Musica e festival
Il barbiere di Siviglia – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)
Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italiaOpera completa con pianoforte. Con Franco Rossi, Maria Salvini, Alessandro Ceccarini, Alessandro Martinello, Alfio Vacanti, Massimo Dolfi, Piera Coppola. Angela Panieri (pianista).
Concerti della Normale: Maurizio Baglini, Silvia Chiesa – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITMaurizio Baglini (pianoforte), Silvia Chiesa (violoncello). FELIX MENDELSSOHN - Bartholdy (Amburgo, 1809 – Lipsia, 1847) Sonata n. 2 per violoncello e pianoforte op. 58 Allegro assai vivace - Allegretto scherzando - Adagio - Finale: molto allegro e vivace ROBERT ALEXANDER Schumann (Zwickau, 1810 – Endenich, 1856) 5 pezzi popolari op. 102 Mit humor - Langsam - Nicht …
Remo Anzovino in concerto – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITFra gli esponenti più affermati e innovativi della musica strumentale contemporanea.
Note al Museo: Lettera a mio padre – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaConcerto-spettacolo con Ugo Pagliai e il Quartetto Prometeo: le parole di ‘Lettera al padre’ di Franz Kafka (drammaturgia di Maurizio Cardillo) contrappuntate dalla musica di Leóš Janácek.
Camerata strumentale Città di Prato: Luigi Piovano direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITDirettore e violoncello Luigi Piovano. Saint Saëns: Concerto n. 1 in la minore op. 33 per violoncello e orchestra; Mendelssohn: Le Ebridi, Ouverture in si minore op. 26; Mendelssohn: Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 «Italiana». Il grande successo che Luigi Piovano ha riportato col suo concerto di san Silvestro del 2016 ha …
ORT: Michele Campanella pianoforte e concertatore – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITMOZART Rondò per pianoforte K.511 MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488 MOZART Fantasia per pianoforte K.475 MOZART Concerto n.24 per pianoforte K.491 Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani, per il suo ritorno all’ORT opta per un tutto Mozart con lavori del periodo da libero professionista del compositore. Pezzi forti …
ORT: Michele Campanella pianoforte e concertatore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaMOZART Rondò per pianoforte K.511 MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488 MOZART Fantasia per pianoforte K.475 MOZART Concerto n.24 per pianoforte K.491 Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani, per il suo ritorno all’ORT opta per un tutto Mozart con lavori del periodo da libero professionista del compositore. Pezzi forti …
Stagione sinfonica Promusica: Daniele Giorgi, direttore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITOrchestra Leonore. Baiba Skride (violino). Claude Debussy Petite Suite Felix Mendelssohn Concerto in Mi minore per violino e orchestra op. 64 Paolo Marzocchi I quattro elementi Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore op. 60
Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili: Gabriel Fauré Requiem – Chiesa e Convento di Ognissanti, Firenze (Firenze)
Chiesa e Convento di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42, Firenze, Toscana, ItaliaPer soli coro e orchestra, op. 48. Fauré Concert Choi Japan, con la partecipazione dei Pueri Cantores della Cattedrale di Firenze. Soprano Tomone Sawada. Mezzosoprano Saho Ueda. Tenore Yuki Kusama. Baritono Kazuhisa Tashiro. Violino Maki Hirota. Arpa Susanna Bertuccioli. Organo Enrico Vettori. Direttore Hideyuki Tsui.
Salotto musicale: Il ponti (cello) tra le epoche – Gipsoteca di Arte Antica – Chiesa di San Paolo all’Orto, Pisa (Pisa)
Gipsoteca di Arte Antica - Chiesa di San Paolo all'Orto Piazza San Paolo All'Orto, Pisa, Toscana, ItaliaMusiche di Bach, Haydn e Sollima interpretate dal violoncello solista di Valerio Cassano e quartetto d'archi formato da Roberto Cecchetti – violino, Davide Silingardi – violino, Mirko Masi – viola ed Eleanor Young – violoncello. Dopo la musica la degustazione a cura di La vineria della Boba.
ORT: Michele Campanella pianoforte e concertatore – Teatro Excelsior, Empoli (Firenze)
Teatro Excelsior Via del Giglio, Empoli, Toscana, ItaliaMOZART Rondò per pianoforte K.511 MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488 MOZART Fantasia per pianoforte K.475 MOZART Concerto n.24 per pianoforte K.491 Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani, per il suo ritorno all’ORT opta per un tutto Mozart con lavori del periodo da libero professionista del compositore. Pezzi forti sono i …
Occhi miei belli. Atto Melani e le cantate per il Re Sole – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITEnsemble barocco La Lira di Orfeo. Controtenore Raffaele Pe. A. Melani – Ove tra sponde d’oro, Cantata a voce sola e basso continuo. S’io sapessi dipingere, Cantata a voce sola e basso continuo L. Rossi – Passacaglia in la minore A. Melani – Occhi miei belli, Cantata a voce sola e basso continuo J. …
La fanciulla del West – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDi Giacomo Puccini; opera in tre atti su libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini dal dramma The Girl of the Golden West di David Belasco. Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti. Coro Lirico Pucciniano, maestro del coro Elena Pierini. Orchestra della Toscana, direttore James Meena. Dom. ore 15.30. Approda anche a Pisa La fanciulla del West nella …
Amici della musica: il programma di febbraio – Teatro della Pergola, Firenze
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITEcco la programmazione completa: Sabato 3 febbraio ore 16.00 - Teatro della Pergola: Piotr Anderszewski, pianoforte. Solopiano Webern: Variazioni op.27; Sciarrino: brano in via di definizione; Beethoven: Variazioni in do maggiore su un valzer di Diabelli op.120. Domenica 4 febbraio ore 21.00 - Teatro della Pergola – Saloncino Ilya Gringolts, violino Odissea Bach: Sonata n.1 in sol …
Maggio Musicale Fiorentino: Alpesh Chauhan direttore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITCiclo Šostakovič. Musiche di Ottorino Respighi e Dmitrij Šostakovič.
Stagione Cameristica: Saskia Giorgini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITSaskia Giorgini, pianoforte Primo Premio Concorso “Mozart” Salisburgo 2015. W. A. Mozart, Sonata n. 8 in la minore per pianoforte “Parigina 1”, K 310 . L. van Beethoven, Sonata per pianoforte n. 26 in mi bemolle maggiore, op. 81a “Gli addii” F. Liszt, Tre Sonetti del Petrarca (Pace non trovo (Sonetto 104) – Benedetto sia il …
Inferno da Camera – Dante 3d – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italiadi Luigi Maio Il Musicattore e Francesco Bagnasco (violino), Luigi Tedone (fagotto), Enrico Grillotti (pianoforte). Con Inferno da Camera, una fantasia teatral cameristica che vede Luigi Maio impegnato nelle personali vesti di Musicattore dialogante con un agguerritissimo Trio d’eccellenza: Enrico Grillone al pianoforte, Luigi Tedone al violino e Luigi Tedone al fagotto.
Maggio Musicale Fiorentino: Fabio Luisi direttore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITCiclo Strauss. Musiche di Eötvös, van Beethoven e Strauss.
Festival Pianistico ‘Città di Arezzo’: concerto di chiusura – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, ItaliaIl concerto di chiusura, giovedì 8 febbraio alle 21:00, sarà con il maestro Maurizio Baglini, che eseguirà musiche di Schumann e Musorgskij. L’artista toscano, uno dei musicisti italiani più acclamati a livello internazionale, incide per la Decca, con la quale ha pubblicato numerosi dischi dedicati a Chopin, Liszt, Schumann, Musorgskij.
Bach suites per violoncello solo N. 1-2-3 – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)
Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, ItaliaCon Simone Centauro. I solisti dell'orchestra arché.
Orchestra Arché: Una sera al cinema – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)
Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, ItaliaMaicol Pucci, Luca Betti (trombe), Marcello Angeli (trombone), Alberto Pagliafora (corno), Gabriele Tonelli (trombone basso).
Concerti di San Firenze: allievi del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze – Sala della Musica – Complesso di San Firenze, Firenze (Firenze)
Sala della Musica - Complesso di San Firenze Piazza San Firenze, Firenze, Toscana, ITProsegue, nella Sala Musica del complesso di San Firenze, la rassegna 'I concerti di San Firenze', a cura di Francesco Ermini Polacci. Il 9 febbraio in scena un ensemble formato dagli allievi del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze impegnato in pagine di autori legati al mondo del cinema, come Rota, Castelnuovo-Tedesco, Milhaud.
Gli incontri musicali di Floema: i concerti di febbraio – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaVenerdì 9 febbraio, ore 21.15 - Chiesa di San Paolo, Pistoia DaLL’OrChestra LeOnOre: Clarice Curradi violino Fanny Ravier violino Silvia Mazzon viola (Duo Mazzon – Mazzoni) Fabio Fausone violoncello Insieme a Orchestra MaBerliner M° Riccardo Cirri (Direttore Principale) In collaborazione con: Associazione Musicale MaBerliner. Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto per archi n. 17 in Si bemolle maggiore …
ORT: Concerto di Carnevale – Teatro Signorelli, Cortona (Arezzo)
Teatro Signorelli Vicolo del Teatro, 4, Cortona, Toscana, ItaliaEiji Oue, direttore. Nemanja Radulovic (violino). Musiche di Prokof'ev, Dvořák, Mozart. Per il Carnevale, un concerto che guarda all’Europa dell’Est: la Russia di Prokof'ev nella prima parte e la Boemia nella seconda, grazie a un boemo doc come Dvořák e a un Mozart che a Praga, dove era adorato, donò una sinfonia. Dirige il giapponese Eiji Oue, …
Viaggio in Italia. La musica e i balli del Belpaese – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaAmbrogio Sparagna voce, organetti. Raffaello Simeoni voce, fiati popolari. Diego Micheli contrabbasso. Alessia Salviucci tamburelli. Erasmo Treglia violino, ghironda.
Iris – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaOpera in tre atti. Direttore Daniele Agiman, regia Iroki Hihara. Orchestra Filarmonica Pucciniana. Nuovo allestimento in coproduzione con Kansai Nikikai Opera Theater Osaka, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Verdi di Pisa. opera in tre atti su libretto di Luigi Illica, musica di Pietro Mascagni. Prima rappresentazione Roma, Teatro Costanzi, 22 novembre 1898. Domenica …
ORT: Concerto di Carnevale – Teatro Manzoni, Pistoia
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITEiji Oue, direttore. Nemanja Radulovic (violino). Musiche di Prokof'ev, Dvořák, Mozart. Per il Carnevale, un concerto che guarda all’Europa dell’Est: la Russia di Prokof'ev nella prima parte e la Boemia nella seconda, grazie a un boemo doc come Dvořák e a un Mozart che a Praga, dove era adorato, donò una sinfonia. Dirige il giapponese Eiji Oue, dalla vasta …
Ort Orchestra Della Toscana Oue – Radulovic – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITEiji Oue direttore. Nemanja Radulović violino. Sergej Prokof'ev Sinfonia n. 1 in Re maggiore op. 25 "Classica". Sergej Prokof'ev Concerto n. 2 in Sol minore per violino e orchestra op. 63. Antonín Dvořák Notturno in Si maggiore per archi op. 40. Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n. 38 in Re maggiore K 504 “Praga”.
Il violoncello solo nel ‘900 – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaLuca Provenzani violoncello . Musiche di Reger, Hindemith, Cassadò, Prokofiev, Malipiero, Berio, Sollima.
Stagione Cameristica: Trio di Parma – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITIntegrale dei Trii per violino, violoncello e pianoforte di L. van Beethoven. Ivan Rabaglia, violino . Enrico Bronzi, violoncello . Alberto Miodini, pianoforte. L. van Beethoven, Trio n. 8 in si bemolle maggiore WoO 39 Trio n. 3 in do minore op. 1 n. 3 Trio n. 9 in mi bemolle maggiore WoO 38 Trio n. …
Musica da Camera: Grigory Sokolov pianoforte – Teatro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Teatro Bolognini 5 Via del Presto, Pistoia, Toscana, ItaliaGrigory Sokolov, esaltato dalla critica per la sua “misteriosa” abilità di rileggere la partitura musicale proponendo interpretazioni originali e sempre nuove. La capacità di articolare le voci interne di una struttura polifonica, l’infinita varietà delle dinamiche e dei suoni che il musicista russo sa estrarre dallo strumento sono caratteristiche che lo rendono unico, anche …
ORT: Concerto di Carnevale – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITEiji Oue, direttore. Nemanja Radulovic (violino). Musiche di Prokof'ev, Dvořák, Mozart. Per il Carnevale, un concerto che guarda all’Europa dell’Est: la Russia di Prokof'ev nella prima parte e la Boemia nella seconda, grazie a un boemo doc come Dvořák e a un Mozart che a Praga, dove era adorato, donò una sinfonia. Dirige il giapponese Eiji Oue, …
ORT: Concerto di Carnevale – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITEiji Oue, direttore. Nemanja Radulovic (violino). Musiche di Prokof'ev, Dvořák, Mozart. Per il Carnevale, un concerto che guarda all’Europa dell’Est: la Russia di Prokof'ev nella prima parte e la Boemia nella seconda, grazie a un boemo doc come Dvořák e a un Mozart che a Praga, dove era adorato, donò una sinfonia. Dirige il giapponese Eiji Oue, …
Concerti della Normale: Cappella Neapolitana – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDirezione Antonio Florio. Tenore Pino De Vittorio. Soprano Valentina Varriale. Cappella Neapolitana è costituito da strumentisti e cantanti specializzati nell’esecuzione del repertorio musicale napoletano di Sei e Settecento, e nella riscoperta di compositori rari. L’originalità dei programmi e il rispetto rigoroso della prassi esecutiva barocca ne fanno una delle punte di diamante della vita musicale …
ORT: Concerto di Carnevale – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaEiji Oue, direttore. Nemanja Radulovic (violino). Musiche di Prokof'ev, Dvořák, Mozart. Per il Carnevale, un concerto che guarda all’Europa dell’Est: la Russia di Prokof'ev nella prima parte e la Boemia nella seconda, grazie a un boemo doc come Dvořák e a un Mozart che a Praga, dove era adorato, donò una sinfonia. Dirige il giapponese Eiji Oue, …
Classica con gusto: Le tentazioni della Classicità – Goldonetta, Livorno
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITProsegue la Stagione di Musica da Camera in Goldonetta (9ª edizione), progetto artistico di Carlo Palese in collaborazione con Menicagli Pianoforti. Il concerto sarà seguito da un piacevole buffet. In programma il 15 febbraio Giulio De Padova, pianoforte. Musiche di Haydn, Bach-Busoni, van Beethoven.
Concerto Blues on Bach. John Lewis e il Modern Jazz Quartet – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)
Camerata Strumentale Città di Prato Via Santa Trinita, 2, Prato, Toscana, ItaliaPrima esecuzione assoluta. Blues on Bach è un progetto ideato dall’arrangiatore e direttore d’orchestra Michele Corcella per omaggiare uno dei più importanti esponenti della musica afro-americana: John Lewis, leader e fondatore del celebre Modern Jazz Quartet. Protagonista di questa produzione originale è il grande pianista Enrico Pieranunzi, accompagnato dal suo trio e affiancato dall’Orchestra della …
Dmitry Sitkovetsky violino – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaJohann Sebastian Bach: Sonata n. 1 in sol min. BWV 1001 Sonata n. 2 in la min. BWV 1003 Partita n. 2 in re min. BWV 1004 Capolavori indiscussi di cui i più grandi virtuosi si sono impadroniti, le Sonate e le Partite rivelano una capacità inventiva senza confronti, che sempre stupisce per …
Stagione Cameristica: Mario Brunello ed Enrico Pace – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITDedicato a Luigi Boccherini in occasione del 275° anniversario della nascita. Mario Brunello, violoncello . Enrico Pace, pianoforte. L. Boccherini, Sonata in la maggiore per violoncello e basso G4 (arr. per violoncello e pianoforte di Alfredo Piatti) . J. Brahms, Sonata n. 1 in mi minore per violoncello e pianoforte op. 38 . R. Strauss, Sonata per …
Maggio Musicale Fiorentino: La favorite – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITLo spettacolo si tiene nelle date 22, 28 febbraio e 3 marzo alle ore 20; il 25 febbraio alle ore 15.30. Musica di Gaetano Donizetti. Direttore Fabio Luisi, regia Ariel Garcia-Valdès. Interpreti principali Veronica Simeoni, Celso Abelo, Julian Kim. Prima rappresentazione a Firenze nell’originale versione francese. Allestimento Grand Teatre del Liceu di Barcellona.
Concerti della Normale: Glauco Venier – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITGlauco Venier pianoforte, gong, campanelle, campane, metalli vari. Il secondo dei 3 appuntamenti con “Scatola sonora” , novità della Stagione di quest’anno: sono dei concerti realizzati fuori abbonamento in Sala Azzurra, all’interno della Scuola. L’atmosfera intima di questo luogo permetterà agli ascoltatori di vivere un’esperienza d’ascolto davvero unica in compagnia di grandi musicisti appartenenti al …
Rossini 2018. Canzoni e arie da camera per una voce – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaGemma Bertagnolli soprano. Alessandro Stella pianoforte. Gioachino Rossini Mi lagnerò tacendo (primo set di variazioni) L’Innocence Italienne – La Candeur Française dai Péchés de Vieillesse per pianoforte Mi lagnerò tacendo (secondo set di variazioni) Addio ai Viennesi Chant Romain La partenza La veuve andaluse. Chanson espagnole À Grenade Il trovatore
Maggio Musicale Fiorentino: Fabio Luisi direttore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITMusiche di Dvořák e Strauss.
Musica da Camera: Quartetto Modigliani archi – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITIl Quartetto Modigliani è regolarmente presente nei grandi festival internazionali e nelle sale da concerto più prestigiose del mondo, dalla Wigmore Hall alla Carnegie Hall, dalla Philharmonie Parigi alla Konzerthaus Vienna. W. A. Mozart – Quartetto per archi KV 465 “Delle dissonanze” C. Debussy – Quartetto per archi, op. 10 A. Dvořák – …
ORT: Concerti Aperitivo della domenica mattina – il calendario – Sala della Musica – Hotel Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Sala della Musica – Hotel Relais Santa Croce Via Ghibellina, 87, Firenze, Toscana, ItaliaA grande richiesta di pubblico, si riconfermano per il terzo anno consecutivo i Concerti Aperitivo della domenica mattina. Quattro Gruppi da Camera dell'ORT ritornano protagonisti in 4 concerti (dal 25 febbraio al 18 marzo) nell’accogliente Sala della Musica dell’Hotel Relais Santa Croce: un luogo di musica (concerto + aperitivo euro 10,00). La suggestiva Sala …
Gran Galà dell’Operetta – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)
Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italiadi Carnevale. Compagnia Lirica Livornese e L'Allegra Operetta.
Stagione Cameristica: Quartetto Adorno – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITEdoardo Zosi e Liù Pellicciari, violini . Benedetta Bucci, viola . Danilo Squitieri, violoncello. L. van Beethoven, Quartetto per archi n. 1 in fa maggiore op. 18 n. 1 . S. Colasanti, Di Tumulti e d’Ombre . C. Debussy, Quartetto per archi in sol minore, op. 10, L 91.
Il salotto musicale: Once upon a time… non solo per bambini – Gipsoteca di Arte Antica, Pisa (Pisa)
Gipsoteca di Arte Antica Piazza San Paolo All'Orto, 20, Pisa, Toscana, ItaliaProsegue il ciclo di appuntamenti per la direzione artistica di Anna Ulivieri e Chiara Tarantino. Musiche di Arlen, Churchill & Morey, Fain, Gershwin, Rodgers interpretate da Matilde Rosati – voce, Anna Ulivieri – flauto, Eleanor Young – violoncello, Stefano Quaglieri – chitarra, la ballerina Patrizia Telleschi e con la voce recitante di Enrico Caroti Ghelli. …
Radu Lupu pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSchubert: Momenti Musicali op.94 D 780; Sonata in la minore op.143 D784.Schumann: Kreisleriana op.16.
Concerti della Normale: Ralph Towner – Teatro Verdi, Pisa
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITRalph Towner è un vero innovatore della scena musicale moderna e ha idee sempre nuove, con una carriera che dura da più di trent’anni. Noto come compositore, chitarrista e tastierista della band di jazz acustico Oregon, Towner vanta anche una ricca e variegata carriera da solista, che lo ha visto esibirsi in fruttuose e memorabili …
Matinée per le scuole – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)
Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, ItaliaPier Paolo Riccomini vl1, Luca Lazzara vl2, Chiara Scopelliti viola, Simone Centauro violoncello.
Orchestra Arché: Una sera al cinema – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)
Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, ItaliaMaicol Pucci, Luca Betti (trombe), Marcello Angeli (trombone), Alberto Pagliafora (corno), Gabriele Tonelli (trombone basso).
ORT: Ospitalità – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITOrchestra da Camera di Mantova. Benedetto Lupo (pianoforte), Carlo Fabiano (violino concertatore). SALIERI Concerto n.1 per pianoforte e orchestra MOZART Concerto n.19 per pianoforte e orchestra K.459 BEETHOVEN Concerto n.2 per pianoforte e orchestra op.19 Fondata nel 1981 da Carlo Fabiano, da sempre suo primo violino, l’Orchestra da Camera di Mantova emerge da subito per …
O Flos Colende: la programmazione di Marzo – Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Duomo, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore - Duomo 17 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ITDodici appuntamenti articolati in cinque mediazioni quaresimali tenute dall’arcivescovo di Firenze con accompagnamento musicale e sei concerti di tematica religiosa e spirituale: è il calendario dell’edizione 2018 di ‘O flos colende’, la rassegna musicale che si terrà dal 22 febbraio all’8 settembre presso il Duomo di Firenze, coordinata da Gabriele Giacomelli. Il tema delle cinque …
Maggio musicale fiorentino: Ciclo Šostakovič – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDirettore Leonardo Garcìa Alarcòn. Musiche di Giorgio Federico Ghedini, Dmitrij Šostakovič e Wolfgang Amadeus Mozart.
ORT: Gli Archi dell’ORT – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITMusiche di Dvorak e Tchaikovskij.
Camerata Ducale – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITGuido Rimonda direttore e violino. Locatelli: Trauersymphonie in fa minore; Gluck: Danza degli spiriti beati da Orphée et Euridice; Tartini: Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo” (versione per violino e orchestra di R. Zandonai, cadenza G. Rimonda); Ravel: Pavane pour une infante défunte; Paganini: Le streghe, Variazioni su un tema di …
Correnteza – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITConcerto dedicato al compositore brasiliano Tom Jibin.
ORT: La fanciulla del West – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaLibretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini. Tratto dal dramma The Girl of the Golden West di David Belasco . Musica Giacomo Puccini. Direttore James Meena. Domenica ore 16:30. Il capolavoro americano di Giacomo Puccini mette in scena il forte contrasto tra passioni ed avventura, sullo sfondo di un lontano West ai tempi della febbre …
Conservatorio Luigi Cherubini: Concerto della classe di direzione d’orchestra – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, Firenze, Toscana, ITMusiche di Mozart e Dvorak.
Premio Crescendo – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaFrancesco Gatti, flauto Vincitore del Premio Crescendo 2017 Fiati. Simone Rugani pianoforte . Musiche di Bach, Donizetti, Rota, Debussy.
Maggio musicale fiorentino: Ciclo Šostakovič – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDirettore Leonardo Garcìa Alarcòn. Musiche di Giorgio Federico Ghedini, Dmitrij Šostakovič e Wolfgang Amadeus Mozart.
Stagione Cameristica – Trio di Parma – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITIntegrale dei Trii per violino, violoncello e pianoforte di L. van Beethoven – III concerto. Ivan Rabaglia, violino. Enrico Bronzi, violoncello . Alberto Miodini, pianoforte. L. van Beethoven, Trio per archi e pianoforte n. 6 in mi bemolle maggiore, op. 70 n. 2 Quattordici variazioni su un tema originale in mi bemolle maggiore, op. 44 Trio …
Isabelle Faust & Alexander Melkinov – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIsabelle Faust violino, Alexander Melkinov pianoforte. Schumann/Brahms/Dietrich, sonata f-a-e; brahms, sonata n. 1 in sol maggiore op. 78 ‘regenlied’; sonata n. 2 in la maggiore op. 100 ‘thun’; sonata n. 3 in re minore op. 108.
Empoli jazz: Uri Caine & Dave Douglas – Present joys – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITUn duo raffinato e stellare per una selezione speciale di ballad, inni e improvvisazioni. Dave Douglas, trombettista, compositore e docente, si è meritato nell’arco della carriera numerosi e prestigiosi riconoscimenti. La commistione jazz/classica ha in Caine un approccio particolarmente originale: suo scopo non è la reinterpretazione ma una vera e propria riscrittura di grandi …
Svelare la musica – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITPrimo incontro, riservato ai soci del Lyceum e agli Amici di “Suoni riflessi”, dedicato a Claude Debussy nel centenario della scomparsa.
Giovanni Sollima & Giuseppe Andaloro – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITDowland: flow my tears. Sostakovič: sonata in re minore op.40. Debussy: sonata in re minore l 440. Stravinskij: suite italienne.
Enoch Arden, Una storia di Mare e d’Amore – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italiadi R. Strauss testo di A. Tennyson (adattamento in prosa di Dario Garofalo)
ORT: I Fiati all’opera – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITQuintetto a fiati dell'ORT. Alessandro Riccio (attore). Musiche di Mozart, Rossini, Bizet e Puccini.
ORT: Dmitry Sitkovetsky direttore e violino – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITMusiche di Bach e Tchaikovskij. Violinista di prima classe, all'ORT Dmitry Sitkovetsky dirige e suona. Nel 1977, fuggì dall’Unione Sovietica per poter studiare a New York; il compatriota Tchaikovskij è per lui pane quotidiano e in questa produzione presenta la Serenata per archi op.48. Ad occupare gran parte del programma sono però le Variazioni …
Le quattro stagioni – Antonio Vivaldi – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Auditorium Le Fornaci Via Vittorio Veneto, 19, Terranuova Bracciolini, Toscana, ITOrchestra Giovanile di Arezzo. Giulia Pasquini violino. Direttore Roberto Pasquini.
Orchestra Arché: Una sera al cinema – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)
Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, ItaliaMaicol Pucci, Luca Betti (trombe), Marcello Angeli (trombone), Alberto Pagliafora (corno), Gabriele Tonelli (trombone basso).
Quartetto di Fiesole – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITPietro de Maria pianoforte. Sandro Cappelletto voce narrante. Šostakovic: Quartetto n. 8 op. 110; Quintetto per pianoforte e archi in sol minore op. 57.
L’italiana in Algeri – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDramma giocoso in due atti di Angelo Anelli. Musica di Gioachino Rossini. Domenica ore 15:30. La trama è nota (e si ispira a un fatto di cronaca, la vicenda di una signora milanese, Antonietta Frappolli, rapita dai corsari nel 1805, portata nell'harem del Bey di Algeri e poi tornata in Italia): il Bey di …
Quartetto di Cremona ft. Gloria Campaner – Auditorio del Seminario Vescovile di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Auditorio del Seminario Vescovile di Pistoia Via Niccolò Puccini, 36, Pistoia, Toscana, ItaliaMusiche di Schubert e Schumann.
ORT: Dmitry Sitkovetsky direttore e violino – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITMusiche di Bach e Tchaikovskij. Violinista di prima classe, all'ORT Dmitry Sitkovetsky dirige e suona. Nel 1977, fuggì dall’Unione Sovietica per poter studiare a New York; il compatriota Tchaikovskij è per lui pane quotidiano e in questa produzione presenta la Serenata per archi op.48. Ad occupare gran parte del programma sono però le Variazioni …
Il violoncello solo nel ‘900 – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaLuca Provenzani violoncello . Musiche di Reger, Hindemith, Cassadò, Prokofiev, Malipiero, Berio, Sollima.
Una, nessuna … tutte! – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Comune di Scandicci, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare "Orazio Barbieri", Comune di Scandicci Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaCon Mery Nacci. Intervista a cura di Vincenzo Zappia. Gran concerto per canto e pianoforte. Edoardo Ballerini, tenore, –Margot Miani, pianoforte. Programma: F.P. Tosti, Sogno e Malia – R. Schumann, 4 Lieder da Dichterliebe – F. Liszt- Studio n. 12 " Chasse neige" dai 12 Studi di esecuzione trascendentale – W.A. Mozart, Dalla sua …
La musica strumentale di Richard Strauss – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITA. Riccardo Luciani terzo incontro: la Sonata in fa maggiore op. 6 per violoncello e pianoforte e Metamorphosen. Studio per 23 archi solisti. In collaborazione con la Fondazione Scuola di Musica di Fiesole – Onlus.
Stagione Cameristica – Maurizio Baglini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITMaurizio Baglini, pianoforte. R. Schumann, Davidsbündlertänze, op. 6 Kreisleriana, op. 16.