Home Pagina

Fabbrica Europa – Stazione Leopolda, Firenze

Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, Italia

Torna con la sua XXV edizione il festival di teatro, danza, performance e musica che si interroga sul contemporaneo indagando fra le culture: dall’Estremo Oriente all’Europa e ritorno. Direzione artistica Maurizia Settembri e Maurizio Busia. In programma 25 giorni di spettacoli con 52 titoli, 96 repliche, 200 artisti di 20 paesi, 10 produzioni/coproduzioni, 15 tra …

Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT

Si intitola ‘Dialoghi ai confini della libertà’ la LXXXI edizione della storica rassegna musicale. Un vasto programma di opere liriche, concerti sinfonici, cameristici ed elettronici, balletti, incontri e arti performative che vede coinvolte più di 70 istituzioni culturali della città con oltre 120 appuntamenti, diffusi anche nella regione. Il manifesto è creato da Mimmo Paladino. …

Mini – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)

Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Nell’affrontare il tema della scoperta dell’altro, Compagnia TPO e Teatro Metastasio fanno incontrare due danzatori, uno strumento musicale invisibile e il colore delle emozioni nel primo studio di Mini, raccontando situazioni semplici e quotidiane e mini reazioni emotive di ogni nuovo incontro.

Il Suono Giovane – Musica a casa Martelli – la programmazione completa – Museo Casa Martelli, Firenze (Firenze)

Museo Casa Martelli Via Ferdinando Zannetti, 8, Firenze, Toscana, Italia

Ritorna anche quest’anno, a partire da sabato 12 maggio, la rassegna 'Il Suono Giovane: musica a Casa Martelli', iniziativa ideata da Paola Besutti in collaborazione con il Museo di Casa Martelli. Tre concerti di musica da camera, con protagonisti alcuni giovani talenti del panorama musicale italiano. La rassegna, ospitata nella Sala della musica del Museo, …

La fabbrica dei sogni – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

regia Vincenzo Calenzo; coreografie Marta Checchi | drammaturgia Pierluca Rotolo; scenografie Piero Mazzoni; musiche Edoardo Dinelli eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola de Il Paracadute di Icaro.   Si può desiderare una vita senza sogni? In un paese strampalato, con un sindaco ancor più strampalato, si festeggia l’ufficializzazione da parte del governo della legge …

Mini – Teatro Fabbrichino, Prato (Prato)

Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Nell’affrontare il tema della scoperta dell’altro, Compagnia TPO e Teatro Metastasio fanno incontrare due danzatori, uno strumento musicale invisibile e il colore delle emozioni nel primo studio di Mini, raccontando situazioni semplici e quotidiane e mini reazioni emotive di ogni nuovo incontro.

Estate Fiorentina – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia

L’estate fiorentina volge al termine, con gli eventi del mese di settembre. Dal 5 fino al 9 l’Oltrarno ospita il Jazz Fringe Festival, mentre dal 13 al 23 il circo è protagonista con il festival ‘Cirk Fantastik’. Prosegue con sei appuntamenti, dal 5 al 18, il ‘Millenario’ di San Miniato a Monte, tra concerti jazz, …

Fiabe da tavolo – Teatro Fabbrichino, Prato

Teatro Fabbrichino Via Targetti, 10, Prato, Toscana, IT

Attorno a un tavolo che è una casa, un bosco, un lago, una montagna, le Fiabe da tavolo del Teatro delle Apparizioni viaggiano in delle valigie, vengono evocate con oggetti, suoni, racconti e immaginazioni e tracciano mappe di vita, riti di passaggio che indirizzano e segnano strade possibili, piccoli sentieri, grandi avventure. Ore 16 e …

Ville e Giardini incantati – Ville Medicee, Firenze

Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, IT

Dopo il successo della scorsa anno, l’ORT riconferma il proprio cartellone estivo creando un percorso ad hoc alla scoperta di alcune delle più belle Ville medicee: torna la rassegna di concerti “Ville e Giardini incantati” giunta alla 2° edizione. Prima di ogni concerto (eccetto per il concerto del 16 giugno al giardino di Villa di …

Prato Estate – Luoghi vari nella città di Prato

Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, Italia

Un programma ricchissimo quello degli eventi previsti per ravvivare le notti estive della città di Prato, in tutti i luoghi della città. Previsti appuntamenti per tutti i gusti: dalla musica al teatro, dal cinema alle iniziative per i più piccoli. Scoprite tutto il programma sul sito ufficiale, cliccando qui

Pistoia TEATRO Festival – Associazione Teatrale Pistoiese, Pistoia (Pistoia)

Associazione Teatrale Pistoiese Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, Italia

Seconda edizione della rassegna promossa da Associazione Teatrale Pistoiese: una vivace programmazione contemporanea che incrocia teatro, danza e musica, capace di intercettare un pubblico curioso ed eterogeneo. All'interno del Festival, anche la VII edizione della rassegna ‘Teatri di Confine’ organizzata e promossa con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Accanto ai teatri tradizionali, si aprono agli spettacoli …

Uffizi Live – Galleria degli Uffizi, Firenze

Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT

Prosegue anche a settembre la terza edizione di Uffizi Live, la rassegna di spettacoli dal vivo che, in collaborazione con Firenze Musei, animerà gli spazi degli Uffizi da giugno a settembre mettendo in scena un ricchissimo e vario programma di una qualità davvero pregevole. Performance, installazioni digitali, teatro, musica, danza, spettacoli di alta qualità a …

Firenze Rocks – Visarno Arena, Firenze (Firenze)

Visarno Arena Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, Italia

Secondo anno consecutivo per il festival Firenze Rocks, che dal 14 al 17 giugno vedrà salire sul palco dell’arena del Visarno le più celebri stelle del rock internazionale. Grande apertura il 14 con l’unica tappa italiana dei Foo Fighters, anticipati dal duo indie rock The Kills, dal gruppo britannico Wolf Alice e il punk rock …

La svolta, ovvero le dee vulnerabili: Era, Demetra e Persefone – Teatro della Casa circondariale di Sollicciano, Scandicci (Firenze)

Teatro della Casa circondariale di Sollicciano Via Girolamo Minervini, Scandicci, Toscana, Italia

Giovedì 14 giugno, alle ore 18:30, si terrà al Teatro di Sollicciano la performance di Danzamovimentoterapia ‘La svolta, ovvero Le Dee vulnerabili: Era, Demetra e Persefone’, a cura di Manuela Giugni, Maria Colangelo, Enrica Ignesti e Diego Marchi. Lo spettacolo ruota attorno alla triade di divinità, che rappresentano i ruoli di moglie, madre e figlia, …

Dap Festival – Teatro Comunale di Pietrasanta, Lucca (Lucca)

Teatro Comunale di Pietrasanta Piazza Duomo, 4 Pietrasanta, Lucca, Toscana, Italia

Torna per la sua seconda edizione il festival interamente dedicato alla danza contemporanea a Pietrasanta, dove varie location saranno animate da coreografi e ballerini di fama internazionale, dal 17 al 30 giugno. Il progetto prende vita dal coreografo americano Kevin Stea e si apre il 17 giugno (ore 21:30), nella Chiesa di Sant’Agostino, con un …

Vicchio Etnica – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

Torna il festival dedicato alla musica etnica, che animerà Piazza Giotto, a Vicchio, dal 20 al 24 giugno. L’anteprima del 20 è affidata al concerto di Gino Paoli e Danilo Rea ‘Due come noi che…’: con voce e pianoforte i due artisti interpreteranno in modo innovativo i classici della storia della musica italiana internazionale e nuove …

Estate di San Francesco – Museo San Francesco, Greve In Chianti (Firenze)

Museo San Francesco Via San Francesco, 1, Greve In Chianti, Toscana, Italia

La terrazza del museo San Francesco è il palcoscenico del ricco calendario di proposte teatrali all’aperto dell’estate di Greve in Chianti: fino al 31 agosto è in programma la rassegna teatrale ‘Estate di San Francesco’. In scena spettacoli che alternano classici a opere di drammaturghi contemporanei e testi in vernacolo. Dopo i due appuntamenti di …

Torrita Blues – Torrita di Siena (Siena)

Torrita di Siena Torrita di Siena, Toscana, Italia

Il festival del blues della Valdichiana senese spegne le sue trenta candeline con la nuova edizione dal 21 al 23 giugno, a Torrita di Siena. Il 21 si inaugura la rassegna con la tradizionale cena blues in piazza Matteotti con le tre band vincitrici della selezione Effetto blues. Sabato 22 è la volta di Popa …

Estate Fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, IT

L’estate torna a scaldare l’anfiteatro di Fiesole, che dal 21 giugno al 2 agosto sarà come sempre protagonista della nuova edizione del più antico festival all’aperto d’Italia, organizzato dalla Prg e Music Pool. Il cartellone è come sempre ricco di eventi dal teatro alla musica, con la presenza dei più popolari personaggi dello spettacolo. Dopo …

Estate in Fortezza Santa Barbara 2018 – Fortezza Santa Barbara, Pistoia (Pistoia)

Fortezza Santa Barbara Piazza della Resistenza, Pistoia, Toscana, Italia

La fortezza cinquecentesca della città di Pistoia è nuovamente pronta ad essere animata per un mese intero da musica, teatro e danza, con i nove appuntamenti della terza edizione di ‘Estate in Fortezza’, dal 26 giugno al 26 luglio. L’apertura sarà il 26 con l’esibizione della scuola di danza G-Style di Pistoia, mentre il 29 …

31° Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli – Castello di Tignano, Tignano (Firenze)

Castello di Tignano Piazzetta del Castello, Tignano, Toscana, Italia

Inaugurazione del festival domenica 1° luglio con un omaggio al Mahatma Gandhi a 70 anni dalla sua scomparsa. Pace, ambiente, economia, spiritualità, una visione olistica dell'uomo e della società raccontata da uno dei massimi esperti, Giannozzo Pucci. Nella stessa serata Premio Incontro tra i Popoli a Valentino Giacomin, già premiato dal Dalai Lama, fondatore di …

Festival Gaber – Centro storico, Camaiore (Lucca)

Camaiore Camaiore, Toscana, Italia

Edizione speciale per il Festival Gaber, che quest’anno ricorda i 15 anni dalla scomparsa del ‘Signor G’ con un programma ricco di nomi importanti della musica (ma non solo): l’appuntamento con la kermesse, che partirà da Camaiore per poi espandersi in tutta la Toscana, è dal 1° al 31 luglio. L’apertura, sul palco del Teatro …

11Lune a Peccioli – Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli (Pisa)

Anfiteatro Fonte Mazzola Peccioli, Pisa

È giunta alla sua quattordicesima edizione 11Lune a Peccioli, la rassegna che nel mese di luglio (dal 1° al 31) ospita grandi nomi del teatro e della musica diventando punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento dell’estate toscana. La rassegna inaugura domenica 1 luglio con Tosca, quarta produzione della Fondazione Peccioliper in collaborazione con l’Accademia Musicale …

Festival au desert – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Progetto musicale multiculturale:1/7 Percussioni Fondazione Tronci (Dei Suoni i Passi)Baba Sissoko(Mali), Ibaaku dj set (Senegal); 2/7 Ballake Sissoko (Mali), Clap Clap dj set (Italia); 3/7 Les Filles de Illighadad (Niger), Acid Arab (Francia).

Maggio Festival: il programma di luglio – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, IT

  A luglio il cartellone del LXXXI Festival del Maggio Musicale prevede 6 appuntamenti per la chiusura della stagione 2017-2018. Due date per il Maggio contemporaneo: il 2 (ore 20) serata dedicata a Claude Debussy per il centenario della morte. Direttore e flauto Mario Ancillotti, voce recitante Milena Vukotic. Il 7 il Gamo Ensemble presenta …

Orientoccidente Festival – Piazza Don Fondelli, Meleto (Arezzo)

Piazza Don Fondelli Piazza Don G. Fondelli, Meleto, Toscana, Italia

#sparsotuttointorno è il sottotitolo della quattordicesima edizione del Festival Orientoccidente - Culture e Musiche Migranti e indica un percorso di ricerca di luoghi e di storie, di memoria e di contemporaneità, considerando tutto il Valdarno Superiore come un diffuso contenitore di musica, immagini e parole. Diretto e organizzato dall’etichetta discografica Materiali Sonori (su un progetto …

Florence Dance Festival – Chiostro di Santa Maria Novella, Firenze

Chiostro di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, Italia

Torna dal 3 luglio al 2 agosto il festival che da trent’anni continua a tenere viva l’arte della danza, attraverso oltre 600 spettacoli e performances anche di musica e prosa e con protagonisti ballerini e coreografi di fama internazionale, quest’anno nella nuova location Chiostro Grande in Santa Maria Novella. Dopo l’evento di apertura ‘Novella Classica’ …

Versiliadanza: Narek – Un poema armeno – Giardino della Cisterna della Misericordia, San Miniato (Pisa)

Giardino della Cisterna della Misericordia Piazza San Francesco, San Miniato, Toscana, Italia

Coreografie Angela Torriani Evangelisti. Ideazione e regia Vahan Badalyan. Con Leonardo Diana, Arsen Khachatryan,  Ashot Marabyan, Angela Torriani Evangelisti, Clara Zolesi. Giovedì ore 22.30.   Il 'Nareghatsi', scritto negli ultimi anni della vita di Gregorio di Narek, é diventato un emblema per la forza e il potere delle sue preghiere, simbolo del grido di tutti …

Mercantia – Certaldo (Firenze)

Luogo Senza Nome Certaldo, Firenze

MERCANTIA - XXXI FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL QUARTO TEATRO A Certaldo dall'11 al 15 luglio Superata la soglia della 30esima edizione, Mercantia, il Festival che più di ogni altro ha fatto conoscere il teatro di strada in Italia, si rinnova in apertura del quarto decennio e da “Festival internazionale del teatro di strada” con la 31° …

Cantiere Internazionale d’Arte – Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Montepulciano (Siena)

Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte Via Fiorenzuola Vecchia, 5, Montepulciano, Toscana, Italia

  Tocca quota 43 edizioni il Cantiere Internazionale d’Arte, rassegna ideata da Hans Werner Henze e diretta da Roland Böer, in programma dal 12 al 29 luglio. Seguendo il tema ‘Vita Morte Meraviglie’, la manifestazione propone 65 appuntamenti. Iniziando da Sarteano, gli spettacoli sono in programma tra Montepulciano e la Valdichiana Senese. Oltre all’opera lirica …

Kilowatt Festival – Sansepolcro, Sansepolcro (Arezzo)

Sansepolcro Sansepolcro, Toscana, Italia

Kilowatt Festival, promosso dall'associazione Capo Trave/Kilowatt, realizzato in collaborazione con il Comune di Sansepolcro (AR), con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, della Regione Toscana e di numerosi sponsor locali, è un festival che negli anni è diventato un punto di riferimento …

La Versiliana Festival – Teatro La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

14 luglio,
 
Marina di Pietrasanta - Federico Buffa - Il rigore che non c'era. Con Marco Caronna Jvonne Giò Alessandro Nidi. Regia di Marco Caronna. 21 luglio, Ballet Flamenco Espanol - Bolero de Ravel – Zapateado de Mozart –  Flamenco Live. Direzione artistica di Tito Osuna. Musiche di Ravel, Mozart e musica popolare. 22 luglio, …

Cortona Mix Festival – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

MERCOLEDÌ 18 LUGLIOOre 12 Palazzo Casali SOCIAL MIXMeravigliarsi e Parole, parole...Doppio spettacolo con le compagnie Allegra Brigata del CAM Residenze Sanitarie e Centro Arca Monte San Savino/Arezzo Un doppio spettacolo che mescola recitazione, canzoni e versi, con protagonisti i ragazzi disabili dell’Allegra Brigata del CAM Residenze Sanitarie e del Centro Arca Monte San Savino/Arezzo. Un …

Roberto Bolle and Friends – Piazza Santissima Annunziata, Firenze (Firenze)

Musart Festival Firenze Piazza Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, Italia

Roberto Bolle sarà a Firenze il prossimo 20 luglio per la nuova edizione di Musart Festival.   Il famoso etoile sarà protagonista della serata sul palco allestito nella centrale Piazza della Santissima Annunziata, a due passi dal Duomo di Firenze, con il Gala di cui non è solo interprete, ma anche direttore artistico.

Bolgheri Festival – Arena, Marina di Castagneto Carducci (Livorno)

Arena Via della Marina, 18, Marina di Castagneto Carducci, Toscana, Italia

Si rinnova l’appuntamento con il Bolgheri Festival: la rassegna di spettacoli di Marina di Castagneto, in programma dal 21 luglio al 16 agosto alla Marina Arena, è organizzata quest’anno da LEG e vede un nuovo direttore artistico, Charlie Gnocchi. L’apertura del festival è affidata allo spettacolo ‘Il grido negato’ con le coreografie di Luisa Guicciardini …

Versiliadanza: Incanti – Biblioteca CaNova, Firenze (Firenze)

Biblioteca CaNova Viale delle Magnolie, Firenze, Toscana, Italia

Di Marco Enrico e Livia Lepri. Coreografie e regia Livia Lepri.   Uno spettacolo per tutte le età che riflette, attraverso il linguaggio coreografico, su quanto nella nostra quotidianità siamo costretti a tralasciare a causa dei ritmi sempre più frenetici. La danza si fa strumento per indagare quegli attimi apparentemente insignificanti ma profondamente rivelatori che …

Estate tra musica e danza – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Piazza Roma Piazza Roma, Monteriggioni, Toscana, IT

  Estate tra musica e danza’: è in programma dal 26 luglio al 7 agosto il festival estivo di Monteriggioni, organizzato dal Comune e dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Nella location di Piazza Roma al Castello di Monteriggioni sono tre gli eventi in cartellone, tutti alle 21.30. Si inizia il 26 luglio con il concerto di …

Festambiente – Centro di Educazione Ambientale “Il Girasole” di Legambiente, Grosseto

Parco della Maremma loc. Rispescia, Grosseto, Toscana, Italia

Dieci giorni di concerti celebrano la XXX edizione della festa ‘di ecologia, solidarietà e bellezza’. Quest'anno l'appuntamento sarà dal 10 al 19 agosto nel Centro di Educazione ambientale 'Il Girasole' di Legambiente a Rispescia (GR), per una nuova edizione speciale tra concerti, cinema, laboratori, spettacoli e percorsi per bambini e ragazzi, con attenzione come sempre …

Festival Le Crociere – Teatro sulla Laguna, Orbetello (Grosseto)

Teatro sulla Laguna Lungolago Marinai d'Italia, Orbetello, Toscana, Italia

  Il Festival Le Crociere sbarca a Orbetello dal 13 al 19 agosto: si tratta della 2ª edizione per il progetto artistico sostenuto dal Comune e organizzato in collaborazione con Ad Arte Spettacoli. Nella location del Teatro sulla Laguna sono in programma spettacoli di danza, musica e comicità. L’apertura è affidata Momix, una delle compagnie …

Livorno Music Festival – Associazione Amici della Musica, Livorno

Associazione Amici della Musica Via Calzabigi, 74, Livorno, Toscana, Italia

Ottava edizione della rassegna realizzata dagli Amici della Musica di Livorno con molte collaborazioni. Diciannove concerti ed eventi: 14 i concerti serali a prezzi popolari, 5 i concerti pomeridiani a ingresso gratuito al Palazzo Gherardesca. Nove sono i luoghi che vedono protagonisti 31 artisti di fama internazionale e 48 giovani talenti: il Mercato Centrale, il …

The New Generation Festival – Giardino di Palazzo Corsini, Firenze

Giardino di Palazzo Corsini Via Il Prato, 58, Firenze, Toscana, Italia

Nel giardino rinascimentale di Palazzo Corsini la seconda edizione dell’evento internazionale che presenta opera, musica e teatro dal vivo eseguiti da giovani talenti under 30. Si parte il 29 agosto (replica il 1 settembre) con 'Don Giovanni'; il 30 Filippo Corsini in un concerto per violino e orchestra, mentre il 31 'Shakespeare a Firenze - …

Settembre Musicale Castellano – Monastero di Santa Maria della Marca, Castelfiorentino (Firenze)

Monastero di Santa Maria della Marca via delle monache, Castelfiorentino, Toscana, Italia

Terza edizione della rassegna che riscopre la tradizione con serate dedicate alla Lirica, alla Musica da Camera, al Jazz.   Numerosi gli appuntamenti di rilievo della nuova rassegna, fra cui il concerto di esordio di domenica 2 settembre dedicato a Gioachino Rossini nel 150° anniversario della morte, che avrà come protagonisti i grandi nomi della …

Oci Ciornie – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)

Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini Terme, Toscana, Italia

VI Festival Internazionale della cultura Russa e Italiana – dal 4 all'8 Settembre. Da un protocollo firmato nel 2013 tra l'Orchestra di Mosca MMKO del Maestro V. Vorona e Estate Regina sotto il patrocinio del Comune di Montecatini Terme, prende vita il Festival di scambio culturale Russia/Italia: Oci Ciornie. Protagonista di questi tre giorni dedicati …

Jazz Fringe Fest – Sala Vanni, Firenze (Firenze)

Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia

Il settembre dell’Estate Fiorentina si apre con cinque giorni di grande jazz itinerante per 70 ore di musica e 150 artisti che si esibiranno in 12 luoghi con oltre 50 performance esclusive.   6 settembre, Piazza del Carmine. I Licaones. Francesco Bearzatti e Mauro Ottolini (fiati), Oscar Marchioni (organo), Paolo Mappa (batteria).   7 settemebre. I …

Il Millenario dell’Abbazia di San Miniato al Monte – Basilica di San Miniato al Monte, Firenze (Firenze)

Basilica di San Miniato al Monte Piazzale Michelangiolo, Firenze, Toscana, Italia

Proseguono a settembre i festeggiamenti per il Millenario dell'Abbazia di S. Miniato al Monte.   5 settembre, ore 21:30. Enrico Rava (tromba), Bruno Ruder (pianoforte).   8-9 settembre, ore 21:30. 'Dal monte una luce aurorale'. Regia Giancarlo Cauteruccio, musiche di Giusto Pio, voce recitante Roberto Visconti, voce del canto Chiara de Palo.   9 settembre, …

Con-vivere – Carrara festival 2018 – Carrara (Massa)

Segreteria organizzativa Via Verdi, 7, Carrara, Toscana, Italia

Torna dal 6 al 9 settembre il festival carrarese ‘Con-vivere’, giunto alla sua tredicesima edizione e curato da Remo Bodei. Il tema di quest’anno è il ‘lavoro’ e verrà affrontato in numerosi incontri e conferenze come quella di Aldo Schiavone, sulla sua evoluzione nella storia, di Beppe Severgini e di Marco Gay, sulle prospettive future …

Orbetello Jazz Festival – Polveriera Guzman, Orbetello (Grosseto)

Polveriera Guzman Viale Mura di Levante, 20, Orbetello, Toscana, Italia

Seconda edizione della rassegna firmata da Paolo Rubei che porta la grande musica jazz nella terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman.     Ad aprire la rassegna venerdì 7 settembre arriva il Roberto Gatto New Quartet.Roberto Gatto, è uno dei musicisti più rappresentativi e fecondi del jazz italiano. Qui si presenta come leader di un …

Settimana Lucana – Associazione Culturale Lucana Firenze, Firenze

Associazione Culturale Lucana Firenze Via Maragliano, Firenze, Toscana, Italia

Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni che hanno chiamato a raccolta oltre diecimila persone, La Settimana Lucana rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con l’Estate Fiorentina. Sette giorni di eventi, incontri, presentazioni, concerti, spettacoli dedicati al confronto culturale tra due comunità, lontane ma non distanti, unite dal senso di appartenenza alle proprie origini …

Settembre in piazza della Passera – Piazza della Passera, Firenze (Firenze)

Piazza della Passera Piazza della Passera, Firenze, Toscana, IT

XVII edizione del festival ideato da Stefano Di Puccio e organizzato dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale 'In Piazza', con la direzione artistica di Alessandro Di Puccio in collaborazione con Momy Manetti. Uno degli angoli più caratteristici dell’Oltrarno fiorentino torna ad animarsi con quattro appuntamenti all’insegna, come sempre, della musica e del grande jazz. …

Un Cestello di idee – Teatro di Cestello, Firenze

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Nell'ambito del percorso di ascolto 'Un Cestello di idee', proseguono le proiezioni di un ciclo di film sull’oltrarno fiorentino.   Il programma completo: Martedì 11 settembre: 'Le ragazze di San Frediano', 1954, di Valerio Zurlini Mercoledì 12 settembre: 'Porta un bacione a Firenze', 1955, di Camillo Mastrocinque Venerdì 14 settembre: 'La viaccia', 1961, di Mauro …

Buon compleanno Caruso Paskoski! – Piazza del Carmine, Firenze

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

Per celebrare i 30 anni del celebre film 'Caruso Paskoski di padre polacco', martedì 11 settembre alle ore 21 verrà organizzata una festa per il compleanno della pellicola, in Piazza del Carmine a Firenze.   Oltre alla proiezione gratuita della pellicola su maxischermo, mumerosi gli ospiti d'onore della serata, tra cui Maurizio Frittelli, Mirco Rufili, …

Genius Loci, lo spirito di Santa Croce – Basilica di Santa Croce, Firenze

Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, Italia

Torna il suggestivo appuntamento di Controradio che nasce attorno al concetto di riscoprire lo spirito intrinseco che anima i luoghi, in questo caso il complesso di Santa Croce. Tre giorni di musica, poesia, teatro dal tramonto all’alba, tra la Cappella dei Pazzi, il Chiostro e altri spazi attorno alla Basilica. Tante le esibizioni, per due notti …

fff Fortissimissimo Firenze Festival – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)

Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, Firenze, Toscana, IT

Gli Amici della Musica di Firenze ripropongono, in anteprima di stagione, la rassegna dedicata a solisti e formazioni giovani presentati nella Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini. Il progetto artistico, in 10 serate, è firmato da Andrea Lucchesini, il giovane compositore in residenza è quest'anno Pasquale Corrado, già allievo di Ivan Fedele all’Accademia di S.Cecilia. …

Cenacoli fiorentini_Grande adagio popolare – Cenacolo di Ognissanti, Firenze

Cenacolo di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42 R, Firenze, Toscana, IT

L’VIII edizione del progetto 'Cenacoli Fiorentini_Grande adagio popolare', a cura di Virgilio Sieni, si propone di riportare i Cenacoli a essere luoghi da abitare, luoghi d’arte e di pensiero in dialogo con la contemporaneità in cui, attraverso una frequentazione inedita, si dà spazio ad un rinnovamento percettivo del corpo quale forma articolata di consapevolezza e …

L’Eredità delle Donne. Le nostre Giornate del Patrimonio – Cinema Odeon Cinehall, Firenze

Cinema Odeon Cinehall 2 Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Prima edizione del festival diretto da Serena Dandini e ideato da Elastica insieme alla Fondazione CR Firenze. L'evento, incluso nell'Estate Fiorentina, vuole valorizzare il contributo delle donne al progresso dell’umanità, dall'arte alla scienza. Madrina del festival è la figura storica di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina. Serate teatrali al Cinema Teatro Odeon, incontri …

Festival del Disegno – Facto in The Big Draw – Facto, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Facto Via Marconi, 2, Montelupo fiorentino, Italia

Facto, con il supporto di Fabriano, partecipa il 22 e il 23 settembre a 'The Big Draw': un grande festival di disegno, originario dell'Inghilterra, con migliaia di attività, per lo più gratuite, che collegano persone di tutte le età, con musei, artisti, spazi pubblici e privati. The Big Draw è un ente di beneficenza che …

La democrazia del corpo: Autoctonos II – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)

CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, IT

Ideazione e coreografie Ayelen Parolin. Con Daniel Barkan, Jeanne Colin, Marc Iglesias e Eveline Van Bauwel.     Quintetto formato da un pianista-compositore e da quattro danzatori, Autóctonos II chiede al gruppo di unirsi n questa società di sopportazione, indifferenza e produttività che chiamiamo il nostro mondo. A prima vista astratta e al tempo stesso …

Manoviva / Antipodi – Piazza Giovanni XXIII, Pistoia (Pistoia)

Piazza Giovanni XXIII Piazza Papa Giovanni XXIII, 15, Pistoia, Toscana, Italia

'Manoviva': COmpagnia Girovago e Rondella, dai 3 anni in su. 'Antipodi': Compagnia Dromosofista, dai 7 anni in su. Un momento di 'teatro fruoti dal teatro', dove gli spettatori saliranno su un Teatrobus per un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa, tra giocoleria, acrobatica e teatro …

Nudità – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)

Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, Italia

Con Mimmio Cuticchio e Virgilio Sieni.   Lo spettacolo è un incontro tra incontro tra due mondi e due visoni, dove il corpo del danzatore e della marionetta sono messi in dialogo sugli elementi fondamentali dello stare al mondo: camminare, sedersi, cadere, voltarsi, toccare.

La Democrazia del Corpo: Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Prima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino.   Domenica ore 15:45.

Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, Italia

Prima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino.   Domenica ore 15:45.

Moving stories – Festival di danza e letteratura – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)

Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italia

Direzione artistica Paola Vezzosi. Il festival vedrà protagoniste numerose compagnie di danza italiane, con l’obiettivo di diffondere il linguaggio della danza nella sua valenza di mezzo comunicativo universale e di stimolare l’interesse e l’amore per la letteratura.

Hey men! – A men concert – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Con Samuele Cardini, Leonardo Diana, Salvo Lombardo, Tommaso Serratore. Musiche di Andrea e Luca Serrapiglio. Sei autori tra i trenta e i quarant'anni si muovono insieme tra sonorità e corporeità in un concerto di danza, un caleidoscopico dispiegarsi di un’energia virile.

Paquita – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Teatro Accademico Statale dell’Opera e del Balletto 'Mikhail Glinka' di Chelyabinsk. Coreografie di Petipa. Adattamento di Yri Klevtsov. Uno dei balletti del repertorio romantico più spettacolari per allegria e vitalità.

Shame – Danze contro la violenza – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Coreografie di Alberto Canestro. Attraverso la danza, una rilessione sul tema della violenza sulla donna.   Shame, vergogna. Quella che impedisce alle vittime di denunciare i propri carnefici, che le fa vivere in soggezione psicologica prima ancora che fisica, con sensi di colpa e incapaci di chiedere aiuto. Gli otto danzatori della compagnia interpretano l’animo …

Paquita – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Teatro Accademico Statale dell’Opera e del Balletto 'Mikhail Glinka' di Chelyabinsk. Coreografie di Petipa. Adattamento di Yri Klevtsov. Uno dei balletti del repertorio romantico più spettacolari per allegria e vitalità.

Petruska – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Coreografie di virgilio Sieni. Con Jari Boldrini, Ramona Caia, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Andrea Palumbo. Musiche di Stravinskij e Scelsi.

Narciso_Io – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Coreografie e con Marta Bevilacqua e Leonardo Diana. Le due figure protagoniste del mito, Narciso ed Eco, vengono ricondotte ai problemi della comunicazione contemporanea.

Bukurosh mio nipote – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Di Gianni Clementi. Con Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Andrea Lolli, Silvia Brogi, Maurizio Pepe, Filippo Laganà, Elisabetta Clementi. Regia Claudio Boccaccini. Tornano gli eroi della nuova commedia di Gianni Clementi, autonoma, ma anche sequel ideale della prima. Domenica ore 16.

Il lago dei cigni – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Balletto di S. Pietroburgo. Coreografie di Petipa. Musiche di Tchajkovskij. Il balletto più famoso del mondo torna a raccontare l'eterna lotta tr il Bene e il Male, tra Odette e Odile, tra il cigno bianco e il cigno nero.   La trama, decisamente romantica, racconta la storia della principessa Odette che un perfido sortilegio del …

Il lago dei cigni – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Balletto di San Pietroburgo. Coreografie di Petipa. Musiche di Tchaickovskji. Il balletto più famoso del mondo torna a raccontare l'eterna lotta tra il Bene e il Male, tra Odette e Odile, tra il cigno bianco e il cigno nero.

Il lago dei cigni – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

Compagnia Opus Ballet. Coreografie e regia Loris Petrillo. Con Boris Desplan, Lorenzo Di Rocco, Gioia Martinelli, Gianmarco Martini Zani, Stefania Menestrina, Giulia Orlando, Marco Pergallini, Jennifer Rosati, Gabriele Vernich. Musiche di Tchaickovskij. Uno dei più celebri balletti del XIX secolo indagato attraverso la danza contemporanea, attraverso una danza fortemente improntata alla fisicità, quasi istintuale e …

Young & Beautiful – Part one – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

'Passenger. Il coraggio di stare': ideazione, regia e coreografie Tommaso Serratore, con Elisabetta Bonfà, Miriam Cinieri, Tommaso Serratore. 'Endless ending process': di Salvatore Insana, Elisa Turco Liveri, coreografie e con Serena Malacco e Elisa Turco Liveri. '? I mA': con Gloria Ferrari, regia e coregrafie Erika Silgoner e Bob Bobsil.

Comments are closed.