palio di Buti organizza, per le strade della contrada, una sagra i cui stand gastronomici propongono in primo luogo porchetta cotta a legno e birra rigorosamente artigianale. Il pomeriggio, fin dalle 17.30, arrivano panini e porchetta. La cena prevede anche altri prodotti tipici tra cui la zuppa di cavolo, la …

Sagra della chiocciola e ranocchio – Rignano sull’Arno, Rignano Sull’arno (Firenze)

Rignano sull'Arno Rignano Sull'Arno, Firenze, Italia

La USD Rignanese ci aspetta agli impianti sportivi di Rignano per una sagra che mette in tavola, dal venerdì alla domenica, chiocciola e ranocchio. Presente anche un ristorante con un menù di carne e pesce, nonchè una pizzeria con forno a legna. Il sabato ballo e pianobar.

Festa della birra bavarese – Parco Colombai, Borgo A Buggiano (Pistoia)

Parco Colombai Borgo A Buggiano, Toscana, Italia

All'interno del Parco Colombai (Villa Ankuri) di Borgo a Buggiano per quasi un mese protagonista sarà la birra bavarese. Dalle 19 alle 24 saranno serviti piatti tipici toscani, grigliate miste e antipasti per tutti i gusti. Il sabato e la domenica fra le altre particolarità ci sarà la birra a caduta. Ogni sera sarà inoltre …

Pride Park – Limonaia di Villa Strozzi, Firenze (Firenze)

Teatro della Limonaia di Villa Strozzi Via Pisana, 77, Firenze, Toscana, Italia

Prima edizione della manifestazione organizzata da NCS di Azione Gay e Lesbica in occasione del Toscana Pride che si svolgerà a Firenze il 18 giugno. Nove giorni di festa, dalle 18 alle 4 del mattino, in cui si alterneranno artisti, cantanti, dj e live performers, dibattiti politici, documentari e film a tematica lgbt.

Palio della Rivalsa – Sinalunga, Sinalunga (Siena)

Sinalunga Sinalunga, Toscana, Italia

La settimana precedente il Palio festeggiamenti con giochi, cene in piazza e tornei. La rievocazione storica si apre con il corteo composto dai figuranti di ciascuna delle cinque contrade (Montemaggiore, La Ceppa, Il Casato, Il Poggio, Le Caselle) e dal carro della Pro-loco. Prima dell'inizio della festa un banditore legge le motivazioni del Palio, successivamente …

Toscana Pride Park – Limonaia di Villa Strozzi, Firenze (Firenze)

Teatro della Limonaia di Villa Strozzi Via Pisana, 77, Firenze, Toscana, Italia

NCS di Azione Gay e Lesbica è lieta di annunciare il primo Pride Park della storia fiorentina, che sarà allestito alla Limonaia di Villa Strozzi dall' 11 al 19 giugno 2016 in occasione del Toscana Pride che si svolgerà a Firenze il 18 giugno. Artisti, cantanti, dj e live performers si alterneranno dall'ora dell'aperitivo, fino …

Sagra delle ciliegie – Castelmartini, Larciano (Pistoia)

Castelmartini Larciano, Toscana, Italia

45ª edizione per la sagra delle ciliegie organizzata dalla Parrocchia di Castelmartini, frazione di Larciano, dove gli stand gastronomici aprono il sabato e la domenica alle 19.30 proponendo un ampio numero di specialità locali. Sono previste anche cene a base di tigelle (il 16) o cacciucco (il 24). Ma la sagra è una vera e …

Circo_Stanze – Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca , Lucca (Lucca)

Palazzo delle Esposizioni Piazza San Martino, 7, Lucca, Toscana, Italia

‘How things come together’. Mostra del pittore Giancarlo Vitali (Bellano, 1929) a cura di Velasco Vitali. Il titolo indica il progetto di allestimento, che riunisce per stanze diversi gruppi di dipinti, mentre il Circo allude al carattere giocoso dell’installazione e alle sue sfaccettature cromatiche. Ingresso libero. Inaugurazione sabato 11 giugno ore 18. Orario: lun-ven 15-19, …

L’attenzione è tessuto novissimo – Centro polivalente Villa Pacchiani, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Centro polivalente Villa Pacchiani Piazza Pier Paolo Pasolini, Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

In mostra le opere di Elena Carozzi, Beatrice Meoni, Phillippa Peckham, Maja Thommen e Silvia Vendramel, tre pittrici e due scultrici di provenienza e formazione diverse che hanno sentito l’esigenza di condividere un percorso creativo per mescolare e accostare i loro linguaggi. A cura di Ilaria Mariotti. Orario: ven-dom 17-20.

John Currin. Paintings – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)

Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, Firenze, Toscana, IT

Prima personale dell’artista americano, tra i più apprezzati del nostro tempo, in uno spazio pubblico italiano. La sua pittura, sulla scia di Picasso e de Kooning piuttosto che su quella di Sargent o Hopper, è una colta e raffinata ‘volgarizzazione’ dell’arte figurativa classica, un omaggio alla grande pittura europea che attraversa con eleganza temi e …

Notti In-colore – Certaldo, Certaldo (Firenze)

Certaldo Certaldo, Firenze, Italia

Tornano anche per l'estate 2016 le Notti InColore (14, 21 e 28 giugno). Ogni serata è rappresentata da un colore a cui ruota intorno un tema ben preciso. Giallo, rosso, bianco e nero i quattro colori che tematizzerano questa serie di serate dove lo shopping incontra l'arte, lo spettacolo e la musica per le vie …

Capolavori risvelati: Riscopriamo un grande classico: la Galleria degli Uffizi di sera – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)

Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT

Durata della visita circa 2 ore e mezzo. Prezzo della visita guidata euro 32, speciale soci Coop euro 30, dai 18 ai 25 anni euro 24, under 18 euro 18. Il prezzo comprende il biglietto di ingresso alla Galleria degli Uffizi, i diritti di prenotazione, gli auricolari e la visita guidata.La visita vuole offrire l’opportunità …

Paesaggi della Francigena – Festa del Barbarossa – San Quirico d’Orcia, San Quirico (Siena)

San Quirico d'Orcia San Quirico, Toscana, Italia

La 55esima edizione della Festa del Barbarossa dal 17 al 21 giugno a San Quirico d’Orcia (Si): il ritorno dell’Imperatore Barbarossa fa rivivere la storia sulla via Francigena. Ritorna a San Quirico d’Orcia (Si) dal 17 al 21 giugno la 55esima edizione della Festa del Barbarossa: un vero e proprio tuffo nel passato, una fra …

A veglia sulle aie di Montespertoli – Palazzo del Comune, Montespertoli (Firenze)

Palazzo del Comune Piazza del Popolo, Montespertoli, Toscana, Italia

VI edizione della manifestazione promossa dal Comune di Montespertoli. Tutti i giorni si torna ‘a veglia’ sulle aie di 13 aziende agricole e agrituristiche, che a turno organizzano degustazioni, laboratori sui mestieri agricoli, incontri, passeggiate e attività per i più piccoli. Anteprima il 10 giugno dalle ore 21.30 con canti, musica e balli in piazza …

Come degustare un vino in semplici passi – Rocca di Montemassi, Roccastrada (Grosseto)

Rocca di Montemassi Loc. Pian del Bichi, Roccastrada, Toscana, Italia

  Alla Tenuta Rocca di Montemassi di Roccastrada proseguono i mini corsi di avvicinamento alla degustazione del vino e alla conoscenza dei vitigni autoctoni della Maremma. Il tour comprende la degustazione e la visita della cantina ma anche la visita la Museo della Civiltà rurale. La degustazione tecnica prevede l'assaggio dei 5 vini prodotti nella …

Pinocchio in Strada – San Miniato Basso, San Miniato (Pisa)

San Miniato Basso San Miniato, Toscana, IT

Tre serate all'insegna del divertimento a San Miniato Basso dove a partire dalle 20 sarà possibile passeggiare fra le numerose bancarelle del mercatino artigianale, i negozi aperti per l'occasione, e fermarsi poi fra i numerosi spettacoli di strada. Fra questi il carnevale del 9, i carri sfileranno a partire dalle ore 21, a seguire esibizioni …

Giochi di equilibrio – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Per l’iniziativa ’Musei da favola’, rivolta alle famiglie e realizzata dall’Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana in collaborazione con la Fondazione Ferragamo, grandi e piccini potranno scoprire come gli artisti del passato hanno affrontato il problema dell’equilibrio nelle loro sculture. Nei due giorni alle ore 18.

Gioco del Ponte, Luminara e Regata di San Ranieri – Pisa, Pisa (Pisa)

Università di Pisa Lungarno Pacinotti 43, Pisa, Toscana

  Il Giugno Pisano è un mese ricco di rievocazioni. Il 16 c'è la Luminara di S.Ranieri dove si accendono circa 70.000 lumini che disegnano i contorni di palazzi e ponti; il 17 via alla regata di S.Ranieri, dove le imbarcazioni dei 4 antichi rioni (S.Martino, S.Antonio, S.Maria e S.Francesco) disputano la regata sulle acque …

Etnica – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

XIX edizione della rassegna di concerti, artisti di strada, cena a tema, mercato etnico, librerie e mostre realizzata da Jazz Club e Comune di Vicchio in collaborazione con Toscana Musiche. Novità 2016 il concorso fotografico ‘Il Colore dei Popoli’ e lo spazio ‘Etnica dei Bambini’, con libreria e vari laboratori. Ingresso spettacoli gratuito.

Sagra delle specialità mugellane – Foro Boario, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Foro Boario Borgo San Lorenzo, Toscana, IT

  Il Comitato Carnevale Mugellano e l'Ass. Solidarietà Missionaria, ci aspettano al Foro Boario con una sagra che rivisita i piatti tipici mugellani: in menù dunque tortelli di patate, pappa al pomodoro, lampredotto, bollito rifatto con le cipolle, galletto mugellese, arrosto della mietitura… Appuntamento il giovedì dalle 19.30 con la pizzeria, gli altri giorni il …

Estate Fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, IT

LXIX edizione del festival estivo all’aperto più antico d’Italia, che si presenta in una veste rinnovata e con quattro direttori: Francesco Giomi per la musica; Giovanni Maria Rossi per il cinema; Alessandro Bigonzetti per la danza; Marco Di Costanzo per il teatro. Un cartellone che spazia dall’interesse per la produzione del territorio fino a realtà …

Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2016. Stefania Sandrelli – 16 giugno, Terrazza e Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Terrazza e Teatro Romano Via Portigiani, 3, Fiesole, Toscana, Italia

In occasione del 50° anniversario del Premio, inaugurato nel 1966 alla presenza di Luchino Visconti, il festival il 16 giugno rende omaggio all’attrice viareggina che ha “attraversato con passo leggero 55 anni di cinema italiano ed europeo”. Dopo l’incontro pomeridiano, premiazione alle 21.30 e proiezione che film ‘Io la conoscevo bene’. La retrospettiva si tiene …

Toscana Pride Park: Immanuel Casto in concert + Dj set – Limonaia di Villa Strozzi, Firenze (Firenze)

Teatro della Limonaia di Villa Strozzi Via Pisana, 77, Firenze, Toscana, Italia

Manuel Cuni – vero nome di Immanuel Casto – nasce ad Alzano Lombardo, il 16 settembre 1983). Nel 2002 si trasferisce a Bologna dove lavora come art director, ma è il 2004 a segnare il suo esordio musicale con l’autoproduzione VENTO DI EREZIONI; l’anno successivo è la volta di DEFLORATO. Nel 2006 lancia il video “Che bella la …

Una sera al museo: l’Opera del Duomo – Piazza del Duomo, Firenze (Firenze)

Piazza del Duomo Firenze, Toscana, Italia

Una visita per ripercorrere la millenaria storia del cuore religioso della città. Dalle antiche porte del Battistero al nuovissimo allestimento del Museo dell’Opera, un viaggio che permetterà di comprendere la ricchezza culturale economica e sociale della città di Firenze nel corso di vari secoli e di ammirare opere di artisti tra i più noti al …

Evergreen Forte – Piazza Dante, Forte dei Marmi (Lucca)

Piazza Dante Forte dei Marmi, Toscana, Italia

  Piazza Dante è pronta ad accogliere la terza edizione di EvergreenForte, la mostra mercato rivolta alle eccellenze florovivaistiche nata nel 2014. L'appuntamento è ormai imperdibile per gli appassionati di piante e fiori e per gli esperti di botanica; per l'occasione saranno presenti soltanto produttori e ibridatori,che del pieno rispetto per la natura hanno fatto …

Fabbrica Europa: Lorenzo Cianchi/Primavera Contu. Multilove Sunshine – Centro ‘I Macelli’, Certaldo (Firenze)

Centro 'I Macelli' 8 Piazza dei Macelli, Certaldo, Toscana, IT

Serialità di micro atti performativi in cui i performer si azionano all’interno di spazi non specifici, creando una ruota d’adattamento tra luogo, movimento e spettatore. Il lavoro si articola in azioni indipendenti, intersecabili e coesistenti, che re-immaginano lo spazio teatrale. Partendo da un’urgenza, ogni performer-autore ha indagato un gesto: alcuni atti nascono dalla scelta e …

La Luna è Azzurra: Kalofen. I due esploratori – Piazza del Popolo, San Miniato (Pisa)

Piazza del Popolo Piazza del Popolo, San Miniato, Toscana, IT

Non esiste terra che non abbiano esplorato, paese che non abbiano visitato, continente che non abbiano scoperto, persona che non abbiano conosciuto. Autori del pregevole “Manuale educato di risposta alle offese in 144 lingue” e del discusso “80 cose da fare in un viaggio di 80 giorni”, Sir J. Lipton e Lady M. Twinings, fiori …

La Luna è Azzurra: La signora dei ratti – Piazza del Popolo, San Miniato (Pisa)

Piazza del Popolo Piazza del Popolo, San Miniato, Toscana, IT

Madame Randolà è una strana, fantastica, crepuscolare creatura! Al calar del sole ama aggirarsi curiosa tra le genti, sostando di tanto in tanto in qualche suggestivo cantone ove si presta a foto ricordo, per portare la magia di un fiabesco incontro nei ricordi di grandi e piccini.

La Luna è Azzurra: Pippo il merlo pazzo – Piazza del Popolo, San Miniato (Pisa)

Piazza del Popolo Piazza del Popolo, San Miniato, Toscana, IT

ore 21.20. Pippo è un merlo pazzo, o forse è solo un po’ sbadato. Gira con le ali in tasca e, curioso com’è, mette il becco dappertutto: così si imbatte in un razzo e parte rombando nello spazio! Lì farà numerosi incontri, uno più bizzarro dell’altro, sempre alla ricerca di qualcosa, ma di cosa? Alla …

La Luna è Azzurra: Kalofen. Coppelia Theater in Trucioli – Giardini della Cisterna, San Miniato (Pisa)

Giardini della Cisterna San Miniato, Toscana, Italia

Ore 22,40. (Ingresso riservato a 10 spettatori). Trucioli, spettacolo di marionette da polso liberamente ispirato ai quadri di Remedios Varo, è un estratto della pièce Due destini, con la quale la Compagnia ha debuttato al Teatro Verdi di Milano nell’Ottobre 2014. Dalla volontà di portare questo progetto anche in spazi extra teatrali, ed essere così …

La Luna è Azzurra – San Miniato, San Miniato (Pisa)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

XXXIII edizione del Festival Internazionale del Teatro di Figura diretto da Terzostudio. Marionette, burattini, teste di legno, ombre prenderanno vita al chiaro di luna occupando i luoghi più suggestivi della cittadina: Piazza Duomo, Piazza del Seminario, Giardino della Cisterna, Piazza del Popolo. Diciotto le compagnie presenti, che ogni sera realizzeranno diciannove rappresentazioni, dalle ore 21 …

Sagra del ranocchio – Marcignana, Marcignana (Firenze)

Marcignana Empoli, Toscana, Italia

Il menù della sagra propone ranocchio fritto ma anche qualche piatto più tradizionale, come il cacciucco alla livornese, la carne, il coniglio e la bistecca. Appuntamento alla Casa del Popolo dalle 20. Serate dedicate al ballo liscio.

Sagra dell’ortica – Sambuca Val di Pesa, Sambuca (Firenze)

Sambuca Val di Pesa Sambuca, Toscana, Italia

  Organizzata dalla Pro Loco Sambuca V.P., ecco la sagra che vede tutte le sere dalle 19 (sab. e dom. anche dalle 12) l'apertura di uno stand gastronomico con specialità a base di ortica e con una ricca braceria. Previsti inoltre giochi rionali, mercatini dell'artigianato, prodotti tipici e antiquariato, esposizione canina e balli.  

Ferie delle Messi e Giostra dei Bastoni – San Gimignano, San Gimignano (Siena)

San Gimignano San Gimignano, Toscana, Italia

  La Società dei Cavalieri di S.Fina ripropone dal 17 al 19 giugno le Ferie delle Messi e la Giostra dei Bastoni. Si comincia di venerdì, quando alle 18.30 in piazza Duomo si esibisce la Fanfarenzug di Meersburg. Il sabato c'è la battaglia di Cupido alla Rocca con il Gruppo Arcieri Storici di Larciano (ore …

Sagra del tortello – Luco di Mugello, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Luco di Mugello Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

Appuntamento al campo sportivo di Grezzano con la sagra organizzata dalla Polisportiva Luco Asd, quest'anno alla sua 62ª edizione. In menù tortelli, conditi con ragù di carne, e varie specialità alla brace. Tutte le sere a cena dalle 19, la domenica anche a pranzo.

Toscana Arcobaleno d’Estate – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

Torna la grande festa organizzata dalla Regione Toscana: cinque giorni di appuntamenti con un fitto calendario di eventi che animeranno il territorio. Madrina Claudia Gerini. A Firenze si segnala lo spettacolo gratuito in p.za del Carmine con i comici Paolo Ruffini, Cristiano Militello e David Pratelli.

Toscana Arcobaleno d’Estate – Comune di Viareggio, Viareggio (Lucca)

Comune di Viareggio 0 Piazza Mazzini, Viareggio, Toscana, IT

Torna la grande festa organizzata dalla Regione Toscana: cinque giorni di appuntamenti con un fitto calendario di eventi che animeranno il territorio. Madrina Claudia Gerini. A Viareggio si segnala lo spettacolo musicale in p.za Mazzini con Enrico Ruggeri e i Gatti Mézzi in occasione della Notte Bianca.

Comments are closed.