Home Paginapage 2

Nati sotto contraria stella – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Da William Shakespeare. Drammaturgia e regia Leo Muscato con Eugenio Allegri, Marco Gobetti, Marco Zannoni, Roberto Zanisi e con la partecipazione di Paolo Graziosi. Poetico e grottesco lo spettacolo, che espone sotto traccia la condizione non facile dell’attore di oggi, vive di gustose trovate, di momenti di alta e felice teatralità.  Sabato ore 17 e ore 21.

Il mago c’è ma non si vede – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Di e con Luca Regina e Tino Fimiani. Regia di Paolo Nani. La valigia e il cappello del mago sono già in scena, il pubblico sta entrando: insomma c’è proprio tutto, manca solo il mago. Sarebbe un bel guaio, se non fosse che casualmente le maschere di turno in teatro sono Luca e Tino. Il …

Il Ritratto di Antonio Pacinotti dipinto da Giacomo Balla – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, Italia

Palazzo Blu ospita un dipinto inedito che unisce il grande scienziato pisano Antonio Pacinotti (1841 - 1912), inventore della dinamo e fra i padri nobili dell’Università di Pisa, e uno dei padri del Futurismo, Giacomo Balla, che lo ritrasse intorno alla metà degli anni ’30. Il quadro, firmato dall’autore e scoperto di recente, è attualmente …

Il mago c’è ma non si vede – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Di e con Luca Regina e Tino Fimiani. Regia di Paolo Nani. La valigia e il cappello del mago sono già in scena, il pubblico sta entrando: insomma c’è proprio tutto, manca solo il mago. Sarebbe un bel guaio, se non fosse che casualmente le maschere di turno in teatro sono Luca e Tino. Il …

Il giardino dei ciliegi – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di Anton Chechov. Con Arianna Aloi, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano, Marta Cortellazzo Wiel, Massimiliano Donato, Chiara Michelini, Felice Montervino, Fabio Monti, Massimiliano Poli, Valentina Sperlì, Bruno Stori, Petra Valentini. Regia Alessandro Serra. In quest'opera spietata e poetica al tempo stesso, i personaggi ridono e si commuovono spesso, attraverso impedimenti e fraintendimenti, anche linguistici, rotture sintattiche, …

La Divina Commediola – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Di Ciro Alighieri. Con Giobbe Covatta. Un reading con commento dell'Inferno di Dante, per un'originale versione dedicata ai diritti dei minori riconosciuti dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Spettacolo ore 21.15.

Odore di chiuso – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Di Marco Malvaldi. Regia di Andrea Bruno Savelli. In 'Odore di chiuso', uno dei più riusciti, l'autore dei celeberrimi 'Delitti del BarLume' raccoglie la sfida del romanzo storico narrando di una nobiltà in decadenza, che non vuole rinunciare a nessun privilegio davanti ad un mondo che cambia. Trasforma in detective suo malgrado un personaggio storico straordinario: …

Play duett – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di A.A.V.V. da Basile a Moscato, da Viviani a Iacobelli. Con Tonino Taiuti e Lino Musella. Lo spettacolo vede come elemento dominante l’improvvisazione, un’apparente costruzione giocosa, che rende la pièce ricca di sfaccettature e molteplici sfumature e per effetto di tali primarie caratteristiche ogni replica ricca di differenti varietà che i due costruiscono, di volta in …

Odore di chiuso – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Di Marco Malvaldi. Regia di Andrea Bruno Savelli. In 'Odore di chiuso', uno dei più riusciti, l'autore dei celeberrimi 'Delitti del BarLume' raccoglie la sfida del romanzo storico narrando di una nobiltà in decadenza, che però non vuole rinunciare a nessun privilegio davanti ad un mondo che cambia. Trasforma in detective suo malgrado un personaggio storico: Pellegrino …

Palio delle Contrade di Buti – Buti (Pisa)

Ogni anno a Gennaio, nella Domenica che segue il 17, festa di Sant'Antonio Abate, a Buti si disputa il Palio delle Contrade. Quest'anno l'appuntamento è per domenica 19 gennaio. Dopo la Santa Messa dei Cavallai, alle prime ore della Domenica, nelle Contrade e nelle tante osterie del borgo è usanza ritrovarci per la tradizionale trippata. A …

I soliti ignoti – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Tratto da Mario Monticelli. Adattamento di Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli. Con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno. Regia Vinicio Marconi. La commedia è la prima versione teatrale dell'omonimo film di Monticelli, classe 1958, in cui le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati fanno rivere lo scenario dell'Italia povera ma vitale …

Frollo – Teatro di Quaranthana, San Miniato (Pisa)

Teatro di Quaranthana Via Zara, 58, San Miniato, Toscana, IT

Di e con Marco Baliani. Attraverso la realizzazione di uno spettacolo storico che porta in scena il delicato racconto di un bambino di pan pepato, Baliani propone un lavoro che, oltre a recuperare le radici della narrazione teatrale, nasce dalla consapevolezza che chi racconta storie è un 'protrattore di infanzia', con occhi da bambino dentro …

Supermarket – Teatro dei Coraggiosi, Pomarance (Pisa)

Teatro dei Coraggiosi Via Antonio Gramsci, 15, Pomarance, Toscana, IT

Libretto, testi, musiche e regia Gipo Gurrado. Coreografie Maja Delak. Drammaturgia Gipo Gurrado e Livia Castiglioni. Con Federica Bognetti, Andrea Lietti, Roberto Marinelli, Isabella Perego, Elena Scalet, Giuseppe Scoditti, Andrea Tibaldi, Cecilia Vecchio, Carlo Zerulo. Spettacolo ore 21.

Don Giovanni – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Wolfgang Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo Da Ponte. Orchestra Arché, direttore Riccardo Mascia e Coro Ars Lyrica, direttore Marco Bargagnia. Coreografie Arianna Benedetti, corpo di ballo Nuovo Balletto della Toscana. Regia Cristina Pezzoli. Con Daniele Antonangeli, Paolo Pecchioli, Sonia Ciani, Diego Godoy, Laura Verrecchia, Nicola Ziccardi, Francesco Vultaggio, Federica Livi. Venerdì ore 20:30, domenica …

Don Giovanni – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Wolfgang Amadeus Mozart. Dramma giocoso in due atti K 527, libretto di Lorenzo Da Ponte. Considerata tra i massimi e più compiuti esempi di teatro lirico. Con Don Giovanni, Mozart rappresenta il destino di un uomo figlio di un'epoca ormai al crepuscolo, la punta estrema di una concezione illuminista della vita che presto sarebbe stata travolta dalla Rivoluzione …

Gli ultimi saranno ultimi – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Di Massimiliano Bruno. Regia Marco Contè. Un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. La donna è disperata e la sua reazione è esagerata e impulsiva. Una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini e donne normalmente distanti tra loro. Una sola attrice in scena interpreta tutti …

Katia Beni e Anna Meacci – The best of – Teatro di Fauglia, Fauglia (Pisa)

Teatro di Fauglia Piazza Trento e Trieste, 1, Fauglia, Toscana, Italia

Con Katia Beni e Anna Meacci. Di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci. Uno show inedito ed originale, che mette in luce tutto il talento di due artiste, veri e propri clown del palcoscenico. Spettacolo ore 21.15.

I soliti ignoti – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Tratto da Mario Monicelli, Suso Cecchi D’Amico, Age & Scarpelli. Adattamento di Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli. Con Vinicio Marchioni, Giuseppe Zeno, Augusto Fornari, Salvatore Caruso, Vito Facciolla, Antonio Grosso, Ivano Schiavi, Marilena Anniballi. Regia Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno. Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati sbarcano sulle scene …

Mercato dell’antiquariato – Bientina (Pisa)

Luogo Senza Nome Bientina, Pisa

La quarta domenica di ogni mese e il sabato precedente si tiene il tradizionale mercato antiquario, con numerosi espositori che espongono mobili di antiquariato e oggettistica varia nelle piazze del centro storico. Gli espositori, che sono generalmente circa un centinaio, si dispongono nelle piazze del vecchio centro storico; sulla piazza principale del paese e nelle …

Troppo rumore – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Di Max Velthuijs. Il signor Coccodrillo suona con grande passione il violino e non sa di creare grande disturbo al suo vicino di casa, il signor Elefante, che invece ama leggere in santa pace. Quando anche il signor Elefante decide di seguire la sua vena artistica, tra i due verrà a crearsi una guerra a …

Carnevale dei bambini – Orentano (Pisa)

Nelle domeniche 26 gennaio, 2, 9, 16 e 23 febbraio, oltre a Martedì Grasso 25 febbraio, torna il Carnevale dei bambini di Orentano. Come ogni anno lungo la strada principale di Orentano sfileranno tanti carri allegorici a 'misura di bambino' con musica, giochi, truccabimbi, animazione e tanto divertimento per grandi e piccini. Le domeniche l'appuntamento …

Fake club – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Con Stefano Santomauro. Il falso diventa spunto di riflessione per questo nuovo divertentissimo show comico che affronta il tema attualissimo del vero e falso. Lo show ci trascina dalle prime fake raccontate ai bambini passando tra la Seconda Guerra Mondiale, Hitler, Trump, il Russia Gate e molto altro. Ore 21.30.

Freak family show – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Regia di Martina Favilla. Una sgangherata famiglia circense: un saltimbanco, una donna barbuta, le loro figlie gemelle siamesi, un giocoliere, una veggente e altrettanti strani personaggi ci accompagneranno nell’attraente mondo del circo e del cabaret dei primi anni del ‘900. Uno spettacolo di grande impatto scenico dove acrobazie e gags si mescolano alla vita bohémien …

Il silenzio grande – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Maurizio De Giovanni. Con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca e Monica Nappo. Regia Alessandro Gassman. In scena la complessità dei rapporti familiari e del tempo che scorre, nel luogo dove le nostre vite mutano negli anni: la casa. Ore 21, domenica ore 17.

Sagra dell’olio novo – Ghizzano (Peccioli, Pisa)

Nei fine settimana dell'1-2 e 8-9 febbraio si tiene a Ghizzano la Sagra dell'olio novo. Appuntamento il sabato a cena dalle 19.30, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Programma completo sulla pagina Facebook dell'evento, clicca qui

Pisa Jazz: Piero Gaddi Quartet ft. Bjorn Vidar Solli – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)

Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, Pisa, Toscana, IT

Piero Gaddi (pianoforte), Fabrizio Desideri (clarinetto e sax), Filippo Pedol (contrabbasso), Andrea Beninati (batteria e violoncello), Bjorn Vidar Solli (chitarra). La musica originale del quartetto affonda le sue radici in monteplici culture: riunisce la musica colta, il jazz, contaminato dalle musiche europee e latino-americane, il pop-rock e le cølonne sonore dei film. Sperimentando la connessione …

Petite funeraille du plaisir – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Opera lirica in un atto in omaggio a Rossini. Gioacchino Rossini passa la sua vecchiaia scrivendo brevi, ironici ed allusivi brani pianistici tra cui il curioso 'Petit trainduplasir' in cui viene descritto il deragliamento di un treno a vapore. Dopo la morte del maestro, diffusasi la notizia, ecco presentarsi a rendere omaggio alla salma, come …

Carnevale Sanromanese – San Romano (Pisa)

Nelle domeniche 2, 9 e 16 febbraio si tiene a San Romano il Carnevale Sanromanese. Giunto alla 28ª edizione, il Carnevale si tiene tutte e tre le domeniche a partire dalle ore 14.30 su Lungarno Pacinotti. Il tema di quest'anno è 'I personaggi delle favole si incontrano'. Info: 334/1632107

Carnevale Bientinese – Bientina (Pisa)

Nelle domeniche 2, 9, 16 e 23 febbraio, e Martedì Grasso 25 febbraio, si tiene a Bientina il Carnevale Bientinese. I corsi mascherati cominciano tutte le giornate alle 15 e prevedono anche street band, sfilate dei gruppi folkloristici e altre iniziative. Martedì 25 febbraio il corso mascherato è alle 15, mentre alle 17 si tiene …

Pisa Jazz: Xylouris White – Circolo Caracol, Pisa (Pisa)

Circolo Caracol Via Carlo Cattaneo, 64, Pisa, Toscana, Italia

George Xylorius (liuto) e Jim White (batteria). Il pirotecnico duo da vita a un'unione che spazia dalla musica tradizionale di Creta fino al jazz o rock d'avanguardia, per un caleidoscopio sonoro indecifrabile: lo stesso nome della coppia ricorda un viaggio nel tempo  nello spazio, dove la musica occidentale del presente convive con le sue radici …

Toscanacci – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Dopo le mitiche produzioni con Carlo Monni, Andrea Cambi, i Gatti Mezzi ecco arrivare il nuovo omaggio al ridere insieme in salsa toscana con lo strepitoso Paolo Hendel, con la sua gentile follia, con Riccardo Goretti, celebratissima nuova diva del teatro contemporaneo italiano e con Andrea Kaemmerle accatastatore di emozioni improvvise in anima clownesca. Serata …

Turandò – Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, Santa Croce sull'Arno, Toscana, IT

Con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Un nuovo spettacolo dei due talentuosi artisti, che moltiplicheranno le loro doti per alimentare il vero soggetto del racconto: l’enigma. Ore 21.

Piccola Patria – Teatro di Quaranthana, San Miniato (Pisa)

Teatro di Quaranthana Via Zara, 58, San Miniato, Toscana, IT

Di e drammaturgia Lucia Franchi e Luca Ricci. Con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori. Regia Luca Ricci. Un lavoro dalle tematiche politico-sociali, ambientato nel nostro presente, in una cittadina di provincia non specificata, dove si sta per svolgere un referendum che decreterà l’eventuale autonomia dall’Italia. Ore 21.

Arsenico e vecchi merletti – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Joseph Kesselring
. Traduzione Masolino D’Amico
. Con  Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini
, Maria Alberta Navello, Mimmo Mignemi, Paolo Romano, Luigi Tabita, Tarcisio Branca, Bruno Crucitti, Francesco Guzzo, Daniele Biagini, Lorenzo Venturini. Regia Geppy Gleijeses. In quest'opera ibrida tra il genere della Dark Comedy e del Giallo-Rosa, i personaggi non hanno psicologie da approfondire, ma sono 'stampelle' che devono …

Maratona di New York – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Con Fiona May e Luisa Cattaneo. Di Edoardo Erba. Regia di Andrea Bruno Savelli. Maratona di New York è uno dei testi teatrali contemporanei più rappresentati al mondo. Una sfida fisica (oltre che verbale) per tutti gli attori che l’hanno portata in scena, impegnati a correre per l’intera durata della pièce. Una novità assoluta che …

Io, Don Chisciotte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Spettacolo di danza. Balletto di Roma. Coreografie e regia Fabrizio Monteverde. Musiche di Mikus. In questa nuova elaborazione di uno fra i più applauditi coreografi italiani, la danza testimonia le caratteristiche bizzarre di un protagonista spavaldo e allo stesso tempo valoroso e la lettura di un mondo sempre diverso in base al punto di vista …

Mine vaganti – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Regia Ferzan Özpetek. Il testo racconta della difficoltà di dire la propria diversità, nel quadro di una 'famiglia' anticonvenzionale. Il giovane Tommaso torna dalla sua famiglia a Lecce con l’intenzione di comunicare ai parenti chi veramente è; un omosessuale con ambizioni letterarie. Ma la sua rivelazione viene bruciata sul tempo da una rivelazione ancora più …

Pisa Jazz: Gianluca Petrella – Cosmic Renaissance – Lumiere, Pisa (Pisa)

Lumiere 6 Vicolo del Tidi, Pisa, Toscana, Italia

Mirco Rubegni (tomba), Gianluca Petrella (trombone), Blake Franchetto (basso elettrico), Federico Scettri (batteria), Simone Padovani (percussioni). Il progetto di Petrella è ispirato alla musica di Sun Ra, con il quale ha già inciso tre lavori, ed è un percorso labirintico in cui lo scopo è quello di perdersi attraverso i meandri della musica più nera, dimenticando le …

Mercatino del collezionismo – Vicopisano (Pisa)

Luogo Senza Nome Piazza Cavalca, Vicopisano (Pisa)

Ogni  seconda domenica del mese (escluso agosto), si tiene a Vicopisano il Mercatino del Collezionismo. Appuntamento in Piazza Cavalca e in alcune vie del centro storico, da mattina a sera. Sono presenti oltre 150 espositori di antiquariato e collezionismo.  

Carnevale Santacrocese – Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Nelle tre domeniche 9, 16 e 23 febbraio a Santa Croce sull'Arno si tiene il Carnevale Santacrocese. Programma (orario: 15-17): DOMENICA 9 FEBBRAIO La Storica Banda de Gli Spensierati apre la manifestazione con i pezzi della nostra tradizione. Dirige il Maestro Riccardo Zini. Seguono le due sfilate dei Gruppi Carnevaleschi con il seguente ordine: La …

Stramilly – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Di e con Adelaide Vitolo e Glenda Poggianti (pianoforte). Adelaide Vitolo torna a dar voce ad un mito della canzone con la complicità di una grande pianista, Glenda Poggianti. Non sappiamo precisamente cosa accadrà ma sicuramente incontrerete una indiscussa protagonista, un artista che vi condurrà in sentieri magici. Ore 21.30.

Orchestra della Toscana: Giovanni Solimma – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Giovanni Sollima è violoncellista e compositore di fama internazionale. Collabora in ambito classico con artisti del calibro di Yo-Yo Ma, Pappano, Fischer, Gatti, Mullova. Parallelamente all’attività violoncellistica, la sua curiosità lo spinge a esplorare nuove frontiere nel campo della composizione, attraverso contaminazioni fra generi diversi, avvalendosi anche dell’utilizzo di strumenti antichi, orientali, elettrici e di …

The night writer. Giornale notturno – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Testo e regia Jan Fabre. Con Lino Musella. Un monologo composto da brani del diario di Fabre e frammenti dei suoi spettacoli che ne ripercorre la vita e celebra le sue riflessioni sull’arte, sul teatro, sulla famiglia e sul corpo: dai vent’anni di un giovane di provincia, sino alla maturità dell’artista celebrato in tutto il mondo. …

Pisa Jazz: Cristina Russo and New Soul Combo – Exwide Club, Pisa (Pisa)

Exwide Club 13 Via Franceschi, Pisa, Toscana, IT

Dopo i dischi di musica siciliana in chiave lounge fusion, il rock indie dei Crista è Di Dio ed il disco simbolo dedicato e cantato insieme a Fabio Concato, ecco il nuovo lavoro assolutamente 'black' di Cristina Russo. Il sound è neo soul contaminato da blue-eyed soul, urban fusion, ma anche un pizzico di nu-reggae. …

Ballantini e Petrolini – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Atto unico tratto dalle opere di Ettore Petrolini. Di e con Dario Ballantini. Regia Massimo Licinio. Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la notizia, porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. L’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine …

Don Chisciotte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Cervantes. Con Alessio Boni, Serra Yilmaz e Marcello Prayer. Adattamento di Francesco Niccolini. Regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer. Il celebre romanzo dell'autore spagnolo approda sul palcoscenico per raccontare i cavalieri erranti del presente, in un inno alla follia nobile che, anche quando sprofonda nella malattia, non rinuncia ai suoi ideali. Ore 21, domenica …

Ballantini e Petrolini – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Di e con Dario Ballantini. Regia Massimo Licinio. Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la notizia, porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. L’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, …

Il Mercatale – Piazza Dante Alighieri, San Miniato (Pisa)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

Ogni mattina della terza domenica del mese, in Piazza Dante Alighieri a San Miniato, si svolge il Mercatale, mercato a “km zero” dei prodotti agricoli. La formula è semplice: gli agricoltori della campagna circostante sono autorizzati ed invitati ad allestire in centro, un mercato dove possono vendere i frutti del loro lavoro e della loro terra. …

Cr&Antiqua – Calci (Pisa)

Cr&Antiqua è il mercatino di antiquariato, vintage, collezionismo, hobbismo e creazioni che si tiene a Calci ogni terza domenica del mese. Appuntamento in Via Roma. Info: 3332352059

A spasso con il cane. Alla scoperta delle Cerbaie – Orentano (Castelfranco di Sotto, Pisa)

Domenica 16 febbraio l'EcoIstituto delle Cerbaie organizza A spasso con il cane. Alla scoperta delle Cerbaie. Ore 9.30-13.30. Sarà possibile scoprire relitti glaciali e tropicali, ultimi individui che ci raccontano di una storia lontana; cambiamenti nel tempo del nostro meraviglioso territorio. Evento organizzato in collaborazione con l'Istruttore Cinofilo Chiara Cassaresi di Cane Amore e Fantasia …

Carnevale Invernale del Litorale – Marina di Pisa (Pisa)

Domenica 16 febbraio a Marina di Pisa si tiene il Carnevale del Litorale. Il Carnevale del Litorale rientra nelle iniziativa invernali di “Marenia”. Ogni anno un tema diverso (nel 2019 furono Supereroi e Supereroine) accompagnato dal suono della banda lungo le piazze del lungomare, dalle 14.00 alle 18.00. La giornata si conclude con la premiazione …

Stagione delle corse all’Ippodromo di San Rossore – Parco di San Rossore (Pisa)

Fino al 5 aprile (giorno del 130° premio Pisa) prosegue la stagione di corse al galoppo all’ippodromo San Rossore, l’unico in Italia ad essere inserito nella Tenuta di un parco naturale. Non solo corse per gli appassionati del galoppo ma un’esperienza per tutta la famiglia, con giochi e animazioni per i bambini, escursioni nel Parco e degustazioni dei …

Pisa Jazz: Military Genius – Circolo Caracol, Pisa (Pisa)

Circolo Caracol Via Carlo Cattaneo, 64, Pisa, Toscana, Italia

Un nuovo progetto di cui è titolare il musicista e produttore di Vancouver Bryce Hildebrand Cloghesy, già membro dei NOV3L e dei più noti Crack Cloud, collettivo artistico che sposa estetica post-punk e forte impegno socio-politico. Ore 21.30.

Pisa Jazz: Barcelona Gipsy Balkan Orchestra – Lumiere, Pisa (Pisa)

Lumiere 6 Vicolo del Tidi, Pisa, Toscana, Italia

Mattia Schirosa (fisarmonica), Julien Chanal (chitarra), Stelios Togias (percussioni), Ivan Kovačević (contrabbasso), Dani Carbonell (clarinetto), Alex Sora (violino), Margherita Abita (voce). Un ensemble internazionale con base a Barcellona che, grazie alla sua musica dritta al cuore, sta risvegliando l’interesse del pubblico di tutta Europa per la sua reinterpretazione genuina della musica tradizionale dei Balcani, del Medio Oriente …

Te la do io la Cina – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Di e con Sergio Basso. Arriva alle Sfide per la prima volta un artista pungente quanto divertente, il grande Sergio Basso. Oggi ci dicono tutti che la Cina sarà il futuro. A volte il futuro spaventa un po’. Allora ecco uno spettacolo per iniziare a viaggiare dalla poltrona del teatro e scoprire un pezzettino di …

Ditegli sempre di si – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di Eduardo De Filippo. Regia Roberto Andò.   'Ditegli sempre di sì' è una commedia in bilico tra la pochade e un vago pirandellismo, un congegno bizzarro in cui Eduardo De Filippo si applica a variare il tema della normalità e della follia, consegnando al personaggio di Michele Murri, il protagonista, i tratti araldici della …

Guglielmo Tell – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Melodramma tragico in quattro atti. Libretto di Étienne de Jouy et Hippolyte-Louis-Florent Bis
. Traduzione di Calisto Bassi
. Con Gezim Myshketa/Michele Patti, Giulio Pelligra/Matteo Falcier, Rocco Cavalluzzi, Marigona Qerkezi/Clarissa Costanzo. Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano.Direttore Carlo Goldstei. Regia Arnaud Bernard
, scene Virgile Koering, costumi Carla Galleri
. Sabato ore 20.30, domenica ore 15.30.

La signora Pirandello – Teatro Verdi, Casciana Terme (Pisa)

Teatro Verdi Via Regina Margherita, 11, Casciana Terme, Toscana, Italia

Di e con Alessandra Bedino. Regia Paolo Biribò, Marco Toloni. La Signora Pirandello nasce dal desiderio di affrontare alcuni temi cari allo scrittore come quello dell'identità, del confine tra finzione e realtà. Il testo prende spunto da alcune novelle in cui Pirandello racconta in modo ironico il suo difficile rapporto con i signori Personaggi che, …

Pisa Jazz: Lanzoni, Morgan, McPherson – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)

Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, Pisa, Toscana, IT

Alessandro Lanzoni (piano), Thomas Morgan (contrabbasso), Eric McPherson (batteria). Un incontro tra musicisti di diverse generazioni, annoverati tra le maggiori personalità della scena jazzistica moderna, all'insegna della continua ricerca della fusione e dell'interplay. Il repertorio è composto da standards jazz, con un focus sui più avvincenti del catalogo americano. Ore 21.30. 

The Legend of Morricone – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, l’Ensemble Symphony Orchestra si avvicina alla musica di Morricone dopo importanti collaborazioni nazionali ed internazionali, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale. Ore 21.

Il problema – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Paola Fresa. Con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Franco Ferrante, Paola Fresa. In un interno domestico, padre, madre e figlia si trovano a dover affrontare il problema di una malattia incurabile, l'Alzheimer, che colpisce il padre. La casa in cui vivono si fa claustrofobica e i contatti con il mondo esterno si riducono stringendo il …

Sogno e son desto 400 volte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri. Dopo 400 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri si rinnova e si conferma, con la formula in cui è interprete, attore e narratore. Ore 21.

Modigliani – Teatro delle Sfide, Bientina (Pisa)

Teatro delle Sfide Via XX Settembre, 30, Bientina, Toscana, Italia

Con Michele Crestacci. Regia Alessandro Brucioni. Modigliani è uno dei più grandi geni che il mondo abbia mai creato. I suoi ritratti sono conosciutida tutti, inconfondibili nella loro monumentalità sensuale. Lo spettacolo vuole ricostruire un intenso ed onirico ritratto dell’uomo, del pittore, del padre.Modigliani, in una irriverente, stralunata e comica spola tra Livorno e Parigi, …

The deep blue sea – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di Terence Rattigan. Con Luisa Ranieri, Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa. Regia Luca Zingaretti.   Una straordinaria storia d’amore e di passione, una riflessione su cosa un uomo o una donna sono capaci di fare per inseguire l’oggetto del loro amore.   Ore 21, domenica ore 17.30.

—RINVIATO— Vegan Days – Stazione Leopolda, Pisa

Vegan Days, inizialmente prevista per il fine settimana del 29 febbraio - 1 marzo alla Stazione Lepolda di Pisa, è stata spostata ai giorni 1, 2 e 3 maggio 2020. Vegan Days nasce con l’intento di divulgare la scelta etica del vivere vegan e che vuole promuovere un modo di vedere e di vivere attento …

—annullata— I Concerti della Normale: il programma di marzo – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Il cartellone dei Concerti della Normale prosegue, il 10 marzo, con un programma tutto dedicato a Hendel proposto da Il Rossignolo, gruppo specializzato nell’esecuzione di musica antica, composto dai flautisti Marica Testi, Martino Noferi, il violinista Florian Deuter e il clavicembalista Ottaviano Tenerai, che ne è anche il direttore. Il 17 spazio agli archi del …

Comments are closed.