Nottilucente – San Gimignano (Siena)
Sabato 25 giugno dalle ore 17 fino a tarda notte appuntamento con Nottilucente a San Gimignano. Nottilucente torna a illuminare l'estate del borgo senese con un caleidoscopio di eventi sotto le torri: quest’anno affronterà il tema delle Aderenze Emotive. Tanti appuntamenti dislocati nelle piazze e nelle vie del centro storico: artisti, poeti, performer, musicisti, cantautori, associazionismo …
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana
Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …
Festa Country – Castelnuovo della Misericordia (Rosignano Marittimo, Livorno)
Sabato 25 e domenica 26 giugno si svolge a Castelnuovo della Misericordia la Festa Country. Banchetti con cibo di strada, giochi per bambini e adulti, ristorante aperto sabato a cena e domenica a cena. L'evento si svolge presso l'area feste Il Sorbetto.
Sagra della tagliata e della pecora – San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Nei giorni 25 e 25 giugno e da venerdì 1 a domenica 3 luglio, appuntamento con la Sagra della tagliata e della pecora a San Donnino. La sagra si svolge nei locali della Fratellanza popolare San Donnino, in via della Molina.
Sant’Agostino in Festa – Pistoia
Nei fine settimana del 25-26 giugno e 1-3, 8-10, 15-17 luglio, torna la Festa di Sant'Agostino organizzata dalla Parrocchia di Sant’Agostino. La Festa di Sant’Agostino avrà luogo presso la Tensostruttura posta affianco la Chiesa di Sant’Agostino, in zona industriale a Pistoia. Undici sere dove la Tradizione, la Fede, ma anche il Divertimento saranno gli ingredienti …
DAP Festival – Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Piazza Duomo, Pietrasanta, Toscana, ItaliaNel Chiostro del Sant’Agostino va in scena il festival internazionale della danza e delle arti visive, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. Compagnie di danza contemporanea e prestigiosi nomi del settore si esibiranno in spettacoli suggestivi, secondo un calendario ricco di appuntamenti. L’1 luglio si esibirà la compagnia La Veronal, mentre il giorno dopo sarà …
Passeggiata a spasso con Amedeo Bassi – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)
Montespertoli Montespertoli, Toscana, ItaliaA 150 anni dalla nascita, Montespertoli celebra il tenore Amedeo Bassi (Montespertoli, 29 luglio 1872 - Firenze, 14 gennaio 1949), con una serie di eventi che proseguiranno fino all’autunno e avranno il loro culmine a luglio con il Festival Amedeo Bassi. A giugno, accanto alla mostra documentaria nel museo che porta il suo nome, è …
A spasso con l’Oste – Oste (Montemurlo, Prato)
Lunedì 27 giugno si svolge ad Oste A spasso con l'Oste. Si tratta di un evento enogastronomico con musica, balli e negozi aperti, per le vie del paese dalle ore 20 alle ore 1.
Walking Thérapie – Zap – Zona Aromatica Protetta, Firenze (Firenze)
Zap - Zona Aromatica Protetta Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProseguono fino al 23 gli appuntamenti di ‘Walking Thérapie’, il divertente format di teatro urbano a cura della Fondazione Teatro della Toscana. Gli spettatori vengono muniti di potenti cuffie che li isolano dal mondo reale, per farli entrare in una dimensione parallela in cui possono ascoltare solo le parole e i suoni manipolati dai due …
Adventure Outdoor Fest – San Marcello Piteglio (Pistoia)
Dal 29 giugno al 3 luglio a San Marcello Piteglio, sulla Montagna Pistoiese, si svolge l'Adventure Outdoor Fest, il festival dedicato ad appassionati di montagna, amanti dello stile di vita outdoor e di sport all'aria aperta, ma anche a molti curiosi che vogliono ri-connettersi alla natura e celebrare le proprie passioni. Il programma della manifestazione …
Tignano Festival – Barberino Tavarnelle (Firenze)
Dal 30 giugno al 22 luglio otto appuntamenti di cultura e spettacolo. Tra gli intellettuali Mauro Scardovelli, Moni Ovadia, Stefano Liberti e Jacopo Fo. Dopo due anni di lunga attesa torna a risplendere il palco della piazza del Castello di Tignano con nove serate di cultura e spettacolo (orario d'inizio 21.30) per riflettere e sensibilizzare sui …
Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaTorna il festival dalla forte impronta internazionale ospitato al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano), che presenta dal 30 giugno al 3 luglio la prima tranche ‘Baccus’, alla quale seguiranno le altre due tra luglio (‘Euterpe’) e agosto (‘Dionisus’). Il concerto di apertura è tenuto da Louis Lortie e Maurizio Baglini (direttore artistico della …
Street Food Fest – Borgo a Mozzano (Lucca)
Da venerdì 30 giugno a domenica 3 luglio a Borgo a Mozzano si svolge lo Street Food Fest.
Stella Rossa. La festa dell’Arci – Lungarno del Varlungo, Firenze
Da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio 4ª edizione per Stella Rossa. La festa dell'Arci a Firenze. La festa si svolge sul Lungarno del Varlungo. presso InStabile. Culture in movimento (via della Funga 27/b). L'ingresso è libero e gratuito, non è necessaria la tessera Arci. Saranno serate di concerti, djset, talks, fumetti e market. …
Festa dei pici e dei lumacci – Piancastagnaio (Siena)
Da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio a Piancastagnaio si svolge la Festa dei pici e dei lumacci. Dopo due anni di assenza torna dunque la festa estiva della Contrada Voltaia, come sempre all' insegna del divertimento, del buon cibo e della buona musica. Tutte le sere: Apertura stand e aperitivo dalle ore 19.30 …
Sagra del papero e del cinghiale – Cerreto Guidi (Firenze)
Da giovedì 30 giugno a domenica 17 luglio tutte le sere a cena appuntamento al Circolo Arci di Cerreto Guidi con la Sagra del papero e del cinghiale. Lunedì si osserva giorno di chiusura. Prenotazioni solo per gruppi oltre 8 persone al 333 7730560.
Festival Etnica – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)
Piazza Giotto Vicchio, Toscana, ItaliaDal 30 giugno al 3 luglio nel centro storico di Vicchio torna il festival ‘Etnica’, l’evento più atteso dell’estate, il festival che porta nel cuore della città concerti, artisti di strada, cibo e mercato etnico, librerie e mostre. Programma Etnica 2022: Giovedì 30 Giugno, ore 22: 99 Posse Venerdì 1 Luglio, ore 22: Newen Afrobeat …
T-Essere – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaProsegue al Museo del Tessuto la serie di laboratori per famiglie e adulti nati dalla collaborazione con IPER-collettivo. Ogni martedì viene proposto un laboratorio per famiglie con bambini dai 4 agli 8 anni all'ombra della Ciminiera del Polo Campolmi, mentre ogni giovedì viene coinvolto il pubblico adulto nella realizzazione di un'installazione collettiva site-specific. Materiale privilegiato …
Pisa Jazz Rebirth – Giardino Scotto, Pisa (Pisa)
Giardino Scotto Lungarno Leonardo Fibonacci, 2, Pisa, Toscana, ItaliaTorna con l’edizione 2022 dall’1 al 17 luglio il festival jazz ricco di appuntamenti quest’anno con il titolo ‘Attraverso lo specchio’. Il cuore del festival si svolge nel Giardino Scotto con 15 concerti e oltre novanta musicisti. Tra questi, ospiti internazionali come John Scofield, la voce di Kurt Elling, il chitarrista Charlie Hunter, il batterista …
Pecci Summer Live – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaProseguono gli appuntamenti di Pecci Summer Live, la rassegna estiva del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci. La programmazione entra nel vivo dall’11 al 15 luglio con un cartellone di cinque concerti (ore 21). Si parte lunedì 11 con Il Tre, martedì 12, nell’ambito del Festival delle Colline, è in programma il concerto di Ramy …
Rievocazione storica Dante Ghibellino – San Godenzo (Firenze)
Venerdì 1 e sabato 2 luglio a San Godenzo si svolge la rievocazione storica Dante Ghibellino. Sabato 2 alle 19 si svolge il corteo storico, alle 20 la cena medievale. Per il programma completo: pagina Facebook Comune San Godenzo
Festa di luglio – Carcheri (Lastra a Signa, Firenze)
Nei due fine settimana dall'1 al 3 e dall'8 al 10 luglio, si svolge a Carcheri la Festa di luglio. Programma: La festa si apre venerdì 1 con il torneo di burraco a coppie. Sabato 2 dalle ore 20 serata paella e sangria. Domenica 3 luglio cena di pesce. Venerdì 8 luglio pedalata notturna in …
Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruenta, Firenze)
Dal 24 al 26 giugno e ancora dall'1 al 3 e dall'8 al 10 luglio, appuntamento al CRC di Pozzolatico con le serate della bistecca con fungo porcino. Tutte le sere a cena dalle 19.30.
2 Paesi in festa. Sagra delle brioche con gelato – San Pancrazio Val di Pesa (San Casciano V.P., Firenze)
Dal venerdì 1 a domenica 3 luglio e da venerdì 8 a domenica 10 luglio, al campo sportivo di San Pancrazio Val di Pesa torna 2 Paesi in festa. Sagra della brioche con gelato. Giunta alla 35ª edizione, la festa quest'anno è stata 'rivisitata', come recita il sottotitolo, dal momento che si svolgerà ancora in …
Volo di Cecco Santi e sagra del ranocchio – Lecore di Signa (Signa, Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 luglio a Lecore di Signa torna l'appuntamento con il Volo di Cecco Santi e sagra del ranocchio. Quest’anno, la grande novità è che la festa sarà su due giorni. Si comincia dal pomeriggio del sabato con attrazioni, mercatini e la cena (specialità: ranocchi fritti!). La domenica si comincia con la …
Festa di Pomaia – Pomaia (Santa Luce, Pisa)
Sabato 2 e domenica 3 luglio torna la Festa di Pomaia. Entrambi i giorni il ristorante apre alle 12 e alle 19. Entrambe le sere alle 21 musica live.
Sagra del tortello e della carne alla brace – Scarperia (Firenze)
Nei due fine settimana del 2-3 e 9-10 luglio nuovo appuntamento al Circolo MCL di Scarperia con la sagra del tortello e della carne alla brace. Gli stand aprono entrambe le sere alle 19, la domenica anche a pranzo dalle 12. La sagra è organizzata da ASD Scuola Pallamano Scarperia. Info: 347.7865639
Girovagando per i Quartieri storici di Firenze a braccetto con Luciano Artusi – Libreria Libraccio, Firenze (Firenze)
Libreria Libraccio Via de' Cerretani, 16/r, Firenze, Toscana, ItaliaAlla Libreria Libraccio (via de' Cerretani, 16/R) si presentano i quattro volumetti scritti da Luciano Artusi, Patrizia Messeri e Alessandra Pezzati (Ed. Scribo). Insieme agli autori, presentano i libri Mirco Dinamo Rufilli e Paolo Caselli. Quattro libri realizzati in chiave del tutto originale, dedicati dagli autori a Dante Alighieri, che ci offrono l’opportunità di riscoprire i …
Sagra del fiore di zucca fritto – San Michele a Torri (Scandicci, Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 luglio al circolo Soms San Michele a Torri torna la sagra del fiore di zucca fritto. A partire dalle ore 18.
Sagra del cavatello – Castelfranco di Sotto (Pisa)
Nei fine settimana del 2-3, 9-10 e 16-17 luglio, a Castelfranco di Sotto si svolge la sagra del cavatello. Alla cena segue intrattenimento musicale. Anche da asporto. Per info e prenotazione tavoli: 333/5282223
VinOperafestival 2022 – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, ItaliaDomenica 3 luglio si apre il ‘VinOperafestival 2022’ a cura di Accademia Libera Natura e Cultura insieme agli appuntamenti nel Castello Ginori in occasione dei festeggiamenti per i 500 anni della costruzione del Palazzo Ginori di Firenze. Il 10 alle ore 21.30 nel Cortile interno del Castello va in scena ‘Il segreto di Susanna’ a …
Da Chiostro a Chiostro. Assapora le eccellenza di Prato – Prato
Lunedì 4 e martedì 5 luglio nel centro storico di Prato si svolge Da Chiostro a Chiostro. Assapora le eccellenza di Prato. I ristoratori e i maestri pasticceri di Prato ti aspettano al Chiostro di San Domenico e al Chiostro del Duomo con il meglio dell’enogastronomia locale! Ad accompagnare le serate ci sarà musica live …
Le Piazze dei Libri – Firenze
Firenze diventa la capitale della lettura con la prima edizione de “Le Piazze dei Libri”, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Firenze in collaborazione con Confartigianato Imprese Firenze. Dall'1 al 10 di luglio in quattro piazze del centro storico di Firenze sono presenti 13 librerie fiorentine, tra grandi, piccole e indipendenti. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Firenze …
Men/Go Music Fest – Parco il Prato, Arezzo (Arezzo)
Parco il Prato Viale Bruno Buozzi, 1, Arezzo, Toscana, ItaliaCinque giorni ricchi di musica e oltre trenta protagonisti al Men/Go Music Fest, in programma dal 5 al 9 luglio nel Parco Il Prato ad Arezzo. La serata di apertura è con sei protagonisti, a partire da La Rappresentante di Lista, headliner con Ditonellapiaga. Altra sestina mercoledì 6: guidati da Psicologi e Bnkr44, saranno sul …
Le Piazze dei libri – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaFirenze diventa capitale dei libri dal 5 al 10 luglio grazie a ‘Le Piazze dei libri’, evento promosso dal Comune di Firenze come uno dei quattro progetti speciali dell’Estate Fiorentina: in totale sono previsti oltre 50 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito. Coinvolte diverse librerie e location in città: laFeltrinelli sarà in piazza della Repubblica, Giunti …
Festa di San Lorenzo – Foro Boario, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Da venerdì 5 a mercoledì 10 agosto appuntamento al Foro Boario di Borgo San Lorenzo con la Festa di San Lorenzo. Durante la fiera potremo assaggiare un menù tipicamente mugellano a base di tortelli e carne alla brace. La cena del 10 agosto è solo su prenotazione. In occasione della Festa si svolgono anche i …
Caffè Letterario – Parco di Villa Giamari, Montemurlo (Prato)
Parco di Villa Giamari Via Bicchieraia, 1, Montemurlo, Toscana, ItaliaTerza edizione della rassegna di presentazioni ospitata a Montemurlo nel Parco di Villa Giamari (sempre ore 21.30) e curata dall'Ass. Il Villaggio Aps con la conduzione di Patrizia Scotto di Santolo . Mercoledì 6 luglio il libro presentato è "Il Mostro nero: gli anni dei delitti a Firenze" di Stefano Brogioni; sabato 9 tocca a …
Museo di Antropologia e Etnologia – Museo di Antropologia ed Etnologia, Firenze (Firenze)
Museo di Antropologia ed Etnologia Via del Proconsolo, 30, Firenze, Toscana, ItaliaDue interessanti appuntamenti questo mese nel museo di Via del Proconsolo che appartiene all’Ateneo Fiorentino. Il 7 luglio, alle 17.30, un convegno incluso nell’Estate Fiorentina e dedicato a ‘Maschere e volti nascosti’: si ripercorre il viaggio della maschera tra storia, tradizione, teatro, letteratura ed arte, fino agli sguardi contemporanei, con una finestra sulla Grecia Antica …
Area Archeologica di Gonfienti – Gonfienti, Prato (Prato)
Gonfienti Via di Gonfienti, Prato, Toscana, ItaliaNell’ambito di Prato Estate, la città organizza una serie di visite guidate all’area archeologica e al Mulino di Gonfienti per conoscere le radici etrusche di Prato, alla scoperta degli scavi e del Mulino di Gonfienti, uno dei più importanti insediamenti etruschi rinvenuti in Toscana. Questa antica città etrusca, estesa per circa 17 ettari fra il …
Pistoia Blues Festival – Piazza Duomo, Pistoia (Pistoia)
Piazza Duomo Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaTorna per la sua 41ª edizione il Pistoia Blues Festival, in programma dal 7 al 16 luglio nella cornice di piazza Duomo a Pistoia (concerti ore 21). Ma non solo: il primo appuntamento della rassegna (giovedì 7) è alla Fortezza Santa Barbara con The Tallest Man on Earth. Venerdì 8 è in programma un evento …
Sagra della zuppa – Massarella (Fucecchio, Firenze)
Dal 7 al 10 e dal 14 al 17 luglio torna a Massarella la Sagra della zuppa. Cena con la zuppa e i piatti della cucina toscana. Tutte le sere concerti ad ingresso gratuito.
Lars Rock Fest – Giardini pubblici, Chiusi Scalo (Siena)
Giardini pubblici Chiusi scalo, Chiusi Scalo, Tuscany, ITUn weekend nel segno del rock ai Giardini pubblici di Chiusi Scalo, dove dall’8 al 10 luglio è in programma Lars Rock Fest (concerti ore 21). Venerdì 8 il festival è inaugurato dal gruppo torinese post-rock Low Standards, High Fives e dal cantautore folk-blues Duke Garwood; headliner della serata è la band americana post-rock Algiers, …
Sparring Partner – Semiottagono delle Murate, Firenze (Firenze)
Semiottagono delle Murate Piazza della Madonna della Neve, 8, Firenze, Toscana, ItaliaIl Semiottagono delle Murate ospita una personale dell'artista fiorentino CIP2020, pseudonimo scelto per rimanere anonimo e per distinguere il suo lavoro da questo nuovo progetto circoscritto all’ultimo periodo di crisi. L'esposizione, a cura di Gisella Guarducci e Andrea de Fatima Facchin, si propone di indagare i vari stati di adattamento alle forme di controllo e …
Archea Beer Celebration – InStabile, Firenze
Venerdì 8 e sabato 9 luglio all'InStabile - Culture in Movimento sul Lungarno del Varlungo a Firenze si svolge l'Archea Beer Celebration. L'Archea Beer è un festival dedicato alla Birra Artigianale in cui sarà possibile degustare le migliori produzioni brassicole artigianali italiane e internazionali. Verranno allestite 35 spine, di cui in particolare 5 dedicate esclusivamente …
Sagra del toro chianino – Polisportiva Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)
Da venerdì 8 a domenica 10 luglio presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi si svolge la prima edizione della Sagra del toro chianino. Organizzata dall'U.S. Castiglionese 1919. La sagra del toro chianino propone piatti tipici toscani, con specialità della tre giorni toro chianino cotto alla castiglionese. Info e prenotazioni: 3341248247 3356177714
La disfida degli Arcieri – Fivizzano (Massa-Carrara)
Da venerdì 8 a domenica 10 luglio a Fivizzano si svolge la disfida degli Arcieri di Terra, Guardia, Fittadisio, Verrucola e Montechiaro per contendersi il palio 2022. Per tre giorni il borgo tornerà ai tempi del Rinascimento con spettacoli degli sbandieratori, dei musici e delle dame del Gruppo Storico di Fivizzano. Inoltre saranno presenti giocolieri, mangiafuoco e mercatino dell’artigianato. Stand gastronomici con …
Sagra del tortello stinco e birra artigianale – Agnano (San Giuliano Terme, Pisa)
Da venerdì 8 a domenica 10 luglio ad Agnano si svolge la Sagra del tortello stinco e birra artigianale. Appuntamento tutte le sere a cena al Circolo Arci la Pergola. Oltre ad i tortelli conditi con il ragù e burro e salvia ne sarà re indiscusso lo stinco di maiale cotto al forno. Non mancherà …
Festa del cinghiale e della polenta – Bientina (Pisa)
Da venerdì 8 a domenica 10 luglio a Bientina si svolge la Festa del cinghiale e della polenta. Presso il Circolo Ricreativo "il Risorgimento" Parco le Sughere, la sagra è organizzata dal Nucleo Anc-Pc n18 provinciale Pisa. La cucina aprirà dalle 19:30 sino alle 22:30. Non è prevista la prenotazione e quindi sarà possibile presentarsi all'orario …
Sagra della bistecca – Olmo, Arezzo
Dal 7 al 10 e dal 14 al 17 luglio, si svolge in zona Olmo ad Arezzo la Sagra della bistecca. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a cena alle ore 20. Alle 21, ballo con orchestra. Specialità della sagra, oltre alla bistecca, anche la tagliata, la salsiccia, i maccheroni e la pizza!
Mercatino d’Estate – Bagno Vignoni (San Quirico d’Orcia, Siena)
Sabato 9 luglio a Bagno Vignoni si svolge il Mercatino d'Estate. Prodotti biologici, tipici e tradizionali. In vendita le eccellenze gastronomiche del territorio, ma anche artigianato ed hobbistica
Mugello Cavalli – Lago di Bilancino, Barberino di Mugello (Firenze)
Sabato 9 e domenica 10 luglio Mugello Cavalli si svolge al Lago di Bilancino, in area Andolaccio a Barberino di Mugello. Giochi equestri dimostrativi, attività per bambini, battesimo della sella, animazione e musica country. Entrambi i giorni le attività cominciano fin dalla mattina. Leggi sulla pagina FB il programma completo, clicca qui.
Volterra Motor Vintage – Volterra (Pisa)
Sabato 9 luglio a Volterra si svolge il Volterra Motor Vintage, il concorso di eleganza per auto e moto d’epoca riservato ad auto i cui equipaggi presentino un abbigliamento in stile con l’anno del veicolo presentato. Gli appassionati di automobili e di storia della cultura potranno così riportare in auge per una sera modi di …
I mercatini del blues – Pistoia
Da sabato 9 a venerdì 15 luglio tornano a Pistoia i mercatini del blues. I mercatini si svolgono durante il Pistoia Blues, vicino al luogo del concerto, in Via Buozzi e in Via Cavour. Ore 10-24 info e prenotazioni: 0572 1913547 3914121018 3285924115
Monteriggioni 1213-1554 – Monteriggioni (Siena)
Sabato 9 e domenica 10 luglio a Monteriggioni si svolge la rievocazione storica Monteriggioni 1213-1554. La rievocazione celebra i momenti salienti della storia del Castello, vissuti appunto tra il 1213, anno della sua fondazione, e il 1554, quando si verificò la sua caduta. Sabato 9 il castello, con le sue piazze e vie, tornerà al …
Una notte a Santo Pietro – Santo Pietro Belvedere (Capannoli, Pisa)
Sabato 9 luglio il centro storico medievale di Santo Pietro Belvedere si veste a festa per accogliere visitatori e turisti per una serata all’aperto dedicata a chi vuole scoprire la bellezza di un luogo poco conosciuto. A partire dalle ore 18.00 i visitatori troveranno i luoghi allestiti a festa con la possibilità di godersi una …
Sagra del tortello alla pelaghese – Pelago (Firenze)
Sabato 9 e domenica 10 e ancora sabato 16 e domenica 17 luglio si svolge a Pelago la Sagra del tortello alla pelaghese. Orari: entrambe le sere a cena dalle 19, la domenica anche a pranzo dalle 12 presso il Campo sportivo comunale. I tortelli alla pelaghese verranno preparati a mano dai volontari e potremo …
Cammini musica e parole – Cutigliano (Pistoia)
Cammini musica e parole è una iniziativa che si svolge a Cutigliano domenica 10 luglio. Programma: 10 LUGLIO h9.30 - In cammino fra musica e parole -Ore 9.30 partenza in bus dalla fermata "Brennero-Bv.Cutigliano" verso Abetone -Camminata sul C.S.B. intervallata da letture, poesie e curiosità naturalistiche | Gruppo Studi Alta Val di Lima, Centro Studi Beatrice …
Sagra del tortello – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Domenica 10 luglio a Palazzuolo sul Senio si svolge la Sagra del tortello. Gli stand aprono alle ore 12:00 per il pranzo ed alle ore 18:30 per la cena. Sarà possibile assaggiare sia i tortelli spinaci e ricotta che i tortelli di patate. Concerto della Banda G. Savoi alle ore 20:30.
Domenica Leonardiana – Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi, Vinci (Firenze)
Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi Piazza Leonardo da Vinci, 26, Vinci, Toscana, ItaliaAl Museo Leonardiano prosegue, la seconda domenica del mese, la rassegna dedicata alle famiglie per conoscere attraverso laboratori, esperienze pratiche e visite ogni volta qualcosa di più sul celebre Leonardo e sulla sua opera scientifica e pittorica. Il 10 luglio alle ore 16.30 laboratorio ‘Quando soffia il vento’, per ragazzi dai 6 agli 11 anni: …
La grande festa – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaA Palazzo Medici Riccardi si rievocano le nozze di Cosimo I de’ Medici con Eleonora di Toledo, la ricca figlia del viceré di Napoli che il duca amò moltissimo. In occasione del cinquecentenario della nascita di Eleonora (1522-2022) la Città Metropolitana di Firenze e MUS.E presentano nel cortile e nel giardino del palazzo un grande …
Food Truck Festival – Campi Bisenzio (Firenze)
Dal 13 al 17 luglio a Campi Bisenzio si svolge il Food Truck Festival che unisce tutte le eccellenze di strada dello stivale. Concerti, DJ Set, urban market, artisti di strada, birra alla spina. Ingresso gratuito. Orari: Mercoledì 13 Luglio dalle 18.00 alle 00.00 Giovedì 14 Luglio dalle 18.00 alle 00.00 Venerdì 15 Luglio dalle …
Green Factory – Giardino dell’Orticultura, Firenze
Mercoledì 13 luglio torna al Giardino dell'Orticultura di Firenze Green Factory, il Festival dedicato alla cultura della sostenibilità ambientale realizzato dall'Associazione Heyart. Tema principale del programma, che si propone di mostrare come i piccoli gesti quotidiani possono innescare grandi cambiamenti, sarà il “Riutilizzo”, inteso come impegno nel far durare il più possibile un bene acquistato, …
Il Giovedì facciamo Centro – Montevarchi (Arezzo)
Giovedì 14 luglio appuntamento a Montevarchi con il Giovedì facciamo Centro. Programma: Giovedì 14: Lo sbaracco. Mercatino della creatività in Via Roma dalle 18 alle 23. Negozi aperti.
Festa del cialdone – Piancastagnaio (Siena)
Da giovedì 14 a domenica 17 luglio a Piancastagnaio si svolge la Festa del cialdone. Ai Giardini Nasini pizza, primi piatti, panini, birra, cocktail e l'immancabile protagonista, il cialdone. Il cialdone è un dolce tipico di molte zone della Toscana tra cui il Casentino, la Garfagnana e l’Amiata. Tutti i giorni dalle ore 19.00 apertura …
Festa della birra – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Dal 14 al 17 luglio a Pozzolatico si svolge la Festa della birra. Birre artigianali, grigliata di carne, piatti Veg e molto altro. Tutte le sere intrattenimento musicale con band dal vivo. Appuntamento dalle ore 19 al CRC Pozzolatico.
Rievocazione storica della vecchia battitura di Perelli – loc. Perelli, Ambra (Bucine, Arezzo)
Dal 15 al 17 luglio in loc. Perelli a Bucine si svolge la rievocazione storica della vecchia battitura di Perelli. Programma: VENERDI 15 LUGLIO Ore 19,30 - Apertura Stand gastronomico con cena Contadina tipica Ore 21,30 BALLO IN PIAZZA con l'orchestra “MANUELE e la sua FISARMONICA“ Ore 22,30 - Radio Emme Party & Dj Set …
ARTour il bello in Piazza – Piazza dei Priori, Volterra (Pisa)
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio a Volterra si svolge il mercatino e mostra creativa di artigianato artistico e moda ARTour il bello in Piazza. ARTour il bello in Piazza dà appuntamento in Piazza dei Priori nei seguenti orari: venerdì 15 dalle ore 17 alle 20 sabato 16 e domenica 17 dalle ore 10 …
RipaWine – Riparbella (Pisa)
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio a Riparbella si svolge RipaWine. RipaWine è l'appuntamento per degustare pregiati vini accompagnati da piatti tradizionali locali e da tanta musica dal vivo. A partire dalle ore 18:00, tra le stradine di Riparbella.
Carnevale Follonichese 2022- Salciaia, Follonica (Grosseto)
Venerdì 15 luglio torna finalmente il Carnevale a Follonica con i carri del 2020 nel quartiere Salciaina. Dalle ore 21.
Notti dell’Archeologia – Castellina In Chianti, Castellina In Chianti (Siena)
Castellina In Chianti Castellina In Chianti, Toscana, ItaliaUn doppio appuntamento a Castellina in Chianti per la rassegna regionale dedicata all’archeologia. Sabato 16 appuntamento al Museo Archeologico alle ore 21.15 per una Osservazione del cielo notturno seguita dalla visita al tumulo etrusco del Monte Calvario, posto nei pressi dell’abitato e datato al VII-VI secolo a.C.. Si tratta di quattro tombe ipogee con una …
Medioevo alla Corte degli Ubaldini – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Sabato 16 e domenica 17 luglio a Palazzuolo sul Senio si svolge Medioevo alla Corte degli Ubaldini. Spettacoli, campi d'arme, tornei, battaglie, mercati, musici, danze, giocolieri di strada, declamatori, saltimbanchi, giochi medievali per grandi e piccini. Deliranti risate, giullari e magici trucchi alchemici. Poi commedia, azione e avventura, incontri culturali, gastronomia locale. Due giorni da …
Castello diVino – Ambra (Bucine, Arezzo)
Sabato 16 luglio al Castello di Ambra si svolge Castello DiVino, la rassegna enogastronomica che propone assaggi di vini locali, internazionali e di champagne. Sono presenti all'evento oltre 25 cantine. Il tutto è accompagnato dalle specialità preparate presso le 4 postazioni di ristoro gestite dalla Proloco. Presente anche uno spazio dedicato all’assaggio di olio nostrum …
L’Hamburgerata – Boccheggiano (Monteri, Grosseto)
Sabato 16 luglio a Boccheggiano si svolge l'hamburgerata. A partire dalle 19, seduti sotto i castagni, presso il Campo Sportivo Comunale, potrete gustare uno speciale piatto unico composto da maxi Hamburger (250 gr) preparato con carne locale di manzo, maiale oppure cinghiale (la novità 2022). L'hamburger è accompagnato da pancetta, salse, pane artigianale, patate fritte …
Cena del fritto – San Donato in Collina (Bagno a Ripoli, Firenze)
Sabato 16 luglio a San Donato in Collina, alle ore 20 presso l'SMS, si svolge la Cena del fritto. La cena prevede: coccoli, prosciutto, stracchino, pollo, coniglio, braciola, patate, fiori di zucca, funghi porcini, acqua, vino, dessert e cocomero. Costo: € 25 bambini, € 12 bambini Prenotazioni al 339.4047750 - 335.6573632 - 333.6587709 - 055.699250 …
Il Mercatino di Forte dei Marmi – Marina di Castagneto (Livorno)
Domenica 17 Luglio a Marina di Castagneto si svolge il Mercatino di Forte dei Marmi. Orario: dalle 16:00 alle 24:00 in Viale Italia Il Mercatino da Forte dei Marmi e il mercato del Forte "200% FORTE DEI MARMI" vi aspettano con tutto lo stile della Versilia.
Elba Book Festival – Elba Book Festival, Rio Nell’elba (Livorno)
Elba Book Festival Via Ilario Zambelli, 41, Rio Nell'elba, Toscana, ItaliaOttava edizione della manifestazione dedicata all’editoria indipendente che si tiene a Rio nell’Elba con la direzione di Marco Belli. Sono 26 gli editori che presentano i loro testi e autori nei numerosi stand aperti in Piazza del Popolo (tutti i giorni dalle ore 18) e negli incontri ai Giardini pubblici ‘Il Gitto’, in Piazza del …
Fuoco cammina con me – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)
Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, ItaliaNell’ambito della ventesima edizione di ‘Kilowatt Festival’, Cortona ospita anche nel Complesso di San’Agostino una tre giorni di dialogo internazionale, approfondimento e tavoli di lavoro sul tema dei festival culturali, motore di rinnovamento e circuito alternativo pronto ad accogliere realtà internazionali. I temi in dibattito sono: cosa sono diventati i festival culturali? che tipo di …
Poggio in vetrina – Poggio a Caiano (Prato)
Giovedì 21 luglio ultimo appuntamento a Poggio a Caiano con Poggio in Vetrina. Poggio in vetrina è una manifestazione che prevede l'apertura dei negozi fino a tardi con spettacoli e intrattenimento nelle vie e piazze principali di Poggio a Caiano. Info: 055 8798779
Immersioni nel mondo pirata – Podere Giuvigiana, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Sabato 23 luglio al Podere Giuvigiana di Borgo San Lorenzo, l'APS Il giorno di poi propone Immersioni nel mondo pirata, una festa a tema pirata nel contesto medievale dell’antico Podere Giuvigiana. Hanno cappelli strani e bandane, barba e capelli lunghi, costumi bizzarri del 1700 e sguardi terrificanti... ma sono brave persone! Harbour Master Filibustieri è …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Pienza, Pienza (Siena)
Pienza Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A luglio l’appuntamento è il 23 (dalle ore 17) in Palazzo Piccolomini per l’incontro ‘Poeti per Mario Luzi’ a cura di Marco Marchi, in collaborazione con Centro …