Home Paginapage 2

Festival del Disegno – Facto in The Big Draw – Facto, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Facto Via Marconi, 2, Montelupo fiorentino, Italia

Facto, con il supporto di Fabriano, partecipa il 22 e il 23 settembre a 'The Big Draw': un grande festival di disegno, originario dell'Inghilterra, con migliaia di attività, per lo più gratuite, che collegano persone di tutte le età, con musei, artisti, spazi pubblici e privati. The Big Draw è un ente di beneficenza che …

DaTe – Stazione Leopolda, Firenze

Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, Italia

DaTE, che in giapponese vuol dire semplicemente “occhiali alla moda, senza prescrizione”, è l’evento dedicato all’occhialeria d’avanguardia la cui sesta edizione si svolge alla Stazione Leopolda dal 22 al 24 e presenta le collezioni innovative e originali di un gruppo altamente selezionato di aziende provenienti da tutto il mondo. L’accesso al DaTE è libero e gratuito …

Festa dell’Uva – Scansano, Scansano (Grosseto)

Scansano Scansano, Toscana, IT

Dal 22 al 23 e dal 28 e 30 settembre a Scansano (GR) si tiene la 50ª edizione della Festa dell’Uva, manifestazione tradizionale dedicata alla vendemmia e ai migliori vini locali.   Il programma della Festa prevede il 22 e il 23 settembredegustazioni di vini e prodotti locali nelle vie del centro storico e nelle cantine in cui si …

Sagra dell’Ocio – Loc. Montepulciano Stazione, Montepulciano (Siena)

Loc. Montepulciano Stazione Montepulciano, Toscana, Italia

Torna a Montepulciano Stazione, frazione di Montepulciano (SI), la Sagra dell'Ocio, quest'anno in programma da sabato 22 a domenica 23 e da venerdì 28 settembre a lunedì 1 ottobre. Il protagonista di questa festa enogastronomica è ovviamente l'ocio, il papero nel dialetto locale, ingrediente fondamentale delle moltissime ricette tipiche locali previste nel menù.   L'evento è organizzato dall'associazione sportiva La …

Memorie di paesaggio – ExpArt Studio&Gallery, Bibbiena (Arezzo)

ExpArt Studio&Gallery Via G. Borghi, 80, Bibbiena, Toscana, Italia

Una doppia personale di Luciano Angioli (Arezzo, 1953) e Roberto Loreto (Napoli, 1934) a cura di Silvia Rossi: due maestri toscani e la loro dimensione onirica alle prese con il paesaggio nella fase dell’arrivo dell’autunno, in città come in campagna. Ingresso libero. Orario: mart-merc 16.30-19, giov-sab 9.30-12 e 16.30-19 o su appuntamento.

Donne fuori catalogo. Mito Donne Arte Urbana – Libreria L’OraBlu, Firenze ()

Libreria L’OraBlu Viale dei Mille, 27r, Firenze, Italy

Ideata e organizzata da Raffaella Ganci, l’esposizione è interamente autoprodotta e fa parte degli eventi off del festival ‘L’eredità delle donne’ che si è svolto a settembre. Per questa occasione vengono esposte le opere di 10 artisti, esponenti dell’Arte urbana italiana, invitati a interpretare il mito greco in relazione a donne del nostro presente. Gli …

Mostra mercato scambio dischi, cd e fumetti – Scandicci (Firenze)

Palazzetto dello Sport Via Rialdoli, Scandicci, Firenze

Sabato 22 e domenica 23 settembre al Palazzetto dello Sport di Scandicci (Firenze) ecco la Mostra mercato-scambio con protagonisti dischi, cd e fumetti, organizzata dall'Ass. culturale Fumetti e Dintorni. Oltre 60 espositori metteranno in mostra e in vendita i propri 'tesori', tra i quali i partecipanti potranno sicuramente scoprire qualche pezzo unico cercato da tempo …

Festa delle Associazioni – Parco del Cassero, Sinalunga (SI)

Parco del Cassero Via Giacomo Matteotti, Sinalunga, Italia

A Sinalunga, il 22 e il 23 settembre dalle ore 15.30 al Parco del Cassero e il 22 dalle ore 21 presso il Teatro Ciro Pinsuti. Per due giorni,  le associazioni  avranno l'opportunità di promuovere la propria attività e far conoscere il  proprio impegno sociale che sia di beneficenza, volontariato, culturale o sportivo. Ogni associazione …

Fierucola di Castra – Loc. Castra, Limite e Capraia (Firenze)

Loc. Castra Limite e Capraia, Toscana, Italia

La Fierucola di Castra è cultura e tradizione, è una festa nel centro storico di questo piccolo borgo che per l'occasione si trasforma in un grande mercato di prodotti tipici e dell'artigianato del Montalbano.    

Quel giorno di settembre 1944 – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

L'1 settembre 1944 nelle prime ore della mattina la brigata partigiana Buozzi penetrava, con l'aiuto della popolazione, in Fiesole e dopo uno scontro a Fuoco con i tedeschi "...il primo sole sfolgorò su Fiesole finalmente liberata per mani italiane...". Così si legge nel racconto di Egidio Verga, pubblicato sul blog Resistenza (https://toscano27.wordpress.com) nella categoria Racconti Partigiani. …

CIV | Campionato Italiano Velocità Motociclismo – Autodromo del Mugello, Scarperia (Firenze)

Autodromo del Mugello Via Senni 15, Scarperia, Toscana, IT

È trascorso oltre un secolo dalla prima gara che si disputò l’8 ottobre 1911, da allora il CIV è passato dai pionieri delle strade non asfaltate ai circuiti super sicuri e tecnologici dei tempi nostri, costruendo una storia che non smette di affascinare e sorprendere. Al Campionato Italiano Velocità hanno partecipato e vinto tutti i …

Sagra della schiacciata – Piazza Don Castelli, Vaglia (Firenze)

Piazza Don Castelli Vaglia, Toscana, Italia

Domenica 23 settembre a Bivigliano, frazione del Comune di Vaglia (FI), si tiene la 39ª edizione della Sagra della Schiacciata. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti dalle 9 alle 19, stand che offriranno ogni tipo di schiacciata condite in tantissimi modi diversi. Nel corso della sagra, poi, per le vie del paese si terrà un mercatino …

Fucecchio Motorshow 2018 – Via Giovanni da Verrazzano, Fucecchio (Firenze)

Via Giovanni da Verrazzano Fucecchio, Toscana, Italia

Fucecchio Motorshow, giunta alla 5ª edizione, nasce da un’idea di Dino Ringressi e dalla sua passione per i motori. Il programma dell'evento prevede un mercatino-scambio, una mostra di mezzi d’epoca e non, e delle esibizioni di 4×4, auto, moto, ciclomotori, gokart, mountain bike. L’ingresso è gratuito.

Escursione a Poggio di Vetta – Montieri, Montieri (Grosseto)

Montieri Montieri, Toscana, Italia

Escursione in ambiente boschivo. Il paesaggio e le testimonianze storiche riserveranno piacevoli sorprese lasciando, proprio nella parte finale del cammino, un ricordo indelebile della giornata. Sviluppo km 13, dislivello +660 -660. Per informazioni e prenotazioni contattare 338.88111888.

Sergio Scatizzi – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)

La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Una ricca mostra antologica dedicata al pittore lucchese Sergio Scatizzi (Gragnano, 1918 - Firenze, 2009) nel centenario della sua nascita. Il curatore è Alberto Diolaiuti, nipote dell'artista, titolare della galleria Studio d'arte moderna 'Il Fiore' di Montecatini Terme, sede dell'archivio ufficiale di Sergio Scatizzi. Per l'occasione saranno esposte una cinquantina di opere provenienti sia dall'Archivio …

Contemporanea Festival – Teatro Metastasio, Prato

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Giunto alla sua XVI edizione, dal 24 al 30 settembre il Contemporaneo Festival inaugura la nuova stagione del Teatro Metastasio, proseguendo la riflessione dell’edizione precedente sul tema del crollo e della caduta, con performance di artisti nazionali e internazionali. L’apertura è affidata a ‘Canapa’, dal 24 al 27; il 26 gli spettacoli in scena saranno …

Fiera di Settembre – Via della Repubblica, Barberino (Firenze)

Via della Repubblica Barberino, Toscana, Italia

Dopo la pausa del lunedì, martedì 25 settembre dalle 8 alle 22, comincia la tradizionale Fiera di Settembre, con una settantina di banchi degli operatori su area pubblica del settore alimentare e non. In concomitanza alla Fiera (da venerdì 21 a domenica 30 settembre, salvo proroga) verrà montato il tradizionale luna park nel parcheggio ex Rifle …

Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte – Giglio Castello, Isola del Giglio (Grosseto)

Giglio Castello Isola del Giglio, Toscana, IT

Giglio Castello, frazione di Isola del Giglio (GR), dal 27 al 29 settembre ospita la Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte. Il programma della Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte prevede alle 20 degustazioni di vini e piatti locali presso le cantine, allietate da spettacoli musicali per le vie del paese.   La Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte è una manifestazione organizzata dalla Pro loco …

Bacco Artigiano – Viale Duca della Vittoria, Rufina (Firenze)

Viale Duca della Vittoria Rufina, Toscana, Italia

Il programma di Bacco Artigiano prevede stand gastronomici, degustazioni, incontri con cuochi e produttori. Il Consorzio Chainti Rufina è presente con le sue aziende. La domenica alle 15 sfilata del corteo storico con gli sbandieratori.

Le memorie del vento – Galleria Il Bisonte, Firenze (Firenze)

Galleria Il Bisonte Via di San Niccolò, 24r, Firenze, FI, Italia

In mostra 6 dipinti e una ventina di disegni dalla giovane artista giapponese Mika Hoshi, che pur occhieggiando nelle sue opere a una certa pittura europea, la traduce attraverso una poesia tipicamente orientale, quasi meditativa, colma di suggestioni vissute in un suo immaginario silente e personalissimo. Orario: lun-ven 9-13 e 15-19, chiuso sab e dom.

La democrazia del corpo: Autoctonos II – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Ideazione e coreografie Ayelen Parolin. Con Daniel Barkan, Jeanne Colin, Marc Iglesias e Eveline Van Bauwel.     Quintetto formato da un pianista-compositore e da quattro danzatori, Autóctonos II chiede al gruppo di unirsi n questa società di sopportazione, indifferenza e produttività che chiamiamo il nostro mondo. A prima vista astratta e al tempo stesso …

Sagra della tagliata e della pecora – San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)

San Donnino Campi Bisenzio, Toscana, IT

Il 28 e 29 settembre si tiene a San Donnino, frazione del comune di Campi Bisenzio (FI), la Sagra della Tagliata e Pecora. Nel menù ci saranno ficattole, antipasti, primi al ragù classico e al ragù di pecora, pecora in umido, tagliate e molte altre golosità. Gli stand gastronomici aprono la sera dalle 19.30. In caso di maltempo la …

Il senso del ridicolo – Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Livorno

Fondazione Livorno - Arte e Cultura Piazza Grande, 23, Livorno, Toscana, Italia

Terza edizione per il festival dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi. Tre giorni di incontri, letture, proiezioni, mostre e molto altro, durante i quali filosofi, scrittori, giornalisti e artisti si interrogheranno sul significato del riso e sulla funzione dell'umorismo. La serata inaugurale del 28 è affidata a Paola Cortellesi in ‘Stelle …

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – La Serra, San Miniato (Pisa)

La Serra San Miniato, Toscana, IT

Appuntamento a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), da venerdì 28 a domenica 30 settembre con l'11ª edizione della sagra del tartufo bianco e fungo porcino. Tra le specialità in menù, assolutamente da assaggiare le lasagne al tartufo bianco, le uova al tartufo e i funghi fritti. Gli stand gastronomici saranno aperti venerdì e sabato a cena dalle 20 …

Firenze Libro Aperto – Fortezza da Basso, Firenze

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Firenze Libro Aperto 2017, affermatosi come uno dei più significativi eventi fieristici letterari, è stato accolto con grande entusiasmo, registrando la partecipazione di più di 30000 visitatori(risultato straordinario per la prima edizione nella città di Firenze), di autori di calibro nazionale e internazionale e di più di 170 case editriciprovenienti da tutta Italia. La trama culturale dell’edizione 2017 …

Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi, Chiusi (Siena)

Chiusi Chiusi, Toscana, IT

Da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Chiusi (SI) si tiene la 36ª edizione della Festa dell'Uva e del Vino. Si tratta di una manifestazione dedicata in primo luogo ai vini locali, che si potranno degustare in vari punti della città come cantine, botteghe o punti degustazione allestiti per l'occasione. In particolare, nello spazio denominato Enoteca, i sommelier dell'AIS guideranno i visitatori …

Festa di San Michele e Palio dei ciuchi – Carmignano (Prato)

Carmignano, Prato

La Festa di San Michele e Palio dei ciuchi si svolge a Carmignano (PO) nel fine settimana del 28-30 settembre. Una doppia battaglia: a colpi di sfilate di teatro di strada e di corse del Palio dei ciuchi. Il 28, 29 e 30 settembre Carmignano si veste a festa e si immerge nelle sfide dei rioni. …

Bacco Artigiano Carro Matto – Piazza di Parte Guelfa, Firenze

Piazza di Parte Guelfa Firenze, Toscana, IT

Un tempo il vino consumato a Firenze proveniva proprio dalla zona della Rufina e l'offerta del vino alla Signoria di Firenze da parte dell'Arte dei Vinattieri era l'occasione di una grande festa per la città. Dalle zone della Rufina i fiaschi venivano trasportati a Firenze sul cosiddetto “Carro Matto”, ovvero un carro sul quale i …

Tartufiera in Tour – via Vittorio Veneto, Barberino Val D’elsa (Firenze)

via Vittorio Veneto Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Presso gli stand enogastronomici di Tartufiera in Tour si potranno gustare l’antipasto del tartufaio, le tagliatelle al tartufo bianco o nero, i tortelli mugellani con crema di pecorino e tartufo bianco o nero. Il sabato gli stand saranno aperti dalle 12 alle 22, la domenica dalle 9 alle 22. 

Sagra della Salsiccia – Pari, Civitella Paganico (Grosseto)

Pari Civitella Paganico, Toscana, IT

A Pari, frazione del comune di Civitella-Paganico (GR), sabato 29 e domenica 30 settembre si tiene la 53ª edizione della Sagra della Salsiccia. Tra le tantissime specialità gastronomiche locali che si potranno gustare durante la sagra spicca ovviamente la salsiccia parigiana, ma non mancheranno altre leccornie come la polenta alla boscaiola, le tagliatelle al cinghiale, le grigliata alla parigiana e i …

MICROWAVE CITY – Museo civico Giovanni Fattori – Villa Mimbelli, Livorno (Livorno)

Museo civico Giovanni Fattori - Villa Mimbelli 71 Via Sant'Jacopo Acquaviva, Livorno, Toscana, IT

L’esposizione, realizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con Blob ART, omaggia la ricerca artistica di Alberto Sinigaglia (classe 1984), vincitore del Combat Prize 2017 premio speciale ‘Fattori Contemporaneo’ con l’opera intitolata ‘CLOUD#5-DOMINIC ARKANSAS’, dalla serie ‘Microwave City’. La mostra, composta da venti opere, si ispira ad una poco conosciuta storia della città di Las …

Ciompi mensile antiquariato – Piazza Ghiberti, Firenze (Firenze)

Piazza Ghiberti Firenze, Toscana, Italia

Il mercatino si svolge ogni ultima domenica del mese, in mostra ci sono oggetti di antiquariato, libri, quadri, oggetti da collezione e tanto altro ancora. IMPORTANTE: Il mercato giornaliero è trasferito in Piazza Annigoni, il mercato mensile è trasferito in Piazza Ghiberti. 

Festa dell’Uva e Sfilata dei Carri – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Piazza Buondelmonti Impruneta, Toscana, IT

I quattro storici Rioni di Impruneta sono pronti per la sfida che li vedrà ancora una volta protagonisti in piazza Buondelmonti. Pallò, S.Antonio, SS.Marie e Fornaci lavoreranno come sempre per costruire il carro più strabiliante sopra il quale vengono create vere e proprie opere d'arte.  

Corri la Vita 2018 – Piazza Vittorio Veneto, Firenze

Piazza Vittorio Veneto Firenze, Toscana, Italia

Gara podistica che prevede un primo percorso di circa 11 km, che parte dalle Cascine, affianca il lungarno, raggiunge il piazzale Michelangelo e passa da Piazza Duomo per poi concludersi nel medesimo piazzale di partenza; e un secondo itinerario di circa 6 km (costellato da una serie di mete culturali da ammirare) che come consuetudine …

Granfondo Gallo Nero – Piazza Giacomo Matteotti, Tavarnelle (Firenze)

Piazza Giacomo Matteotti Tavarnelle, Toscana, Italia

Corsa ciclistica che parte da Radda in Chianti e attraversa tutto il Chianti senese e fiorentino. Due i percorsi: granfondo 135 km (dislivello 2621 m), mediofondo 83 Km (dislivello 1526 m). La corsa attraverserà il comune di Barberino Val d'Elsa e quello di Tavarnelle.

Amiata Un Mondo d’Acqua – Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata, Santa Fiora (Grosseto)

Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata Piazza Giuseppe Garibaldi 23-24, Santa Fiora, Toscana, Italia

Percorso naturalistico ambientale alla scoperta di Santa Fiora, una passeggiata facile di circa 4 km. La visita può essere caratterizzata a piacere al momento della richiesta, i luoghi di visita non sono fissi, pertanto si può scegliere di visitare o meno alcune parti del percorso, senza pregiudicarne le caratteristiche didattiche. Inoltre potrà essere scelto anche il …

Sagra della Patata Fritta – Serra Pistoiese, Marliana (Pistoia)

Serra Pistoiese Marliana, Toscana, Italia

Si tiene domenica 30 settembre a Serra Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), la Sagra della Patata Fritta. Nella piazza centrale del paese viene allestita per l'occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero, che vengono distribuite gratuitamente ai partecipanti alla manifestazione. La distribuzione delle patate inizia alle …

Torneo della Civetta – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

Domenica 30 settembre a Cortona (AR) si tiene la 5ª edizione del Torneo della Civetta, sfida in costume medievale tra i migliori arcieri d’Italia. Il torneo fa parte del circuito della Lega Arcieri Medievali. ll programma del Torneo prevede eventi sin dal primo mattino e fino alla tarda serata. Si comincia con la ricognizione con i maestri d’arco, seguita alle …

Fiera degli Uccelli – Montopoli, Montopoli (Pisa)

Montopoli Montopoli, Toscana, IT

Domenica 30 settembre a Montopoli in Val d’Arno (PI) si tiene la 606ª edizione della Fiera degli Uccelli. Il programma della Fiera prevede spazi espositivi aperti dalle 6 di mattina fino alle 8 di sera. Nel corso della fiera ci saranno tantissime gare con protagonisti uccelli da richiamo come merli, tordi, sasselli, allodole, fringuelli, passeri e cesene.   Nel corso …

Inaugurazione del Birrifio Agricolo Baldi – Casalguidi, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Podere Santa Rita Casalguidi, Serravalle Pistoiese - Pistoia

Domenica 30 settembre alle 17 al Podere Santa Rita di Casalguidi, frazione di Serravalle Pistoiese (Pistoia), si inaugura il primo birrificio agricolo della città, il Birrificio Agricolo Baldi. Ai partecipanti verranno presentate le tre birre del birrificio agricolo: Pale Ale, Stout e la birra speciale di ispirazione trappista, Abbazia. Tutte realizzate con il malto dell'orzo …

Eduardo per INuovi – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Di Eduardo de Filippo. Con Francesco Grossi, Filippo Lai, Athos Leonardi, Claudia Ludovica Marino, Luca Pedron, Laura Pinato, Nadia Saragoni, Erica Trinchera, Lorenzo Volpe. Regia Gianfelice Imparato. Quattro atti brevi che hanno in comune la drammaticità: disperazione, egoismo, bisogno, tradimento, morte. Sabato e domenica ore 19.

La via Francigena in Valdelsa – via Roma, Castelfiorentino (Firenze)

via Roma Castelfiorentino, Toscana, Italia

La riscoperta dell’antico tracciato valdelsano della Via Francigena: due giorni di spettacoli teatral medievali a Castelnuovo d'Elsa e lungo l'antico tracciato della via Francigena, che si intrecciano tra i percorsi trekking, in bicicletta, in mountain bike e a cavallo.   Il fascino irresistibile del Medioevo, con le sue leggende, i costumi, i sapori, le tradizioni. …

Manoviva / Antipodi – Piazza Giovanni XXIII, Pistoia (Pistoia)

Piazza Giovanni XXIII Piazza Papa Giovanni XXIII, 15, Pistoia, Toscana, Italia

'Manoviva': COmpagnia Girovago e Rondella, dai 3 anni in su. 'Antipodi': Compagnia Dromosofista, dai 7 anni in su. Un momento di 'teatro fruoti dal teatro', dove gli spettatori saliranno su un Teatrobus per un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa, tra giocoleria, acrobatica e teatro …

Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca – Località Noceta, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Località Noceta Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

A Noceta, località nel comune di Castiglion Fiorentino (AR), da venerdì 5 a domenica 7 ottobre si tiene la 12ª edizione della Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca. La sagra si tiene presso i locali del Circolo ACLI Noceta e propone alcune antiche ricette tipiche della Val di Chio come le tagliatelle alla valligiana, le cappelle alla nocetina e la polenta di …

Boccaccesca 2018 – Certaldo (Firenze)

Certaldo Certaldo, Firenze, Italia

A Certaldo (FI) si prepara la 20esima edizione della manifestazione dedicata alla cucina e all’arte del buon vivere che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2018 “A che ora si mangia?”: Boccaccesca compie 20 anni Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio diventa capitale del gusto. In mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali …

Sagra della Polenta – Rigutino, Arezzo (Arezzo)

Rigutino Arezzo, Toscana, Italia

La Sagra della Polenta è un appuntamento tradizionale (si tiene da oltre trentanni) che si tiene a Rigutino, nel comune di Arezzo. Quest'anno la sagra si svolge da venerdì 5 a domenica 7 e da giovedì 11 a domenica 14 ottobre.   La polenta viene preparata con il mais rustico locale, un varietà ricca di beta carotene che le …

Festa dell’uva – Cinigiano (Grosseto)

Cinigiano, Grosseto Cini

Nuova edizione per la Festa dell'uva di Cinigiano, organizzata dalla locale ProLoco e giunta quest'anno alla sua 49esima edizione: appuntamento dal 5 al 7 ottobre. La Festa segna il culmine delle attività per le tre contrade del Paese, Cassero, Molino e Pescina: già da fine agosto i contradaioli lavorano alla costruione dei carri allegorici in …

The sinking of the Titanic – SPE – Tenuta Dello Scompiglio, loc. Vorno, Capannori (Lucca)

SPE - Tenuta Dello Scompiglio, loc. Vorno Via di Vorno, 67, Capannori, Toscana, Italia

Gavin Bryars (contrabbasso), Luca Sanzò e Costanza Negroni (viola), Michele Rossi (violoncello), Manuel Zurria (flauto), Paolo Ravaglia (clarinetto basso), Lucio perotti (tastiera), Sergio Sorrentino (chitarra elettrica), Antonio Caggiano (percussioni). Musiche di Gavin Bryars.

Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – via la Ripa, 34, Montespertoli (Firenze)

via la Ripa, 34 Montespertoli, Toscana, Italia

Un calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …

Beatitudo – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Prima nazionale. Ispirato all’opera di Jorge Luis Borges. Drammaturgia e regia Armando Punzo. Seconda tappa di un lungo e complesso percorso biennale di ricerca su tutta l'opera di Borges. Domenica ore 17.

Fiera internazionale della ceramica – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (Firenze)

Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, Italia

Nella splendida cornice di Piazza SS. Annunziata a Firenze ci saranno 80 artisti provenienti da ogni parte d’Europa, tutti accomunati da produzioni in ceramica di altissima qualità nelle tecniche più diverse dalla calda e rassicurante maiolica alla finissima porcellana, dalla robustezza del gres alla matericità del raku. Potete trovare oggetti d’uso e di arredamento, bijoux …

Wedding in Chianti – Villa Le Corti, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Villa Le Corti Via San Piero di Sotto, 1, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Wedding in Chianti è la fiera dedicata al matrimonio nel cuore del Chianti. Un week end durante il quale le coppie di futuri sposi in visita potranno approfittare dei consigli e dell’esperienza dei maggiori professionisti del wedding locali, toccando con mano le potenzialità e le qualità dei prodotti e dei servizi locali legati al mondo del …

Visarno Market – Ippodromo del Visarno, Firenze (Firenze)

Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, Italia

Mercato dell'artigianato toscano e non, con attività collaterali, workshop, musica e attività per bambini. All'Ippodromo del Visarno si accede gratuitamente da piazzale delle Cascine, vicino alla Facoltà di Agraria.

Sagra del Galletto – Camigliano, Montalcino (Siena)

Camigliano Montalcino, Toscana, Italia

Si tiene a Camigliano, frazione del comune di Montalcino (SI), sabato 6 e domenica 7 ottobre la 44ª edizione della Sagra del Galletto.   La Sagra del Galletto nasce negli anni '60 come cena dei giovani del paese che, non potendo partecipare alla festa riservata ai reduci della guerra, decisero di organizzarne una per conto loro. Dal 1975 la …

Fiera di Ottobre – Piazza della Repubblica, Dicomano (Firenze)

Piazza della Repubblica Dicomano, Toscana, Italia

Nel centro di Dicomano (FI) sabato 6 e domenica 7 ottobre si tiene la tradizionale Fiera di Ottobre. Torna puntuale a Dicomano l'appuntamento con la fiera autunnale, dedicata ai tipici del periodo. Sabato pomeriggio e domenica per tutta la giornata nelle vie del centro storico del paese ci saranno dimostrazioni di arti e mestieri, mentre in piazza della Repubblica ci …

Rassegna Micologica – Centro storico, Cutigliano (Pistoia)

Centro storico Cutigliano, Toscana, Italia

A Cutigliano (PT), sull'Appennino Pistoiese, sabato 6 e domenica 7 si tiene la 20ª edizione della Rassegna Micologica. La kermesse comincia sabato mattina con un'escursione micologica, seguita nel pomeriggio nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani l'apertura della Mostra Micologica. La manifestazione entra nel vivo domenica 7 con la Camminata d'autunno a 4 o 6 zampe, un convegno a tema …

Annuale Fiera di Scandicci – Via Pantin, Scandicci (Firenze)

Via Pantin Scandicci, Toscana, Italia

L'Annuale Fiera di Scandicci è una 9 giorni di eventi (dal 6 al 14 ottobre) 12mila m² di aree espositive e 40 espositori che ogni anno richiamano 400mila visitatori. Tutto a ingresso gratuito, con novità negli stand tra cibo, ristorazione (ad esempio le proposte senza glutine) e artigianato italiano e internazionale. Il giorno clou è giovedì 11 ottobre, …

Sagra della Lepre e del Cinghiale – Selvatelle, Terricciola (Pisa)

Selvatelle - Terricciola Terricciola, Toscana, Italia

A Selvatelle, frazione del comune di Terricciola (PI), nei weekend del 29-30 settembre e del 6-7 e 13-14 ottobre si tiene la 31ª edizione della Sagra della Lepre e del Cinghiale. Il menù della sagra propone tantissime specialità a base di lepre come pappardelle al sugo e lepre in salmì, ma non mancheranno selvaggina e varie carni alla brace. Gli stand gastronomici, allestiti al …

Festa d’Autunno – Caldana, Gavorrano (Grosseto)

Caldana Gavorrano, Toscana, Italia

La Festa d’Autunno di Caldana, frazione di Gavorrano (GR), propone tanti buoni prodotti tipici del luogo. Per due weekend, dal 6 al 7 e dal 13 al 14 ottobre, potrete gustare funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale presso il ristorante che sarà aperto la sera dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Tanti gli eventi collaterali previsti …

Mostra del Carro Agricolo – Fratticciola, Cortona (Arezzo)

Fratticciola Cortona, Toscana, Italia

Dal 6 al 7 e dal 12 e al 14 ottobre a Fratticciola, frazione di Cortona (AR), si tiene la 43ª edizione della Mostra del Carro Agricolo. Tra gli appuntamenti fissi della Mostra spicca quello con l'enogastronomia: nelle serate si potranno gustare tanti buoni piatti della tradizione locale presso la pizzeria Fatte da noi e il Ristorante La Greppia. Tra gli eventi …

Escursioni fra natura e cultura – via Portigiani, Fiesole (Firenze)

via Portigiani Fiesole, Toscana, Italia

Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nella natura o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali italiane e straniere presenti nel territorio, o ancora i tesori per lo più sconosciuti al grande pubblico dell’arte sacra. È un’area conosciuta fin dall’antichità per le sue cave di pietra serena, utilizzata soprattutto dagli artisti fiorentini dal …

Festa del bosco – Monticiano (Siena)

Luogo Senza Nome Monticiano, Siena

Immersa nel cuore della Val di Merse, sabato 6 e domenica 7 ottobre Monticiano regala un fine settimana per godere di paesaggi mozzafiato e piaceri del palato all'insegna delle prime atmosfere autunnali. Caratteristica della Festa  del Bosco è la gara di scultura con motosega: i maestri d'intaglio si sfideranno tra loro, trasformando i tronchi d'albero …

Sagra della mondina e del quartuccio fritto – Bargecchia, Massarosa (Lucca)

Luogo Senza Nome Bargecchia, Massarosa (Lucca)

Due i protagonisti indiscussi della sagra organizzata nei giorni 6-7, 13-14 e 20-21 ottobre a Bargecchia, frazione collinare di Massarosa, dall'associazione di Pubblica Assistenza Croce Verde Collinare: le caldarroste, 'mondine' secondo il nome tipico locale, e il 'quartuccio', che è una deliziosa pasta di pane fritta. Accanto a queste due tipicità, il menù propone anche …

Laura Pausini – Fatti sentire Worldiwide Tour – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, Italia

Un nuovo tour europeo per la cantante che, con la release mondiale di 'Fatti sentire', si è riconfermata ancora una volta regina delle classifiche. L’album, pubblicato anche nella versione spagnola, è stato certificato disco di platino a meno di un mese dall'uscita ed è ancora ai primi posti delle classifiche.

Il barone rampante – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

Di Italo Calvino. Con Amerigo Fontani, Massimo Grigò, Manola Nifosì e Andrea Bruno Savelli. Regia Andrea Bruno Savelli. Lo spettacolo coglie le suggestioni e e i tratti stilistici della poetica calviniana e li rielabora generando due iniziative che agiscono sul piano civile e culturale, basate sulla ricerca continua di un proprio posto nel mondo. Domenica …

Glue: Sinfonico Honolulu – Unione Sportiva Affrico, Firenze (Firenze)

Unione Sportiva Affrico Viale Manfredo Fanti, 20, Firenze, Toscana, Italia

Il gruppo nasce nel 2010 da un’idea di Filippo Cevenini che decide di chiamare alcuni amici musicisti per formare la prima orchestra italiana di ukulele. L’idea è quella di rivisitare in chiave ukulelistica le canzoni che hanno fatto la storia del rock.

Trekking Mugello – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)

Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, Italia

Domenica 7 ottobre Escursione nei luoghi della Linea Gotica, una passeggiata alla riscoperta della storia. Al rientro (dopo pranzo) visita del Museo della Guerra e sulla Linea Gotica di Firenzuola. Prenotazione obbligatoria info@trekkingmugello.com

Castagnata in Piazza – Cascio, Molazzana (Lucca)

Cascio di Molazzana Molazzana, Toscana, Italia

Domenica 7 ottobre a Cascio, frazione del comune di Molazzana (LU), si tiene la tradizionale Castagnata in Piazza.   L'evento inizia alle 12.30 con un percorso degustativo delle specialità locali. Ci saranno tre punti di distribuzione che proporranno antipasti tipici, polenta di neccio con ossi, polenta di granturco con spezzatino, polenta incagliata, infarinata e per finire dolci tradizionali. Dalle 14 …

Mercato d’Autunno – Gaville, Figline (Firenze)

Gaville Figline, Toscana, Italia

Domenica 7 ottobre a Gaville, frazione del Comune di Figline Valdarno (FI), si tiene il Mercato d’Autunno. Il programma del Mercato a Gaville prevede dalle 10 l’allestimento degli standdei produttori agricoli locali, artigiani e associazioni. Durante il mercato sono previsti alcuni eventi tra cui delle degustazioni e uno spettacolo di narrazione. Il Mercato d’Autunno è organizzato dalla Casa della Civiltà …

Comments are closed.