Home Pagina

Festa di San Pietro e Sagra del porcino – Cascia di Reggello, Reggello (Firenze)

Cascia di Reggello Reggello, Toscana, Italia

Torna a Cascia l'appuntamento gastronomico (e non solo) più gustoso dell'anno: al centro del menù il fungo porcino, che può essere degustato il sabato a cena e la domenica sia a pranzo che a cena, mentre gli stand gastronomici sono aperti tutte le sere. Stand di vendita di porcini sono aperti dalle ore 8. Ma …

La Luna è Azzurra: Una piazza in gioco – Piazza del Popolo, San Miniato (Pisa)

Piazza del Popolo Piazza del Popolo, San Miniato, Toscana, IT

Una festa di liberi giochi in liberi spazi cittadini. L'allestimento di una piazza con vari punti gioco riprende antiche tradizioni popolari e consente a grandi e piccini di esprimersi, comunicare ed essere i veri protagonisti della festa. Inoltre si attua il principio di riutilizzare e riciclare in chiave ludica i più svariati materiali quali barattoli, …

La Luna è Azzurra: The Mute Show – Piazza del Popolo, San Miniato (Pisa)

Piazza del Popolo Piazza del Popolo, San Miniato, Toscana, IT

Uno spettacolo di mimo, realizzato da due giovani e talentuosi artisti tailandesi. Tutto l’incanto e la grazia delle tecniche gestuali orientali si fondono in una performance romantica, divertente e universale, un racconto semplice, basato sul linguaggio del corpo e supportato dagli effetti sonori. Nel 2012 “Mute show” ha partecipato al “Thailand Got Talent” e da …

Capolavori risvelati: 50 anni dall’alluvione in 5 tappe – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

I Laboratori di restauro dell’Opificio delle Pietre Dure alla Fortezza da Basso. Viale Filippo Strozzi 1, all’ingresso principale della Fortezza da Basso – Firenze. Durata 2 ore. Prezzo della visita euro 26, prezzo speciale riservato ai soci Coop euro 24, bambini euro 20A cura di Cooperativa Archeologia in collaborazione con Associazione Amici dell’Opificio (per questa …

La Luna è Azzurra: Pindarico – Piazza del Popolo, San Miniato (Pisa)

Piazza del Popolo Piazza del Popolo, San Miniato, Toscana, IT

Un volo in bilico tra il reale e l'immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore ormai vecchio compie sul filo dei ricordi. Un'avventura vissuta in gioventù, o forse nella dimensione fiabesca del sogno ad occhi aperti.  Ecco, si gonfia il pallone della mongolfiera: Tutti a Bordo, si parte!Come in una lanterna magica, grazie …

Mercatini in Val d’Orcia – San Quirico, San Quirico (Pistoia)

San Quirico San Quirico, Toscana, Italia

Nel “Mercatino dei produttori in Terra di Siena” si potranno trovare prodotti dell’enogastronomia locale ma anche oggetti di artigianato alimentare e artistico per conoscere e assaporare la nostra terra. Quaranta gli spazi assegnati suddivisi tra produttori agricoli, artigiani, produttori di opere del proprio ingegno, collezionisti dilettanti e privati e associazioni senza fini di lucro. Si …

Notturna di San Giovanni – Piazza del Duomo, Firenze (Firenze)

Piazza del Duomo Firenze, Toscana, Italia

La manifestazione si annovera come una delle gare nazionali più storiche di atletica competitive, si svolge su percorso cittadino con partenza ed arrivo in Piazza del Duomo di Firenze durante i festeggiamenti del Santo Patrono della città.Classica del podismo organizzata da Firenze Marathon giunta alla 76esima edizione. Si svolge sui percorsi 10 km e 4 …

Scompiglio: CC Claude Cahun / Contre Culture – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

di Dehors/Audela, performance con Elisa Turco Liveri e Nuvola Vandini, sulle metamorfosi di Claude Cahun, scrittrice, fotografa e attrice francese, ebrea e perseguitata anche per la sua omosessualità. Sabato alle ore 17.00 la performance è preceduta da un Incontro su Claude Cahun, con Silvia Mazzucchelli e Lucia Biolchini. Ore 21.

ARTour il bello in piazza – Piazza del Carmine, Firenze (Firenze)

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

Questa volta sarà l’Oltrarno a ospitare la mostra mercato itinerante “ARTour-Il bello in piazza”. Un fine settimana dedicato all'artigianato artistico di qualità e allo shopping, un'occasione per chi è in cerca di idee regalo originali ed oggetti espressione del saper fare e dei mestieri del territorio. La manifestazione porta in esposizione oggetti originali che spaziano …

III Festa del cavallo – Rivoreta, Rivoreta (Pistoia)

Rivoreta Rivoreta, Toscana, Italia

  Due giorni dedicati agli amanti dei cavalli nella frazione di Rivoreta dove, alle 17.30 di sabato, sono attesi tutti i partecipanti con i propri cavalli che si raduneranno al campo sportivo per la sistemazione del bivacco notturno. Alle 20 il circolo del paese apre le porte per la cena a tema country con un …

Giardino Artistopolis – Tirrenia, Tirrenia (Pisa)

Tirrenia Tirrenia, Toscana, Italia

Vicino al centro di Tirrenia nasce uno spazio 'aggregativo' con l'obiettivo di condividere idee e realizzare progetti culturali e sociali (via Pisorno n.14). Il Giardino Artistopolis offre anche la possibilità di godersi le giornate estive grazie allo street food e alla birra artigianale. Gli eventi in programma per questo mese sono: sabato 11 e domenica …

Eat Prato, 300 anni di vino e di gusto – Piazza del Comune, Prato (Prato)

Piazza del Comune Prato, Toscana, Italia

  
La manifestazione enogastronomica, promossa dal Comune di Prato, si svolgerà nella piazza del Comune con degustazioni e assaggi dei prodotti tipici pratesi, cooking shows, conferenze, incontri e tanto altro. L'occasione è ideale per festeggiare la ricorrenza del trecentesimo anno dal riconoscimento della denominazione di origine controllata del vino Carmignano, l’IGP per la Mortadella di …

Terra Ospitale – Piantravigne, Piantravigne (Arezzo)

Piantravigne Terranuova Bracciolini, Toscana, Italia

  A Piantravigne si festeggia l'arrivo dell'estate con 'Terra Ospitale' che sabato alle 17 prevede una passeggiata nelle Balze al tramonto, con successivo brindisi d'estate e musica in piazza. Domenica dalle ore 19.30 degustazioni di piatti e prodotti della tradizione toscana per le strade del borgo. Protagonisti anche i vini con degustazioni guidate dei sommeliers …

Sagra del fiore di zucca fritto – San Michele a Torri, Scandicci (Firenze)

San Michele a Torri Scandicci, Toscana, Italia

Sono di produzione rigorosamente locale i fiori di zucca che animano la sagra di San Michele a Torri, sulle colline di Scandicci, per tre fine settimana: li assaggeremo cucinati nella loro versione fritta oppure ripieni di formaggio e acciughe. Nel menù anche salumi toscani, crostini, pecorino di Tuscania; quanto al vino: Est! Est! Est! e …

Estate al Bargello – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Torna la rassegna di spettacoli nel suggestivo Cortile del Museo: a giugno prosa con il Teatro della Toscana, poi la danza con il Florence Dance Festival e i concerti di musica classica dell’Orchestra da Camera Fiorentina.

Il Vaso François. Un vaso antico racconta – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)

Museo Archeologico Nazionale Via della Colonna, 38 A, Firenze, Toscana, Italia

Le famiglie potranno scoprire le favole che si narravano nell'antichità, ovvero le avventure mitiche degli dei e degli eroi, raccontate in immagini dalle sculture e dalle pitture vascolari. Per l’iniziativa ’Musei da favola’, rivolta alle famiglie e realizzata dall’Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana in collaborazione con la Fondazione Ferragamo.

Estate Fiesolana: Scuola di Musica di Fiesole – Montececeri, Fiesole (Firenze)

Montececeri Via di Monte Ceceri, Fiesole, Toscana, Italia

Trekking musicale. Passeggiata guidata sui sentieri di Monte Ceceri a cura di Andrea Gozzi
, Maria Estela Pedraza Chavez (cantante). Ensemble di flauti Daphnis: Lorenzo Carlucci, Emma Colombi, Sofia Ferrara Salute, Jacopo Luci, Gulia Padula, Simone Paiano, Emanuele Rosi. 
Gruppo di ottoni Brass Ensemble: Filippo Daga, Aurelio Corda, Tobia Guerri (trombe); Tommaso Bemporad (corno); Gabriele Rossetti …

Trekking musicale – Via del Pelagaccio, Fiesole (Firenze)

Via del Pelagaccio Via del Pelagaccio, 1, Fiesole, Toscana, Italia

Nell’ambito dell’Estate Fiesolana, una passeggiata guidata sui sentieri di Monte Ceceri a cura di Andrea Gozzi: le soste saranno animate da temi musicali suonati dal vivo con il coordinamento di Claudia Bucchini e la partecipazione delle cantanti Maria Estela Pedraza Chavez e Seren Akyoldas, l’Ensemble di flauti Daphnis e Ensemble di sassofoni Mikrokosmos.

Festa del grano – Il Pane – Villa Giamari, Montemurlo (Prato)

Villa Giamari Via Bicchieraia, Montemurlo, Toscana, Italia

Incontro-conferenza sull’importanza del pane e dei cereali nell’alimentazione contemporanea. A seguire buffet con pane prodotto con farina locale. A cura del Gruppo Trekking Storia Camminata.

Chigiana: Chigiana Factor – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)

Palazzo Chigi Saracini 89 Via di Città, Siena, Toscana, IT

Ferdinando Trematore (violino), Stefania Redaelli (pianoforte). Pärt Fratres / Beethoven Sonata n. 4 in la min. op. 23 / Sarasate Carmen Fantasy op. 25 / Respighi Sonata in si min. (1917) / Wieniawski Fantaisie Brillante sur des motifs de l’Opéra «Faust» de Ch. Gounod.

ORIZZONTIncontri – Bar centrale, Chiusi (Siena)

Bar centrale Largo Pannillini. 42, Chiusi, Toscana, Italia

Ultimo appuntamento con gli incontri del sabato che permettono agli organizzatori del festival estivo ‘Orizzonti’ di parlare con la cittadinanza e spiegare il programma e gli artisti dell’edizione 2016, dedicata alla ‘Follia’ e in programma dal 29 luglio al 7 agosto.

Opera di Firenze: Zubin Mehta, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Maestro del Coro: Lorenzo Fratini. Ausrine Stundyte (soprano), Lioba Braun (mezzosoprano), Torsten Kerl (tenore), Steven Humes (basso). “Vom Herzen - möge es wieder - zu Herzen gehen”, “Dal cuore, perché al cuore possa di nuovo andare”: sono dolci e affettuose le parole che Ludwig van Beethoven sceglie per dedicare il suo ultimo lavoro all’arciduca Rodolfo …

Gabriele Lavia in Amleto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Lettura-commento. Una performance intima e coinvolgente per regalare al pubblico un viaggio nel profondo e perenne confronto tra “essere” e “non essere”. Solo in scena, Gabriele Lavia, diventa protagonista di un gioco infinito che al Teatro unisce le possibilità della narrazione, della recitazione, della riflessione dotta. Un racconto ininterrotto della partitura shakespeariana, da quattrocento anni …

Keos Dance Project – Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)

Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini, Toscana, Italia

Spettacolo diviso in due parti: nella prima l’esibizione degli allievi dei Corsi di Formazione, come Saggio dell’Anno Accademico 2015/2016 con coreografie di danza classica, moderno/ contemporanea, hip hop e heels; nella seconda parte un estratto dallo spettacolo Cinderella Another Story. Coreografie e regia di Stefano Puccinelli. Biglietti con Posto unico numerato 12 Euro. Prevendita/Booking presso …

25° Corteggio Storico di Montemurlo – Montemurlo, Montemurlo (Prato)

Montemurlo Montemurlo, Toscana, Italia

Montemurlo torna al passato. Il 19 appuntamento con la Giornata Rinascimentale al parco di Villa Giamari dalle 16 con il mercatino artigianato degli antichi mestieri, stand gastronomico e intrattenimenti a cura degli sbandieratori del Gruppo Storico di Montemurlo; il 23 alla Rocca c'è la cena rinascimentale con danze, sbandieratori e l'arte del fuoco, mentre il …

Ciclo Tour Mugello – Loc. Senni, Scarperia (Firenze)

Loc. Senni Scarperia, Toscana, Italia

Il Ciclotour Mugello è una manifestazione cicloturistica non competitiva aperta a tutti i cicloturisti in possesso di regolare tessera rilasciata dagli Enti della Consulta per l’anno in corso.Tre sono i percorsi proposti (60, 90, 150 Km.) e si adattano a qualsiasi tipo di cicloturista, anche a quelli che hanno una minor preparazione atletica.La partenza avverrà …

La Riserva Naturale di Castelvecchio e Botro ai Buchi – Piazza Martiri della Libertà, Volterra (Pisa)

Piazza Martiri della Libertà Volterra, Toscana, Italia

  Escursione in Val d’Elsa dove uno sperone roccioso è sede delle suggestive rovine di Castelvecchio, importante roccaforte medievale difesa naturalmente da profondi ed incassati solchi vallivi. Un tuffo indietro nel tempo tra boschi montani di faggio e di tasso e macchia mediterranea. La particolare morfologia e la natura calcarea della Riserva hanno fortemente influenzato …

Evergreen Forte – Piazza Dante, Forte dei Marmi (Lucca)

Piazza Dante Forte dei Marmi, Toscana, Italia

  Piazza Dante è pronta ad accogliere la terza edizione di EvergreenForte, la mostra mercato rivolta alle eccellenze florovivaistiche nata nel 2014. L'appuntamento è ormai imperdibile per gli appassionati di piante e fiori e per gli esperti di botanica; per l'occasione saranno presenti soltanto produttori e ibridatori,che del pieno rispetto per la natura hanno fatto …

Vintage Day – Campiglia d’Orcia, Castiglione d’Orcia (Siena)

Campiglia d'Orcia Castiglione d'Orcia, Toscana, Italia

Raduno di auto e moto d'epoca. Programma: Ore 9.30 - Ritrovo e iscrizione a Campiglia d'Orcia Ore 11 - Partenza per giro turistico Ore 12.30 - Pranzo presso il ristorante "I TRE RIONI" a Campiglia d'Orcia, premiazioni Prezzi: 25 € (Giro, colazione, pranzo, gadget) 10 € (grio, colazione, gadget)

Una passeggiata incantata – Palazzo Pitti – Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)

Giardino di Boboli Piazza dei Pitti, 1, Firenze, Toscana, IT

Per l’iniziativa ’Musei da favola’, rivolta alle famiglie e realizzata dall’Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana in collaborazione con la Fondazione Ferragamo, un insolito percorso nel Giardino di Boboli fra natura, arte e storie di corte, Si ripete alle ore 16.30.

III Domenica alla Gamc – Palazzo delle Muse – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘L.Viani’, Viareggio (Lucca)

Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ‘Lorenzo Viani’, Palazzo delle Muse Piazza Mazzini, Viareggio, Toscana, Italia

Visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle collezioni: l’allestimento ‘Segno/Gesto/Materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopo guerra’ (fino al 12 luglio) e le opere della Donazione Pieraccini, Donazione Lucarelli, Collezione Varraud-Santini. Ingresso gratuito.

Concerto di inizio estate della Società Filarmonica di Panzano in Chianti – Piazza Ricasoli, Panzano In Chianti (Firenze)

Piazza Ricasoli Piazza Ricasoli, Panzano In Chianti, Toscana, Italia

La Banda si esibirà con il seguente programma:- latin juke-box (arr. Anichini L.), - Bud Spencer & Terence Hill (arr. Anichini L.) -dance '70 (arr. Anichini L./Zinno F.) per quanto riguarda i pezzi "moderni".- Una marcia per il Sultano (G. Rossini) - festa di campagna (G. Filippa) per i pezzi classici!

CastleMusicFest2: Gianluca Guidi – Piazza Roma, Monteriggioni (Siena)

Piazza Roma Piazza Roma, Monteriggioni, Toscana, IT

Gianluca Guidi, figlio d'arte di Jonny Dorelli che per l’occasione percorrerà un vero e proprio viaggio/tributo in onore del grande artista americano Frank Sinatra, immortale mito della musica mondiale che negli anni ha ispirato Guidi e la sua musica.

Orchestra da Camera Fiorentina: Giuseppe Lanzetta, direttore – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, IT

Andrea Oliva (flauto), Francesco Di Rosa (oboe).  J.Demessermann Fantasia Brillante su Guglielmo TellD.Cimarosa Concerto per flauto oboe e orchestra, W.A.Mozart Sinfonia N°28 in Do magg K 200, Organico: 6 violini primi, 5 secondi, 3 viole, 3 celli, 1 cb, 2 ob,2cr Totale 22 elementi. 

Estate Fiesolana: 
Dalle più alte sfere. Musiche intorno la Camerata dei Bardi – Terme Romane di Fiesole, Fiesole (Firenze)

Terme Romane di Fiesole Fiesole, Toscana, Italia

Ivano Battiston (fisarmonica); David Bellugi (flauti dolci).  G.P. Telemann (1614 – 1788), Sonata in Re minore
G. Caccini (1551 – 1618), Amarilli mia bella (con le diminuzioni di Jacob van Eyck, ca. 1590 – 1657) per flauto dolce
G.P.Cima (1570 – 1630), Sonata in Re, Sonata in Sol
Bellugi – Battiston, Improvvisazione su temi di Vincenzo Galilei (1520 …

Utopia del Buongusto: BalcaniKaos – Piantravigne, Piantravigne (Arezzo)

Piantravigne Terranuova Bracciolini, Toscana, Italia

Di e con Andrea Kaemmerle (ovvero il buon soldato Svejk) accompagnato dagli ottimi musici Kletzmer Balcanici - Ras Kornica , Ivo Andreevic, Branka Ceperac, Danko Jugovic. Utopia del buongusto senza Balcanikaos in programmazione si trasformerebbe di colpo in una "distopia", e tanto meno si potrebbe parlare di "buongusto": infatti, da numerosi lustri (più di 600 …

Etnica: Sandro Joyeux – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

Etnica rende omaggio a tutti i rifugiati del mondo. Il cantante e chitarrista francese è un autentico beniamino dei migranti che attraversano la penisola. I suoi live sono un’iniezione di pura energia e allegria, viaggi attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, tra banlieues parigine e il reggae dei ghetti …

La Luna è Azzurra: The Mute Show – Piazza del Popolo, San Miniato (Pisa)

Piazza del Popolo Piazza del Popolo, San Miniato, Toscana, IT

Uno spettacolo di mimo, realizzato da due giovani e talentuosi artisti tailandesi. Tutto l’incanto e la grazia delle tecniche gestuali orientali si fondono in una performance romantica, divertente e universale, un racconto semplice, basato sul linguaggio del corpo e supportato dagli effetti sonori. Nel 2012 “Mute show” ha partecipato al “Thailand Got Talent” e da …

La Luna è Azzurra: Animale da palco – Giardini della Cisterna, San Miniato (Pisa)

Giardini della Cisterna San Miniato, Toscana, Italia

Arnaldo, sosia ufficiale internazionale di Mr. Bean, reinterpreta il personaggio facendolo proprio e arricchendolo con la sua incredibile capacità comica. Lo spettacolo, di forte impatto scenico, consiste in un alternarsi di gag dove gli spettatori diventano parte attiva e sono coinvolti a partecipare. Arnaldo, grazie allo studio e all’approfondimento decennale di importanti maestri della comicità …

La scuola delle mogli – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)

Palazzo Pretorio Piazza del Comune, 2, Prato, Toscana, Italia

Spettacolo teatrale messo in scena dall’ass. Pratoteatro e tratto dal celebre testo di Molière. Ingresso gratuito. Nei due giorni alle ore 21.

AntiCONtemporaneo – Museo Bandini, Fiesole (Città Metropolitana di Firenze)

Museo Bandini Via Giovanni Duprè, 1, Fiesole, Toscana, Italia

Il festival incluso nelle Estati Fiorentina e Fiesolana, si apre con un incontro: Stefano Lorenzetti e Fabio Lombardo, con la partecipazione dell’ensemble L’Homme Armé, introducono alcuni spunti di riflessione sul tema delle musiche polifoniche del Quattrocento in previsione del concerto serale nella Cattedrale.

Siena in scena: Libiamo – Tartarugone, Siena (Siena)

Tartarugone Piazza del Mercato, Siena, Toscana, Italia

Le arie del melodramma italiano ispirate ai brindisi da Mascagni a Verdi. Silvia Pacini
 (soprano), Simone Frediani
 (tenore), Romano Martinuzzi
 (baritono), Maestro di pianoforte, Claudio Bianchi.          

Estate Fiesolana: 
L’Homme Armé 
Josquin, Isaac. Musiche tra Firenze e Ferrara – Cattedrale di San Romolo, Fiesole (Firenze)

Cattedrale di San Romolo Piazza Mino da Fiesole, Fiesole, Toscana, Italia


Giulia Peri (soprano); Mya Fracassini, Lucia Sciannimanico (alti); Giovanni Biswas, Luciano Bonci, Luca Dellacasa, Paolo Fanciullacci (tenori); Matteo Bellotto, Gabriele Lombardi (bassi), 
direttore Fabio Lombardo. J. Després, Missa Hercules Dux Ferrariae H. Isaac, Mottetti sacri
. A. Coppini, Hodie nobis caelorum Rex L’Ensemble L’Homme Armé da trent’anni si dedica allo studio e all’interpretazione della musica antica, …

Etnica: Lello Analfino & Tinturia con ospite Roy Paci – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

Etnica ospita una produzione tutta siciliana formata da Lello Analfino & Tinturia con ospite Roy Paci. I Tinturia sono i paladini della musica siciliana delle nuove generazioni, il loro genere musicale da loro stessi etichettato come "sbrong", è in realtà una fusione etorogenea di pop, rock, folk, ska, funk, rap e reggae. Lello Analfino ed …

Twila Tharp Dance – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Una serata di tre danze. Twyla Tharp e i suoi danzatori presentano un programma di classici del loro repertorio insieme ad un lavoro completamente nuovo in anteprima mondiale che per questa stagione sarà in tour in tutto lo Stato di New York. Apre il programma COUNTRY DANCES, lavoro del 1976, con musiche provenienti dal cuore …

Siena in scena: Andando in onda – Piazza del Campo, Siena (Siena)

Piazza del Campo Siena, Siena, Italia

La canzone italiana dalla nascita della radio all’avvento della TV. 
Voce Fabrizio Corucci (voce), Ilaria Innocenti (pianoforte), Claudia Rizzitelli (violino), Nino Pellegrigni (contrabbasso), Stefano Rapicavoli (batteria).          

Estate Fiesolana: Scuola di Musica di Fiesole – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, IT

In occasione della Festa Europea della Musica Premio Abbiati per la Scuola Orchestra della Musikschule di Wunstorf direttore Elisabet Heineke. R. Hardiman, Lord of the dance, 
L. v. Beethoven, Ouverture dal Coriolano. Orchestra dei ragazzi, direttore Edoardo Rosadini. H. Chappell, Il primo concerto dell’orsetto Paddington testo originale di Michael Bond, 
adattamento Lorenzo Macrì
, Lorenzo Macrì …

Utopia del Buongusto: BalcaniKaos – Montaione, Montaione (Firenze)

Montaione Montaione, Toscana, IT

Di e con Andrea Kaemmerle (ovvero il buon soldato Svejk) accompagnato dagli ottimi musici Kletzmer Balcanici - Ras Kornica , Ivo Andreevic, Branka Ceperac, Danko Jugovic. Utopia del buongusto senza Balcanikaos in programmazione si trasformerebbe di colpo in una "distopia", e tanto meno si potrebbe parlare di "buongusto": infatti, da numerosi lustri (più di 600 …

Etnica: Latinidade featuring Rolando Semedo e Nancy Vieira da Capoverde – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

Chiusura del festival affidata alla produzione originale in prima assoluta Latinidade featuring Rolando Semedo e Nancy Vieira da Capoverde. Un viaggio nella cultura Afro-Latina, da Cuba a Capoverde, passando per l’Argentina ed il Brasile: morna, bolero, milonga, tango e samba. Per farlo, son stati messi assieme  il gruppo fiorentino dei Latinidade con Rolando Semedo, cantante …

25° Corteggio Storico di Montemurlo – Montemurlo, Montemurlo (Prato)

Montemurlo Montemurlo, Toscana, Italia

Montemurlo torna al passato. Il 19 appuntamento con la Giornata Rinascimentale al parco di Villa Giamari dalle 16 con il mercatino artigianato degli antichi mestieri, stand gastronomico e intrattenimenti a cura degli sbandieratori del Gruppo Storico di Montemurlo; il 23 alla Rocca c'è la cena rinascimentale con danze, sbandieratori e l'arte del fuoco, mentre il …

Capolavori risvelati: Riscopriamo un grande classico: la Galleria degli Uffizi di sera – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)

Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

Durata della visita circa 2 ore e mezzo. Prezzo della visita guidata euro 32, speciale soci Coop euro 30, dai 18 ai 25 anni euro 24, under 18 euro 18. Il prezzo comprende il biglietto di ingresso alla Galleria degli Uffizi, i diritti di prenotazione, gli auricolari e la visita guidata.La visita vuole offrire l’opportunità …

25° Corteggio Storico di Montemurlo – Montemurlo, Montemurlo (Prato)

Montemurlo Montemurlo, Toscana, Italia

Montemurlo torna al passato. Il 19 appuntamento con la Giornata Rinascimentale al parco di Villa Giamari dalle 16 con il mercatino artigianato degli antichi mestieri, stand gastronomico e intrattenimenti a cura degli sbandieratori del Gruppo Storico di Montemurlo; il 23 alla Rocca c'è la cena rinascimentale con danze, sbandieratori e l'arte del fuoco, mentre il …

Giochi di equilibrio – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

Per l’iniziativa ’Musei da favola’, rivolta alle famiglie e realizzata dall’Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana in collaborazione con la Fondazione Ferragamo, grandi e piccini potranno scoprire come gli artisti del passato hanno affrontato il problema dell’equilibrio nelle loro sculture. Nei due giorni alle ore 18.

CastleMusicFest2: Fabio Concato & Group – Piazza Roma, Monteriggioni (Siena)

Piazza Roma Piazza Roma, Monteriggioni, Toscana, IT

Durante il concerto avremo l'occasione di risentire alcuni dei brani più belli scritti e interpretati dal cantautore milanese come “Guido piano”, “Una domenica bestiale”, “Fiore di maggio”, “Rosalina”, “Ti ricordo ancora”. Brani che fanno parte del repertorio della canzone italiana e che sono suonati in tutto il mondo, rivisitati in una chiave jazz da un …

Spettacolo dei Butteri della Maremma – Roselle, Grosseto (Grosseto)

Roselle Grosseto, Toscana, IT

Lo Spettacolo dei Butteri è un'eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana. Presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete osservare l'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali e in giochi spettacolari.

Comments are closed.