Home Pagina

Passeggiata nella storia da Abbadia Isola a Monteriggioni – Abbadia Isola, Monteriggioni (Siena)

Abbadia Isola Monteriggioni, Toscana, Italia

Domenica 7 ottobre l'Associazione Agresto di Monteriggioni, in collaborazione con la Monteriggioni AD 1213, organizza una Passeggiata nella storia da Abbadia Isola a Monteriggioni. La passeggiata partirà dall’antica abbazia dei SS. Salvatore e Cirino ad Abbadia Isola per raggiungere il Castello di Monteriggioni lungo il percorso della Via Francigena.   Numerosi figuranti in costume medievale accompagneranno il gruppo …

I vini dell’Alto Adige in Tour – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Domenica 7 ottobre, presso la sala Fureria della Fortezza da Basso di Firenze, si tiene una tappa del road show I vini dell'Alto Adige in tour. La storica location fiorentina farà da cornice al banco di assaggio che proporrà, in collaborazione con AIS Toscana, una degustazione di cinquanta etichette . L’obiettivo manifestazione è quello di raccontare l’Alto Adige …

Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici – Via Roma, San Piero A Sieve (Firenze)

Via Roma San Piero A Sieve, Toscana, Italia

Presso l'Area Feste, San Piero a Sieve dedica tre intere giornate (il 7, il 14 e il 21 ottobre) al Marrone mugellano, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali: nell'occasione sarà possibile assaggiare dolci a base di castagne, ciambelline e ficattole, mentre sarà anche possibile acquistare merci tipiche direttamente dai coltivatori locali presenti alla …

Festa di Santa Reparata – Piazza Duomo, Firenze (Firenze)

Piazza Duomo, Firenze Firenze, Toscana, Italia

Santa Reparata è co-patrona di Firenze insieme a San Giovanni Battista; la leggenda narra che fu grazie alla sua miracolosa intercessione che nel 406 d.c. l’esercito i fiorentini sconfissero gli Ostrogoti, che avevano cinto d’assedio la città. Per questo motivo la basilica principale venne dedicata al culto della santa e trasformata solo in seguito nella …

Le mantiene tutte lui – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT


Testo e regia di Marco Giavatto
. Con Serena Politi, Romina Bonciani, Angela Carlisi, Maria Cristina Valentini, 
Maurizio Pistolesi, Giuliana Frasca, Marco Giavatto, Diana Volp.

Nudità – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Con Mimmio Cuticchio e Virgilio Sieni.   Lo spettacolo è un incontro tra incontro tra due mondi e due visoni, dove il corpo del danzatore e della marionetta sono messi in dialogo sugli elementi fondamentali dello stare al mondo: camminare, sedersi, cadere, voltarsi, toccare.

Storia d’amore e di calcio – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Prima nazionale. Di e con Michele Santeramo. Regia Vito Palmieri. Nel primo campionato mondiale di calcio clandestino si legano storie di calcio e amore di paese. Sabato e domenica ore 19. Qui si racconta del primo campionato mondiale di calcio clandestino della storia. Si gioca in un paese, tra squadre composte da immigrati. Chi vincerà …

Sagra della Castagna – Loc. Pierle, Cortona (Arezzo)

Loc. Pierle Cortona, Toscana, Italia

A Pierle, frazione del comune di Cortona (AR), da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si tiene la 25ª edizione della Sagra della Castagna.   Ogni anno, nella seconda settimana di ottobre il paese celebra la Festa della Madonna del Rosario. Assieme ai festeggiamenti religiosi, quelli popolari esaltano i prodotti dell'autunno con la Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici resteranno aperti nelle tre sere …

La Tre Giorni del Tortello e della Pizza – Pontassieve, Pontassieve (Firenze)

Pontassieve Pontassieve, Toscana, Italia

Dal 12 al 14 ottobre a Pontassieve (FI) si tiene La 3 Giorni del Tortello e della Pizza. Il programma de La 3 Giorni del Tortello e della Pizza prevede stand enogastronomici aperti tutte le sere alle 19, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità tipiche locali tra le quali spiccano i tortelli della Piera conditi con …

Festa della Castagna – Monticello Amiata, Cinigiano (Grosseto)

Monticello Amiata Cinigiano, Toscana, Italia

A Monticello Amiata, frazione di Cinigiano (GR), da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si tiene la 37ª della Festa della Castagna. Nel centro storico del paese, per un fine settimana, saranno aperte tutte le cantine, mentre nella piazza principale verrà acceso un grande fuoco, per preparare sia caldarroste e carne.   Nelle cantine del centro storico, e negli stand gastronomici …

Food&Book – Terme Tettuccio, Montecatini T.me (Pistoia)

Terme Tettuccio Montecatini Terme, Pistoia

Il Festival Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura, torna a Montecatini dal 12 al 14 ottobre presso le Terme Tettuccio, uno degli esempi più significativi del liberty italiano. Nelle tre giornate sono in programma decine di incontri che coinvolgeranno oltre 100 tra scrittori, autori, chef, gastronomi. Il festival sarà ospitato nelle Terme Tettuccio. Tra …

Mostra mercato del tartufo e del fungo porcino – Forcoli, Palaia (Pisa)

Centro Nuova Primavera Via Danesi, Forcoli, Palaia (Pisa)

32ª edizione, dal 12 al 14 ottobre, per la storica manifestazione organizzata negli spazi del Centro Nuova Primavera di Forcoli. Si comincia venerdì sera con la Cena di Gala e un menù a base di tartufo, fungo porcino e vini locali (prenotazione obbligatoria), durante la quale si svolge la premiazione del 'Tartufo D’Oro 2018'. Il …

Cannabis – Palazzo dei Congressi, Pisa

Palazzo dei Congressi Pisa

Tutto pronto a Pisa per la prima fiera toscana dedicata alla canapa e agli usi professionali di questa pianta dalle molteplici proprietà e applicazioni (in campo alimentare, industriale e medico): dal 12 al 14 ottobre al Palazzo dei Congressi è in programma Cannabis. Assoluta protagonista della tre giorni è la cannabis light; allo stesso tempo …

Broadway shots – Musical choir – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Direttore Riccardo Stopponi. Coreografie Lorenzo Micheletti. Da 'Les Misèrables' ad 'Hairspray', i più celebri brani che hanno fatto la storia del teatro musicali, proposti sotto forma di concerto e con band dal vivo.

Colti in… Castagna – Boccheggiano, Montieri (Grosseto)

Boccheggiano Montieri, Toscana, Italia

Sabato 13 ottobre a Boccheggiano, frazione del Comune di Montieri (GR), si tiene Colti in... Castagna. Il programma di Colti in... Castagna prevede alle ore 15 una visita guidata all'antico seccatoio di Montopoli. Seguirà, alle 16.30 in località Il Solo uno show cooking, mentre dalle ore 17 ci saranno musica, animazioni per bambini e buon cibo. I partecipanti potranno mangiare caldarroste, …

Fiera dell’elettronica – Obihall, Firenze

Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, IT

Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc, periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, lampade a led, telefonia anche con ricambi, ferramenta, batterie ricaricabili, giocattoli e gadget elettronici e tanto altro ancora. Caratteristica della fiera sono i prezzi, particolarmente vantaggiosi.

Mugello Comics – Piazza Cavour, Barberino di Mugello (Firenze)

Piazza Cavour Barberino di Mugello, Firenze, Italia

Mugello Comics è fumetti e fumettisti, illustrazioni e illustratori, animazione e cosplayer, giochi in scatola e vintage, giochi di ruolo e mostra mercato, workshop e concerti dal vivo. Alcuni protagonisti di questa edizione: Silver, il padre di Lupo Alberto, Frank Espinosa, art director Warner Bros, Sandro Cleuzo, character designer Disney e Dreamworks, Sergio Staino.   …

Inferno City Run – Ippodromo del Visarno, Firenze

Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, Italia

Torna la corsa più indiavolata e divertente nel parco delle Cascine a Firenze. Il sabato è in programma la 9km competitiva e non, e la domenica la 3km competitiva e non: molto fango e la voglia di arrivare in fondo saranno gli ingredienti base che renderanno la corsa Inferno una esperienza strepitosa. Una corsa unica …

Sagra del Marrone – Rivalto, Chianni (Pisa)

Rivalto Chianni, Toscana, Italia

A Rivalto, frazione del comune di Chianni (PI), dal 21 al 22 ottobre si tiene la 43ª edizione della Sagra del Marrone. Si tratta della più antica sagra del comune di Chianni, nata nel 1974 per festeggiare il frutto dei boschi che circondano il paese, alle pendici del Monte Vaso, nelle colline pisane.   Il clou della festa è domenica, durante la …

Palio del Papero – Balconevisi, San Miniato (Pisa)

Balconevisi San Miniato, Toscana, Italia

Nel borgo di Balconevisi, nel comune di San Miniato (FI), sabato 13 e domenica 14 ottobre c'è la 37ª edizione del Palio del Papero. Il Palio è la sfida che ogni anno mette a confronto le quatto contrade del paese, il cui onore è difeso da una coppia di paperi: la gara si svolge come una staffetta, con i paperi che devono …

Iper-Mondi – Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (Pisa)

Torre degli Upezzinghi Via Vittorio Emanuele, Calcinaia, Toscana, Italia

Nell’ambito della 17ª edizione della rassegna ‘Vico Vitri Arte’, ecco una personale del pittore Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) organizzata dalla galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In mostra una serie di recenti tecniche miste su tela e su carta, dove un bizzarro individuo si muove, inquieto e curioso, tra numerosi oggetti simbolici e …

Festival delle Mongolfiere – Parco delle Cascine, Firenze

Parco delle Cascine Firenze, Toscana, IT

L'evento è una grande festa dedicata alle mongolfiere che si svolgerà per due fine settimana: il 13, 14, 20 e 21 ottobre. I giganti dell'aria coloreranno il cielo di Firenze e daranno alle famiglie un'opportunità speciale per trascorrere una giornata all'insegna del divertimento all' Ippodromo del Visarno. Numerosi laboratori didattici e ludici affiancheranno i voli vincolati e …

Festa della Castagna – Bacchereto, Carmignano (Prato)

Bacchereto Carmignano, Toscana, Italia

La Polisportiva Bacchereto organizza sabato 13 e domenica 14 e sabato 20 e domenica 21 ottobre la Festa della Castagna. L'evento, giunto alla 37ª edizione, si tiene a Bacchereto, località nel Comune di Carmignano (PO).   Protagonista della festa è la castagna. Tra le che si potranno assaggiare  ci sono nicci con ricotta, bruciate, castagnaccio, ballotte, frittelle nicce, …

Sagra di’ Bollito – Centro pastorale La Pira, Pelago (Firenze)

Centro pastorale La Pira Via Vallombrosana, Pelago, Toscana, Italia

Presso il Centro Pastorale Giorgio La Pira, in Via Vallombrosana 4 a Pelago (FI), sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 ottobre si tiene la Sagra di' Bollito. La sagra è un'occasione per gustare moltissimi piatti della tradizione gastronomica locale: il lesso rifatto, il gran bollito, tortellini in brodo, durelli (le cipolle del pollo), salse (tartara e verde) e crostini …

Fiera Elettronica – ObiHall, Firenze

ObiHall Firenze

Nel fine settimana del 13 e 14 ottobre fa tappa all’Obihall di Firenze la nuova edizione della Fiera elettronica. Tanti gli espositori (provenienti da tutta Italia) e i prodotti, come consumabili per pc, apparecchiature radio, lampade, telefonia, ferramenta, microcamere, articoli per spionaggio, e ancora batterie ricaricabili, giocattoli, gadget elettronici e molto altro. E’ ampia l’offerta …

Festa della castagna – Bacchereto, Carmignano (Prato)

Luogo Senza Nome Bacchereto - Carmignano (Prato)

37ª edizione per la festa della castagna di Bacchereto, sulle colline di Carmignano, nei due fine settimana 13-14 e 20-21 ottobre. Sarà possibile assaggiare specialità locali e autunnali come necci con ricotta e nutella, castagne bruciate o ballotte, castagnaccio, frittelle micce, migliaccio…. sarà anche l'occasione per acquistare i tipici fichi secchi e per assaggiare i …

La millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)

Luogo Senza Nome Impruneta, Firenze

A Impruneta, dal 13 al 21 ottobre, torna la Millenaria Fiera di San Luca, ormai storico appuntamento che si svolge da sempre nella settimana in cui cade il patrono S.Luca Evangelista e che è a oggi una delle più antiche fiere di bestiame d’Europa. Negli anni, all’originaria dimensione agricola, si sono aggiunti altri aspetti, come incontri, eventi culturali …

Sagra della polenta e castagne – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Campo Sportivo Ronta Ronta, Borgo San Lorenzo

Nuovo appuntamento autunnale al Campo sportivo di Ronta con la sagra organizzata da Mugello Nuoto nei due fine settimana centrali di ottobre, il 13-14 e 20-21: al centro del menù le castagne, proposte anche nella versione di necci, pasta con farina di castagne e biscotti, e la polenta, piatto tipico della zona. A ciò si …

Jesus Christ Superstar – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)

Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, IT

Con Ted Teeley. Di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
. Regia Massimo Romeo Piparo. L'opera rock più amata e celebrata di sempre. Domenica ore 17.

Jesus Christ Superstar – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Con Ted Teeley. Di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
. Regia Massimo Romeo Piparo. L'opera rock più amata e celebrata di sempre. Domenica ore 17.

Empolissima – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)

Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, Italia

Empolissima è un appuntamento fisso dell’inizio primavera empolese e che in estate si ripete per una notte sola, una notte sotto le stelle. Lungo le vie del centro saranno presenti oltre 130 banchi di operatori, i negozi rimarranno aperti trasformando il centro in una grande area pedonale a disposizione di visitatori e curiosi. I banchi …

La Marronata – Il cammino dei marroni – Casale – Masseto, San Godenzo (Firenze)

Casale - Masseto San Godenzo, Toscana, Italia

La Marronata è la manifestazione organizzata dal Comunello di Casale (con il patrocinio della Amministrazione Comunale e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina) per far conoscere a tutti un importante prodotto del bosco che si fregia del marchio IGP il Marrone del Mugello. In questa occasione si terrò anche una sagra dei dolci e un …

Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – via Vittorio Niccoli, 408, Castelfiorentino (Firenze)

via Vittorio Niccoli, 408 Castelfiorentino, Toscana, Italia

Un calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …

Sapori d’Autunno – Cerbaia, Lamporecchio (Pistoia)

Cerbaia Lamporecchio, Toscana, Italia

Domenica 14 ottobre a Cerbaia, frazione di Lamporecchio (PT), si tiene Sapori d'Autunno, una domenica di divertimenti per tutte le età e di buon cibo di stagione. Presso gli stand enogastronomici di Sapori d'Autunno potrete gustare caldarroste, castagnaccio, dolce a base di farina di castagne molto diffuso nel Montalbano.   Ci sarà poi anche un mercatino con oggetti d'antiquariato e …

Fiera d’Ottobre – Castiglione Di Garfagnana, Castiglione Di Garfagnana (Lucca)

Castiglione Di Garfagnana Castiglione Di Garfagnana, Toscana, Italia

Il 14 ottobre tornano a Castiglione di Garfagnana (LU) la Fiera d'Ottobre e la Rassegna del Fungo, della Castagna e e del Tartufo Scorzone. La giornata comincia alle 9 con la Fiera del Bestiame, le bancarelle del mercato dei prodotti agricoli, dell'artigianato e di generi vari. Da segnalare anche la mostra micologica, la mostra fotografica e la Mostra Mercato del Tartufo Scorzone.   Dalle 12.30 comincia …

Sagra del Fungo Fritto – Cutigliano (Pistoia)

Cutigliano Cutigliano, Toscana, Italia

Domenica 14 ottobre a Cutigliano (PT) si terrà la 5ª edizione della Sagra del Fungo Fritto. Il programma della Sagra del Fungo Fritto prevede dalle ore 12 l'apertura degli stand gastronomici, allestiti per le strade del paese. Per tutta la giornata si terrà inoltre il mercatino per le vie del borgo, durante il quale ci …

Dal bosco e dalla pietra – Festa del marrone e mostra della pietra serena – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)

Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, Italia

In piazza Agnolo, il 14 e 21 ottobre, saranno allestiti gli stand del comparto lapideo e i banchi dei produttori agricoli, castanicoli e apistici insieme a quelli dei marroni, deile patate, delle noci, delle zucche decorative, del miele, dei frutti dimenticati (meline di bosco, giuggiole, bacche di rosa canina, pere volpine), le candele e i prodotti di apicoltura. Non …

Festa dei Marroni – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

Due domeniche (il 14 e il 21 ottobre) nel cuore del Mugello per assaggiare in particolare il Marrone del Mugello IGP, proposto nella sua versione di 'bruciata' oppure lavorato nelle preparazioni tipiche di stagione (castagnaccio etc). Previsto inoltre un mercato ambulante e intrattenimenti vari.  

Smarronando e svinando – Sagra del marrone e del vino nuovo – Via Pietramala Foidane, 37, Firenzuola (Firenze)

Via Pietramala Foidane, 37 Pietramala, Firenzuola, Toscana, Italia

Polenta, bruciate, castagnaccio, montebianco, frittelle, crescentine e vino novello: ecco alcuni dei piatti che sarà possibile degustare durante le due domeniche di ottobre (il 14 e il 21) organizzate a Pietramala, borgo sull'Appennino toscano. Previsto intrattenimento musicale.

Maggio Musicale: Dittico – Le Villi/Ehi Giò – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT

Di Giacomo Puccini. Maestro concertatore e direttore Marco Angius
. Regia Francesco Saponaro. Le Villi': con Maria Teresa Leva, Leonardo Caimi, Elia Fabbian e Tony Laudadio. 'Ehi Giò': con Ljuba Bergamelli, Gregory Bonfatti, Salvatore Grigoli, Tony Laudadio e Ludovico Fededegni
.

Quasi una vita – Scene dal chissàdove – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Drammaturgia Stefano Geraci e Roberto Bacci. Regia Roberto Bacci. Con Giovanna Daddi, Dario Marconcini, Elisa Cuppini, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Tazio Torrini. Lo spettacolo prende spunto dai ricordi di Dario Marconcini e Giovanna Daddi, una coppia nella vita e nell'arte del teatro. Sabato ore 19, domenica ore 17:30.

Terre di Pisa Food & Wine Festival 2018 – Stazione Leopolda (Pisa)

Stazione Leopolda Firenze Viale Fratelli Rosselli 5, Firenze, Italia

Terre di Pisa Food & Wine Festival,  settima edizione - Un viaggio di gusto alla riscoperta di prodotti tipici e antiche ricette delle “Terre di Pisa” vi aspetta dal 19 al 21 ottobre 2018 alla Stazione Leopolda di Pisa (ingresso libero). Lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori, conosci i produttori che con professionalità e …

Mercato Internazionale 2018 – Arezzo

Centro Arezzo

Torna il Mercato Internazionale di Arezzo: sapori, cultura e tradizioni dal Mondo da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, nel centro storico della Città dell'Oro 170 operatori stranieri provenienti da 33 paesi del mondo proporranno i propri tesori lungo un percorso espositivo che, tra strade e piazze, viaggia su un percorso di tre chilometri. Queste …

Nel labirinto. Discorso sul mito – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di e con Vittorio Continelli. Musiche di Ares Tavolazzi. Un racconto fatto di storie antiche che ancora ci parlano attraverso simboli e nomi degli dèi e degli eroi della Grecia, i simboli della civiltà europea e mediterranea. Sabato ore 21.   Un dio, il più grande di tutti, assume la forma di toro per rapire …

La Democrazia del Corpo: Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Prima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino.   Domenica ore 15:45.

Florence Garage Sales – Limonaie della Villa di Maiano, Fiesole (Firenze)

Limonaie della Villa di Maiano Via del Salviatino, Fiesole, Toscana, Italia

Nella splendida cornice delle Limonaie di Villa di Maiano si svolgerà il 20 e il 21 ottobre Florence Garage Sales, un mercato speciale di raccolta fondi in favore di FILE. L'iniziativa è ad ingresso libero e offre una vasta selezione di oggettistica vintage per la casa. E quindi: soprammobili, accessori per la tavola, piccoli mobili, …

Festa delle Castagne – via dei Castagni, Greve in Chianti (Firenze)

via dei Castagni Greve in Chianti, Toscana, Italia

Protagonista della Festa delle Castagne è la castagna gigante. Gli stand gastronomici sono aperti dalle ore 10 alle ore 22 e serviranno marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini (le bruciate si potranno degustare a partire dalle ore 15.30). Per le vie del paese si terrà anche un mercatino artigianale. Come ogni anno la festa si concluderà …

Bosco in festa – via Turbone, Montelupo Fiorentino (Firenze)

via Turbone Montelupo Fiorentino, Toscana, Italia

XVIII edizione di Bosco in Festa, festival dell’ecologia, del paesaggio e delle tradizioni contadine. Il festival, organizzata nella frazione di Turbone, è diventata un appuntamento fisso del calendario eventi della città. Bosco in Festa è un’iniziativa unica nel suo genere, incentrata sulla promozione dei valori della cultura, delle tradizioni, dell'ambiente e del paesaggio. Come ogni …

Caveman – L’uomo delle caverne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Rob Becker. Con Maurizio Colombi. Regia Teo Teocoli.   Tredicesima replica per la quinta stagione sul consueto palcoscenico del Teatro Puccini, da dove è partita la prima data nel novembre del 2014. il monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la …

Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Prima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino.   Domenica ore 15:45.

Fucecchio Alta in festa – Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio (Firenze)

Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio Fucecchio, Firenze, Italia

In occasione della Festa della Madonna di Piazza, tra le vie e le piazze del centro storico di Fucecchio Alto si riscoprono gli antichi sapori, un mercatino dell’artigianato, laboratori per bambini, visite guidate e mostre editoriali. Per l’occasione apertura straordinaria dei negozi. Orario: dalle 15 in poi.

Festa delle bruciate e vinnovo – via Sidney Sonnino, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)

via Sidney Sonnino Mercatale In Val di Pesa, Toscana, Italia

Appuntamento alla Casa del popolo di Mercatale per una giornata di festa durante la quale verranno proposti sia primi piatti tradizionali e specialità alla griglia che, ovviamente, una serie di prodotti a base di castagne, sia al naturale (le bruciate) che lavorate in una serie di produzioni. In tavola anche vino nuovo della zona.

Sapori d’Autunno – Piazza Cavour, Signa (Firenze)

Piazza Cavour Signa, Toscana, Italia

È arrivato l’autunno, il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e i paesaggi della campagna ci ricordano che ad ottobre la terra della Toscana si colora dei toni caldi della stagione autunnale e i paesi e i borghi si animano con sagre e feste popolari legate alle tradizioni e ai prodotti tipici …

Eccole di nuovo – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Vetrina di auto e moto d'epoca ogni terza domenica del mese da aprile a ottobre, un'occasione per gli appassionati del settore per scambiarsi notizie, desideri, pareri o semplicemente per ammirare le loro "dive". In collaborazione con a.g.a.v.e. - Appassionati Guidatori Affezionati Veicoli d'Epoca Chianti Fiorentino.

Sapori d’Autunno – Pieve Fosciana (LU)

Luogo Senza Nome Piazza dei Bersaglieri, Pieve Fosciana, Lucca

L'A.S.D. Pieve Fosciana organizza una giornata, domenica 21, per ripercorrere le vecchie tradizioni culinarie attraverso un menù a base di prodotti tipici della cultura garfagnina, dal sapore prettamente autunnale. L'appuntamento è alla Tensostruttura di Piazza dei Bersaglieri. Il menù propone un antipasto ricco di salumi tipici e formaggi, seguito da tagliatelle di castagne al ragù …

Concerti al Cenacolo: Giulio Romano – Cenacolo di Andrea del Sarto al Museo di San Salvi, Firenze (Firenze)

Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze, Toscana, Italia

Ensemble Ricercare Antico. Riccardo Pisani (tenore), Paolo Perrone (violino), Flora Papadopoulos (arpa), Giovanni Bellini (tiorba e arciliuto), Matteo Coticoni (violone), Francesco Tomasi (tiorba, chitarra barocca e direzione). Musiche di Caccini, Nicoletti, Frescobaldi, Landi.

Comments are closed.