Home Paginapage 4

La tempesta – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Tratto da William Shakespeare. Adattamento e regia Giacomo Vezzani. Con Teodoro Giuliani, Elsa Bossi, Fabio Pappacena. La celebre opera di Shakespeare è una tragicommedia che indaga il tema del sogno, presentando un gioco teatrale fatto di canzoni, pantomime e monologhi. Ore 21, domenica ore 16.

Decamerone – Inganni, Amori e Italiche Virtù – Nuovo Teatro Pacini, Fucecchio (Firenze)

Nuovo Teatro Pacini Piazza Giuseppe Montanelli, 22, Fucecchio, Toscana, Italia

Prima nazionale. Compagnia Teatrino Dei Fondi. Regia Enrico Falaschi. Questa messa in scena del capolavoro boccaccesco è un percorso in cui trovano spazio la beffa, l'ingegno, la fortuna, l'eros e la dissacrazione del potere, attraverso un scelta di alcune novelle più divertenti, create dall'autore certaldese. Riportando in scena personaggi del XIV secolo, Falaschi crea forti …

Tutto scorre – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Di Massimo Sgorbani. Regia Serena Mattace. Il 'tutto scorre' che dà il titolo al testo è quello della pipì nei bagni degli autogrill. La protagonista/narratrice è la guardiana di questi bagni, una donna che fin da bambina ha avuto problemi di linguaggio e che vince la sua afasia pisciando fuori le parole. Lasciarsi scorrere la pipì …

Questa casa non è un albergo – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)

Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, IT

Con Davide Calgaro. Davide Calgaro ha cominciato a scrivere e provare monologhi comici a quindici anni, vincendo alcuni premi nei Festival di cabaret e nel corso della sua carriera artistica ha partecipato come ospite fisso a Zelig Time e Colorado. 'Questa casa non è un albergo' è il suo primo spettacolo di Stand Up Comedy nel quale ha occasione di raccontare in chiave comica i diversi …

Madame Bovary – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di Gustave Flaubert. Parte prima. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 8 ore 21. Parte seconda. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 15 ore 21. Parte terza. Lettura con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. A cura di Riccardo Massai. Sab 29 …

Overload – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)

Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, IT

Di e regia Sotterraneo. Testo di Daniele Villa. Con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini.   'Overload' è un esperimento di ipertesto teatrale: a partire da un discorso centrale, i performer offrono continuamente dei collegamenti a contenuti nascosti che innescano possibili azioni e immagini. Al centro, lo scrittore americano David Foster Wallace, nei …

Ballantini e Petrolini – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Atto unico tratto dalle opere di Ettore Petrolini. Di e con Dario Ballantini. Regia Massimo Licinio. Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la notizia, porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. L’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine …

Il costruttore Solness – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Tratto da Henrik Ibse. Di Alessandro Serra. Con Umberto Orsini, Lucia Lavia, Renata Palminiello, Pietro Micci, Chiara Degani, Salvo Drago e Flavio Bonacci. Solness è un vecchio costruttore che edifica la propria fortuna sulle ceneri della casa di famiglia della moglie, derubandola di ogni possibile felicità futura, mentre vive nel terrore di doversi fare da …

Don Chisciotte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Cervantes. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Adattamento di Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer. Il celebre romanzo dell'autore spagnolo approda sul palcoscenico per raccontare i cavalieri erranti del presente, in un inno alla follia nobile che, anche quando sprofonda nella malattia, non rinuncia ai suoi ideali. Ore 21, domenica …

Ballantini e Petrolini – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Di e con Dario Ballantini. Regia Massimo Licinio. Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la notizia, porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. L’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, …

IDA la signora della fermata del bus – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di Simona Gambaro. Una fermata provvisoria. La signora Ida arriva con il suo carico di borse. Aspetta il bus. Ma il bus non arriva. Arriva la notte, invece. Ida si stringe nelle sue coperte, per dormire. Ha paura. Nulla finisce, tutto si trasforma, le dice Gigi. E infatti al mattino sarà un giorno davvero nuovo. …

Otto donne e un mistero – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Di Robert Thomas. Traduzione Anna Galiena. Adattamento di Micaela Miano. Con Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino, Paolo Gassman. Regia Guglielmo Ferro. Una commedia-thriller ambientata durante il giorno di Natale, quando una delle otto donne presenti in casa pugnala Marcel, taglia i fili del telefono e trasforma una bella dimora di campagna in una prigione …

Molière / Il misantropo – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)

Teatro Solvay Via Ernesto Solvay, 20, Rosignano Marittimo, Toscana, IT

Adattamento Fabrizio Sinisi e Valter Malosti. Di Valter Malosti. Con Valter Malosti, Anna Della Rosa, Sara Bertelà, Edoardo Ribatto, Roberta Lanave, Paolo Giangrasso, Matteo Baiardi, Marcello Spinetta. Ore 21.15.

Arsenico e vecchi merletti – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Di Joseph Kesselring
. Traduzione Masolino D’Amico
. Con  Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini
, Maria Alberta Navello, Mimmo Mignemi, Paolo Romano, Luigi Tabita, Tarcisio Branca, Bruno Crucitti, Francesco Guzzo, Daniele Biagini, Lorenzo Venturini. Regia Geppy Gleijeses. In quest'opera ibrida tra il genere della Dark Comedy e del Giallo-Rosa, i personaggi non hanno psicologie da approfondire, ma sono 'stampelle' che devono …

The deep blue sea – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Di Terence Rattigan. Con Luisa Ranieri, Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa. Regia Luca Zingaretti. Una straordinaria storia d’amore e di passione, una riflessione su cosa un uomo o una donna sono capaci di fare per inseguire l’oggetto del loro amore. Ore 21.

I soliti ignoti – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

Adattamento di Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli. Con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno. Regia Roberto Andò.   In questa nuova trasposizione drammaturgica, il celebre film di Mario Monicelli rivive tutta l'ironia della commedia all'italiana, rimanendo fedele alla pellicola ma adeguando alla modernità la scrittura e la regia. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo …

Il nodo – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)

Teatro Signorelli Piazza Signorelli, 3, Cortona, Toscana, IT

Con Ambra Angiolini, di Johnna Adams. Regia Serena Sinigagli. All’ora di ricevimento della maestra di quinta elementare si presenta una mamma in cerca della verità su suo figlio; vittima di bullismo o forse lui stesso un molestatore. Unico obbiettivo del difficile dialogo è sciogliere il nodo, dare un senso al loro dolore, allo smarrimento e al reciproco, soffocante senso di …

La commedia della vanità – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Di Elias Canetti. Traduzione Bianca Zagari. Con Fausto Russo Alesi, Donatella Allegro, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia, Aglaia Pappas, Franca Penone, Simone Tangolo, Jacopo Trebbi. Regia Claudio Longhi. Il grande autore premio Nobel viene proposto attraverso una delle sue opere meno conosciute e più attuali, trasmettendo al pubblico l'urgenza, la profondità e …

Pulcinella, uno di noi – Teatro Giacomo Puccini, Altopascio (Lucca)

Teatro Giacomo Puccini Via Regina Margherita, 17-19, Altopascio, Toscana, Italia

Spettacolo di danza. Compagnia Nuovo Balletto di Toscana. Coreografie di Arianna Benedetti. Con Cadeddu Lisa, Capurso Francesca, Di Ciolo Matilde, Doveri Roberto, Galdo Veronica, Mattiazzi Angelica, Narcisco Aisha, Poggini Niccolò, Catalano Carmine, Sabella Enrica, Torresin Alessandro. Musiche di Stravinskij e Pergolesi. Ore 21.

Il nodo – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)

Teatro Signorelli Piazza Signorelli, 3, Cortona, Toscana, IT

Con Ambra Angiolini, di Johnna Adams. Regia Serena Sinigagli. All’ora di ricevimento della maestra di quinta elementare si presenta una mamma in cerca della verità su suo figlio; vittima di bullismo o forse lui stesso un molestatore. Unico obbiettivo del difficile dialogo è sciogliere il nodo, dare un senso al loro dolore, allo smarrimento e al reciproco, soffocante senso di …

Gli ultimi saranno ultimi – Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)

Teatro Verdi Via Sansovino, 66, Monte San Savino, Toscana, Italia

Di Massimiliano Bruno. Con Gaia Nanni e Gabriele Doria. Regia Marco Contè. Gaia Nanni si cimenta con successo in un monologo scritto da Massimiliano Bruno, storico autore di Paola Cortellesi. Un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. Così inizia una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini …

La sindrome – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Compagnia Prozac. Regia Chiara Zipoli. In un'atmosfera ambigua e ingannevole, un talentuoso uomo d'affari e caso clinico, Gualtiero, subisce una progressiva trasformazione a causa di una serie di sfortunati eventi che lo costringeranno all'internamento in una clinica moderna e seducente, frutto del talento e dell'ambizione del suo fuggente direttore. Ore 21.

La scortecata – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Testo e regia Emma Dante. Ne 'La vecchia scortecata' lo scrittore napoletano narra la storia di un re che s’innamora della voce di una vecchia, la quale vive in una catapecchia insieme alla sorella più vecchia di lei. Il re, gabbato dal dito che la vecchia gli mostra dal buco della serratura, la invita a …

When the rain stops falling – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di Andrew Bovell. Traduzione Margherita Mauro. Con Caterina Carpio, Marco Cavalcoli, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Emiliano Masala, Camilla Semino Favro, Francesco Villano. Regia Lisa Ferlazzo Natoli. Il racconto intimo e distopico delle famiglie Law e York: un’architettura narrativa complessa che si muove dal 2039 al 1959 ricostruendo una saga familiare in cui madri e figli, …

Belvedere, due donne per aria † – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)

Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italia

Di e regia Anna Mazzamauro. Con Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty. La storia di due donne diverse, Santa, pannosa figura che sembra uscita da una tela di Botero e Graziadio, una transessuale bellissima straziata e arricchita dalla sua duplice natura. Le due si incontrano e si scontrano in un prepotente bisogno di vivere come 'ordinaria' …

Karmafulminien – Figli di Puttini – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)

Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, IT

Di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Luca Mammoli. Regista e co-autore Riccardo Pippa. Tre angeli irrequieti, assorbono, loro malgrado, le angosce del genere umano. Spugne, parafulmini, idrovore del mal di vivere, i nostri ripetitori adenocorticotropi captano segnali di nevrosi e ritrasmettono potenti deliri e allucinazioni, convertono correnti avverse in good vibrations. Strumenti di una qualche volontà superiore, trasformano stati …

Dialoghi degli Dei – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Di Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia. Con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano. In classe, dietro ai banchi di scuola e con i calzoni corti, i due maturi studenti, interrogati su tresche e malefatte degli immortali, sperimentano le ingiustizie della scuola, preludio a quelle future della vita. Ore 21.

Giocondele/Le Gioconde – Teatro comunale Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)

Teatro comunale Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, Italia

Regie di Brigitte Louveaux. Un omaggio al genio di Leonardo che arriva dall’Est Europa. Uno spettacolo che diventa una riflessione sulla creazione artistica e sul ruolo dell’arte nel corso dei secoli. Un appello, che coinvolge direttamente lo spettatore, in difesa di tutte le creazioni e di tutti i creatori, in un momento in cui l’Arte sembra …

Una tragedia reale – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Di Giuseppe Patroni Griffi. Regia e scene Francesco Saponaro. La vicenda si ispira alla tragica fine della principessa Diana e ritrae con gusto dissacrante la reazione convulsa e aspra della Regina. Intorno al suo letto compaiono Molly, dama di compagnia, il principe ereditario ex marito della defunta, la principessa sorella della regina e il Primo …

Barzellette – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Ascanio Celestini. Nascono come libro con l’editore Einaudi e in teatro diventeranno uno spettacolo aperto soprattutto alla collaborazione con i musicisti. Ore 21.

Le signorine – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Di Gianni Clementi. Con Isa Danielli e Giuliana De Sio. Regia Pierpaolo Sepe.   Due sorelle zitelle, Addolorata e Rosaria, lavorano in una piccola storica merceria in un vicolo di Napoli e trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche.  Addolorata, dopo una vita di sacrifici e risparmi vuole finalmente godersi la …

Molecole d’autore in cerca di memoria – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Di Luigi Dei. Con Davide Arena, Federica Cavallaro, Fabio Facchini, Nadia Saragoni, Erica Trinchera, Lorenzo Volpe. Regia Paolo Valerio. Un dramma scientifico-civile in cui il Rettore dell'Università di Firenze recupera il racconto 'Cerio' di Primo Levi e lo trasforma in un viaggio nella memoria dei campi di sterminio. Il teatro, come la chimica, è un …

Samusà – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, Italia

Con Virginia Raffaele. Regia Federico Tiezzi. Il racconto di Samusà si nutre dei ricordi di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la sua infanzia reale: il luna park, all'interno del quale è nata e cresciuta. Ore 20.45, domenica ore 16.45.

L’altro giorno – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italia

Di e con Eleonora Spezi e Matteo SalimbeniTeatro ElettrodomesticoL’altro giorno è la traduzione teatrale di una serie di video d’animazione di Pablo Noriega, un artista argentino che disegna le avventure di un tizio a cui capitano cose incredibili: come svegliarsi un mattino e scoprire d’essere stato eletto Presidente della Repubblica. Accadimenti fantastici che ribaltano la …

Te la do io la Cina – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Di e con Sergio Basso. Arriva alle Sfide per la prima volta un artista pungente quanto divertente, il grande Sergio Basso. Oggi ci dicono tutti che la Cina sarà il futuro. A volte il futuro spaventa un po’. Allora ecco uno spettacolo per iniziare a viaggiare dalla poltrona del teatro e scoprire un pezzettino di …

Salvo – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Autore e interprete William Pagano. Una famiglia particolare, un contesto difficile in cui Salvo ha sviluppato una patologia mentale e un giorno la notizia: la Asl di competenza è riuscita a inserirlo in un contesto di 'lavoro protetto', una cooperativa di pulizie a Prato. Ecco che per lui inizia una nuova vita, che lo costringe …

A che servono gli uomini? – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Una commedia musicale di Iaia Fiastri. Regia di Lina Wertmüller. La protagonista di questo nuovo allestimento sarà̀ Nancy Brilli che interpreterà̀ Teodolinda, una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta della sua vita da single ma rimpiange di non aver mai avuto un figlio. Un giorno scoprirà̀ che il suo vicino di …

Belvedere – Due donne per aria – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, IT

Di Anna Mazzamauro. Regia: Luca Ferri. Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty sono le interpreti di questa storia ai limiti tra la commedia e la poetica felliniana. Sul Belvedere di un alto palazzo vive una donna che tra i ricordi che affiorano e le giornate che passano, incontra una transessuale nascosta dietro ad una di quelle …

I Promessi Sposi Providence Providence Providence – Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Le Fornaci Piazza le Fornaci, 37, Terranuova Bracciolini, Toscana, Italia

Tratto da 'I Promessi Sposi' di Alessandro Manzoni. Regia e drammaturgia Simone Martini. I due protagonisti si trovano a rincorrere e rincorrersi, aiutati e ostacolati da forze invisibili, i cui proponimenti non sono mai chiari nel tempo presente ma solo a posteriori, in quella che possiamo chiamare prospettiva storica. KanterStrasse riscrive i Promessi Sposi di Alessandro …

Falstaff o l’educazione del principe – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima (Livorno)

Teatro dei Concordi 1 Via Aldo Moro, Campiglia Marittima, Toscana, IT

Liberamente ispirato a William Shakespeare, Arrigo Boito e Giuseppe Verdi. Drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà. Con Veio Torchigliani, Marco Natalucci, Rosanna Gentili, Gianfranco Quero, Gaia Nanni, Roberto Caccavo, Marilena Manfredi, Matteo Zoppi, Fausto Berti, Eleonora La Pegna. Ore 21.15.

Passo dopo – Teatro Mario Francini, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Teatro Mario Francini Piazza Vittorio Veneto loc.Casalguidi, Serravalle Pistoiese, Toscana, IT

Di e con Francesca Bottai. Con la collaborazione della Compagnia Gli Omini. Lo spettacolo è un viaggio buffo nel mondo del Teatro Canzone: asciutto e sincero, privilegia l'empatia alla scenografia e fa uso solo di un microfono, una chitarra e un piano luci, allargando gli orizzonti compositivi e testuali per approdare a una forma canzone …

Il nodo – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)

Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, IT

Di Johnna Adams. Regia Serena Sinigaglia. Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante di una 5° elementare. È tesa, ha la testa altrove, è in attesa di una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un …

Ditegli sempre di si – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di Eduardo De Filippo. Regia Roberto Andò.   'Ditegli sempre di sì' è una commedia in bilico tra la pochade e un vago pirandellismo, un congegno bizzarro in cui Eduardo De Filippo si applica a variare il tema della normalità e della follia, consegnando al personaggio di Michele Murri, il protagonista, i tratti araldici della …

La Porta del Silenzio – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)

Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, IT

Debutta in prima nazionale alle Laudi questo testo di Renzo Ricchi ispirato alla vita di Padre Davide Maria Turoldo (1916-1992) dell’Ordine dei Servi di Maria, teologo, filosofo, scrittore e poeta, convinto antifascista e figura profetica, tra i principali sostenitori del progetto Nomadelfia: un uomo scomodo non solo per la politica ma anche per la Chiesa, …

Un tram che si chiama Desiderio – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Tennessee Williams. Regia Marco Lombardi. Pietra miliare del teatro, lL’atmosfera di sottofondo è quella della New Orleans del dopoguerra, che suona e canta i suoi dolori, la sua rabbia, ma anche la sua speranza. Desiderio è il tram che conduce Blanche Dubois da sua sorella Stella che risiede in un caseggiato popolare di bassa …

Samusà – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, Italia

Con Virginia Raffaele. Regia Federico Tiezzi. Il racconto di Samusà si nutre dei ricordi di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la sua infanzia reale: il luna park, all'interno del quale è nata e cresciuta. Ore 20.45, domenica ore 16.45.

La signora Pirandello – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Di e con Alessandra Bedino. Regia Paolo Biribò, Marco Toloni. La Signora Pirandello nasce dal desiderio di affrontare alcuni temi cari allo scrittore come quello dell'identità, del confine tra finzione e realtà. Il testo prende spunto da alcune novelle in cui Pirandello racconta in modo ironico il suo difficile rapporto con i signori Personaggi che, …

A che servono gli uomini? – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Una commedia musicale di Iaia Fiastri. Regia di Lina Wertmüller. La protagonista di questo nuovo allestimento sarà̀ Nancy Brilli che interpreterà̀ Teodolinda, una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta della sua vita da single ma rimpiange di non aver mai avuto un figlio. Un giorno scoprirà̀ che il suo vicino di …

Bella Bestia – Teatro Mascagni di Popiglio, Popiglio (Pistoia)

Teatro Mascagni di Popiglio Via delle Corti, 57, Popiglio, Toscana, Italia

Di e con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi. La figura della Bella Bestia attraversa le città, ferma il tempo, inverte i giorni, cambia significato alle parole, si nasconde e ricompare. Ti ci affezioni, cerchi di addomesticarla ma un giorno gira la testa all’improvviso e ti porta via una mano. E tu la carezzi con l’altra. …

A cosa servono gli uomini – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Con Nancy Brilli. Regia Lina Wertmuller. Una commedia musicale leggera e ironica, che con ironia, equivoci e risate racconta le avventure di Teodolina, una donna in carriera che, nonostante abbia orgogliosamente rinunciato agli uomini, vorrebbe un figlio. E' costretta dunque a ricorrere alla fecondazione artificiale. Una pièce che offre numerosi spunti di riflessione sul ruolo attuale …

Tartufo – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)

Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, Italia

Di Molière. Adattamento e regia Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Roberto Valerio. Commedia divertente e popolare, è un classico del teatro molieriano che unisce satira corrosiva e profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali, un’opera audace e contemporanea che rivela la crisi della società moderna corrosa da un materialismo senza senso e …

Pulcinella, uno di noi – Teatro Eduardo De Filippo, Cecina (Livorno)

Teatro Eduardo De Filippo Via Giovan Battista Vico, 3, Cecina, Toscana, IT

Spettacolo di danza. Compagnia Nuovo Balletto di Toscana. Coreografie di Arianna Benedetti. Con Cadeddu Lisa, Capurso Francesca, Di Ciolo Matilde, Doveri Roberto, Galdo Veronica, Mattiazzi Angelica, Narcisco Aisha, Poggini Niccolò, Catalano Carmine, Sabella Enrica, Torresin Alessandro. Musiche di Stravinskij e Pergolesi. Ore 21.

Bartleby – Lo scrivano – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)

Teatro Mascagni Via Giuseppe Garibaldi, 30, Chiusi, Toscana, Italia

Tratto da Herman Melville. Adattamento di Francesco Niccolini. Con Leo Gullotta, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci. Regia Emanuele Gamba. Ore 21.15.

I soliti ignoti – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Adattamento di Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli. Con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno. Regia Roberto Andò.   In questa nuova trasposizione drammaturgica, il celebre film di Mario Monicelli rivive tutta l'ironia della commedia all'italiana, rimanendo fedele alla pellicola ma adeguando alla modernità la scrittura e la regia. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo …

#Prometeo – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)

Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Di e con Oscar De Summa.   Prosegue l'indagine sulla mitologia e sul suo ruolo rispetto alla contemporaneità: Prometeo, eroe che dona agli uomini il fuoco, fonte di conoscenza e progresso, incarna una figura chiave per decifrare il grande cambiamento del nuovo secolo, ovvero la rivoluzione dell'informazione e il passaggio al digitale.   Ore 20.45, …

Alice in Wonderland – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, Italia

Il Circus Theatre Elysium, un circo collettivo che abbraccia i più esperti produttori, registi e attori, è stato fondato nel 2012. Il progetto artistico Alice in Wonderland, sofisticato, elegante ed onirico, intreccia molteplici discipline. Un cast di trenta atleti acrobati e ballerini professionisti racconta attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di Lewis Carrol. Ore 20.45. 

Caveman – L’uomo delle caverne – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)

Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, IT

Di Rob Becker. Con Maurizio Colombi. Regia Teo Teocoli. Diciannovesima replica del monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la prima volta sul palco a New York nel 1995. Ore 20.45.

Un alt(r)o Everest – Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)

Scuderie Granducali Via del Palazzo, 124, Seravezza, Toscana, Italia

Con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi. Nel 1992, due amici decidono di scalare la loro montagna, il monte Rainier nello stato di Washington, ma quella scalata non sarà solo la conquista di una vetta, bensì il punto di non ritorno di un cammino dentro le profondità del loro legame. Tratto da una storia vera. Ore …

Circolo polare artico – La vergine fredda – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Compagnia Gli Omini. Tratto da Jorn Riel. Con Francesco Rotelli, Luca Zacchini e Paola Tintinelli.   Riel, antropologo, viaggiatore e narratore danese, trascorre alcuni anni in Groenlandia, dove per sopravvivere alle notti tra cacciatori solitari e iceberg, scrivere storielle, aneddoti, cronache di vita quotidiana. Un manifesto su come l'uomo, faticando a stare al passo con …

Roger – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)

Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, IT

Di e regia Umberto Marino. Con Emilio Solfrizzi. Lo spettacolo nasce dall'omonimo romanzo di Marino dedicato al celebre tennista svizzero Roger Federer. In scena, un'immaginaria e tragicomica partita tra un generico numero due e l'inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi. Ore 21. 

Scusa sono in riunione …ti posso richiamare? † – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)

Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, Italia

Una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta.Già il titolo racconta molto di questa commedia, una frase che si trasforma in tormentone, per una generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa. Ore …

Andy e Norman – Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Teatro Alfieri Via Guglielmo Marconi, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Di Neil Simon. Con Luigi Esposito e Rosario Morra. Adattamento e regia Alessandro Benvenuti. Una storia di amicizia tra due uomini, interrotta bruscamente dall'arrivo di una donna. Ore 21.15.

L’ultima notte di Sante Caserio – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Giacomo Cassetta. Ideazione e regia Massimo Mattioli. La notte del 15 agosto 1894, un sacerdote di un piccolo paese italiano fa visita a Sante Caserio, un anarchico di appena venti anni nel braccio della morte della prigione di Lione, in Francia, poche ore prima che il giovane venga giustiziato per omicidio. Una rielaborazione e …

Grease – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Compagnia della Rancia. Di Jim Jacobs e Warren Casey. Con Simone Sassudelli, Francesca Ciavaglia, Giorgio Camandona, Eleonora Lombardo. Regia Saverio Marconi. Un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza e agli anni '50. Ore 21.

Cous Cous Klan – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)

Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, Italia

Drammaturgia Gabriele Di Luca. Con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros. Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi.   Lo spettacolo è ambientato in un mondo distopico, dove l'acqua è stata privatizzata e il divario tra ricchi e poveri è allarmante.   Ore 21.15.

Comments are closed.