Carnevale dell’Orciolaia, Arezzo
La location dell’edizione 2025 del Carnevale Aretino dell’Orciolaia cambia nuovamente e si sposta sulle strade di via Fiorentina. Dopo il successo delle ultime edizioni viene riproposto il format di intrattenimento con spettacoli, musica, animazione e giochi. Domenica 16 in programma ‘Bimbobell’, per bambini e adulti con magie e balli di gruppo; ‘Baby Circus’, ovvero uno …
Carnevale dei Figli di Bocco, Castiglion Fibocchi (Arezzo)
Il Carnevale dei ‘Figli di Bocco’ era già attestato nel XII secolo. Castiglion Fibocchi è un paese che si è sempre ritrovato intorno a questo evento sin dai tempi remoti, tanto è il successo della manifestazione che negli ultimi anni le Maschere del Carnevale sono state più volte invitate a sfilare ad importanti eventi culturali, …
Carnevaletto da 3 soldi, Orbetello (Grosseto)
Tradizioni popolari, folklore, artisti e artigiani della carta pesta con le sfilate in maschera dei sei grandi carri allegorici, veglioni e feste per bambini. Si comincia il 1° febbraio con la presentazione delle Reginette presso la discoteca Newline ma il vero inizio è sancito il 16 con il proclama di Re Carnevale. Alle ore 14 …
Carnevale Santacrocese, Santa Croce sull’Arno (Pisa)
A febbraio fin dal primo pomeriggio (ore 15.30) in piazza Matteotti arrivano le sfilate dei carri mascherati dei quattro gruppi del Carnevale, a ciascuno dei quali è affidato un tema diverso. A metà degli anni ’30 si formarono i primi gruppi carnevaleschi, legati ai bar del centro. Oggi il Carnevale è conosciuto come il ‘Carnevale …
Carnevale, Dicomano (Firenze)
Nelle ultime due domeniche di febbraio e le prime due di marzo a partire dalle ore 14.30 il Carnevale si svolge in piazza della Repubblica. Protagoniste indiscusse sono le grandi sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Previsto anche il noleggio dei vestiti in maschera per gli adulti e come sempre ci sarà anche …
A.Gi.Mus., Firenze
Torna dal 16 febbraio la stagione ‘Careggi in Musica’, con i suoi concerti gratuiti nell’Aula Magna di Careggi, sempre la domenica alle ore 10.30. Inaugura il duo Luca Provenzani (violoncello) e Fabiana Barbini (pianoforte) nel primo concerto di un ciclo che propone l’opera omnia per violoncello e pianoforte di Bach e Beethoven. Si prosegue il …
I Love Vintage Market, Firenze
Vintage e artigianato protagonisti a Firenze: domenica 16 febbraio (orario 11-20) è in programma I Love Vintage Market, il vintage market targato Pimp my vintage. Stand selezionati di vintage e artigianato riempiranno di capi e accessori unici gli spazi di The Social Hub Firenze, insieme a nuovi brand e opere di giovani artisti. Sarà possibile …
Firenze degli altri, Firenze
La storica Elena Giannarelli torna a proporre i suoi incontri culturali al Teatro Affratellamento (via G.Orsini, 73) con un programma di conferenze che prosegue fino a giugno. Il tema di quest’anno è dedicato alla nutrita presenza di stranieri in città, sia come residenti che come viaggiatori attirati dalle bellezze artistiche, e al loro contributo alla …
Chianti Classico Collection, Firenze
Una due giorni dedicata al mondo del Gallo Nero: lunedì 17 e martedì 18 febbraio a Firenze è in programma Chianti Classico Collection 2025. Negli spazi espositivi della Stazione Leopolda verranno presentate in anteprima le nuove annate del Chianti Classico. La manifestazione apre le sue porte al pubblico nella giornata di martedì 18, dalle ore …
Teatro Goldoni, Livorno
Mercoledì 19 febbraio (ore 21) il Teatro Goldoni di Livorno ospita ‘Perfetti sconosciuti’, adattamento teatrale del celebre film di Paolo Genovese, che ne firma anche la regia. Una commedia brillante sull’amicizia, l’amore e i segreti nascosti nei cellulari, prodotta da Nuovo Teatro, Leone Film Group e Teatro della Toscana, ed interpretata da Paolo Calabresi, Valeria …
Teatro Verdi, Firenze
Giocare e ridere con la musica e con le canzoni. Arriva anche a Firenze - mercoledì 19 febbraio al Teatro Verdi - ‘Quando un musicista ride’, il nuovo spettacolo di Elio. Il musicista e showman Elio e la sua band tornano live per esplorare e reinventare l’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e …
Firenze Archeofilm, Firenze
La settima edizione di Firenze Archeofilm vi aspetta al Cinema La Compagnia (Firenze, via Cavour 50 rosso) da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025. L'ingresso è libero. Il grande cinema che racconta le vicende dell’Uomo.Per cinque giorni, mattina e pomeriggio, il meglio della produzione mondiale su Archeologia, Storia, Arte e Ambiente. • 80 film …
Modigliani Forum, Livorno
Parte da Livorno il tour nei palazzetti di Teenage Dream, il party innovativo nato nel 2022 da un’idea dell’illustratrice e content creator Valentina Savi e che ha fatto il suo debutto ufficiale proprio a Livorno, al The Cage, nel 2023, dando vita a una vera e propria esperienza di festa unica nel suo genere. Il …
Musicus Concentus, Firenze
Concerti imperdibili a febbraio in Sala Vanni nel cartellone di Tradizione in Movimento (ore 21.15). Venerdì 21, per la rassegna ‘Disconnect-code’, arriva Puce Mary (alias Frederikke Hoffmeier), una delle voci più innovative del panorama noise e industrial europeo. Venerdì 28 Alessandro ‘Asso’ Stefana, chitarrista, compositore e polistrumentista, intreccia folk, sonorità cinematografiche e ambient. ________________________________________________________________________________ Info: …
Danzainfiera, Firenze
L’appuntamento più atteso per ballerini, scuole, professionisti, aziende del settore e pubblico di appassionati: venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze torna Danzainfiera, l’evento internazionale dedicato al mondo della danza. Il claim di questa nuova edizione, la numero 19, è ‘Dance Beyond’, una dichiarazione d’indipendenza da ogni stereotipo, …
Teatro del Giglio, Lucca
Penultima opera in programma, è in scena venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 e domenica 23 alle 16 il dramma musicale ‘Giulio Cesare’: uno spettacolo in tre atti su libretto di Nicola Francesco Haym tratto dall’opera di Giacomo Francesco Bussani. Le musiche sono di Händel e l’edizione critica è a cura di Bernardo Ticci. Ad …
Esotika Pet Show, Arezzo
Sabato 22 e domenica 23 febbraio, negli spazi espositivi di Arezzo Fiere e Congressi, torna Esotika Pet Show, il salone nazionale degli animali esotici e da compagnia. Qui sono ospitate diverse tipologie di animali, da compagnia, rettili, anfibi, pesci, tartarughe, roditori, pappagalli e molto altro. Nella due giorni (sabato ore 9.30-19, domenica ore 9.30-18.30), insieme …
Presentazione libro “Camminate Fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle”, Firenze
Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle : tre colli d’ Oltrarno fuori dai tradizionali circuiti turistici per altrettanti percorsi alla loro scoperta. Sono le ‘Camminate fiorentine’. Dopo il successo delle visite guidate gratuite , la presentazione del libro "Camminate fiorentine: tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura’ (Florence Art Edizioni), per svelare quest’area sospesa tra campagna …
Tirreno C.T. e Balnearia, Marina di Carrara (Massa Carrara)
Doppio consueto appuntamento nei padiglioni di Carrara Fiere: dal 23 al 26 febbraio sono in programma le nuove edizioni di Tirreno C.T. e Balnearia. Tirreno C.T. è l’evento di riferimento per l’ospitalità e per la ristorazione e anche nella 45ª edizione presenterà le principali novità del settore. Nei padiglioni di Carrara Fiere sono attesi circa …
Ultramarathon, Siena
Domenica 23 febbraio la 10ª edizione della ‘Terre di Siena Ultramarathon’ porterà maratoneti e trail-runner di tutti i livelli nella città del Palio, ma anche solo appassionati e persino chi non ama correre grazie alle due passeggiate in programma ‘Nordic’ e ‘Fit-Walking’, rispettivamente di 13 oppure 5 km. Le 3 gare competitive in programma sono: …
Carnevale di Stia, Stia (Arezzo)
Torna il Carnevale di Stia che vanta una lunga tradizione dal 1880. I festeggiamenti avranno luogo nelle domeniche pomeriggio e attraverseranno la cittadina casentinese fino ad arrivare in piazza Tanucci, tradizionale e bellissima location dell’evento. Si ripete anche quest’anno il concorso ‘Maschera d’oro’ la storica sfilata in costume che si articola nelle due giornate in …
Prato, Carnevale di Paperino
Prosegue sabato 1 e martedì 4 marzo il Carnevale di Paperino di Prato alla sua 44° edizione. Presso il Circolo Arci di Paperino ci sarà musica e una pioggia di coriandoli e dalle 15:30 in poi le animazioni carnevalesche faranno divertire grandi e bambini. L’1 ci sarà anche l'edizione notturna, con la pizzeria aperta dalle …
Carnevale di Paperino 2025, Prato
Tre giorni di festa con il Carnevale - Street Carnival di Paperino, frazione di Prato. Si comincia il 23 febbraio alle 15.30 con la parata di bande mascherate con la partecipazione del liceo scientifico Brunelleschi di Montemurlo, la scuola di Musica Blue Note di Campi Bisenzio, Ass. Viviamo Positivo e ancora musica e animazione con …
Montepulciano, Carnevale
Torna la festa più allegra, divertente e colorata dell'anno. Domenica 2 marzo: dalle ore 15:30 la Banda Poliziana darà il via al Carnevale di Montepulciano partendo da Piazza Grande. Per tutto il pomeriggio i più piccoli troveranno attività a loro dedicate, come il truccabimbi allestito in Piazza delle Erbe, una coinvolgente animazione con baby dance …
Artigianato e Palazzo apre le porte, Firenze
Artigianato e Palazzo apre le porte agli artigiani di tutti i settori lunedì 24 febbraio dalle 10 alle 13 al Giardino Corsini in via Il Prato 58 Firenze per condividere in anticipo e dal vivo i tanti spazi messi a disposizione, che faranno parte del percorso espositivo della XXXI edizione. L'offerta si arricchisce quest'anno con …
Giovedì da regista, Firenze
Nell'ambito del progetto ‘Dal Grande Schermo ai Video Social’, la Fondazione Zeffirelli promuove fino a maggio una iniziativa rivolta ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni, che potranno accedere gratuitamente al Museo Zeffirelli (Piazza San Firenze, 5) ogni ultimo giovedì del mese (orario 10-18) per creare storie e video da condividere sui propri account social …
Chianina in tavola in tour, Arezzo e Siena
Otto cene-incontro e altrettanti chef in tandem ai fornelli per valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, esaltarne il legame con il suo territorio e promuovere il corretto utilizzo in cucina. Sarà questa, in sintesi, la quarta edizione di ‘Chianina in tavola in tour’ promossa dal Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino …
Viper Theatre, Firenze
Dopo la serata ‘Maledetta nostalgia’ (sabato 1) che apre febbraio, al Viper Theatre arrivano gli Airbourne, hard rock band australiana formata nel 2003 dai fratelli Joel e Ryan O’Keeffe (lunedì 3). Venerdì 7 febbraio sul palco i Selton con il nuovo club tour ‘ Inverno Live Assurdo’. Sabato 15 fa tappa al Viper ‘L’Indimenticabile tour …
Carnevale a Montespertoli, Firenze
Due imperdibili eventi di Carnevale, pensati per coinvolgere persone di tutte le età. Si parte venerdì 28 febbraio alle 22:30 presso l'Enoteca I Lecci, con un party organizzato da Vitamina M e Le Contrade di Montespertoli con Pro Loco. Una serata all'insegna del divertimento con maschere, musica e sorprese. Inoltre, i tre costumi più originali saranno premiati. Partecipando all'evento, …
Eventi primo fine settimana di marzo
Il primo fine settimana di marzo è all’insegna dei colori e delle maschere del Carnevale in Toscana e altri eventi da non perdere per vivere un’esperienza unica nel suo genere. Prosegue il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia, arrivato alla 486esima edizione, e che si svolge nel borgo medievale. Quatttro i carri …
Carnevale storico e Rievocazione della Mea, Bibbiena (Arezzo)
Le origini del Carnevale risalgono al 1337, quando la potente famiglia dei Tarlati era signora di Bibbiena. Da allora i due rioni della città, i Piazzolini (bianco e celeste) e i Fondaccini (giallo e rosso), alle cinque del pomeriggio del Martedì Grasso (il 4 marzo) si incontrano nella ‘piazzolina’ (Piazza Roma) al suono del campanone …
Carnevale a Vaglia, Vaglia (Firenze)
Maschere e allegria si uniranno in questa festa per piccoli e grandi per un pomeriggio di grande divertimento. A Vaglia il trenino del Carnevale sfilerà per il paese, e i carri e carretti colorati animeranno la parata insieme agli spettacoli diffusi del "Bollaio Matto" con bolle giganti. Presenti sbandieratori, tamburi e Madame Vagliesi in Costume …
Scandicci, Borgo DiVino
Scandicci torna ad ospitare il wine festival ‘Borgo DiVino’ nell’Auditorium del Centro Rogers di Piazza della Resistenza da sabato 1 a lunedì 3 marzo. Dopo i successi delle passate edizioni, il wine festival ripropone il format vincente e molto apprezzato dal pubblico. Tre giorni dedicati alla cultura del vino, nei quali i visitatori potranno conoscere …
Scarperia, Sagra del cinghiale e del tortello
Cinghiale e tortelli sono i grandi protagonisti dei due primi fine settimana di marzo: quello dell’1 e 2 prima e dell’8 e 9. Il Circolo MCL di Scarperia rinnova infatti l’appuntamento con la sagra che propone le più gustose specialità gastronomiche mugellane e in particolare i tortelli, ripieni di patate, seguiti da secondi piatti a …
Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
La stagione del Teatro Manzoni continua nel mese di marzo con tre importanti appuntamenti. Sabato 1 andrà in scena ‘Tu (non) sei il tuo lavoro’ di Rossella Pastorino, una sorta di nuova forma di teatro greco. Si prosegue poi il 15 con ‘La moglie perfetta’ scritto e interpretato da Giulia Tripletta, storia di una ragazza …
Carnevale del mare, San Vincenzo (Livorno)
A San Vincenzo il Carnevale è suddiviso in due giornate di festeggiamenti. Magia, colore e creatività si fondono in un’esplosione di festa e allegria in un’eclettica passerella di costumi unici e spettacolari. Un’esperienza visiva indimenticabile dove l’arte dell’eleganza e della stravaganza si unisce in una celebrazione spettacolare. Il 2 marzo ci sarà la sfilata a …
Pedale Rosso, Pisa
Dopo il debutto a Firenze in novembre, si tiene a Pisa la seconda edizione della pedalata e camminata solidale ‘Pedale Rosso’, pensata e organizzata dall’attrice Marianella Bargilli e dall’olimpionico Paolo Bettini per sensibilizzare contro la violenza di genere. Nella storica Piazza dei Cavalieri, sede della Normale, verrà allestito il villaggio Pedale Rosso con stand per …
Democrazie/Mondo, Pisa
Si conclude al Palazzo Blu a Pisa la rassegna a cura del professor Arnaldo Testi (UniPisa) per approfondire fortune e sfortune, virtù e fragilità delle democrazie nel mondo. La rassegna cerca di andare oltre il contesto europeo e nordatlantico. Domenica 2 marzo con Benedetta Calandra (UniBergamo) andiamo in America latina. L’incontro si intitola ‘Le transizioni democratiche in …
Carnevale Medievale, Calenzano (Firenze)
Torna l’appuntamento storico con il Carnevale Medievale di Calenzano, promosso dal Comune e organizzato dall’Associazione Turistica. A partire dalle ore 14 il centro e le antiche vie del Castello saranno attraversati da dame e cavalieri, maschere, giochi e tanti divertimenti, tutti ambientati nel Medioevo. Nel pomeriggio in piazza Vittorio Veneto dopo il saluto al pubblico …
Il Mercatino da Forte dei Marmi a Ponsacco, Pisa
Da anni protagonisti di un tour nelle città e località turistiche più importanti della penisola, arriva finalmente anche a Ponsacco il meglio dei Consorzi versiliesi con Il Mercatino da Forte dei Marmi. Grazie al patrocinio del Comune e alla preziosa collaborazione di Casartigiani, domenica 2 marzo, nella centralissima Piazza della Repubblica e in tutto il …
Visite con le Orme, Grosseto
Tre gli appuntamenti del mese con la società cooperativa turistica Le Orme di Grosseto. Si comincia domenica 3 alle ore 10 con la proposta ‘Piero della Francesca ad Arezzo’: visita della città con focus su uno dei più grandi artisti del Rinascimento, che qui ha lasciato opere incredibili. Si prosegue sabato 8 (ore 15) con …
Firenze Archeofilm, Firenze
Dal 5 al 9 marzo, al Cinema La Compagnia, arriva la settima edizione di Firenze Archeofilm, il grande Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente organizzato dalla rivista ‘Archeologia Viva’. La rassegna si apre con ‘Antiche tracce. La vita in palafitta’, un cortometraggio che racconta la vita delle comunità preistoriche dell’Italia settentrionale, e prosegue …
Sagra del fritto misto, Scarperia (Firenze)
Il Circolo MCL di Scarperia torna ad ospitare la Sagra del fritto misto, del tortello mugellano e della carne alla brace. Gli appuntamenti sono nei due weekend successivi del 5 e 6, 12 e 13 aprile. Protagonista indiscusso della sagra è sicuramente il gran fritto, ma sarà possibile gustare anche altri prodotti tipici dell’area mugellana, …
Cena de’ po’eri, Vellano (Pistoia)
Gli anni immediatamente successivi alla fine del secondo conflitto mondiale vedevano una massiccia partecipazione di popolo alle feste tradizionali. Nella montagna pesciatina, Vellano con i suoi tre locali attivi, due teatri ed il circolo, attirava ai veglioni molti abitanti dei paesi vicini che rimanevano a ballare e a bere per l'intera notte del martedì del …
Metti una sera al museo, Livorno
Nella stagione di Armunia anche una serie di visite e spettacolo con I Sacchi di Sabbia e il professor Francesco Morosi: un viaggio colto, apotropaico e divertito nei miti fondanti la nostra cultura. Tre conferenze comiche a partire da alcune statuette della collezioni Medicee, ospiti temporanee del Museo Civico Archeologico di Palazzo Bombardieri a Rosignano …
Calenzano, Festa di Primavera
Torna anche quest’anno, domenica 6 aprile, la Festa di primavera che colora e rallegra il Comune di Calenzano. Si tratta di un grande e ricco mercato che porta tutti i profumi dei fiori e delle piante primaverili. La festa di primavera si svolge come sempre in località Nome di Gesù, via Cilea, via del Molino …
Maya mi volli chiamare, Pistoia
Tre gli incontri organizzati nell’ambito della mostra dedicata alla scrittrice Iva Perugi Gonfiantini (1884-1967), in arte Maya, che resterà aperta fino a venerdì 16 maggio nella Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, un dovuto omaggio a una protagonista della cultura pistoiese dei primi decenni del Novecento. Tra i momenti di incontro e approfondimento che si avvicendano (sempre …
Book Club, Grosseto
Prosegue fino a maggio l’iniziativa ideata dalla Biblioteca Comunale di Massa Marittima in collaborazione con Associazione Liber Pater e Associazione Iride: due appuntamenti mensili, due temi e una selezione di libri consigliati. A marzo i temi proposti sono: ‘La bellezza’ (giovedì 6) e ‘Dal libro al film’ (giovedì 20). Gli incontri sono gratuiti e si …
Festival del Bacchino, Prato
Il Festival del Bacchino è in programma per tre serate dal 7 al 9 marzo 2025 presso l'Ex Teatro (Frassati) di San Giusto. La storica manifestazione musicale, che ha visto sul suo palco conduttori del calibro di Pippo Baudo e Mike Bongiorno nelle sue edizioni più prestigiose, si prepara a tornare proprio nella stessa location …
Mercatino regionale francese, Scandicci (Firenze)
Profumi, sapori e prodotti della tradizione francese sono pronti a invadere Scandicci, che nel secondo weekend di marzo ospita una nuova edizione del Mercatino regionale francese. Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo piazza Matteotti si trasforma in un piccolo angolo di Francia ed è pronta ad accogliere specialità enogastronomiche d’eccellenza e prodotti di …
Guglielmo Petroni. Il segno e la parola, Lucca
Un concorso, un corso e un incontro animano il calendario delle iniziative legate alla mostra che il Palazzo delle Esposizioni di Lucca dedica allo scrittore, poeta e pittore lucchese nato a Lucca nel 1911 e scomparso a Roma nel 1993. Il concorso è dedicato agli studenti delle scuole superiori della regione per la creazione di …
Sesto Jazz Festival, Firenze
Un weekend di concerti a cura di Music Pool, Teatro della Limonaia e Scuola di Musica Bartoletti, direzione artistica di A. Lanzoni. Venerdì 7 marzo Danny Grissett Piano-Solo unisce tradizione e innovazione. Sabato 8 Deelee Dubé, con la sua voce unica ed elegante, accompagnata dal piano di Juan Galiardo. Domenica 9 Lanzoni/Evangelista/Ballard Trio. Due musicisti …
Le buone erbe, Empoli (Firenze)
Legambiente Empolese-Valdelsa e Natura in Toscana a marzo organizzano il corso ‘Le buone erbe - Alla scoperta delle piante selvatiche alimentari’, per imparare a riconoscere, utilizzare e coltivare le piante di uso alimentare e aromatiche. Molte erbe spontanee che vivono in natura, offrono materie prime eccezionali per preparare piatti sani e tradizionali. Sono previsti 2 …
Il Cassero per la scultura, Arezzo
Ogni secondo sabato del mese, da settembre a maggio, il Museo del Cassero per la Scultura dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi (via Trieste, 2) propone attività per bambini dai 5 agli 11 anni o per i più piccoli, dai 2 ai 4 anni, accompagnati da un genitore. Laboratori creativi, letture e giochi ispirati alla …
Aspettando la partenza della Tirreno-Adriatica, Lido di Camaiore (Lucca)
Anche quest’anno, alla vigilia della classica corsa ciclistica Tirreno-Adriatica, a Lido di Camaiore torna la fiera ‘Aspettando la partenza della Tirreno-Adriatica’, l’evento dedicato al mondo della bicicletta, alla mobilità sostenibile e al turismo green curato dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia. La terza edizione della manifestazione è in programma sabato 8, domenica 9 e …
Visarno Market, Firenze
Torna Visarno Market, la mostra mercato dedicata agli appassionati di vintage, handmade, modernariato, illustrazioni, vinili e design. La diciottesima edizione è in programma l’8 e il 9 marzo nella consueta location dell’Ippodromo del Visarno. Sabato e domenica, dalle ore 11 alle ore 19, sarà possibile curiosare tra gli stand degli espositori vintage, handmade, di modernariato, …
Borsa del giocattolo, Calenzano
Sabato 8 e domenica 9 marzo soldatini, bambole e giocattoli d’epoca tornano protagonisti a Calenzano, di nuovo nella storica location dell’Hotel Delta Florence, per l’85ª edizione della Borsa del giocattolo e il trentennale dell’evento dedicato al collezionismo. Saranno presenti oltre novanta espositori, suddivisi in fabbricanti, distributori, editoria e privati. Nelle sale dell’Hotel Delta Florence sarà …
San Quirico di Valleriana, Sagra del Neccio
Nella giornata di domenica 9 marzo a San Quirico di Valleriana, una frazione del comune di Pescia, si terrà la Sagra del Neccio, giunta quest’anno alla sua 55° edizione. Negli stand gastronomici allestiti nella centrale piazza Garibaldi a San Quirico, fin dalle ore 14 si potranno gustare i tipici necci, cioè le crepes di farina …
Musei Civici da vivere, Firenze
La Fondazione MUS.E, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Firenze, propone un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti (anche per gli accompagnatori) dedicati a sordi e ipodenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata. Il terzo appuntamento, sempre con l’affiancamento di un interprete LIS, sarà il 9 marzo …
La domenica Leonardiana, Firenze
Appuntamento per famiglie con bambini che vogliono avvicinarsi al mondo di Leonardo, la rassegna ‘La Domenica Leonardiana’ è ripartita al Museo di Vinci a gennaio con l’edizione 2025, che prevede un appuntamento ogni seconda domenica del mese con attività sempre diverse, programmate per varie fasce d’età, dai 3 fino ai 13 anni. I laboratori, realizzati …
In sua movenza è fermo, Firenze
Prosegue al Teatro della Pergola il progetto di visite teatralizzate ideato da Riccardo Ventrella e portato avanti dalla Compagnia delle Seggiole con testi e regia di Giovanni Micoli. Un percorso attraverso i 350 anni di storia della Pergola, raccogliendo l’eco di tante voci, di attori famosi e oscuri facchini, di inventori, registi, impresari, divine, cantanti, …
Gran Fondo Strade Bianche, Siena
Il 9 marzo torna per tutti i cicloamatori la Gran Fondo Strade Bianche, alla sua 10ª edizione con RTL 102.5 Radio Ufficiale dell’evento. La Classica del Nord più a Sud d’Europa, si corre sugli stessi sterrati percorsi dai grandi campioni del ciclismo mondiale con partenza dalla Fortezza Medicea e l’arrivo nella splendida Piazza del Campo. …
Festa della Polenta, Vernio (Prato)
Corteggio storico domenica 9 marzo dalle ore 10 da Mercatale a San Quirico. Arrivo in Piazza del Comune e a seguire, distribuzione della polenta dolce di farina di castagne, aringhe e baccalà. Nel pomeriggio esibizione dei gruppi storici presenti. Per l’intera giornata saranno presenti stand gastronomici tipici e rievocazioni di antichi mestieri. ________________________________________________________________________________ Info: Società …
Il Barbiere di Siviglia, Scandicci (Firenze)
Al Teatro Aurora il 9 marzo 2025 alle ore 17 la Compagnia d’Opera italiana Firenze porta in scena la commedia di Gioacchino Rossini, una delle rappresentazioni liriche più famose e amate di tutti i tempi. Una grande chiusura domenica 9 marzo per la terza Stagione lirica del Teatro Aurora di Scandicci. Franz Moser e la …
San Gimignano, Festa di Santa Fina
Mercoledì 12 marzo si celebra a San Gimignano la Festa di Santa Fina, ovvero la patrona della città. La donna nacque nel 1238 proprio nella cittadina famosa per le tante torri, precisamente nella casa ancora oggi visitabile nel vicolo che porta il suo nome. Questa Santa minuta è stata venerata fin dalla sua morte avvenuta …
Frequenze Rock. Eroi nel vento, Firenze
Secondo appuntamento per Frequenze Rock di Music Pool con la presentazione di “Eroi nel vento. Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba” di Donato Zoppo a cura di Bruno Casini, con la presenza dell’autore e di alcuni ospiti. Il libro, pubblicato da Aliberti, racconta 'Desaparecido', il disco d’esordio della storica band fiorentina Litfiba nel marzo1985 e contiene testimonianze …
Tuscany Yachting Week, Carrara (Massa e Carrara)
Prende il via il 12 marzo la terza edizione della Tuscany Yachting Week, evento che congiunge le manifestazioni SEATEC, alla sua 22esima edizione, unica rassegna in Italia dedicata alle aziende che si rivolgono alla fornitura della cantieristica navale e da diporto e la 16esima edizione di COMPOTEC MARINE, dedicata ai materiali compositi e alle tecnologie …
Didacta Italia, Firenze
Torna Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sulla formazione e innovazione didattica. La fiera si tiene dal 12 al 14 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze, proponendo un ampio programma con ben 470 eventi tra workshop e seminari rivolti a docenti, dirigenti e personale del mondo scolastico. La manifestazione arriva alla sua 11ª …
Pagine di legalità , Siena
Prosegue la rassegna letteraria ‘Pagine di legalità - Siena incontra i protagonisti della lotta alle Mafie’, ospitata nella Sala ‘Italo Calvino’ del Santa Maria della Scala fino ad aprile. Terzo incontro giovedì 13 marzo alle ore 18, con la presentazione del libro “Potere Occulto” di Stefania Limiti, un lavoro di ricostruzione e analisi di quello …
In sua movenza è fermo, Firenze
Prosegue al Teatro della Pergola il progetto di visite teatralizzate ideato da Riccardo Ventrella e portato avanti dalla Compagnia delle Seggiole con testi e regia di Giovanni Micoli. Un percorso nei 350 anni di storia della Pergola, raccogliendo l’eco di tante voci, di attori famosi e oscuri facchini, di inventori, registi, impresari, divine, cantanti, macchinisti, …
Magnetica, Firenze
In occasione dei cento anni dalla nascita di Luciano Berio, Tempo Reale propone ‘Magnetica’: una tre giorni, dal 13 al 15 marzo, che vede alternarsi oltre quaranta artisti e artiste della scena elettronica italiana di oggi. Workshop, incontri e musica, con tre sessioni di talk nella Biblioteca Isia e un totale di nove concerti all’insegna …
Lucca Gustosa, Lucca
In arrivo la terza edizione di Lucca Gustosa, l’evento enogastronomico che, dopo il successo delle prime due edizioni, tornerà a trasformare il centro storico in un palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura culinaria. La manifestazione è in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 marzo. Sarà un viaggio nei sapori e nelle tradizioni che …
TACTUM, Arezzo
Nell’ambito del progetto ‘Vorreiandarealmuseo’, il programma di visite e iniziative dedicate ai pubblici con esigenze specifiche e disabilità, in corso da ottobre al Cassero per la Scultura di Montevarchi, sabato 15 marzo si terrà ‘Tactum’, un evento pensato per un pubblico di persone vedenti e non vedenti, composto da una performance e da un laboratorio consentendo …
Passioni in Fiera, Arezzo
Le passioni in vetrina: sabato 15 e domenica 16 marzo (orario: 9.30-19) il Centro Fiere di Arezzo ospita una nuova edizione di Passioni in Fiera, la manifestazione che racchiude in un unico evento esperienze, hobby e passioni per tutta la famiglia. È una due giorni dedicata a tutti coloro che desiderano scoprire, approfondire e condividere …
Mercatino Regionale Piemontese, Pistoia
Il Mercatino Regionale Piemontese, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, sarà di scena sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 9:30 alle 19:30 a Pistoia in Piazza dello Spirito Santo. Avventurandovi tra le pagode espositive potrete trovare prelibati formaggi d’eccellenza, sia freschi che stagionati, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno d’Alpeggio, Testun, la Paglierina, tome, pecorini …
Il Gusto Toscano, Firenze
Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany. E' Il Gusto Toscano, che torna nella versione primaverile il 15 e 16 marzo a Officina Creativa by Artex al Conventino Fuori le Mura (in via Giano della Bella 20) a Firenze. Oltre 30 produttori tra vignaioli, mastri distillatori e artigiani agroalimentari animeranno le due giornate con tante proposte d’eccezione. …
Visite al Teatro Guglielmi, Massa Carrara
Con la Stagione di spettacolo, proseguono nello storico Teatro Guglielmi di Massa anche le visite guidate. È possibile scoprire il teatro e la sua storia visitando il Foyer, la Sala e il dietro quinte attraverso un percorso guidato della durata di circa 60 minuti. Il Teatro Comunale Guglielmi (Piazza del Teatro 1) è un teatro …
Cigoli, Mostra mercato del Tartufo Marzuolo
Il paese medievale di Cigoli si trasforma in un borgo del gusto, dove assaggiare e acquistare vino, olio, prodotti locali e ovviamente il tartufo marzuolo. Nel centro storico, nelle piazze e nei luoghi limitrofi dell’incantevole borgo sulle colline sanminiatesi torna la nuova edizione della mostra che da oltre 24 anni offre un ricco programma di …
La Canaviglia a Dario Ballantini, Livorno
Il sindaco e la Giunta comunale hanno deciso di conferire la Canaviglia, l'onorificenza della Città di Livorno, a Dario Ballantini, personalità di spicco del panorama culturale italiano e cittadino livornese di nascita. Artista poliedrico, Ballantini si è distinto come attore, comico, trasformista e pittore, portando il nome di Livorno su palcoscenici nazionali e internazionali. Questa …
Teatro di Fiesole, Firenze
Fa tappa anche al Teatro di Fiesole, giovedì 20 marzo (ore 21), ‘Anima Mundi - Piano Solo Recital’, il nuovo tour nei teatri di Dolcenera. Ripartito a marzo, il ‘Piano Solo Recital’ teatrale di Dolcenera è una combinazione di parola, gestualità, musica, vocalità e suono. Attraverso la rappresentazione laicamente filosofica dei cinque elementi costituenti la …