Teatro
L’altro giorno – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaDi e con Eleonora Spezi e Matteo SalimbeniTeatro ElettrodomesticoL’altro giorno è la traduzione teatrale di una serie di video d’animazione di Pablo Noriega, un artista argentino che disegna le avventure di un tizio a cui capitano cose incredibili: come svegliarsi un mattino e scoprire d’essere stato eletto Presidente della Repubblica. Accadimenti fantastici che ribaltano la …
Te la do io la Cina – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaDi e con Sergio Basso. Arriva alle Sfide per la prima volta un artista pungente quanto divertente, il grande Sergio Basso. Oggi ci dicono tutti che la Cina sarà il futuro. A volte il futuro spaventa un po’. Allora ecco uno spettacolo per iniziare a viaggiare dalla poltrona del teatro e scoprire un pezzettino di …
Salvo – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITAutore e interprete William Pagano. Una famiglia particolare, un contesto difficile in cui Salvo ha sviluppato una patologia mentale e un giorno la notizia: la Asl di competenza è riuscita a inserirlo in un contesto di 'lavoro protetto', una cooperativa di pulizie a Prato. Ecco che per lui inizia una nuova vita, che lo costringe …
La Democrazia del Corpo: Where else? – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITSpettacolo di danza. Coreografie di Marta Bellu. Musiche di Donato Epiro. Ore 21.
A che servono gli uomini? – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITUna commedia musicale di Iaia Fiastri. Regia di Lina Wertmüller. La protagonista di questo nuovo allestimento sarà̀ Nancy Brilli che interpreterà̀ Teodolinda, una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta della sua vita da single ma rimpiange di non aver mai avuto un figlio. Un giorno scoprirà̀ che il suo vicino di …
Belvedere – Due donne per aria – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, ITDi Anna Mazzamauro. Regia: Luca Ferri. Anna Mazzamauro e Cristina Bugatty sono le interpreti di questa storia ai limiti tra la commedia e la poetica felliniana. Sul Belvedere di un alto palazzo vive una donna che tra i ricordi che affiorano e le giornate che passano, incontra una transessuale nascosta dietro ad una di quelle …
I Promessi Sposi Providence Providence Providence – Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Le Fornaci Piazza le Fornaci, 37, Terranuova Bracciolini, Toscana, ItaliaTratto da 'I Promessi Sposi' di Alessandro Manzoni. Regia e drammaturgia Simone Martini. I due protagonisti si trovano a rincorrere e rincorrersi, aiutati e ostacolati da forze invisibili, i cui proponimenti non sono mai chiari nel tempo presente ma solo a posteriori, in quella che possiamo chiamare prospettiva storica. KanterStrasse riscrive i Promessi Sposi di Alessandro …
Falstaff o l’educazione del principe – Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima (Livorno)
Teatro dei Concordi 1 Via Aldo Moro, Campiglia Marittima, Toscana, ITLiberamente ispirato a William Shakespeare, Arrigo Boito e Giuseppe Verdi. Drammaturgia e regia Gianfranco Pedullà. Con Veio Torchigliani, Marco Natalucci, Rosanna Gentili, Gianfranco Quero, Gaia Nanni, Roberto Caccavo, Marilena Manfredi, Matteo Zoppi, Fausto Berti, Eleonora La Pegna. Ore 21.15.
Passo dopo – Teatro Mario Francini, Serravalle Pistoiese (Pistoia)
Teatro Mario Francini Piazza Vittorio Veneto loc.Casalguidi, Serravalle Pistoiese, Toscana, ITDi e con Francesca Bottai. Con la collaborazione della Compagnia Gli Omini. Lo spettacolo è un viaggio buffo nel mondo del Teatro Canzone: asciutto e sincero, privilegia l'empatia alla scenografia e fa uso solo di un microfono, una chitarra e un piano luci, allargando gli orizzonti compositivi e testuali per approdare a una forma canzone …
Il nodo – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)
Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, ITDi Johnna Adams. Regia Serena Sinigaglia. Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante di una 5° elementare. È tesa, ha la testa altrove, è in attesa di una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un …
Ditegli sempre di si – Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, ItaliaDi Eduardo De Filippo. Regia Roberto Andò. 'Ditegli sempre di sì' è una commedia in bilico tra la pochade e un vago pirandellismo, un congegno bizzarro in cui Eduardo De Filippo si applica a variare il tema della normalità e della follia, consegnando al personaggio di Michele Murri, il protagonista, i tratti araldici della …
La Porta del Silenzio – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITDebutta in prima nazionale alle Laudi questo testo di Renzo Ricchi ispirato alla vita di Padre Davide Maria Turoldo (1916-1992) dell’Ordine dei Servi di Maria, teologo, filosofo, scrittore e poeta, convinto antifascista e figura profetica, tra i principali sostenitori del progetto Nomadelfia: un uomo scomodo non solo per la politica ma anche per la Chiesa, …
Un tram che si chiama Desiderio – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Tennessee Williams. Regia Marco Lombardi. Pietra miliare del teatro, lL’atmosfera di sottofondo è quella della New Orleans del dopoguerra, che suona e canta i suoi dolori, la sua rabbia, ma anche la sua speranza. Desiderio è il tram che conduce Blanche Dubois da sua sorella Stella che risiede in un caseggiato popolare di bassa …
Samusà – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaCon Virginia Raffaele. Regia Federico Tiezzi. Il racconto di Samusà si nutre dei ricordi di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la sua infanzia reale: il luna park, all'interno del quale è nata e cresciuta. Ore 20.45, domenica ore 16.45.
La signora Pirandello – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)
Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, ItaliaDi e con Alessandra Bedino. Regia Paolo Biribò, Marco Toloni. La Signora Pirandello nasce dal desiderio di affrontare alcuni temi cari allo scrittore come quello dell'identità, del confine tra finzione e realtà. Il testo prende spunto da alcune novelle in cui Pirandello racconta in modo ironico il suo difficile rapporto con i signori Personaggi che, …
A che servono gli uomini? – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITUna commedia musicale di Iaia Fiastri. Regia di Lina Wertmüller. La protagonista di questo nuovo allestimento sarà̀ Nancy Brilli che interpreterà̀ Teodolinda, una donna in carriera stufa del genere maschile, che si definisce soddisfatta della sua vita da single ma rimpiange di non aver mai avuto un figlio. Un giorno scoprirà̀ che il suo vicino di …
La Divina Commediola – Teatro Comunale, Cavriglia (Arezzo)
Teatro Comunale Piazza Enrico Berlinguer, 6, Cavriglia, Toscana, ItaliaDi Ciro Alighieri. Con Giobbe Covatta. Un reading con commento dell'Inferno di Dante. Ore 21.30.
Bella Bestia – Teatro Mascagni di Popiglio, Popiglio (Pistoia)
Teatro Mascagni di Popiglio Via delle Corti, 57, Popiglio, Toscana, ItaliaDi e con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi. La figura della Bella Bestia attraversa le città, ferma il tempo, inverte i giorni, cambia significato alle parole, si nasconde e ricompare. Ti ci affezioni, cerchi di addomesticarla ma un giorno gira la testa all’improvviso e ti porta via una mano. E tu la carezzi con l’altra. …
A cosa servono gli uomini – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITCon Nancy Brilli. Regia Lina Wertmuller. Una commedia musicale leggera e ironica, che con ironia, equivoci e risate racconta le avventure di Teodolina, una donna in carriera che, nonostante abbia orgogliosamente rinunciato agli uomini, vorrebbe un figlio. E' costretta dunque a ricorrere alla fecondazione artificiale. Una pièce che offre numerosi spunti di riflessione sul ruolo attuale …
Preghiera per Cernobyl – Teatro dell’Olivo, Camaiore (Lucca)
Teatro dell'Olivo Via Vittorio Emanuele, Camaiore, Toscana, ITTratto da Svetlana Aleksievic. Con Mascia Musy e Francesco Argirò. Regia Massimo Luconi. Ore 21.
Tartufo – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaDi Molière. Adattamento e regia Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Roberto Valerio. Commedia divertente e popolare, è un classico del teatro molieriano che unisce satira corrosiva e profonda riflessione sull’animo umano e sui valori sociali, un’opera audace e contemporanea che rivela la crisi della società moderna corrosa da un materialismo senza senso e …
Pulcinella, uno di noi – Teatro Eduardo De Filippo, Cecina (Livorno)
Teatro Eduardo De Filippo Via Giovan Battista Vico, 3, Cecina, Toscana, ITSpettacolo di danza. Compagnia Nuovo Balletto di Toscana. Coreografie di Arianna Benedetti. Con Cadeddu Lisa, Capurso Francesca, Di Ciolo Matilde, Doveri Roberto, Galdo Veronica, Mattiazzi Angelica, Narcisco Aisha, Poggini Niccolò, Catalano Carmine, Sabella Enrica, Torresin Alessandro. Musiche di Stravinskij e Pergolesi. Ore 21.
Bartleby – Lo scrivano – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)
Teatro Mascagni Via Giuseppe Garibaldi, 30, Chiusi, Toscana, ItaliaTratto da Herman Melville. Adattamento di Francesco Niccolini. Con Leo Gullotta, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci. Regia Emanuele Gamba. Ore 21.15.
I soliti ignoti – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaAdattamento di Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli. Con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno. Regia Roberto Andò. In questa nuova trasposizione drammaturgica, il celebre film di Mario Monicelli rivive tutta l'ironia della commedia all'italiana, rimanendo fedele alla pellicola ma adeguando alla modernità la scrittura e la regia. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo …
#Prometeo – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITDi e con Oscar De Summa. Prosegue l'indagine sulla mitologia e sul suo ruolo rispetto alla contemporaneità: Prometeo, eroe che dona agli uomini il fuoco, fonte di conoscenza e progresso, incarna una figura chiave per decifrare il grande cambiamento del nuovo secolo, ovvero la rivoluzione dell'informazione e il passaggio al digitale. Ore 20.45, …
Alice in Wonderland – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaIl Circus Theatre Elysium, un circo collettivo che abbraccia i più esperti produttori, registi e attori, è stato fondato nel 2012. Il progetto artistico Alice in Wonderland, sofisticato, elegante ed onirico, intreccia molteplici discipline. Un cast di trenta atleti acrobati e ballerini professionisti racconta attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di Lewis Carrol. Ore 20.45.
Caveman – L’uomo delle caverne – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDi Rob Becker. Con Maurizio Colombi. Regia Teo Teocoli. Diciannovesima replica del monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la prima volta sul palco a New York nel 1995. Ore 20.45.
Un alt(r)o Everest – Scuderie Granducali, Seravezza (Lucca)
Scuderie Granducali Via del Palazzo, 124, Seravezza, Toscana, ItaliaCon Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi. Nel 1992, due amici decidono di scalare la loro montagna, il monte Rainier nello stato di Washington, ma quella scalata non sarà solo la conquista di una vetta, bensì il punto di non ritorno di un cammino dentro le profondità del loro legame. Tratto da una storia vera. Ore …
Circolo polare artico – La vergine fredda – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITCompagnia Gli Omini. Tratto da Jorn Riel. Con Francesco Rotelli, Luca Zacchini e Paola Tintinelli. Riel, antropologo, viaggiatore e narratore danese, trascorre alcuni anni in Groenlandia, dove per sopravvivere alle notti tra cacciatori solitari e iceberg, scrivere storielle, aneddoti, cronache di vita quotidiana. Un manifesto su come l'uomo, faticando a stare al passo con …
Roger – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITDi e regia Umberto Marino. Con Emilio Solfrizzi. Lo spettacolo nasce dall'omonimo romanzo di Marino dedicato al celebre tennista svizzero Roger Federer. In scena, un'immaginaria e tragicomica partita tra un generico numero due e l'inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi. Ore 21.
Scusa sono in riunione …ti posso richiamare? † – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaUna commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta.Già il titolo racconta molto di questa commedia, una frase che si trasforma in tormentone, per una generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa. Ore …
Andy e Norman – Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Teatro Alfieri Via Guglielmo Marconi, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaDi Neil Simon. Con Luigi Esposito e Rosario Morra. Adattamento e regia Alessandro Benvenuti. Una storia di amicizia tra due uomini, interrotta bruscamente dall'arrivo di una donna. Ore 21.15.
A proposito di gatti † – Teatro Amiatino, Castel del Piano (Grosseto)
Teatro Amiatino Piazza Arcipretura, 2, Castel del Piano, Toscana, ItaliaDi Umberto Orsini e Paolo Di Paolo. Con Umberto Orsini. Ore 21.
Tartufo – Teatro Comunale di Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
Teatro Comunale di Pietrasanta Piazza Duomo, Pietrasanta, Toscana, ItaliaDi Molière. Adattamento e regia Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Roberto Valerio. Ore 21.
L’ultima notte di Sante Caserio – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Giacomo Cassetta. Ideazione e regia Massimo Mattioli. La notte del 15 agosto 1894, un sacerdote di un piccolo paese italiano fa visita a Sante Caserio, un anarchico di appena venti anni nel braccio della morte della prigione di Lione, in Francia, poche ore prima che il giovane venga giustiziato per omicidio. Una rielaborazione e …
Grease – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaCompagnia della Rancia. Di Jim Jacobs e Warren Casey. Con Simone Sassudelli, Francesca Ciavaglia, Giorgio Camandona, Eleonora Lombardo. Regia Saverio Marconi. Un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza e agli anni '50. Ore 21.
Cous Cous Klan – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDrammaturgia Gabriele Di Luca. Con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros. Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi. Lo spettacolo è ambientato in un mondo distopico, dove l'acqua è stata privatizzata e il divario tra ricchi e poveri è allarmante. Ore 21.15.
La Democrazia del Corpo: Sexy movers – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITSpettacolo di danza. Coreografie di Aurelio Di Virgilio. Ore 21.
Nella rete delle parole – The experiment – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaCompagnia iNuovi. La compagnia riprende e adatta un esperimento sociale, ideato nel 1971 dallo psicologo statunitense Zimbardo, denominato l'esperimento carcerario di Stanford: un gioco di ruolo dove i volontari vengono differenziati tra guardie e carcerati. Il gioco però prende il sopravvento sulla realtà e l’esperimento viene presto bloccato dalle autorità. Ore 19.30.
Notre Dame de Paris – Amedeo Modigliani Forum, Livorno (Livorno)
Amedeo Modigliani Forum Via Veterani dello Sport, Livorno, Toscana, ITMusiche di Riccardo Cocciante e le liriche originali di Luc Plamondon. Dopo aver appassionato più di 4 milioni di spettatori solo in Italia, 'Notre Dame de Paris', uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare con nuove imperdibili tappe. Ven 28 febbraio ore 21, …
Andy e Norman – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITRegia Alessandro Benvenuti. La vicenda ruota attorno a due scapoli, Andy e Norman, che dividono lo stesso appartamento e con grandi difficoltà dirigono e producono una rivista alternativa. Purtroppo sono costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica. Ad alterare il già precario equilibrio tra i due ci penserà Sophie, attraente ragazza americana trasferitasi da poco …
Le furie di Orlando – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi e regia Marcello Valassina. Coreografie di Francesca Selva. Con Silvia Bastianelli, Lorenzo Di Rocco, Gianluca Formica, Luciano Nuzzolese, Nazaret Perales, Maria Vittoria Feltre, Luca Zanni. Un affresco liberamente ispirato all'opera di Ariosto, che indaga gli aspetti più inquieti e fragili dei rapporti umani, mettendo in scena la follia e la gelosia, l’inganno della mente, …
Animalesse – Storie di animali in prosa, in poesia, in musica – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)
Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, ITCon Lucia Poli e Rita Tumminia. Un intrattenimento divertente e giocoso che avvicina i linguaggi degli scrittori più diversi: Stefano Benni, Aldo Palazzeschi, Patricia Highsmith, Leonora Carington. Ore 21.15.
Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITDi e regia Gabriele Pignotta. Con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta, Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi. La commedia racconta una generazione, quella dei quarantenni di oggi, divisa tra le ambizioni e il bisogno di affetto e portatrice di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un'esistenza ormai dipendente dalla tecnologia che non lascia spazio …
Il problema – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITDi Paola Fresa. Con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Franco Ferrante, Paola Fresa. In un interno domestico, padre, madre e figlia si trovano a dover affrontare il problema di una malattia incurabile, l'Alzheimer, che colpisce il padre. La casa in cui vivono si fa claustrofobica e i contatti con il mondo esterno si riducono stringendo il …
Roger – Teatro Roma, Castagneto Carducci (Livorno)
Teatro Roma Via Gramsci, Castagneto Carducci, Toscana, ITDi e regia Umberto Marino. Con Emilio Solfrizzi.
Piccola Patria – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaDi e drammaturgia Lucia Franchi e Luca Ricci. Con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori. Regia Luca Ricci. Ore 21.15.
Ma non è una cosa seria – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Luigi Pirandello. Regia Paolo Ciotti. Commedia in tre atti che deriva dalle novelle pirandelliane 'La signora speranza' e 'Non è una cosa seria'. La trama si basa sulla paradossale decisione presa da Memmo Speranza di sposarsi 'per finta' con Gasparina, proprietaria di una trattoria, per non correre il rischio di doversi sposare sul serio. …
Niente panico – Vaneggiamenti di un patafisico involontario – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITE' un testo caratterizzato da una scrittura originale, intima, folle e, al contempo, tenera e umanissima, nata sotto il segno di un logico nonsenso e, involontariamente, della patafisica … la scienza delle soluzioni immaginarie. Ore 21.
La signora Pirandello – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaRegia Paolo Biribò, Marco Toloni. Con Alessandra Bedino. La Signora Pirandello nasce dal desiderio di affrontare alcuni temi cari allo scrittore come quello dell'identità, del doppio, della creazione poetica, del confine tra finzione e realtà in teatro. Il testo prende spunto da alcune novelle in cui Pirandello racconta in modo ironico il suo difficile rapporto …
Madame Bovary – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITDi Gustave Flaubert. Parte prima. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 8 ore 21. Parte seconda. Lettura con Alessandra Bedino e Rosario Campisi. A cura di Riccardo Massai. Sab 15 ore 21. Parte terza. Lettura con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. A cura di Riccardo Massai. Sab 29 …
Notre Dame de Paris – Amedeo Modigliani Forum, Livorno (Livorno)
Amedeo Modigliani Forum Via Veterani dello Sport, Livorno, Toscana, ITMusiche di Riccardo Cocciante e le liriche originali di Luc Plamondon. Dopo aver appassionato più di 4 milioni di spettatori solo in Italia, 'Notre Dame de Paris', uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare con nuove imperdibili tappe. Ven 28 febbraio ore 21, …
Sogno e son desto 400 volte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri. Dopo 400 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri si rinnova e si conferma, con la formula in cui è interprete, attore e narratore. Ore 21.
Trovata una sega – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)
Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, ITScritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino. Nel 1909 Modigliani pare avesse gettato nel Fosso Reale alcune sue sculture, deluso per lo scherno di amici incompetenti che lo avevano deriso per quelle opere. Ma quando nel 1984, per celebrarne i cent’anni dalla nascita, il Comune ne azzarda tra roventi polemiche il temerario recupero, avviene la pesca …
Un grande grido d’amore – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Josiane Balasko. Regia Francesco Branchetti. Gigì Ortega e Hugo Martial sono una coppia di celebri attori la cui fama si è legata per anni al loro stesso indissolubile rapporto sia sulle scene che nel privato … fino a quando lei ha deciso di abbandonare tutto, compagno e riflettori. Ne scaturiscono una serie di esilaranti …
Patres † – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITRegia Saverio Tavano. L'impossibilità di un rapporto tra un padre e il figlio cieco, l'impossibilità di incontro, di filiazione. Un padre che fugge per sempre, per le spiagge esotiche di Santo Domingo, e un figlio paralizzato dall'attesa, che davanti all’orizzonte attende, mette le mani avanti, si rivolge verso il mare e aspetta che questo padre …
Il problema – Teatro comunale Corsini, Barberino di Mugello (Firenze)
Teatro comunale Corsini Via della Repubblica, 3, Barberino di Mugello, Toscana, ItaliaPadre, Madre e Figlia si trovano a dover affrontare un problema: la malattia incurabile che colpisce il Padre. Nel precipizio della memoria che è la sindrome di Alzheimer, la casa diventa immagine claustrofobica della malattia e in una corsa contro il tempo, tra rifiuto e silenziosa resistenza, tra vagabondaggi notturni e mancati riconoscimenti, Madre e …
Modigliani – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)
Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, ItaliaCon Michele Crestacci. Regia Alessandro Brucioni. Modigliani è uno dei più grandi geni che il mondo abbia mai creato. I suoi ritratti sono conosciutida tutti, inconfondibili nella loro monumentalità sensuale. Lo spettacolo vuole ricostruire un intenso ed onirico ritratto dell’uomo, del pittore, del padre.Modigliani, in una irriverente, stralunata e comica spola tra Livorno e Parigi, …
Grease – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaCompagnia della Rancia. Di Jim Jacobs e Warren Casey. Con Simone Sassudelli, Francesca Ciavaglia, Giorgio Camandona, Eleonora Lombardo. Regia Saverio Marconi. Un inno all’amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell’adolescenza e agli anni '50. Ore 20.45.
The deep blue sea – Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, ItaliaDi Terence Rattigan. Con Luisa Ranieri, Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa. Regia Luca Zingaretti. Una straordinaria storia d’amore e di passione, una riflessione su cosa un uomo o una donna sono capaci di fare per inseguire l’oggetto del loro amore. Ore 21, domenica ore 17.30.
Opus Ballet in Pinocchio – Teatro Niccolini, Firenze
Sabato 29 febbraio al Teatro Niccolini di Firenze COB/Compagnia Opus Ballet e Compagnia Giardino Chiuso portano in scena lo spettacolo 'Pinocchio'. Ore 17,00 e ore 21,00. Lo spettacolo è organizzato in occasione della mostra Enigma Pinocchio - da Giacometti a LaChapelle in allestimento a Villa Bardini (FI) 22-10-2019>22-03-2020. Interpreti: Leonardo Diana, Lorenzo Di Rocco, Isabella …
Un grande grido d’amore – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Josiane Balasko. Regia Francesco Branchetti. Gigì Ortega e Hugo Martial sono una coppia di celebri attori la cui fama si è legata per anni al loro stesso indissolubile rapporto sia sulle scene che nel privato … fino a quando lei ha deciso di abbandonare tutto, compagno e riflettori. Ne scaturiscono una serie di esilaranti …
Il problema – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITDi Paola Fresa. Con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Franco Ferrante, Paola Fresa. In un interno domestico, padre, madre e figlia si trovano a dover affrontare il problema di una malattia incurabile, l'Alzheimer, che colpisce il padre. La casa in cui vivono si fa claustrofobica e i contatti con il mondo esterno si riducono stringendo …
Ditegli sempre di si – Sala Garibaldi, Carrara (Massa-Carrara)
Sala Garibaldi Via Giuseppe Verdi, 10, Carrara, Toscana, ItaliaDi Eduardo De Filippo. Con Gianfelice Imparato e Carolina Rosi. Regia Robero Andò. Una commedia in bilico tra la pochade e un vago pirandellismo, un congegno bizzarro in cui Eduardo De Filippo si applica a variare il tema della normalità e della follia, consegnando al personaggio di Michele Murri, il protagonista, i tratti araldici …
Souvenir. La fantasiosa vita di Florence Foster Jenkins – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITCommedia in musica di Stephen Temperley. Con Francesca Reggiani, Massimo Olcese e Francesco Leineri. Regia Roberto Tarasco. Ispirata alla vera Florence Foster Jenkins, la commedia racconta della ricca signora dell'alta società newyorkese, anima di un circolo di amanti di bel canto, che nel 1944 si esibisce alla Carnegie Hall, la più importante sala da …
Miss Marple – Giochi di prestigio – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDi Agatha Christie. Adattamento di Edoardo Erba. Con Maria Amelia Monti, Roberto Citran, Sabrina Scuccimarra, Sebastiano Bottari, Marco Celli, Giulia De Luca, Stefano Guerrieri, Laura Serena. Regia Pierpaolo Sepe. Nella campagna inglese degli anni '40, la famosa detective è impegnata a risolvere uno dei suoi misteriosi delitti. Spettacolo ore 21, domenica ore 15.45.
Alice in Wonderland – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITSpettacolo di danza. Circus Theatre Elysium. Un esempio di circo collettivo che abbraccia i più esperti produttori, registi e attori, fondato nel 2012 e composto da un cast di trenta acrobati e ballerini professionisti. Il progetto artistico Alice in Wonderland, sofisticato, elegante ed onirico, intreccia molteplici discipline e racconta attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba …
Da Vivo – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, ITSi riaccendono i riflettori su “Da Vivo” il nuovo spettacolo del comico Angelo Duro. La sua comicità dissacrante torna a calcare i più prestigiosi palchi nazionali con il nuovo live show dell’attore e scrittore palermitano che partirà da Milano. Ore 21.
Morte di un commesso viaggiatore – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaDi Arthur Miller. Con Alberto Onofrietti, Josafat Vagni, Carlo Ragone, Fabio Mascagni, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini, Caterina Paolinelli, Margherita Mannino, Anna Gargano. La storia di un piccolo uomo e del suo sogno più grande di lui; un viaggio nella mente del protagonista, in cui verità e allucinazione si mescolano. Spettacolo ore 21.
—annullata— Il principio di Archimede – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Josep Maria Miró. Traduzione e regia Angelo Savelli. Con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi. La vicenda si svolge interamenta nello spogliatoio degli istruttori di nuoto di una piscina, dove, durante un allenamento, uno degli insegnanti, Jordi, ha dato un bacio a uno dei bambini che si è messo a piangere …
—annullata— Il principio di Archimede – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDi Josep Maria Miró. Traduzione e regia Angelo Savelli. Con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi. La vicenda si svolge interamenta nello spogliatoio degli istruttori di nuoto di una piscina, dove, durante un allenamento, uno degli insegnanti, Jordi, ha dato un bacio a uno dei bambini che si è messo a piangere …
Da Vivo – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITSi riaccendono i riflettori su “Da Vivo” il nuovo spettacolo del comico Angelo Duro. La sua comicità dissacrante torna a calcare i più prestigiosi palchi nazionali con il nuovo live show dell’attore e scrittore palermitano che partirà da Milano. Ore 21.
Si nota all’imbrunire – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaDi e regia Lucia Calamaro. Con Silvia Orlando, Vincenzo Nemolato, Roberto Nobile, Alice Redini, Maria Laura Rondanini. La 'solitudine sociale' di un padre che dopo la morte della moglie, piano piano si è isolato dal mondo e che suscita inevitabili riflessioni sul bisogno del contatto con gli altri come condizione necessaria alla sopravvivenza. …
—annullata— Antigone – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Sofocle. Traduzione e adattamento Laura Sicignano e Alessandra Vannucci. Con Sebastiano Lo Monaco, Lucia Cammalleri, Egle Doria, Luca Iacono, Silvio Laviano, Simone Luglio, Franco Mirabella, Barbara Moselli, Pietro Pace. Regia Laura Scignano. La pietas di Antigone, che vuole dare sepoltura al fratello Polinice contro il volere del re, la pone come estranea alle leggi della …
—annullata— Mistero Buffo 50 – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITDi Dario Fo e Franca Rame. Con Mario Pirovano. Uno straordinario impasto comico-drammatico che dal 1969 è andato in scena in oltre cinquemila allestimenti in Italia e all'estero e che affonda le sue radici nel teatro popolare, nel mondo dei giullari e della commedia dell'arte e nelle sacre rappresentazioni medievali, chiamate appunto 'misteri'. …
—annullata— Terra mia – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITSpettacolo di danza. Prima nazionale. Compagnia degli Istanti. Di e coreografia Roberto Lori. Il lavoro coreografico, liberamente ispirato al romanzo Carlone di Libero Bigiaretti, nasce dal desiderio di riscoprire le tradizioni popolari che fanno parte del bagaglio culturale italiano: in scena, la quotidianità dei giovani di paese, i riti della festa, la processione, le …
—annullata— Semi – Teatro Dante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatro Dante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaRegia Marco Zoppello. Semi è una 'farsa grottesca per maschere', dove quest’ultime diventano specchio deforme di vizi e difetti del vivere del nuovo millennio. Il rapporto tra figli e genitori, o in generale con l’autorità, i mezzi di comunicazione, la tecnologia che porta all'inverosimile. Spettacolo ore 21.
—annullata— La metafisica della bellezza – Lettere dalle case chiuse – Teatro dei Rassicurati, Montecarlo (Lucca)
Teatro dei Rassicurati Via Carmignani, 1, Montecarlo, Toscana, ITDi e con Amanda Sandrelli e Elena Arvigo. Un recital sulle lettere delle prostitute alla senatrice Merlin, raccolte dalla stessa Merlin e da Carla Barberis (moglie di Sandro Pertini), la cui autenticità è garantita dagli originali, oggi depositati presso un notaio. Spettacolo ore 21.15.
—annullata— Una vita per un’idea – La storia di Silvano Fedi – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITDi, regia e con Tommaso De Santis. Lo spettacolo è ispirato e dedicato alla vita del combattente partigiano, secondo le memorie dei compagni impegnati con lui nella Resistenza, per riscoprire oggi una figura ispiratrice, profondamente legata alla sua città, per far rinascere i valori persi nel tempo, tra cui quello del ricordo. Spettacolo ore …
—annullata— Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITTratto da Serena Dandini. Drammaturgia e regia Serena Sinigaglia. Di Lello Costa e Gabriele Scotti. Lo spettacolo da voce a quelle numerose donne valorose, intraprendenti, forti, generose e incomprese, che seppure hanno segnato la storia, contribuendo all’evoluzione dell’umanità, raramente vengono ricordate, con difficoltà appaiono nei libri di storia e non vengono riconosciute come maestre e pioniere. Spettacolo ore …