Musica e festival
Amici della Musica: Trio di Parma – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Schumann. Spettacolo ore 21.
Associazione Musicale Lucchese: Immagini di fiaba – Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’, Lucca (Lucca)
Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’ Piazza Del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaElena Facciani (violino, viola), Achille Fait (corno), Davide Cabassi (pianoforte). Musiche di Schumann e Brahms. Spettacolo ore 17.
A.Gi.Mus.: Il violino virtuoso – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaFlavia Napolitano (violino) e Angelo Aliberti (pianoforte). Musiche di Dvořák e Bruch. Spettacolo ore 10.30.
A.Gi.Mus.: Il violino virtuoso – Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato, Arezzo (Arezzo)
Auditorium Pieraccini dell'Ospedale San Donato Via Pietro Nenni, Arezzo, Toscana, ItaliaFlavia Napolitano (violino) e Angelo Aliberti (pianoforte). Musiche di Dvořák e Bruch. Spettacolo ore 16.30.
I concerti della Normale: I cameristi del maggio musicale fiorentino – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITMusiche di Franz Schubert. Riccardo Crocilla: clarinetto, Alejandra Rojas: fagotto, Gianfranco Dini: corno, Lorenzo Fuoco: violino, Simone Ferrari: violino, Jorg Winkler: viola, Simao Alcoforado: violoncello, Marco Martelli: contrabbasso. Ore 21.
The Leading Guy & Band – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaCantautore abile e raffinato, il giovane Simone Zampieri (nome vero) mette al centro del suo lavoro le canzoni, cercando di raccontare qualcosa di unico e spontaneo. Interpreta il suono in modo essenziale grazie ad una vocalità dolce e graffiante. Il musicista è in tour accompagnato per la prima volta da una band. Spettacolo ore 21.
Uto Ughi – La Sonata a Kreutzer e altre meraviglie – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITUto Ughi (violino), Michael Lifitz (pianoforte). Uno dei più grandi violinisti del nostro tempo sale sul palco accompagnato al pianoforte da Michael Lifitz per eseguire la celebre ‘Sonata n.9 in la maggiore op. 47’, per violino e pianoforte, detta ‘a Kreutzer’, composta da Beethoven tra il 1802 e il 1803. La ‘Sonata’ diventò una novella …
Micat In Vertice: Tabula Rasa – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaChigiana-Siena Jazz Ensemble. Direttore e pianoforte Stefano Battaglia. Spettacolo ore 21.
Michael Jackson Live Tribute Show – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITCon Sergio Cortés. Molto più di un semplice tributo, lo spettacolo è uno show originale arricchito da coreografie e efetti speciali, dove non mancano i grandi classici come 'Man in the Mirror', 'Thriller', 'Smooth Criminal' e 'Heal the World'. Spettacolo ore 21.
Tribute Night – presenta Melissa Satta – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaOttava edizione della notte di musica internazionale con le tribute band delle icone musicali di tutti i tempi. Apertura con la band Candy Shop, per rivivere l'adrenalina dei live di Madonna; seguono i Jackson One con un progetto che unisce visual e musiche dell'indimenticabile ‘re del pop’ Michael Jackson. Chiudono la rassegna i Vipers, che …
Valdarno Jazz: Max De Aloe Quartet – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITMax De Aloe (armonica cromatica e fisarmonica), Roberto Olzer (pianoforte), Marco Mistrangelo (contrabbasso), Nicola Stranieri (batteria). Personaggio istrionico e carismatico, Max De Aloe ha saputo ritagliarsi un ruolo a sé stante all’interno della scena jazz contemporanea italiana grazie a progetti musicali caratterizzati da una commistione di arti e generi. 'Just for One Day' è un viaggio intorno …
Amici della Musica: Seong – Jin Cho – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaSolopiano. Ore 16.
Pearl Jam vs Nirvana – Grunge Night – Glue – Alternative Concept Space, Firenze (Firenze)
Glue - Alternative Concept Space Viale Manfredo Fanti, 20, Firenze, Toscana, ItaliaTributo a due delle band più rappresentative della scena grunge Pearl Jam e Nirvana con Last Dogs - Pearl Jam Tribute e Frances Farmer - Nirvana tribute from Florence. Ore 21.
Music Pool: Funk Shui Project & Davide Shorty ft. Johnny Marsiglia – Teatro Lumière, Firenze (Firenze)
Teatro Lumière Via di Ripoli, 231, Firenze, Toscana, ITAlex Jeremy (basso), Natty Dub (beatmaker), Daniele Fiaschi (chitarra), Joe Allotta (batteria). Collettivo di musicisti e produttori torinesi attivo dal 2008, nel 2018 è iniziata la loro collaborazione con Davide Shory che ha portato alla nascita del loro ultimo album 'Terapia di gruppo'. Gli strumenti musicali, l'amore per l'hip hop e il linguaggio del funk sono …
Arezzo Classica: Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaCandidato al Grammy Awards e recentemente impegnato in collaborazioni importanti quali quelle con Roberto Bolle, Quarta si esibisce con il suo quintetto jazz, rivisitando e arrangiando alcuni tra i brani più emblematici del grande riformatore del tango argentino, per un viaggio tra le sonorità sudamericane all'insegna della passione e del virtuosismo. Ore 21.
Musicus Concentus: C’mon Tigre – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITPartendo dal bacino del Mediterraneo e spingendosi in esplorazione verso l'Africa e il Medio Oriente, la band da forma a un linguaggio inedito e originale, fatto di commistioni tra il jazz, il post rock, l'afrobeat, le ritmiche dell'hip hop e il funk, senza rinchiudersi nei rigidi confini di un unico stile. Il gruppo presenterà sul …
Stagione cameristica – Mirabassi, Bronzi, Giusti – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITGabriele Mirabassi (clarinetto), Enrico Bronzi (violoncello), Gioia Giusti (pianoforte). Ore 17.
Orchestra del maggio musicale fiorentino – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaTorna sul palcoscenico del Goldoni una compagine orchestrale prestigiosa come quella del Maggio Musicale Fiorentino, da 90 anni protagonista e tra le più apprezzate da direttori e pubblico ed incontra sul podio una delle più promettenti rappresentanti della direzione d’orchestra ‘al femminile’, la lucchese Beatrice Venezi. Ore 17.
Amici della Musica: Quartetto Prometeo – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaGiulio Rovighi (violino), Aldo Campagnari (violino), Danusha Waskiewicz (violino), Francesco Dillon (violoncello). Ore 21.
Pisa Jazz: Piero Gaddi Quartet ft. Bjorn Vidar Solli – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, Pisa, Toscana, ITPiero Gaddi (pianoforte), Fabrizio Desideri (clarinetto e sax), Filippo Pedol (contrabbasso), Andrea Beninati (batteria e violoncello), Bjorn Vidar Solli (chitarra). La musica originale del quartetto affonda le sue radici in monteplici culture: riunisce la musica colta, il jazz, contaminato dalle musiche europee e latino-americane, il pop-rock e le cølonne sonore dei film. Sperimentando la connessione …
A.Gi.Mus.: Pagine d’arpa – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione Viale Alfieri Vittorio, 36, Livorno, Toscana, ItaliaDavide Burani, arpa sola. Musiche di Rossini, Godefroid, Zabel, Caramiello, Hasselmans, Pierné. Ore 17.
Stagione sinfonica Promusica: Archi di Santa Cecilia/Luigi Piovano/Avi Avital – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITInteprete dal carisma esplosivo, musicista eclettico e straordinario virtuoso, il mandolinista Avi Avital ha portato all’attenzione delle più prestigiose istituzioni musicali del mondo le infinite possibilità espressive del suo strumento. Insieme ad Avital, ospiti per la prima volta delle stagioni Pistoiesi, gli Archi di Santa Cecilia, diretti da Luigi Piovano, ci accompagneranno in un programma …
Promusica: il cartellone di febbraio – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITAl Teatro Manzoni di Pistoia, primo concerto per la Stagione Sinfonica il 2 febbraio, con gli Archi di Santa Cecilia diretti da Luigi Piovano, accompagnati da Avi Avital al mandolino, e un programma su Bach, Vivaldi, Rota e Respighi. Il 15 sul podio l’Orchestra Leonore e la pianista Angela Hewitt, su partiture di Mozart, Bach, …
Amici della Musica: Quartetto Prometeo / Enrico Pace – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaEnrico Pace (pianoforte). Ore 21.
Met Jazz: Martini Big Band ft. Gianluca Petrella – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITDirettore Michele Corcella. Musiche della Liberation Music Orchestra di Charlie Haden e Carla Bay. Formazione composita ed eclettica nata nel 69 con un programma e un repertorio esplicitamente politici, impostasi come il paradigma del jazz più impegnato, l’orchestra ha inciso quattro album da allora. Ore 21.
Met Jazz: Martini Big Band con Gianluca Petrella – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITLa Martini Big Band con ospite d’eccezione Gianluca Petrella si esibirà sulle musiche della Liberation Music Orchestra di Charlie Haden e Carla Bley. Formazione composita ed eclettica nata nel 69 con un programma e un repertorio esplicitamente politici, impostasi come il paradigma del jazz più impegnato, l’orchestra ha inciso quattro album da allora al 2005 - Liberation Music Orchestra (1969), The Ballad of the Fallen (1982), Dream …
Pisa Jazz: Xylouris White – Circolo Caracol, Pisa (Pisa)
Circolo Caracol Via Carlo Cattaneo, 64, Pisa, Toscana, ItaliaGeorge Xylorius (liuto) e Jim White (batteria). Il pirotecnico duo da vita a un'unione che spazia dalla musica tradizionale di Creta fino al jazz o rock d'avanguardia, per un caleidoscopio sonoro indecifrabile: lo stesso nome della coppia ricorda un viaggio nel tempo nello spazio, dove la musica occidentale del presente convive con le sue radici …
Orchestra della Toscana: il programma di febbraio – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAl Teatro Verdi, la prima produzione di febbraio è in programma il 12 (replica il 10 a Poggibonsi, l’11 a Pisa, il 13 ad Arezzo, il 14 a Empoli) e ha come protagonista il violoncellista e direttore Giovanni Sollima che eseguirà il ‘Concerto n.2’ di Haydn e ‘Variazioni su un tema rococò’ di Tchaickovskij’. …
Orchestra della Toscana: Curon/Graun – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl film del regista Filippo Andreatta racconta la storia del paesino della Val Venosta che venne sfollato e poi completamente sommerso a causa della costruzione di una grande diga. La proiezione del film sarà accompagnata dalla musiche di Arvo Pärt eseguite dall'Orchestra guidata da Daniele Giorgi concertatore e violino solista. Ore 20.45.
Talenti Chigiani – Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaIntegrale dei quartetti Di Beethoven (II). Quartetto indico archi: Eleonora Matsuno (violino) , Jamiang Santi (violino), Francesca Turcato (viola ), Cosimo Carovani (violoncello). Ore 21.
Ketama 126 – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaClasse 1992, Ketama126, pseudonimo di Piero Baldini è un rapper e produttore discografico italiano. Il suo stile è caratterizzato da influenze rock e rap, mescolate nella trap. Nell'ottobre del 2019 pubblica il suo quarto album, 'Kety', il quale presenta elementi diversi riconducibili ai genere heavy metal, rock, trap e raggaeton. Ore 21.
Micat in Vertice: Quartetto Indaco – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaEleonora Matsuno (violino ), Jamiang Santi (violino ), Francesca Turcato (viola), Cosimo Carovani (violoncello). Musiche di Beethoven. Ore 21.
We Will Rock You – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Giuseppe Verdi, 5, Firenze, Toscana, ItaliaParla di un immaginario futuro: si immagina che fra 300 anni sulla Terra sia in atto una sfrenata globalizzazione. Ogni tentativo di uscire dall’omologazione è schiacciato violentemente e dunque il rock e la musica dal vivo – espressione di libertà – sono bandite e chi li pratica viene perseguitato dalla Global Soft, capeggiata dalla spietata …
Turandò – Teatro dei Servi, Massa (Massa-Carrara)
Teatro dei Servi Via Palestro, 37, Massa, Toscana, ITDrammaturgia e regia Marta Dalla Via. Sul palco/podio due sovrani del panorama artistico, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, moltiplicheranno i loro talenti per alimentare il vero soggetto di questo racconto: l’enigma. Ore 21.
Donpasta – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITDaniele De Michele per il New York Times è 'uno dei più inventivi attivisti del cibo'. Lo show è la 'jam-session' di un dj che ha mixato cucina e musica in una fusion di odori, suoni e sapori: ci racconta le storie e ci descrive i personaggi, che siano grandi jazzisti o eccellenti vinificatori, intrecciandole …
Amici della Musica: Kim Bomsori / Rafal Blechacz – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaKim Bomsori (violino) e Rafal Blechacz (pianoforte). Musiche di Beethoven, Fauré, Debussy e Szymanowski. Ore 16.
Orchestra della Toscana: ORT Attack – Emozioni in musica – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaLuca Provenzani e Augusto Gasbarri (violoncelli), Virginia Ceri, Alessandro Giani, Susanna Pasquariello, Francesco Di Cuonzo, Gabriella Colombo, Stefano Bianchi, (violini), Stefano Zanobini e Caterina Cioli (viole), Giovanni Simeone (violoncello), Amerigo Bernardi (contrabbasso). Ore 21.15.
Valdarno Jazz: Filippo Cosentino – Andromeda Tour – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITFilippo Cosentino (chitarra classica, archtop e baritona), Federico Fugassa (basso), Lorenzo Arese (batteria). Legato da sempre alla musica programmatica, Cosentino utilizza melodie chiare, solari, che affondano le radici nella letteratura per chitarra classica, come nella tradizione swing e blues. Il suo nuovo progetto 'Andromeda' è una riflessione sugli aspetti mitologici e astronomici legati all'omonima figura. Ore …
Stagione cameristica – Roberto Prosseda – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITRoberto Prosseda (pianoforte). Ore 17.
Amici della Musica: Bruno Canino / Antonio Ballista – Progetto Beethoven 2020 – Saloncino del Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Saloncino del Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ItaliaPianoforte. Musiche di Beethoven e Liszt. Ore 21.
Pisa Jazz: Gianluca Petrella – Cosmic Renaissance – Lumiere, Pisa (Pisa)
Lumiere 6 Vicolo del Tidi, Pisa, Toscana, ItaliaMirco Rubegni (tomba), Gianluca Petrella (trombone), Blake Franchetto (basso elettrico), Federico Scettri (batteria), Simone Padovani (percussioni). Il progetto di Petrella è ispirato alla musica di Sun Ra, con il quale ha già inciso tre lavori, ed è un percorso labirintico in cui lo scopo è quello di perdersi attraverso i meandri della musica più nera, dimenticando le …
Met Jazz: Alessandro Giachero – Scuola di Musica Verdi, Prato (Prato)
Scuola di Musica Verdi Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, ItaliaPianoforte. Un artista che ha fatto tesoro delle aperture stilistiche del jazz contemporaneo, grazie anche alle collaborazioni stabili con William Parker e Anthony Braxton e con altri grandi improvvisatori italiani, tra cui il clarinettista Marco Colonna. Ore 11.
A.Gi.Mus.: Piano solo – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaRecital pianistico di Eloisa Cascio. Musiche di Chopin, Schumann, Rachmaninov.
A.Gi.Mus.: Memorias de Iberia – Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato, Arezzo (Arezzo)
Auditorium Pieraccini dell'Ospedale San Donato Via Pietro Nenni, Arezzo, Toscana, ItaliaRaffaello Ravasio, chitarra sola. Musiche di De Narvaez, Tàrrega, Alfonso El Sabio, De Falla, Rodrigo, Albéniz.
Orchestra della Toscana: Il barocco in Italia e non solo – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaEnsemble d’archi dell’ORT. Chiara Morandi violino solista e concertatore. Musiche di Veracini, Albinoni, Torelli, Vivaldi, Geminiani, J.S.Bach. Ore 11.
Il Salotto Musicale: Histoire du tango – Gipsoteca di Arte Antica, Pisa (Pisa)
Gipsoteca di Arte Antica Piazza San Paolo All'Orto, 20, Pisa, Toscana, ItaliaCon Anna Ulivieri (flauto) e Stefano Quaglieri (chitarra), Elena Franconi (voce). Musiche di Piazzolla, Gardel, Cardoso, Montes. Ore 18.
Met Jazz: Risser e Draksler / Alexander Hawkins – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITIn esclusiva italiana, tre degli artisti europei più originali, avventurosi e creativi della scena contemporanea. Il duo Eve Risser e Kaja Draksler si addentrerà nella ricchezza di colori e nell'esplorazione delle sonorità di 'To Pianos'. Il solista Alexander Hawkins presenterà un concerto in cui confluisce in una sintesi vitale una visione della musica molto aperta in cui si ritrova …
Met Jazz: Eve Risser e Kaja Draksler e Alexander Hawkins – Teatro Fabbricone, Prato (Prato)
Teatro Fabbricone Via Targetti, 10, Prato, Toscana, ITL’intera serata è dedicata al pianoforte, che ha sempre seguito una sua linea evolutiva autonoma, peculiare e che oggi appare come una delle cartine di tornasole dei cambiamenti stilistici in corso. Sul palco, in esclusiva italiana, tre degli artisti europei più originali, avventurosi e creativi della scena contemporanea: dapprima il duo Eve Risser e Kaja Draksler che si …
Orchestra della Toscana: Giovanni Solimma – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITGiovanni Sollima è violoncellista e compositore di fama internazionale. Collabora in ambito classico con artisti del calibro di Yo-Yo Ma, Pappano, Fischer, Gatti, Mullova. Parallelamente all’attività violoncellistica, la sua curiosità lo spinge a esplorare nuove frontiere nel campo della composizione, attraverso contaminazioni fra generi diversi, avvalendosi anche dell’utilizzo di strumenti antichi, orientali, elettrici e di …
Orchestra della Toscana: Giovanni Solimma – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITUn musicista – che vestirà anche i panni di direttore – per cui suonare non è un fine, ma un mezzo per comunicare. Con la sua empatia e professionalità riesce a far appassionare anche gli ascoltatori non abituali. Questa volta stupirà con due capisaldi del repertorio: il Concerto n.2 di Haydn e le Variazioni su un tema rococò di …
Musica d’autore – Teatro Artè, Capannori (Lucca)
Teatro Artè Via Carlo Piaggia, Capannori, ItalyUn 'Omaggio a Pino Daniele' con il Gruppo Mediterraneo: Giulio D'Agnello (voce e chitarra), Cris Pacini (sax), Antonello Solinas (basso elettrico) e Diego Guarino (percussioni). Ore 21.
Modena City Ramblers – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITIl 'Riaccolti In Teatro' Tour, sarà un momento di raccoglimento dei Ramblers, reduci, nei soli ultimi due anni, dalla pubblicazione di due album 'Mani come rami, ai piedi radici' del 2017 e 'Riaccolti' del 2018, che li ha portati a suonare in oltre 210 date su tutto il territorio nazionale. La scelta della band ricade …
L’amore nell’opera – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)
Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italiaIl gran galà lirico 'L'amore nell'opera', pensato per San Valentino. Ore 20.30.
Musicus Concentus: Pierre Bastien – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaCompositore e polistrumentista francese, le performance di Bastien sono caratterizzate da una dimensione onirica e ipnotica, grazie all'utilizzo di pezzi del meccano come ingranaggi, motori di vecchi giradischi e oggetti di varia natura in grado di evocare il suono di strumenti tradizionali come il liuto cinese, il bendir marocchino, il saron giavanese, il koto giapponese …
Tosca – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaMelodramma in tre atti. Orchestra Filarmonica Pucciniana. Direttore Marco Guidarini. Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti. Musiche di Giacomo Puccini. Venerdì ore 20.30, domenica ore 16. Sabato riposo.
Orchestra del Maggio Musicale: The (van) Beethoven Game – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITConcerto per i più piccoli. Musiche di Beethoven. A metà tra racconto e spettacolo, l'opera mette in scena aneddoti, relazioni private, ossessioni, memorie e soprattutto la musica del grande musicista tedesco di cui nel 2020 ricorrono i 250 anni dalla nascita. Ore 20.
Cosmetic – Glue – Alternative Concept Space, Firenze (Firenze)
Glue - Alternative Concept Space Viale Manfredo Fanti, 20, Firenze, Toscana, ItaliaNel decimo anniversario dalla pubblicazione di ‘Non Siamo di Qui’, ora disponibile anche in vinile, i Cosmetic lo portano dal vivo in poche selezionate date insieme ad una selezione di pezzi più recenti del repertorio della band, con Alice alla voce e Straccia ai synth. Ore 21.
General Stratocuster and The Marshals – Glue – Alternative Concept Space, Firenze (Firenze)
Glue - Alternative Concept Space Viale Manfredo Fanti, 20, Firenze, Toscana, ItaliaIl gruppo torna al Glue con il nuovo album 'Get a Lawyer'! La band nasce nel gennaio 2010 ma i componenti sono tutti volti noti del panorama rock nostrano e non solo: Jacopo ‘Jack’ Meille (voce), Richard Ursillo (basso), Fabio ‘The General’ Fabbri (chitarra), Alessandro ‘Nuto’ Nutini (batteria) e Federico Pacini (tastiere). Ore 21.
Amici della Musica: Michail Pletnev – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaSolopiano. Musiche di Mozart e Beethoven. Ore 16.
Pisa Jazz: Cristina Russo and New Soul Combo – Exwide Club, Pisa (Pisa)
Exwide Club 13 Via Franceschi, Pisa, Toscana, ITDopo i dischi di musica siciliana in chiave lounge fusion, il rock indie dei Crista è Di Dio ed il disco simbolo dedicato e cantato insieme a Fabio Concato, ecco il nuovo lavoro assolutamente 'black' di Cristina Russo. Il sound è neo soul contaminato da blue-eyed soul, urban fusion, ma anche un pizzico di nu-reggae. …
Music Pool: Lucio Corsi – Teatro Lumière, Firenze (Firenze)
Teatro Lumière Via di Ripoli, 231, Firenze, Toscana, ITCantautore toscano, Corsi ha all'attivo tre cd, di cui uno uscito il 17 gennaio. Nel 2017 ha aperto i concerti del tour teatrale dei Baustelle e di Brunori Sas, oltre a suonare durante vari festival in giro per l'Italia. Ore 21.30.
Festival Beethoven: Quartetto d’archi del Maggio Musicale Fiorentino – Teatro Era, Pontedera (Pisa)
Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, ItaliaIl prestigioso ensemble di fama mondiale eseguirà 'I Quartetti dai primi alla grande fuga'. Ore 21.15.
Stagione sinfonica Promusica: Angela Hewitt – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITAngela Hewitt alterna recital solistici e collaborazioni con alcune delle migliori orchestre in Europa, America, Australia e Asia. In particolare, le interpretazioni della musica di Johann Sebastian Bach l’hanno consacrata come una delle più importanti figure musicali del nostro tempo. Per la prima volta insieme all’Orchestra Leonore sarà protagonista del Concerto K 488 di Mozart e del Concerto n. 1 BWV 1052 di Bach. …
Sotto il segno dei pesci the Anniversary Tour – Amedeo Modigliani Forum, Livorno (Livorno)
Amedeo Modigliani Forum Via Veterani dello Sport, Livorno, Toscana, ITDopo il grande successo del tour 'Sotto il segno dei pesci' e 'Sotto il segno dei pesci outdoor' in versione estiva, Venditti torna con un nuovo appuntamento speciale nel 2020. Ore 21.
Musica e Solidarietà – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaConcerto del Coro Gospel ‘Free Music Ensemble’ di Sesto Fiorentino a cura del Gruppo Trekking ‘Storia Camminata’. Appuntamento alle ore 21. Ingresso libero con raccolta di offerte volontarie per aiuto al popolo Saharawi.
Siberia – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
The Cage Theatre Via del Vecchio Lazzeretto, 20, Livorno, Toscana, ITUscito a fine novembre, 'Tutti amiamo senza fine' è il titolo del terzo disco della band livornese: un nuovo capitolo con cui dimostrano capacità, dedizione e raffinatezza. Ore 22.
Stagione cameristica – Buon compleanno Luigi Boccherini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITIn occasione del 277° anniversario della nascita. Giampaolo Bandini (chitarra). Quartetto Adorno: Edoardo Zosi e Liù Pelliciari (violini), Benedetta Bucci (viola), Danilo Squitieri (violoncello). Ore 17.
Amici della Musica: Jordi Savall – Saloncino del Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Saloncino del Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ItaliaViola. Musiche di Hume, Ferrabosco, Playford. Ore 21.
Festival Beethoven: Emilio Aversano – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Museo Piaggio Via Rinaldo Piaggio, 7, Pontedera, Toscana, ITRecital pianistico del musicista salernitano, famoso per suonare a memoria anche cinque concerti a serata. Ore 17.30.
A.Gi.Mus.: Amaduè – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaYuri Ciccarese (flauto). Pierluigi Di Tella (pianoforte). Musiche di Petrini Zamboni, Dalla Massa Masini, Ghini, Saya, C. Schumann.
Orchestra della Toscana: ORT Attack – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaEnsemble d’archi. Luca Provenzani, Augusto Gasbarri violoncelli solisti. Musiche di Vivaldi, Rossini, Morricone/Williams, Piazzolla. Ore 11.
Amici della Musica: Les arts florissants – Saloncino del Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Saloncino del Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di Gesualdo. Ore 21.
Met Jazz: Fonterossa OpenOrchestra – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITDirettrice Silvia Bolognesi. Dedica alla pratica della conduction, si tratta di una formazione esemplare con musicisti di stili diversi, dilettanti e professionisti, che spazia senza pregiudizi in un repertorio che abbraccia jazz, pop, soul, rock. Ore 21.
Met Jazz: Anima verde speranza. Fuga di cuori e cervelli per grande orchestra – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITPrim assoluta. Con Paolo Silvestri. Una suite in dieci episodi legati tra loro senza interruzione, ognuno ispirato a un grande jazzista, ,da John Coltrane a Ornette Coleman, da Charles Mingus a Wayne Shorter, da Billy Strayhorn a Carla Bley, fino a Hermeto Pascoal e Duke Ellington. Ore 21.
Pisa Jazz: Military Genius – Circolo Caracol, Pisa (Pisa)
Circolo Caracol Via Carlo Cattaneo, 64, Pisa, Toscana, ItaliaUn nuovo progetto di cui è titolare il musicista e produttore di Vancouver Bryce Hildebrand Cloghesy, già membro dei NOV3L e dei più noti Crack Cloud, collettivo artistico che sposa estetica post-punk e forte impegno socio-politico. Ore 21.30.
Pisa Jazz: Barcelona Gipsy Balkan Orchestra – Lumiere, Pisa (Pisa)
Lumiere 6 Vicolo del Tidi, Pisa, Toscana, ItaliaMattia Schirosa (fisarmonica), Julien Chanal (chitarra), Stelios Togias (percussioni), Ivan Kovačević (contrabbasso), Dani Carbonell (clarinetto), Alex Sora (violino), Margherita Abita (voce). Un ensemble internazionale con base a Barcellona che, grazie alla sua musica dritta al cuore, sta risvegliando l’interesse del pubblico di tutta Europa per la sua reinterpretazione genuina della musica tradizionale dei Balcani, del Medio Oriente …
Orchestra della Toscana: Simone Rubino – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDaniele Rustioni direttore. Simone Rubino percussioni. Tra gli strumentisti più strepitosi degli ultimi anni, esegue in prima assoluta L’elettricità dei sogni, opera scritta per l'occasione da Carlo Boccadoro. Daniele Rustioni, che lo dirige, affronta poi la Quarta di Bruckner, il cui sottotitolo, Romantica, richiama un fiabesco mondo medievale. Ore 21.
Note al Museo: Tre secoli di musica in sei corde. – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, 9, Firenze, Toscana, ItaliaEugenio Della Chiara (chitarra). Musiche di Haydn, Mozart, Paganini, Schubert, Tárrega, Castelnuovo Tedesco. Ore 21. †
Sesto Jazz Festival: Julian Sartorius – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaArtista, batterista e percussionista, Julian Sartorius, crea suoni in forme mai viste prima. I suoi pattern ritmici sono inedite escursioni alla ricerca di suoni nascosti che eliminano la distanza fra il timbro naturale degli strumenti e la musica elettronica sperimentale. Ore 21.30.
Melodies in mind – Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaAmaryllis (ensemble barocco). Héloise Gaillard (flauto dolce e oboe ), Alice Pierot (violino ), Marie Van Rhijn (clavicembalo). Ore 21.