
Eventi Search and Views Navigation
Febbraio 2020
Siberia – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
Uscito a fine novembre, 'Tutti amiamo senza fine' è il titolo del terzo disco della band livornese: un nuovo capitolo con cui dimostrano capacità, dedizione e raffinatezza. Ore 22.
...Ulteriori informazioni »
Stagione cameristica – Buon compleanno Luigi Boccherini – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
In occasione del 277° anniversario della nascita. Giampaolo Bandini (chitarra). Quartetto Adorno: Edoardo Zosi e Liù Pelliciari (violini), Benedetta Bucci (viola), Danilo Squitieri (violoncello). Ore 17.
...Ulteriori informazioni »
Festival Beethoven: Emilio Aversano – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Recital pianistico del musicista salernitano, famoso per suonare a memoria anche cinque concerti a serata. Ore 17.30.
...Ulteriori informazioni »
A.Gi.Mus.: Amaduè – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Yuri Ciccarese (flauto). Pierluigi Di Tella (pianoforte). Musiche di Petrini Zamboni, Dalla Massa Masini, Ghini, Saya, C. Schumann.
...Ulteriori informazioni »
Orchestra della Toscana: ORT Attack – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Ensemble d’archi. Luca Provenzani, Augusto Gasbarri violoncelli solisti. Musiche di Vivaldi, Rossini, Morricone/Williams, Piazzolla. Ore 11.
...Ulteriori informazioni »
Met Jazz: Fonterossa OpenOrchestra – Teatro Metastasio, Prato (Prato)
Direttrice Silvia Bolognesi. Dedica alla pratica della conduction, si tratta di una formazione esemplare con musicisti di stili diversi, dilettanti e professionisti, che spazia senza pregiudizi in un repertorio che abbraccia jazz, pop, soul, rock....
Ulteriori informazioni »
Met Jazz: Anima verde speranza. Fuga di cuori e cervelli per grande orchestra – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Prim assoluta. Con Paolo Silvestri. Una suite in dieci episodi legati tra loro senza interruzione, ognuno ispirato a un grande jazzista, ,da John Coltrane a Ornette Coleman, da Charles Mingus a Wayne Shorter, da Billy Strayhorn a Carla Bley, fino ...
Ulteriori informazioni »
Pisa Jazz: Military Genius – Circolo Caracol, Pisa (Pisa)
Un nuovo progetto di cui è titolare il musicista e produttore di Vancouver Bryce Hildebrand Cloghesy, già membro dei NOV3L e dei più noti Crack Cloud, collettivo artistico che sposa estetica post-punk e forte impegno socio-politico. Ore 21.30....
Ulteriori informazioni »
Pisa Jazz: Barcelona Gipsy Balkan Orchestra – Lumiere, Pisa (Pisa)
Mattia Schirosa (fisarmonica), Julien Chanal (chitarra), Stelios Togias (percussioni), Ivan Kovačević (contrabbasso), Dani Carbonell (clarinetto), Alex Sora (violino), Margherita Abita (voce). Un ensemble internazionale con base a Barcellona c...
Ulteriori informazioni »
Orchestra della Toscana: Simone Rubino – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Daniele Rustioni direttore. Simone Rubino percussioni. Tra gli strumentisti più strepitosi degli ultimi anni, esegue in prima assoluta L’elettricità dei sogni, opera scritta per l'occasione da Carlo Boccadoro. Daniele Rustioni, che lo dir...
Ulteriori informazioni »
Note al Museo: Tre secoli di musica in sei corde. – Museo dell’Opera del Duomo, Firenze (Firenze)
Eugenio Della Chiara (chitarra). Musiche di Haydn, Mozart, Paganini, Schubert, Tárrega, Castelnuovo Tedesco. Ore 21. †
...Ulteriori informazioni »
Sesto Jazz Festival: Julian Sartorius – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Artista, batterista e percussionista, Julian Sartorius, crea suoni in forme mai viste prima. I suoi pattern ritmici sono inedite escursioni alla ricerca di suoni nascosti che eliminano la distanza fra il timbro naturale degli strumenti e la musica...
Ulteriori informazioni »
Orchestra del Maggio Musicale: Don Pasquale – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Di Gaetano Donizetti. Direttore Antonino Fogliani. Con Nicola Ulivieri, Marina Mnzò, Maxim Mironov. Regia Andrea Bernard. L'opera, punto di arrivo e di rottura nella tradizione comica italiana, presenta equivoci, travestimenti, finte nozze e rag...
Ulteriori informazioni »
Melodies in mind – Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Amaryllis (ensemble barocco). Héloise Gaillard (flauto dolce e oboe ), Alice Pierot (violino ), Marie Van Rhijn (clavicembalo). Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Festival Beethoven: Maurizio Baglini – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Pianoforte. Il brillante solista, camerista, didatta e direttore artistico eseguirà la Sinfonia n.9 del Maestro, nella trascrizione di Liszt. Ore 21.15.
...Ulteriori informazioni »
New Generation Festival: Bevilaqua e Rossini – Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo – Fondazione Franco Zeffirelli, Firenze (Firenze)
Clarissa Bevilacqua (violino) e Giulia Rossini (pianoforte). Musiche di Beethoven, Chopin e Brahms. Ore 19.
...Ulteriori informazioni »
Carmen – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Opera in quattro atti. Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Direttore Vladimir Ovodok. Regia Luca Micheletti, scene di Ezio Antonelli, costumi di Alessandro Lai. Musiche di Bizet. Venerdì ore 20.30, do...
Ulteriori informazioni »
Micat in Vertice: Amaryllis † – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Héloise Gaillard (flauto dolce e oboe), Alice Pierot (violino ), Marie Van Rhijn (clavicembalo). Musiche di Marais, Couperin, Rebel. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Queen at the Opera – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
In scena dal 2015, il primo ed originalissimo concerto-show interamente basato sulle musiche dei Queen in una inedita e coinvolgente veste rock-sinfonica con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo che dirige un'orchestra di più di 20...
Ulteriori informazioni »
Orchestra del Maggio Musicale: La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Di Giuseppe Verdi. Direttori Leonardo Sini e Manlio Benzi. Con Jessica Nuccio, Ivàn Ayòn Rivas, Simone Del Savio. Direttore Sebastiano Rolli. Regia Francesco Micheli. Uno dei titoli più amati e rappresentati dell'opera italiana viene ripreso e ...
Ulteriori informazioni »
Orchestra del Maggio Musicale: L’elisir d’amore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Concerto per i più piccoli. Musiche di Donizzetti. Direttore Gianni Fratta. Con Stefano Guizzi e gli artisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Scene e costumi Luigi Perego. Regia Grischa Asagaroff. In questo allestimento la vicenda ...
Ulteriori informazioni »
Music Pool: Andy Hunter / Riccardo Fassi 4tet – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Andy Hunter (trombone), Riccardo Fassi (pianoforte, tastiere), Paolino Dalla Porta (basso), Massimo Manzi (batteria). La verve generosa e comunicativa di Andy Hunter incontra la creatività e l’invenzione di Riccardo Fassi, creando una collabor...
Ulteriori informazioni »
Festival Beethoven: Maurizio Baglini e Silvia Chiesa – Museo Piaggio, Pontedera (Pisa)
Maurizio Baglini (pianoforte) e Silvia Chiesa (violoncello). Il duo si esibirà in una selezione di Sonate e Variazioni per violoncello e pianoforte di Beethoven. Ore 21.15.
...Ulteriori informazioni »
Guglielmo Tell – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Melodramma tragico in quattro atti. Libretto di Étienne de Jouy et Hippolyte-Louis-Florent Bis
. Traduzione di Calisto Bassi
. Con Gezim Myshketa/Michele Patti, Giulio Pelligra/Matteo Falcier, Rocco Cavalluzzi, Marigona Qerkezi/Clarissa...
Ulteriori informazioni »
Tres 30° anniversario – The Cage Theatre, Livorno (Livorno)
La band che da oltre vent'anni tiene vive le canzoni di Rino Gaetano torna con il 'E io ci sto tour 2020' per riproporre il repertorio del grande cantautore in un tributo ufficiale. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Stagione cameristica – Philarmonia Chamber Players – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Dedicato a Bruno Vangelisti. Sarah Oates e Fabrizio Falasca (violini), Eric Villeminey (violoncello), Francesco Fiore (viola), Gabriele Pieranunzi (violino), Jin Ju (pianoforte). Ore 17.
...Ulteriori informazioni »
Amici della Musica: Jerusalem Quartet / Hila Baggio – Saloncino del Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Hila Baggio (soprano). Musiche di Schulhoff, Desyatnikov e Korngold. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Pisa Jazz: Lanzoni, Morgan, McPherson – Teatro Sant’Andrea, Pisa (Pisa)
Alessandro Lanzoni (piano), Thomas Morgan (contrabbasso), Eric McPherson (batteria). Un incontro tra musicisti di diverse generazioni, annoverati tra le maggiori personalità della scena jazzistica moderna, all'insegna della continua ricerca della...
Ulteriori informazioni »
A.Gi.Mus.: La viola virtuosa – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Simona Ruisi (violista). Vincitrice del concerto premio per il miglior violista 'Premio Crescendo 2019'. Chiara Corona (pianoforte). Musiche di Clarke, Schumann. Ore 17.
...Ulteriori informazioni »
Orchestra della Toscana: Conversando con Ludwing – Relais Santa Croce, Firenze (Firenze)
Ensemble dell'ORT. Con l'esecuzione del Settimino op.20 di Beethoven. Ore 11.
...Ulteriori informazioni »
Musica dal Nuovo Mondo – Museo Civico, Archeologico e della Collegiata, Casole d’Elsa (Siena)
Per la rassegna ‘Musica al museo’ appuntamento alle ore 18.15 con ‘Viaggiando nelle Americhe’. Nadia De Sanctis (mezzosoprano), Martina Bellesi (violoncello) e Piero Lauria (pianoforte) propongono brani di Villa Lobos, Guastavino, Berber, ...
Ulteriori informazioni »
Amici della Musica: Ian Bostridge / Julius Drake – Saloncino del Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Ian Bostridge (tenore) e Julius Drake (pianoforte). Musiche di Mahler, Stephan, Butterworth, Will, Britten. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Lordi – Viper Theatre, Firenze (Firenze)
Gruppo heavy metal finlandese, noto per la teatralità ispirata al cinema horror che costituisce il tema principale dell’immagine del gruppo e dei testi delle canzoni: pgni membro è mascherato da mostro e ha un proprio soprannome. Musicalmente ...
Ulteriori informazioni »
The river – Camerata Strumentale Città di Prato, Prato (Prato)
Direttore Paolo Silvestri. Prima esecuzione assoluta. Grazie alla collaborazione fra Camerata e Metastasio Jazz, anche quest'anno si abbattono gli insensati muri che dividono i generi musicali. Concepito per una coreografia di Alvin Ailey con l'...
Ulteriori informazioni »
Music Pool: Zoe Pia – Shardana – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Zoe Pia (clarinetto, launeddas), Roberto De Nittis (pianoforte, tastiere), Glauco Benedetti (tuba), Sebastian Mannutza (batteria). Il nuovo progetto di Zoe Pia è il giusto e auspicato equilibrio tra follia e razionalità, passione e sentimento,...
Ulteriori informazioni »
Opera crime. Delitto all’opera – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)
Tratto da Rigoletto di Giuseppe Verdi. Musica di Enrico Melozzi. Ore 21.15.
...Ulteriori informazioni »
The Legend of Morricone – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, l’Ensemble Symphony Orchestra si avvicina alla musica di Morricone dopo importanti collaborazioni nazionali ed internazionali, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne s...
Ulteriori informazioni »
Delitto all’opera – Teatro Solvay, Rosignano Marittimo (Livorno)
Tratto da 'Rigoletto' di Giuseppe Verdi. Musiche di Enrico Melozzi. Nuova esperienza immersiva di teatro musicale dove il pubblico interagisce e sceglie il finale tramite app. Ore 21.15.
...Ulteriori informazioni »
Vinicio Capossela – Bestiario d’amore – Teatro degli Animosi, Carrara (Massa – Carrara)
Per il trentesimo anniversario della sua carriera, il cantautore propone un concerto intimo e narrativo, un excursus lungo la sua vasta produzione. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Abbadream – The best European Abba tribute show – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
La grande musica della band pop più famosa al mondo nel più grande show dedicato agli ABBA in Italia: da 'Waterloo' a 'Dancing Queen', da 'Gimme, gimme, gimme' a 'Mamma mia'. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Arezzo Classica: Andrea Lucchesini e Giovanni Gnocchi – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)
Andrea Lucchesini (violoncello) e Giovanni Gnocchi (pianoforte). Musiche di Beethoven. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Patrizia Laquidara – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Tra le figure più inafferrabili, poliedriche e brillanti della nuova musica d’autore, definita dalla critica 'una firma talmente personale da risultare unica', 'una delle voci più intense e liriche della nostra musica leggera'. Il suo quinto ...
Ulteriori informazioni »
Whisky Trail and Friends + Coro L’Altrocanto – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Nata nel 1975, la band ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all'esterno e ha prodotto 14 dischi, di cui l'ultimo 'Celtic fragments' nel 2013. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Dust & The Dukes – Glue – Alternative Concept Space, Firenze (Firenze)
La rock band nata a Firenze nel 2016 propone un viaggio attraverso le radici della musica americana: Desert Rock, Blues e atmosfere lisergiche si mescolano nelle loro sonorità. Ore 21.
...Ulteriori informazioni »
Amici della Musica: Sheku e Isata Kanneh-Mason – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Sheku (violoncello) e Isata Kanneh-Mason (pianoforte). Musiche di Beethoven, Lutoslawski, Barber e Rachmaninov. Ore 16.
...Ulteriori informazioni »
Negrita 25° Anniversary Tour – La Teatrale + Reset Celebration – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
La band torna on the road per concludere idealmente il percorso iniziato con la partecipazione al 69esimo Festival di Sanremo. La Teatrale + Reset Celebration vedrà i Negrita allternare momenti acustici ed elettrici, con molti estratti da 'Reset...
Ulteriori informazioni »