Home Paginapage 3

Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte – Giglio Castello, Isola del Giglio (Grosseto)

Giglio Castello Isola del Giglio, Toscana, IT

Giglio Castello, frazione di Isola del Giglio (GR), dal 27 al 29 settembre ospita la Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte. Il programma della Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte prevede alle 20 degustazioni di vini e piatti locali presso le cantine, allietate da spettacoli musicali per le vie del paese.   La Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte è una manifestazione organizzata dalla Pro loco …

Sagra della tagliata e della pecora – San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)

San Donnino Campi Bisenzio, Toscana, IT

Il 28 e 29 settembre si tiene a San Donnino, frazione del comune di Campi Bisenzio (FI), la Sagra della Tagliata e Pecora. Nel menù ci saranno ficattole, antipasti, primi al ragù classico e al ragù di pecora, pecora in umido, tagliate e molte altre golosità. Gli stand gastronomici aprono la sera dalle 19.30. In caso di maltempo la …

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – La Serra, San Miniato (Pisa)

La Serra San Miniato, Toscana, IT

Appuntamento a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), da venerdì 28 a domenica 30 settembre con l'11ª edizione della sagra del tartufo bianco e fungo porcino. Tra le specialità in menù, assolutamente da assaggiare le lasagne al tartufo bianco, le uova al tartufo e i funghi fritti. Gli stand gastronomici saranno aperti venerdì e sabato a cena dalle 20 …

Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi, Chiusi (Siena)

Chiusi Chiusi, Toscana, IT

Da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Chiusi (SI) si tiene la 36ª edizione della Festa dell'Uva e del Vino. Si tratta di una manifestazione dedicata in primo luogo ai vini locali, che si potranno degustare in vari punti della città come cantine, botteghe o punti degustazione allestiti per l'occasione. In particolare, nello spazio denominato Enoteca, i sommelier dell'AIS guideranno i visitatori …

Festa di San Michele e Palio dei ciuchi – Carmignano (Prato)

Carmignano, Prato

La Festa di San Michele e Palio dei ciuchi si svolge a Carmignano (PO) nel fine settimana del 28-30 settembre. Una doppia battaglia: a colpi di sfilate di teatro di strada e di corse del Palio dei ciuchi. Il 28, 29 e 30 settembre Carmignano si veste a festa e si immerge nelle sfide dei rioni. …

Bacco Artigiano Carro Matto – Piazza di Parte Guelfa, Firenze

Piazza di Parte Guelfa Firenze, Toscana, IT

Un tempo il vino consumato a Firenze proveniva proprio dalla zona della Rufina e l'offerta del vino alla Signoria di Firenze da parte dell'Arte dei Vinattieri era l'occasione di una grande festa per la città. Dalle zone della Rufina i fiaschi venivano trasportati a Firenze sul cosiddetto “Carro Matto”, ovvero un carro sul quale i …

Tartufiera in Tour – via Vittorio Veneto, Barberino Val D’elsa (Firenze)

via Vittorio Veneto Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Presso gli stand enogastronomici di Tartufiera in Tour si potranno gustare l’antipasto del tartufaio, le tagliatelle al tartufo bianco o nero, i tortelli mugellani con crema di pecorino e tartufo bianco o nero. Il sabato gli stand saranno aperti dalle 12 alle 22, la domenica dalle 9 alle 22. 

Sagra della Salsiccia – Pari, Civitella Paganico (Grosseto)

Pari Civitella Paganico, Toscana, IT

A Pari, frazione del comune di Civitella-Paganico (GR), sabato 29 e domenica 30 settembre si tiene la 53ª edizione della Sagra della Salsiccia. Tra le tantissime specialità gastronomiche locali che si potranno gustare durante la sagra spicca ovviamente la salsiccia parigiana, ma non mancheranno altre leccornie come la polenta alla boscaiola, le tagliatelle al cinghiale, le grigliata alla parigiana e i …

Festa dell’Uva e Sfilata dei Carri – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Piazza Buondelmonti Impruneta, Toscana, IT

I quattro storici Rioni di Impruneta sono pronti per la sfida che li vedrà ancora una volta protagonisti in piazza Buondelmonti. Pallò, S.Antonio, SS.Marie e Fornaci lavoreranno come sempre per costruire il carro più strabiliante sopra il quale vengono create vere e proprie opere d'arte.  

Sagra della Patata Fritta – Serra Pistoiese, Marliana (Pistoia)

Serra Pistoiese Marliana, Toscana, Italia

Si tiene domenica 30 settembre a Serra Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), la Sagra della Patata Fritta. Nella piazza centrale del paese viene allestita per l'occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero, che vengono distribuite gratuitamente ai partecipanti alla manifestazione. La distribuzione delle patate inizia alle …

Torneo della Civetta – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

Domenica 30 settembre a Cortona (AR) si tiene la 5ª edizione del Torneo della Civetta, sfida in costume medievale tra i migliori arcieri d’Italia. Il torneo fa parte del circuito della Lega Arcieri Medievali. ll programma del Torneo prevede eventi sin dal primo mattino e fino alla tarda serata. Si comincia con la ricognizione con i maestri d’arco, seguita alle …

Autunno Bio – Montepulciano (Siena)

Montepulciano Montepulciano, Siena, Italia

Nelle domeniche del 30 settembre, 14 e 28 ottobre presso la Riserva del Lago di Montepulciano (SI) si tiene Autunno Bio. Il programma di Autunno Bio prevede appunto tre appuntamenti domenicali nei quali si potranno scoprire i prodotti di questa meravigliosa stagione grazie a incontri con esperti e produttori locali. Nel corso di Autunno Bio …

Inaugurazione del Birrifio Agricolo Baldi – Casalguidi, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Podere Santa Rita Casalguidi, Serravalle Pistoiese - Pistoia

Domenica 30 settembre alle 17 al Podere Santa Rita di Casalguidi, frazione di Serravalle Pistoiese (Pistoia), si inaugura il primo birrificio agricolo della città, il Birrificio Agricolo Baldi. Ai partecipanti verranno presentate le tre birre del birrificio agricolo: Pale Ale, Stout e la birra speciale di ispirazione trappista, Abbazia. Tutte realizzate con il malto dell'orzo …

La via Francigena in Valdelsa – via Roma, Castelfiorentino (Firenze)

via Roma Castelfiorentino, Toscana, Italia

La riscoperta dell’antico tracciato valdelsano della Via Francigena: due giorni di spettacoli teatral medievali a Castelnuovo d'Elsa e lungo l'antico tracciato della via Francigena, che si intrecciano tra i percorsi trekking, in bicicletta, in mountain bike e a cavallo.   Il fascino irresistibile del Medioevo, con le sue leggende, i costumi, i sapori, le tradizioni. …

Girogustando 2018 – Siena

Siena Siena, Toscana, Italia

Tornano i nuovi gemellaggi gastronomici firmati Girogustando. Protagonisti cuochi da tutta Italia che daranno vita a serate e menù ‘a 4 mani’ aperte al pubblico. La formula è quella originale ideata da Confesercenti Siena: il cuoco locale e quello ospite preparano un menu condiviso, composto da specialità frutto dell’incontro dell’uno e dell’altro protagonista. Alle pietanze …

Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca – Località Noceta, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Località Noceta Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

A Noceta, località nel comune di Castiglion Fiorentino (AR), da venerdì 5 a domenica 7 ottobre si tiene la 12ª edizione della Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca. La sagra si tiene presso i locali del Circolo ACLI Noceta e propone alcune antiche ricette tipiche della Val di Chio come le tagliatelle alla valligiana, le cappelle alla nocetina e la polenta di …

Sagra della Polenta – Rigutino, Arezzo (Arezzo)

Rigutino Arezzo, Toscana, Italia

La Sagra della Polenta è un appuntamento tradizionale (si tiene da oltre trentanni) che si tiene a Rigutino, nel comune di Arezzo. Quest'anno la sagra si svolge da venerdì 5 a domenica 7 e da giovedì 11 a domenica 14 ottobre.   La polenta viene preparata con il mais rustico locale, un varietà ricca di beta carotene che le …

Festa dell’uva – Cinigiano (Grosseto)

Cinigiano, Grosseto Cini

Nuova edizione per la Festa dell'uva di Cinigiano, organizzata dalla locale ProLoco e giunta quest'anno alla sua 49esima edizione: appuntamento dal 5 al 7 ottobre. La Festa segna il culmine delle attività per le tre contrade del Paese, Cassero, Molino e Pescina: già da fine agosto i contradaioli lavorano alla costruione dei carri allegorici in …

Sagra del Galletto – Camigliano, Montalcino (Siena)

Camigliano Montalcino, Toscana, Italia

Si tiene a Camigliano, frazione del comune di Montalcino (SI), sabato 6 e domenica 7 ottobre la 44ª edizione della Sagra del Galletto.   La Sagra del Galletto nasce negli anni '60 come cena dei giovani del paese che, non potendo partecipare alla festa riservata ai reduci della guerra, decisero di organizzarne una per conto loro. Dal 1975 la …

Rassegna Micologica – Centro storico, Cutigliano (Pistoia)

Centro storico Cutigliano, Toscana, Italia

A Cutigliano (PT), sull'Appennino Pistoiese, sabato 6 e domenica 7 si tiene la 20ª edizione della Rassegna Micologica. La kermesse comincia sabato mattina con un'escursione micologica, seguita nel pomeriggio nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani l'apertura della Mostra Micologica. La manifestazione entra nel vivo domenica 7 con la Camminata d'autunno a 4 o 6 zampe, un convegno a tema …

Sagra della Lepre e del Cinghiale – Selvatelle, Terricciola (Pisa)

Selvatelle - Terricciola Terricciola, Toscana, Italia

A Selvatelle, frazione del comune di Terricciola (PI), nei weekend del 29-30 settembre e del 6-7 e 13-14 ottobre si tiene la 31ª edizione della Sagra della Lepre e del Cinghiale. Il menù della sagra propone tantissime specialità a base di lepre come pappardelle al sugo e lepre in salmì, ma non mancheranno selvaggina e varie carni alla brace. Gli stand gastronomici, allestiti al …

Festa d’Autunno – Caldana, Gavorrano (Grosseto)

Caldana Gavorrano, Toscana, Italia

La Festa d’Autunno di Caldana, frazione di Gavorrano (GR), propone tanti buoni prodotti tipici del luogo. Per due weekend, dal 6 al 7 e dal 13 al 14 ottobre, potrete gustare funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale presso il ristorante che sarà aperto la sera dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Tanti gli eventi collaterali previsti …

Festa del bosco – Monticiano (Siena)

Luogo Senza Nome Monticiano, Siena

Immersa nel cuore della Val di Merse, sabato 6 e domenica 7 ottobre Monticiano regala un fine settimana per godere di paesaggi mozzafiato e piaceri del palato all'insegna delle prime atmosfere autunnali. Caratteristica della Festa  del Bosco è la gara di scultura con motosega: i maestri d'intaglio si sfideranno tra loro, trasformando i tronchi d'albero …

Sagra della mondina e del quartuccio fritto – Bargecchia, Massarosa (Lucca)

Luogo Senza Nome Bargecchia, Massarosa (Lucca)

Due i protagonisti indiscussi della sagra organizzata nei giorni 6-7, 13-14 e 20-21 ottobre a Bargecchia, frazione collinare di Massarosa, dall'associazione di Pubblica Assistenza Croce Verde Collinare: le caldarroste, 'mondine' secondo il nome tipico locale, e il 'quartuccio', che è una deliziosa pasta di pane fritta. Accanto a queste due tipicità, il menù propone anche …

Castagnata in Piazza – Cascio, Molazzana (Lucca)

Cascio di Molazzana Molazzana, Toscana, Italia

Domenica 7 ottobre a Cascio, frazione del comune di Molazzana (LU), si tiene la tradizionale Castagnata in Piazza.   L'evento inizia alle 12.30 con un percorso degustativo delle specialità locali. Ci saranno tre punti di distribuzione che proporranno antipasti tipici, polenta di neccio con ossi, polenta di granturco con spezzatino, polenta incagliata, infarinata e per finire dolci tradizionali. Dalle 14 …

I vini dell’Alto Adige in Tour – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)

Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, IT

Domenica 7 ottobre, presso la sala Fureria della Fortezza da Basso di Firenze, si tiene una tappa del road show I vini dell'Alto Adige in tour. La storica location fiorentina farà da cornice al banco di assaggio che proporrà, in collaborazione con AIS Toscana, una degustazione di cinquanta etichette . L’obiettivo manifestazione è quello di raccontare l’Alto Adige …

Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici – Via Roma, San Piero A Sieve (Firenze)

Via Roma San Piero A Sieve, Toscana, Italia

Presso l'Area Feste, San Piero a Sieve dedica tre intere giornate (il 7, il 14 e il 21 ottobre) al Marrone mugellano, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali: nell'occasione sarà possibile assaggiare dolci a base di castagne, ciambelline e ficattole, mentre sarà anche possibile acquistare merci tipiche direttamente dai coltivatori locali presenti alla …

Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)

Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, Italia

Il 8, il 14, il 21 e il 28 ottobre 55ª edizione per la sagra che propone ai visitatori di assaggiare i famosi 'marroni di Marradi' sia al naturale che in diverse preparazioni, quali ad esempio tortelli di marroni, torta di marroni, castagnaccio, marmellate, marrons glacés… Per le vie del paese saranno, inoltre, in vendita …

Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

Torna per tutte le domeniche di ottobre la rassegna enogastronomica dedicata al Marrone del Mugello (che si fregia del marchio IGP), oltre che ad altri prodotti di stagione tipici del territorio come funghi, tartufi, prodotti del sottobosco, grezzi e trasformati. Dai marroni palazzuolesi nascono dolci appetitosi come la torta, il castagnaccio, i topini, i tortellini …

La Castagnata – Pontremoli (Massa Carrara)

Pontremoli Pontremoli, Massa Cararra, Italia

A Pontremoli (MS) nei giorni 7, 14, 20, 21 e 28 ottobre, dalle ore 11 alle ore 19, si terrà la Castagnata. Oltre ad acquistare le castagne nel mercatino di Via del Teatro e nei negozi del centro storico, sarà possibile degustare i prodotti di stagione della Lunigiana all'aperto presso i Giardini del Teatro della …

La Castagnata – Villafranca in Lunigiana (Massa Carrara)

Villafranca in Lunigiana Villafranca in Lunigiana, Toscana, Italia

Tutte le domeniche del mese di ottobre e domenica 4 novembre a Filetto, nel Comune di Villafranca in Lunigiana (MS), dalle ore 14 fino a tarda sera c'è la Castagnata. Si potranno assaggiare le castagne locali, insieme ad altre ricette tipiche come specialità cotte nei testi, torte d'erbi, pattone, eccetera. Nella giornata di domenica 8 …

Sagra del marrone – Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Luogo Senza Nome Palazzuolo sul Senio, Firenze

Le quattro domeniche di ottobre (7, 14, 21 e 28) sono dedicate, a Palazzuolo, al marrone: il centro storico del borgo ospiterà, dalle 10 alle 18.30, la mostra mercato di prodotti tipici, gastronomia, marrone fresco o lavorato, caldarroste, castagne e derivati, funghi, tartufi, frutti del sottobosco, frutti dimenticati, marmellate, nonché un mercatino di hobbistica e …

Sagra della castagna – Montieri (Grosseto)

Luogo Senza Nome Montieri, Grosseto

Nel corso di tre domeniche di ottobre, il 7, 14 e 28, l'Associazione Calcio Montieri in collaborazione con l'Amministrazione comunale organizza la 35esima edizione della Sagra della castagna. Questo il programma: Domenica 07 Ottobre - ore 8,30…Apertura stand gastronomici e vendita di schiacce e castagnaccio - ore 9,00… Piazza XXV Aprile partenza della 14a ed. di …

Festa di Santa Reparata – Piazza Duomo, Firenze (Firenze)

Piazza Duomo, Firenze Firenze, Toscana, Italia

Santa Reparata è co-patrona di Firenze insieme a San Giovanni Battista; la leggenda narra che fu grazie alla sua miracolosa intercessione che nel 406 d.c. l’esercito i fiorentini sconfissero gli Ostrogoti, che avevano cinto d’assedio la città. Per questo motivo la basilica principale venne dedicata al culto della santa e trasformata solo in seguito nella …

Sagra della Castagna – Loc. Pierle, Cortona (Arezzo)

Loc. Pierle Cortona, Toscana, Italia

A Pierle, frazione del comune di Cortona (AR), da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si tiene la 25ª edizione della Sagra della Castagna.   Ogni anno, nella seconda settimana di ottobre il paese celebra la Festa della Madonna del Rosario. Assieme ai festeggiamenti religiosi, quelli popolari esaltano i prodotti dell'autunno con la Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici resteranno aperti nelle tre sere …

La Tre Giorni del Tortello e della Pizza – Pontassieve, Pontassieve (Firenze)

Pontassieve Pontassieve, Toscana, Italia

Dal 12 al 14 ottobre a Pontassieve (FI) si tiene La 3 Giorni del Tortello e della Pizza. Il programma de La 3 Giorni del Tortello e della Pizza prevede stand enogastronomici aperti tutte le sere alle 19, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità tipiche locali tra le quali spiccano i tortelli della Piera conditi con …

Festa della Castagna – Monticello Amiata, Cinigiano (Grosseto)

Monticello Amiata Cinigiano, Toscana, Italia

A Monticello Amiata, frazione di Cinigiano (GR), da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si tiene la 37ª della Festa della Castagna. Nel centro storico del paese, per un fine settimana, saranno aperte tutte le cantine, mentre nella piazza principale verrà acceso un grande fuoco, per preparare sia caldarroste e carne.   Nelle cantine del centro storico, e negli stand gastronomici …

Mostra mercato del tartufo e del fungo porcino – Forcoli, Palaia (Pisa)

Centro Nuova Primavera Via Danesi, Forcoli, Palaia (Pisa)

32ª edizione, dal 12 al 14 ottobre, per la storica manifestazione organizzata negli spazi del Centro Nuova Primavera di Forcoli. Si comincia venerdì sera con la Cena di Gala e un menù a base di tartufo, fungo porcino e vini locali (prenotazione obbligatoria), durante la quale si svolge la premiazione del 'Tartufo D’Oro 2018'. Il …

Colti in… Castagna – Boccheggiano, Montieri (Grosseto)

Boccheggiano Montieri, Toscana, Italia

Sabato 13 ottobre a Boccheggiano, frazione del Comune di Montieri (GR), si tiene Colti in... Castagna. Il programma di Colti in... Castagna prevede alle ore 15 una visita guidata all'antico seccatoio di Montopoli. Seguirà, alle 16.30 in località Il Solo uno show cooking, mentre dalle ore 17 ci saranno musica, animazioni per bambini e buon cibo. I partecipanti potranno mangiare caldarroste, …

Sagra del Marrone – Rivalto, Chianni (Pisa)

Rivalto Chianni, Toscana, Italia

A Rivalto, frazione del comune di Chianni (PI), dal 21 al 22 ottobre si tiene la 43ª edizione della Sagra del Marrone. Si tratta della più antica sagra del comune di Chianni, nata nel 1974 per festeggiare il frutto dei boschi che circondano il paese, alle pendici del Monte Vaso, nelle colline pisane.   Il clou della festa è domenica, durante la …

Palio del Papero – Balconevisi, San Miniato (Pisa)

Balconevisi San Miniato, Toscana, Italia

Nel borgo di Balconevisi, nel comune di San Miniato (FI), sabato 13 e domenica 14 ottobre c'è la 37ª edizione del Palio del Papero. Il Palio è la sfida che ogni anno mette a confronto le quatto contrade del paese, il cui onore è difeso da una coppia di paperi: la gara si svolge come una staffetta, con i paperi che devono …

Festa della Castagna – Bacchereto, Carmignano (Prato)

Bacchereto Carmignano, Toscana, Italia

La Polisportiva Bacchereto organizza sabato 13 e domenica 14 e sabato 20 e domenica 21 ottobre la Festa della Castagna. L'evento, giunto alla 37ª edizione, si tiene a Bacchereto, località nel Comune di Carmignano (PO).   Protagonista della festa è la castagna. Tra le che si potranno assaggiare  ci sono nicci con ricotta, bruciate, castagnaccio, ballotte, frittelle nicce, …

Sagra di’ Bollito – Centro pastorale La Pira, Pelago (Firenze)

Centro pastorale La Pira Via Vallombrosana, Pelago, Toscana, Italia

Presso il Centro Pastorale Giorgio La Pira, in Via Vallombrosana 4 a Pelago (FI), sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 ottobre si tiene la Sagra di' Bollito. La sagra è un'occasione per gustare moltissimi piatti della tradizione gastronomica locale: il lesso rifatto, il gran bollito, tortellini in brodo, durelli (le cipolle del pollo), salse (tartara e verde) e crostini …

Sagra del Porcino e della Chianina – Castelfranco di Sotto, Castelfranco di Sotto (Pisa)

Castelfranco di Sotto Castelfranco di Sotto, Toscana, Italia

La Sagra del Porcino e della Chianina si tiene a Castelfranco di Sotto (PI) per quattro fine settimana: 13-14, 20-21, 27-28 ottobre e 3-4 novembre. L'evento ha come scopo la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche toscane, obiettivo che ha portato alla collaborazione tra il locale Circolo ARCI (e altre associazioni) e l'Azienda Agricola Francioni, allevatori di Chianina nella piana dell’Arno castelfranchese.   …

Festa della castagna – Bacchereto, Carmignano (Prato)

Luogo Senza Nome Bacchereto - Carmignano (Prato)

37ª edizione per la festa della castagna di Bacchereto, sulle colline di Carmignano, nei due fine settimana 13-14 e 20-21 ottobre. Sarà possibile assaggiare specialità locali e autunnali come necci con ricotta e nutella, castagne bruciate o ballotte, castagnaccio, frittelle micce, migliaccio…. sarà anche l'occasione per acquistare i tipici fichi secchi e per assaggiare i …

Sagra della polenta e castagne – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Campo Sportivo Ronta Ronta, Borgo San Lorenzo

Nuovo appuntamento autunnale al Campo sportivo di Ronta con la sagra organizzata da Mugello Nuoto nei due fine settimana centrali di ottobre, il 13-14 e 20-21: al centro del menù le castagne, proposte anche nella versione di necci, pasta con farina di castagne e biscotti, e la polenta, piatto tipico della zona. A ciò si …

La Marronata – Il cammino dei marroni – Casale – Masseto, San Godenzo (Firenze)

Casale - Masseto San Godenzo, Toscana, Italia

La Marronata è la manifestazione organizzata dal Comunello di Casale (con il patrocinio della Amministrazione Comunale e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina) per far conoscere a tutti un importante prodotto del bosco che si fregia del marchio IGP il Marrone del Mugello. In questa occasione si terrò anche una sagra dei dolci e un …

Sapori d’Autunno – Cerbaia, Lamporecchio (Pistoia)

Cerbaia Lamporecchio, Toscana, Italia

Domenica 14 ottobre a Cerbaia, frazione di Lamporecchio (PT), si tiene Sapori d'Autunno, una domenica di divertimenti per tutte le età e di buon cibo di stagione. Presso gli stand enogastronomici di Sapori d'Autunno potrete gustare caldarroste, castagnaccio, dolce a base di farina di castagne molto diffuso nel Montalbano.   Ci sarà poi anche un mercatino con oggetti d'antiquariato e …

Sagra del Fungo Fritto – Cutigliano (Pistoia)

Cutigliano Cutigliano, Toscana, Italia

Domenica 14 ottobre a Cutigliano (PT) si terrà la 5ª edizione della Sagra del Fungo Fritto. Il programma della Sagra del Fungo Fritto prevede dalle ore 12 l'apertura degli stand gastronomici, allestiti per le strade del paese. Per tutta la giornata si terrà inoltre il mercatino per le vie del borgo, durante il quale ci …

Dal bosco e dalla pietra – Festa del marrone e mostra della pietra serena – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)

Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, Italia

In piazza Agnolo, il 14 e 21 ottobre, saranno allestiti gli stand del comparto lapideo e i banchi dei produttori agricoli, castanicoli e apistici insieme a quelli dei marroni, deile patate, delle noci, delle zucche decorative, del miele, dei frutti dimenticati (meline di bosco, giuggiole, bacche di rosa canina, pere volpine), le candele e i prodotti di apicoltura. Non …

Festa dei Marroni – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)

Piazza Giotto Vicchio, Toscana, Italia

Due domeniche (il 14 e il 21 ottobre) nel cuore del Mugello per assaggiare in particolare il Marrone del Mugello IGP, proposto nella sua versione di 'bruciata' oppure lavorato nelle preparazioni tipiche di stagione (castagnaccio etc). Previsto inoltre un mercato ambulante e intrattenimenti vari.  

Smarronando e svinando – Sagra del marrone e del vino nuovo – Via Pietramala Foidane, 37, Firenzuola (Firenze)

Via Pietramala Foidane, 37 Pietramala, Firenzuola, Toscana, Italia

Polenta, bruciate, castagnaccio, montebianco, frittelle, crescentine e vino novello: ecco alcuni dei piatti che sarà possibile degustare durante le due domeniche di ottobre (il 14 e il 21) organizzate a Pietramala, borgo sull'Appennino toscano. Previsto intrattenimento musicale.

Tordata e Feste d’Ottobre – Sassetta (Livorno)

Sassetta Sassetta, Toscana, Italia

Le Feste d'Ottobre di Sassetta (LI) sono una serie di appuntamenti con la gastronomia di questa splendida parte della Toscana, organizzate dalla Pubblica Assistenza Sassetta, per varie domeniche del mese, a partire dalle 10 di mattina fino a sera. Le feste sono: domenica 14 ottobre la Sagra della Zuppa; domenica 21 ottobre, la 51ª edizione …

Storie segrete e soavi sapori – Pistoia e provincia

Pistoia Pistoia, Pistoia, Italia

A Pistoia e provincia tornano gli appuntamenti con Storie Segrete e Soavi Sapori: 6 date per scoprire tutto il gusto del territorio toscano. Cliccando su ogni link, si apriranno i programmi dettagliati di ogni singolo evento Domenica 14 ottobre - La montagna pistoiese, ponte sospeso e Cutigliano Domenica 21 ottobre - Serravalle: un tuffo nel …

Terre di Pisa Food & Wine Festival 2018 – Stazione Leopolda (Pisa)

Stazione Leopolda Firenze Viale Fratelli Rosselli 5, Firenze, Italia

Terre di Pisa Food & Wine Festival,  settima edizione - Un viaggio di gusto alla riscoperta di prodotti tipici e antiche ricette delle “Terre di Pisa” vi aspetta dal 19 al 21 ottobre 2018 alla Stazione Leopolda di Pisa (ingresso libero). Lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori, conosci i produttori che con professionalità e …

La castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)

Arcidosso Arcidosso, Toscana, Italia

Ad Arcidosso (GR) si tiene dal 19 al 21 e dal 26 al 28 di ottobre la 32ª edizione de La Castagna in Festa. L'evento è un momento innanzi tutto di celebrazione della Castagna del Monte Amiata, frutto che ha ottenuto il marchio di tutela IGP. Nei giorni della festa il borgo medievale di Arcidosso …

Mercato Internazionale 2018 – Arezzo

Centro Arezzo

Torna il Mercato Internazionale di Arezzo: sapori, cultura e tradizioni dal Mondo da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, nel centro storico della Città dell'Oro 170 operatori stranieri provenienti da 33 paesi del mondo proporranno i propri tesori lungo un percorso espositivo che, tra strade e piazze, viaggia su un percorso di tre chilometri. Queste …

Festa delle Castagne – via dei Castagni, Greve in Chianti (Firenze)

via dei Castagni Greve in Chianti, Toscana, Italia

Protagonista della Festa delle Castagne è la castagna gigante. Gli stand gastronomici sono aperti dalle ore 10 alle ore 22 e serviranno marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini (le bruciate si potranno degustare a partire dalle ore 15.30). Per le vie del paese si terrà anche un mercatino artigianale. Come ogni anno la festa si concluderà …

Bosco in festa – via Turbone, Montelupo Fiorentino (Firenze)

via Turbone Montelupo Fiorentino, Toscana, Italia

XVIII edizione di Bosco in Festa, festival dell’ecologia, del paesaggio e delle tradizioni contadine. Il festival, organizzata nella frazione di Turbone, è diventata un appuntamento fisso del calendario eventi della città. Bosco in Festa è un’iniziativa unica nel suo genere, incentrata sulla promozione dei valori della cultura, delle tradizioni, dell'ambiente e del paesaggio. Come ogni …

Festa del Marrone di Caprese – Caprese Michelangelo (Arezzo)

Caprese Michelangelo Caprese Michelangelo, Toscana, Italia

Sabato 20 e domenica 21 e di sabato 27 e domenica 28 ottobre si svolgerà a Caprese Michelangelo (AR) la Festa del Marrone di Caprese, organizzata dalla Pro Loco Michelangelo in collaborazione con il Comune. Musica, spettacoli, incontri culturali e mostre faranno parte del programma dell'evento. La specialità che dà il nome alla festa è …

Sagra del Fungo Porcino e della Castagna – Treschietto di Bagnone (Massa-Carrara)

Treschietto di Bagnone Bagnone, Toscana, Italia

A Treschietto, frazione del comune di Bagnone (MS), dal 20 al 21 e dal 27 al 28 ottobre si tiene la Sagra del Fungo Porcino e della Castagna. Nel menù specialità della cucina Lunigiana come tagliatelle ai funghi, polenta con funghi, funghi fritti, frittelle di farina di castagne, ravioli di castagne, scaloppine ai funghi, lasagne …

Fucecchio Alta in festa – Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio (Firenze)

Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio Fucecchio, Firenze, Italia

In occasione della Festa della Madonna di Piazza, tra le vie e le piazze del centro storico di Fucecchio Alto si riscoprono gli antichi sapori, un mercatino dell’artigianato, laboratori per bambini, visite guidate e mostre editoriali. Per l’occasione apertura straordinaria dei negozi. Orario: dalle 15 in poi.

Festa delle bruciate e vinnovo – via Sidney Sonnino, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)

via Sidney Sonnino Mercatale In Val di Pesa, Toscana, Italia

Appuntamento alla Casa del popolo di Mercatale per una giornata di festa durante la quale verranno proposti sia primi piatti tradizionali e specialità alla griglia che, ovviamente, una serie di prodotti a base di castagne, sia al naturale (le bruciate) che lavorate in una serie di produzioni. In tavola anche vino nuovo della zona.

Sapori d’Autunno – Piazza Cavour, Signa (Firenze)

Piazza Cavour Signa, Toscana, Italia

È arrivato l’autunno, il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e i paesaggi della campagna ci ricordano che ad ottobre la terra della Toscana si colora dei toni caldi della stagione autunnale e i paesi e i borghi si animano con sagre e feste popolari legate alle tradizioni e ai prodotti tipici …

Sapori d’Autunno – Pieve Fosciana (LU)

Luogo Senza Nome Piazza dei Bersaglieri, Pieve Fosciana, Lucca

L'A.S.D. Pieve Fosciana organizza una giornata, domenica 21, per ripercorrere le vecchie tradizioni culinarie attraverso un menù a base di prodotti tipici della cultura garfagnina, dal sapore prettamente autunnale. L'appuntamento è alla Tensostruttura di Piazza dei Bersaglieri. Il menù propone un antipasto ricco di salumi tipici e formaggi, seguito da tagliatelle di castagne al ragù …

Sagra dell’olio novo e del baccalà alla brace – San Miniato (PI)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

L’Associazione “La Serra Insieme”, il Circolo ARCI e il Frantoio Sanminiatese organizzano a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 ottobre la 37ª edizione della Sagra dell’Olio Novo abbinata alla 5ª edizione della Sagra del Baccalà alla Brace. Nel corso della manifestazione ci saranno degustazioni dell'olio nuovo e …

Festa del cibo pe’ la strada – Acquaviva, Montepulciano (Siena)

Acquaviva Montepulciano, Toscana, Italia

La nuova edizione della Festa del Cibo pe’ la Strada è pronta ad animare le strade di Acquaviva di Montepulciano sabato 27 e domenica 28 ottobre. L’evento, organizzato dall’associazione Il Fierale, coinvolge tutta la cittadina lungo la sua strada principale, con aperture straordinarie dei negozi e sconti speciali per entrambe le giornate. La festa si …

Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Samminiatesi – San Miniato (Pisa)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

Sabato 27 e domenica 28 ottobre a Ponte a Egola, frazione del Comune di San Miniato (PI), si tiene la 5ª edizione della Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Samminiatesi. Il tartufo bianco delle colline sanminiatesi sarà ovviamente il protagonista del menù insieme a tanti altri prodotti tipici. Nel corso della sagra è prevista un’escursione …

Festival della Parmigiana di Melanzane – Calenzano (Firenze)

Calenzano Calenzano, Firenze, Italia

Sabato 27 e domenica 28 ottobre a Calenzano (FI) si tiene la prima edizione del Festival della Parimigiana di Melanzane. Il programma del Festival della Parmigiana di Melanzane ruoterà attorno alla "violetta": così viene definita, a causa del tipico colore viola, questa varietà di melanzane. Oltre alla parmigiana, il menù prevede polpette, hamburger e pizzette, …

Castagnata sotto le logge – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Castelnuovo di Garfagnana Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Dal 27 al 28 ottobre, sotto il Loggiato Porta a Castelnuovo Garfagnana (LU), la locale Corale del Duomo organizza la Castagnata sotto le Logge. La festa inizia alle ore 14.30: ci saranno vino novello e vin brulé, mondine, necci, bomboloni, tra le altre cose. La festa si svolgerà anche in caso di pioggia.

Festa della Castagna – Fiesole (Firenze)

Fiesole Fiesole, Toscana, Italia

A Caldine, nel Comune di Fiesole, sabato 27 e domenica 28 ottobre si tiene la Sagra della Castagna. L'evento è organizzato dalla Fratellanza Popolare Valle del Mugnone con finalità di raccolta fondi a scopo benefico. Il programma prevede alle ore 15 degustazione di bruciate, castagnaccio, necci, polenta fritta eccetera.

Vinoè – Stazione Leopolda, Firenze

Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, Italia

La manifestazione è organizzata nell'ambito del 46° Congresso Nazionale FISAR in programma a Firenze dal 27 al 29 Ottobre 2018. L'ingresso è riservato ai soci, agli appassionati e agli operatori del settore.

Mostra mercato del tartufo nero e bianco – Barberino di Mugello (Firenze)

Luogo Senza Nome Barberino di Mugello, Firenze

Il 27-28 ottobre torna, come ogni ultimo fine settimana di questo primo mese autunnale, la manifestazione organizzata dall'Associazione Tartufai Barberinese: protagonista assoluto il tartufo, sia fresco che lavorato, ma non mancheranno altri prodotti tipici del territorio, qui rappresentati dalle numerose aziende locali che partecipano alla due giorni di mostra mercato. Molti gli appuntamenti previsti: la …

Volterragusto. Mostra mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina – Volterra (Pisa)

Luogo Senza Nome Volterra, Pisa

Appuntamento a Volterra nei due fine settimana del 27-28 ottobre e 1-4 novembre per la 21ª edizione per la Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici locali che si tiene in via Gramsci e in Piazza XX Settembre. La mostra-mercato celebrerà sua Maestà il tartufo, mentre tanti piccoli produttori proporranno un viaggio fra le …

Festa della Castagna e del Porcino – Lucignano, Lucignano (Arezzo)

Lucignano Lucignano, Toscana, Italia

Nel centro storico di Lucignano un Mercatini di Prodotti Tipici Locali, in via Circonvallazione le prove nazionali di buggy radiocomandati con motore a scoppio, dalle 15 alle 17 il Teatro dei Burattini e pranzo in piazza delle Logge.

Comments are closed.