Rassegne e Sagre
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
11 eventi,
Estate Fiorentina, Firenze
Dodici nuovi luoghi tra piazze, giardini e parchi per l’edizione 2025 della kermesse estiva del Comune di Firenze con la partecipazione organizzativa di numerose associazioni e istituzioni della città che si occupano di cultura e spettacolo. Si parte il 1 giugno e si prosegue fino al 30 settembre. Con l'anticipazione della ‘Walking Thérapie’ del Teatro …
Strada del vino, Provincia di Arezzo
Proseguono fino al 1° ottobre gli appuntamenti de ‘I giorni del vino’ nelle cantine del territorio aretino e nei dintorni. Nel corso del mese sarà possibile partecipare a visite alle vigne, fare passeggiate naturalistiche, culturali e storiche alla scoperta delle eccellenze locali. A giugno in programma un totale di 14 visite, tra le altre, alla …
Estate Fiorentina, Firenze
Sono tantissimi gli eventi di luglio dell’Estate Fiorentina, la kermesse estiva del Comune di Firenze che promuove la cultura in tutte le sue forme, dalla musica al cinema, dall’arte alla letteratura, alla danza, con 121 progetti diffusi, nove grandi festival e quattro progetti speciali. Due di questi ultimi si svolgono in luglio: dal 14 al …
Un palco in biblioteca, Sesto Fiorentino
Si chiude il 23 luglio ‘Un palco in biblioteca’, la rassegna della Biblioteca Ernesto Ragionieri che propone spettacoli e incontri sul mondo della letteratura. Appuntamenti alle 21.15. Si inizia l’1 con ‘About midnight’. Il 2 c’è la lettura scenica ‘D’amore e Guerra’, poi si prosegue con due show per bambini, ‘Il piccolo principe’ (il 4) …
InCanto, Sesto Fiorentino
A Villa San Lorenzo al Prato a Sesto Fiorentino prosegue a luglio ‘InCanto’, la rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino che per questa 30ª edizione, negli ottant’anni dal 25 aprile 1945, è dedicata al tema ‘Resistenze: dall’Italia al mondo’. Due gli appuntamenti di luglio (ore 21.15). Il …
Sagre, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Come ogni estate il mese di luglio dell’affascinante borgo castiglionese è ricco di sagre e feste rionali. Dal 4 al 6 luglio in località La Nave si svolge la Festa della Pizza che da oltre 20 anni chiama a raccolta moltissimi appassionati del prodotto per gustare le tante proposte presentate, con musica dal vivo, in …
Sagre di luglio, Roccastrada (Grosseto)
Sarà un luglio ricco di eventi in quel di Roccastrada, nella provincia di Grosseto. Dal 4 al 6, Ribolla sarà protagonista della Sagra del peperoncino, con musica, animazione e vari stand gastronomici. Dal 5 al 6 e dal 12 al 13, a Sticciano si svolgerà la Sagra degli strozzapreti, un tipo di pasta della tradizione …
Sant’Amato a Tavola, Vinci (Firenze)
Dalle 19.30 di venerdì 11 luglio, a Sant’Amato, frazione di Vinci situata sul Montalbano, va in scena l’appuntamento annuale che celebra la tradizione culinaria e il gusto autentico del territorio, con sapori genuini e piatti tipici, preparati con ingredienti locali e secondo le ricette di una volta. Durante la sagra, i visitatori potranno gustare le …
Carnevale di Follonica, Follonica (Grosseto)
Il Carnevale di Follonica si presenta in tutta sua esplosione di coriandoli, musica e tradizione, proponendo i carri allegorici che hanno sfilato nell'inverno passato. La sfilata è in notturna, per cui ogni carro sarà illuminato a dovere per rappresentare al meglio l'arte dei maestri della cartapesta. Novità del 2025 è la location: il Carnevale Estivo …
Sagra della Bistecca, Casole d’Elsa (Siena)
Da domenica 20 luglio a Casole d'Elsa al via la Sagra della Bistecca in Piazza della Libertà, dove i presenti potranno acquistare la carne nelle macellerie del paese e farsela cuocere direttamente sui bracieri in piazza, oltre a gustarsi buon vino e ascoltare musica dal vivo. Info: 0577.949711 - www.comune.casoledelsa.si.it
Sagra delle crisciolette a Cascio, Molazzana (Lucca)
Come tutti gli anni, durante i fine settimana antecedenti al giorno di San Lorenzo, patrono del paese di Cascio, quindi dal 25 al 27 luglio e dall’1 al 3 agosto, si svolge la tradizionale festa paesana dedicata alla criscioletta. Il piatto lega il proprio nome a ingredienti tanto comuni quanto genuini come la farina di …