Pisa
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
9 eventi,
Un, due, tre… folk – Centrum Sete Sóis Sete Luas, Pontedera (Pisa)
Ciclo di incontri su canto, danza e percussioni legati alla musica popolare a cura di Festival ‘Sete Sóis Sete Luas’, Accademia della Chitarra S.Tamburini ‘Musica & Co.’ e Gruppo Vincanto. Il 17 febbraio, alle ore 15 prosegue il ciclo incentrato sulle danze popolari, a cura di Pino e Sabina Gala dell’Associazione ‘Taranta’.
Visite guidate musei Villa Baciocchi – Villa Baciocchi, Capannoli (Pisa)
Orario invernale: (09,30 - 12,30) - (15,30 - 18,30). Orario estivo: (09,30 - 12,30) - (16,00 - 19,00). Ogni prima domenica del mese visite guidate alle ore 16,00 e 17,00. Chiuso il martedì e il mercoledì pomeriggio.
Pisa Jazz 2018 – Teatro Sant’Andrea, Pisa
La nuova stagione di “Pisa Jazz” propone un programma di 14 iniziative distribuite tra il Teatro Verdi, il Lumière, l’ExWide Club, il Deposito Pontecorvo e il Teatro Sant’Andrea, nei mesi che andranno da Gennaio a Maggio dell’anno in corso. Un ricco cartellone in cui nomi eccellenti del jazz internazionale vanno di pari passo con alcuni …
MusikArte. La musica e i luoghi – Associazione Musicale ‘Fanny Mendelssohn’, Pisa
V edizione del Festival Musicale Internazionale proposto dall’Associazione ‘Fanny Mendelssohn’ insieme a Adsi Delegazione Ville Pisane nelle dimore storiche del Lungomonte Pisano: Villa di Corliano, Villa Poschi, Villa Rita a Uliveto Terme, Villa da Cascina, Villa Alta… I concerti, sempre alle ore 21, sono accompagnati da visite guidate o degustazioni di vini. Si consiglia la …
Robert Doisneau. Pescatore d’immagini – Palazzo Lanfranchi – Museo della Grafica, Pisa (Pisa)
Curata dall’Atelier Robert Doisneau in collaborazione con Piero Pozzi, l’esposizione offre l’occasione di ammirare, attraverso una suggestiva selezione di 70 immagini in bianco e nero, l’universo creativo del grande fotografo francese Robert Doisneau (1912-1994): dall’autoritratto del 1949 ai celebri scatti che ritraggono Parigi e i parigini nelle loro vita quotidiana. Orario dal 1 aprile lun-dom …
Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di Michael Yamashita – Palazzo Blu, Pisa
Nel programma celebrativo dei 10 anni dall’apertura di Palazzo Blu, una mostra fotografica proposta da ‘National Geographic’. Durante il periodo di apertura saranno proposte alcune conferenze di contorno tra cui quella di Gianni Sofri. Orario: mart-ven 10-19, sab, dom e festivi 10-20.
Festa della pizza e della schiacciatina alla nutella – Bientina (Pisa)
La Società sportiva Sextum Bientina organizza al campo sportiva la festa della pizza e della schiacciatina alla nutella: oltre ad una vasta scelta di pizze, sarà possibile assaggiare antipasti, primi piatti e secondi alla griglia. I locali sono al coperto in caso di pioggia; sono presenti anche campi di calcetto per bambini. Appuntamento ad aprile …
Confluenze – Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa (Pisa)
È una mostra di Andrea Santarlasci (Pisa, 1964), curata da Ludovico Pratesi, il quarto intervento ‘site specific’ all’interno della chiesetta sorta all’antica confluenza tra i fiumi Arno e Auser (Serchio). L’allestimento è costituito da due installazioni inedite del 2018: ‘Dove ciò che scompare si manifesta’, ispirata all’Auser, e ‘Senza titolo (declivio)’, un tronco lungo nove …
Agrifiera 2018 – Parco della Pace, Pontasserchio (Pisa)
Tra le fiere agricole più quotate e professionali del panorama espositivo toscano, dal 21 aprile per 11 giorni torna al Parco della Pace di Pontasserchio 'Agrifiera', manifestazione che promuove il settore agricolo con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita, della genuinità dei prodotti enogastronomici. Questi i settori della fiera: …
9 eventi,
8 eventi,
9 eventi,
A cento anni dalla morte di Debussy – Teatro Verdi, Pisa
A cento anni dalla morte di Debussy – Teatro Verdi, Pisa
Jeffrey Swann (pianoforte). Musiche di Debussy.
8 eventi,
10 eventi,
Pisa città della ceramica – SMS – Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, Pisa (Pisa)
La più grande mostra mai realizzata in Italia sull'arte della ceramica, a lungo settore trainante dell'economia di Pisa e dell'area adiacente. Il progetto copre un arco temporale di mille anni, attraverso 500 pezzi esposti in 4 sedi principali con postazioni tattili, video e gigantografie. E ancora un cartellone di eventi lungo tutta la stagione, un …
10 eventi,
Tour Sacro & Profano – Palaia e Montefoscoli, Pisa
Palaia e Montefoscoli sono due dei più antichi borghi della Valdera, incastonati tra dolci colline e panorami mozzafiato. In questo tour sarà illustrata non solo la storia che caratterizza questi luoghi ricchi di arte, ma vi saranno svelati anche misteri e segreti legati alle antiche vestigia umane che da sempre segnano la memoria di questo …
8 eventi,
9 eventi,
8 eventi,
9 eventi,
Secondo Marco – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
Secondo Marco – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)
Nicola Fanucchi racconta il Vangelo a Teatro. Alla batteria Piero Perelli.
8 eventi,
7 eventi,
7 eventi,
8 eventi,
ORT e Beatrice Rana – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
ORT e Beatrice Rana – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Direttore Daniele Rustioni. Beatrice Rana (pianoforte). Musiche di Antonioni, Brahms, Beethoven.
7 eventi,
7 eventi,
7 eventi,
9 eventi,
Artigiano & Colori di Primavera – Arsenali Repubblicani, Pisa (Pisa)
Tra le antiche mura degli Arsenali Repubblicani, dal 18 al 20 maggio Pisa ospiterà la sua 3^ edizione di ‘Artigiano & Colori di primavera’. Un evento unico, che nasce dallo scopo di celebrare il risveglio della natura, tra piante e fiori vivaci e dal profumo inebriante e soprattutto con il fascino dei prodotti artigianali realizzati …
Fiera di Sant’Ubaldo 2018 – Viale delle Piagge, Pisa
Ecco tornare lungo viale delle Piagge, uno dei polmoni verdi più suggestivi di Pisa, la fiera che rappresenta per la città la festa per eccellenza: un tempo infatti la manifestazione durava una settimana, la c.d. 'Settimana alle Piagge', ed era l'unico evento primaverile in cui si aveva l'occasione di 'andar per bancarelle'. La ricorrenza religiosa …
11 eventi,
Vicopisano Castello in Fiore – Centro storico, Vicopisano (Pisa)
La settima edizione della fiera florovivaistica Vicopisano Castello in Fiore, organizzata dall'Amministrazione Comunale di Vicopisano in collaborazione con molte associazioni del territorio, è prevista per sabato 19 e domenica 20 maggio 2018, nel centro storico del borgo fortificato da Filippo Brunelleschi. Castello in Fiore è una due giorni ricca di visitatori e di eventi, incastonata …
Lorenzo Mattotti. Immagini tra arte, letteratura e musica – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
I disegni di un artista internazionale, tra i maggiori illustratori contemporanei, sono in mostra per cura di Giorgio Bacci e in collaborazione con la Scuola Normale. Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954), con i suoi pastelli colorati e il tratto inconfondibile, ci trasporta in un mondo fantastico attraverso i suoi 4 capolavori: le tavole in bianco e …
11 eventi,
8 eventi,
8 eventi,
8 eventi,
8 eventi,
9 eventi,
Festa dell’allegria – Morrona, Terricciola (Pisa)
24ª edizione per la 'Festa dell'Allegria', organizzata in concomitanza con Cantine aperte e che propone, tute le sere e la domenica a pranzo, stand gastronomici con cucina tipica toscana ed enoteca con degustazione di vini delle colline pisane. Durante la tre giorni di festa sono inoltre previsti vari momenti di intrattenimento, a partire già dalle …
Cene Galeotte – Fortezza Medicea – Casa di Reclusione, Volterra (Pisa)
Cene Galeotte – Fortezza Medicea – Casa di Reclusione, Volterra (Pisa)
L'appuntamento di maggio con le cene organizzate dalla Casa di Reclusione di Volterra è per venerdì 25 maggio: protagonisti questa volta Ranieri Ugolini, chef del ristorante L'Ortone di Firenze, e la personal chef Laura Pistolesi. Ricordiamo che le Cene Galeotte, che vedono circa 30 detenuti coinvolti in un percorso professionalizzante in ambito ristorativo, sono la …
8 eventi,
9 eventi,
Michelangelo Pistoletto. Il Tempo del Giudizio – Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa (Pisa)
Il padre dell’Arte Povera Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) presenta il suo intervento ‘site-specific’ nella chiesetta medievale sui Lungarni: un’installazione composta da circa 50 sedie, prestate dai cittadini, che andranno a formare il simbolo del ‘Terzo Paradiso’. La mostra, con il supporto di Galleria Continua di San Gimignano, è a cura di Ludovico Pratesi e offre anche una …