Musica e festival
Amici della Musica: Rana, Quartetto Modigliani – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITBeatrice Rana (pianoforte), Quartetto Modigliani. Sab ore 16, dom ore 21. R. SCHUMANN: Quartetto per archi in la maggiore op.41 n.3, Quintetto per pianoforte e archi in mi bemolle op. 44.
Orchestra Da Camera Fiorentina: Giuseppe Lanzetta, direttore – Museo di Orsanmichele, Firenze (Firenze)
Museo di Orsanmichele Via dell'Arte della Lana, Firenze, Toscana, ITOre 21. Violino Jlia Grubert (violino). Jacobo Aliboni Metabolismo prima esecuzione assoluta.
Opera di Firenze: Alpesh Chauhan, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Alpesh Chauhan, direttore. Alisa Weilerstein (violoncello). “Un’orchestra suona una melodia. Piuttosto, descrive una melodia: ma solo come un’ombra può descrivere un oggetto e un’eco può descrivere un suono. La melodia si svolge incessante ma discontinua, attraverso ritorni e digressioni, attorno a un centro mobile, lontano, forse indecifrabile a chi ascolta”: …
L’Italiana in Algeri – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italiadi Gioachino Rossini. Opera lirica in due atti. Musica di Gioachino Rossini, Libretto di Angelo Anelli, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore Bruno Campanella, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, regia Joan Font. Ore 20; Domenica 20 ore 15.30. Solcando i mari in cerca dell’amato Lindoro, l’intraprendente Isabella viene …
Careggi in Musica: Nuovi Talenti – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaRecital pianistico di Alessio Ciprietti, vincitore del “Premio Crescendo Pianoforte”. Musiche di Schumann, Rachmaninov, Chopin.
Centro Arte Vito Frazzi: Concerto della vincitrice del Concorso Pianistico Vito Frazzi 2015 – Sala Consiliare “Orazio Barbieri”, Comune di Scandicci, Scandicci (Firenze)
Sala Consiliare "Orazio Barbieri", Comune di Scandicci Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaAlessandria Di Nardo (pianoforte).
La Bohème – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITQuattro quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica (da Scene dalla “Vie de bohème” di Henry Murger). Musica di Giacomo Puccini. Coro PratoLirica con la partecipazione di Alunni dell’istituto comprensivo “Iva Pacetti”, direttore Mayumi Kuroki, regia Nazzareno Luigi Todarello, allestimento scenico PratoLirica.
Arrigo Boito: Mefistofele – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITVen ore 20.30, dom ore 16. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Goethe. Direttore Francesco Pasqualetti, regia Enrico Castiglione. Orchestra della Toscana.Nuova coproduzione Teatro di Pisa (capofila), Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Sociale di RovigoIl 5 marzo 1868, alla Scala di Milano, andava in scena il …
Associazione Musicale Lucchese: Cappelletto, Nardis, Soldati – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITSandro Cappelletto (drammaturgia e voce narrante), Marcello Nardis (tenore), Simone Soldati (pianoforte). Schubert, un viaggio d’inverno.
Ospedali in Musica: Nuovi Talenti – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione Viale Alfieri Vittorio, 36, Livorno, Toscana, ItaliaRecital pianistico di Alessio Ciprietti, vincitore del “Premio Crescendo Pianoforte”. Musiche di Schumann, Rachmaninov, Chopin.
Associazione Musicale Lucchese: Schubert, un viaggio di inverno – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, Italiadrammaturgia originale dello scrittore e critico musicale Sandro Cappelletto (conosciuto al pubblico anche per le sue trasmissioni su Rai 5) che sarà presente in veste di voce narrante. Insieme al pianoforte di Simone Soldati, il tenore Marcello Nardis, artista internazionalmente riconosciuto come interprete di riferimento di questo repertorio.
Michele Pertusi: Corso d’Opera – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITRecital di uno dei più acclamati bassi della scena internazionale, Michele Pertusi, assieme al Maestro Andrea Severi al pianoforte, un'esibizione a sostegno della Masterclass dell’associazione Corso d’Opera.
L’Italiana in Algeri – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italiadi Gioachino Rossini. Opera lirica in due atti. Musica di Gioachino Rossini, Libretto di Angelo Anelli, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore Bruno Campanella, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, regia Joan Font. Ore 20; Domenica 20 ore 15.30. Solcando i mari in cerca dell’amato Lindoro, l’intraprendente Isabella viene …
Trio di Parma – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaAlberto Miodini (piano), Ivan Rabaglia (violino), Enrico Bronzi (violoncello).
Voceincanto in concerto: Adoramus Crucem Tuam” – Cappella della Madonna del Conforto, Arezzo (Arezzo)
Cappella della Madonna del Conforto Piazza Del Duomo, 1, Arezzo, Toscana, ItaliaSu iniziativa dell’associazione Voceincanto, con il patrocinio di Comune di Arezzo, i giovani musicisti del Coro Voceincanto vi invitano a partecipare ad un percorso musicale corale d’eccellenza dedicato alla Pasqua. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è fissato per martedì 22 marzo alle ore 21 nella cappella della Madonna del Conforto in Cattedrale. Il Coro Voceincanto diretto …
Stagione concertistica: Pablo Gonzalez, direttore – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITMaria Perrotta (pianoforte), Marco Ortolani (clarinetto).
Sinfonica Promusica: Orchestra Leonore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITRoman Simovic (solista e direttore). Sergej Prokof'ev Concerto n. 2 in Sol minore per violino e orchestra Op. 63, Igor Stravinskij "Pulcinella", suite per orchestra Sergej Prokof'ev Sinfonia n. 1 in Re maggiore Op. 25 "Classica" .
Orchestra della Toscana. Concerto di Pasqua: Pablo Gonzalez, direttore – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)
Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, ITMaria Perrotta (pianoforte), Marco Ortolani (clarinetto).
I Mercoledì Musicali: Miguel Gonzalez – Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5, Firenze, Toscana, ITMusiche di Johann Sebastian Bach, John Stanley, Felix Mendelssohn-Bartholdy. Si apre mercoledì 23 marzo con il concerto dell’organista spagnolo Miquel González l’edizione 2016 dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, rassegna che da undici anni porta nel capoluogo toscano alcuni dei massimi virtuosi della tastiera a livello internazionale.
Opera di Firenze: Lorenzo Fratini, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Musica e spiritualità racchiuse ed esaltate nelle pagine di due grandi compositori di inizio Settecento. Johann Adolf Hasse nasce ad Amburgo nel 1699 ma a venticinque anni, allo scopo di “addolcire la vena”, si trasferisce prima a Napoli e poi a Venezia. È qui che “il caro sassone”, …
Orchestra della Toscana. Concerto di Pasqua: Pablo Gonzalez, direttore – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)
Palazzo delle Esposizioni 13 Piazza Guido Guerra, Empoli, Toscana, ITMaria Perrotta (pianoforte), Marco Ortolani (clarinetto).
Orchestra della Toscana. Concerto di Pasqua: Pablo Gonzalez, direttore – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITMaria Perrotta (pianoforte), Marco Ortolani (clarinetto).
L’Italiana in Algeri – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italiadi Gioachino Rossini. Opera lirica in due atti. Musica di Gioachino Rossini, Libretto di Angelo Anelli, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore Bruno Campanella, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, regia Joan Font. Ore 20; Domenica 20 ore 15.30. Solcando i mari in cerca dell’amato Lindoro, l’intraprendente Isabella viene …
Orchestra della Toscana. Concerto di Pasqua: Pablo Gonzalez, direttore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)
Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, ItaliaMaria Perrotta (pianoforte), Marco Ortolani (clarinetto).
Amici della Musica: Solopiano – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITAmici della Musica: Alexander Lonquich, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITCluster: Stagione di Primavera – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca (Lucca)
Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca Piazza San Martino, 7, Lucca, Toscana, ItaliaEtymos Ensemble. La Cluster, associazione luchese di musica contemporanea nata nel 2009, propone come di consueto la Stagione di Primavera che anche quest’anno si prospetta ricca di avvenimenti, realizzati grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Ben venticinque gli appuntamenti previsti, alcuni dei quali relativi a scambi di produzioni con l’estero, esportando …
Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITChristian Tetzlaff (violino), Clemens Hagen (violoncello), Leif Ove Andsnes (pianoforte), Tabea Zimmermann (viola).
I Quartetti per pianoforte di Brahms – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITChristian Tetzlaff (violino), Tabea Zimmermann (viola), Clemens Hagen (violoncello), Leif Ove Andsnes (pianoforte). BRAHMS: Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore op. 25; Quartetto per pianoforte n. 2 in la maggiore op. 26; Quartetto per pianoforte n. 3 in do minore op. 60.
Opera di Firenze: Oleg Caetani, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Amici di S. Spirito. Un concerto dedicato a Čajkovskij: si inizia con la ouverture fantastica ispirata dal Romeo e Giulietta di William Shakespeare, che ha al suo interno il "tema d'amore" suggeritogli dall'amico Milij Balakirev, per terminare con la Quinta sinfonia, composta dopo un periodo …
O flos colende: Musica sacra tra Firenze, l’Inghilterra e l’Europa – Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Duomo, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore - Duomo 17 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ITWinchester Cathedral Choir, Andrew Lumsden, direttore.
Giornate Busoniane: Barbershop Squartet – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITQuartetto vocale maschile. Marco Bandino, Davide Margiocco, Alberto Puccini, Tomaso Valseri.
Sonate, danze e fantasie: il grande repertorio per piano duo – Auditorium Comunale, Orbetello (Grosseto)
Auditorium Comunale Piazza della Repubblica 3, Orbetello, Toscana, ITXin Wang e Florian Koltun (pianoforte). Le grandi sonate di Mozart, le celebri danze ungheresi di Brahms, la monumentale Fantasia di Schubert. Un duo pianistico che ci porta ad esplorare il più celebre repertorio per pianoforte a 4 mani, tra classicismo e romanticismo, per un gran finale! Musiche di W.A. Mozart, J. Brahms, F. Schubert.
Grandi Solisti: I solisti dell’Orchestra Leonore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITPaolo Rossi (voce recitante), Igor Stravinskij 'Histoire du soldat'. Paolo Marzocchi “Luna lunedda”, Tre orchestrazioni dal “For Children” di Béla Bartòk “La fola del Leofante” (prima esecuzione assoluta).
Mefistofele – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia9 aprile ore 20.30, 10 aprile ore 16. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Faust di Goethe. opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Faust di Goethe. Orchestra della Toscana , direttore Francesco Pasqualetti, regia e scene Enrico Stinchelli , CLT Coro …
Amici della Musica: Alexander Lonquich, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITNicolas Altstaedt (violoncello), Vilde Frang (violino).
Cluster: Stagione di Primavera – Badia di Cantignano, Capannori (Lucca)
Badia di Cantignano Capannori, Toscana, ItaliaExclusIVe Saxophone Quartet. La Cluster, associazione luchese di musica contemporanea nata nel 2009, propone come di consueto la Stagione di Primavera che anche quest’anno si prospetta ricca di avvenimenti, realizzati grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Ben venticinque gli appuntamenti previsti, alcuni dei quali relativi a scambi di produzioni con l’estero, …
Micat in Vertice – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini 89 Via di Città, Siena, Toscana, ITNikolay Khozyainov (pianoforte).
Grandi Solisti: I solisti dell’Orchestra Leonore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITPaolo Rossi (voce recitante), Igor Stravinskij 'Histoire du soldat'. Paolo Marzocchi “Luna lunedda”, Tre orchestrazioni dal “For Children” di Béla Bartòk “La fola del Leofante” (prima esecuzione assoluta).
Invito al Concerto – Scuola di Musica Polis, Certaldo (Firenze)
Scuola di Musica Polis Viale Giacomo Matteotti, 51, Certaldo, Toscana, ItaliaConcerto per pianoforte di Damiano Paci.
“Affetti italiani” – Chiesa di San Remigio, Firenze (Firenze)
Chiesa di San Remigio Via di San Remigio, Firenze, Toscana, ItaliaTrio formato da Rossella Giannetti (clavicembalo), Maria Elena Romanazzi (voce) e Gloria Lucchesi (flauto) che eseguiranno musiche che spaziano dal quattrocento al barocco veneziano, da Landino a Vivaldi.
Careggi in Musica: Quarto Colore – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaConcerto in collaborazione con “Il Popolo del Blues”: Quarto Colore. Gabriele Savarese (chitarra e violino), Pietu Gabriel Horvath (violoncello e contrabbasso), Francesco Furlanich (fisarmonica e bandoneon).
Andrea Di Cesare e Amelie Project – Villa Medicea La Magia, Quarrata (Pistoia)
Villa Medicea La Magia Via Vecchia Fiorentina, 63, Quarrata, Toscana, ITAndrea Di Cesare (violino elettrico), Valentina Ambrosanio (pianoforte). La classicità del pianoforte di Valentina Ambrosanio e il Violino l'elettro-pop-rock Yamaha di Andrea Di Cesare per la prima volta insieme per affascinare. “Amélie” nasce da una collaborazione creativa e divertente, basata su un linguaggio originale ed elettro/acustico che si potrebbe definire come Classic/Rock. Suoni di oggi per …
“Affetti italiani” – Chiesa di San Remigio, Firenze (Firenze)
Chiesa di San Remigio Via di San Remigio, Firenze, Toscana, ItaliaTrio formato da Rossella Giannetti (clavicembalo), Maria Elena Romanazzi (voce) e Gloria Lucchesi (flauto) che eseguiranno musiche che spaziano dal quattrocento al barocco veneziano, da Landino a Vivaldi.
Ospedali in Musica: Nuovi Talenti. Quartetto Taag – Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione, Livorno (Livorno)
Spedali Riuniti, hall del palazzo di amministrazione Viale Alfieri Vittorio, 36, Livorno, Toscana, ItaliaVincitori del Premio Crescendo 2015:Premio Speciale dedicato a Piero Farulli. Tommaso Fracaro, Alessandra Deut (violini), Alessandro Curtoni (viola), Giulio Sanna (violoncello).
Stagione Pistoiese: Musica da Camera – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITSestetto Stradivari, archi (Membri dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia).
Amici della Musica: Hespèrion XXI – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITJordi Savall (viola da gamba), Xavier Dìaz-La Torre (chitarra, tiorba). In collaborazione con Fundació Centre Internacional de Musica Antiga.
Amici della Musica: Solopiano – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITGrigory Sokolov (pianoforte).
Amici della Musica: Grigory Sokolov, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSCHUMANN: Arabeske in do maggiore op.18; Fantasia in do maggiore op.17. CHOPIN: Due Notturni op.32; Sonata n.2 in si bemolle minore op.35.
Musica ragazzi – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaGiovedì 14 aprile, alle 10.30 (auditorium “L. Boccherini”), nuovo appuntamento con “Musica ragazzi”, la rassegna dedicata ai più piccoli curata da Carla Nolledi. Protagonisti del concerto rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado saranno gli “Strumenti dal mondo” e la musica popolare italiana e “latina”. Sul palco dell’auditorium dell’istituto …
Micat in Vertice: Chigiana Factor – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini 89 Via di Città, Siena, Toscana, ITQuartetto Zerkalo.
Concerto dell’Orchestra Internazionale di Firenze – Chiesa di San Remigio, Firenze (Firenze)
Chiesa di San Remigio Via di San Remigio, Firenze, Toscana, ItaliaMusica klezmer al fianco di Enrico Fink.
Voci del Maggio Musicale Fiorentino – Villa Caruso Bellosguardo, Lastra a Signa (Firenze)
Villa Caruso Bellosguardo 32 Via Bellosguardo, Lastra a Signa, Toscana, ITI cantanti della prestigiosa compagine musicale si esibiranno in un programma originale all’interno del museo dedicato al tenore Enrico Caruso.
Concerto dell’Orchestra Internazionale di Firenze – Chiesa di San Remigio, Firenze (Firenze)
Chiesa di San Remigio Via di San Remigio, Firenze, Toscana, ItaliaMusica klezmer al fianco di Enrico Fink.
Ospedali in Musica: Musica a Km 0 – Ospedale di Cecina, Cecina (Livorno)
Ospedale di Cecina Via Montanara, 39, Cecina, Toscana, ITEvento a cura della Scuola di Musica Sarabanda del Comune di Cecina.
Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITJoão Luís Nogueira Pinto (chitarra), Matthew Barley (violoncello), Paul Clarvis (percussioni), Viktoria Mullova (violino).
Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITViktoria Mullova (violino), Matthew Barley (violoncello), Joao Luis Nogueira Pinto (chitarra), Paul Clarvis (percussioni).
Amici della Musica: Ensemble Sentieri Selvaggi – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITin collaborazione con G.A.M.O. Gli interpreti raccontano la musica. Incontro-concerto con Sofia Gubajdulina. Selvaggia Alda Caiello (soprano), Francesco Gesualdi (fisarmonica), Carlo Boccadoro (direttore).
Gli interpreti raccontano la musica: Incontro-concerto con Sofia Guibajdulina – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITAlda Caiello (soprano), Antonio Caggiano (percussioni), Francesco Gesualdi (fisarmonica), Paolo Fre (flauto), Alberto Lo Gatto (contrabbasso), Carlo Boccadoro (direttore).
I Concerti della Normale: Krystian Zimerman, pianoforte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITKrystian Zimerman, cresciuto in una famiglia legata alla musica da lunga tradizione, inizia a studiare pianoforte sotto la guida del padre e già a sette anni lavora sistematicamente con il celebre didatta Andrzej Jasiński al Conservatorio di Katowice dove, quattordici anni dopo, si diploma. La vittoria del Grand Prix al Concorso Chopin del 1975 gli …
Grandi solisti: Orchestra della Toscana – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)
Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, ITGaetano d'Espinosa, direttore. Michele Marasco (flauto), Emmanuel Rossfelder (chitarra).
Camerata Strumentale: Christopher Franklin, direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITNicola Mazzanti e Alessandro Visintini (ottavini). l ritorno sul podio della Camerata di Christopher Franklin, dopo il grande successo della scorsa Stagione, è anche l’occasione per ascoltare il lavoro di un compositore pratese, Alessandro Cavicchi, dedicato a un altro pratese, il flautista Nicola Mazzanti, ottavino solista nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Accostata a un altro …
Bass Festival – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaI tre contrabbassisti si esibiranno con un primo concerto dedicato a compositori contemporanei con musiche di Rigacci, Hauta-aho, García, Anderson.
Il Foyer per Ciajkovskij – Villa Caruso Bellosguardo, Lastra a Signa (Firenze)
Villa Caruso Bellosguardo 32 Via Bellosguardo, Lastra a Signa, Toscana, ITConcerto a cura dell’Associazione Il Foyer con presentazione di un’opera di Ciajkovskij all’interno del museo dedicato al tenore Enrico Caruso.
Bass Festival – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)
Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaDiego Zecharies, Simón Garcia, Gabriele Ragghianti olte alla partecipazione degli allievi della classe di contrabbasso dell'Istituto.
Festival Internazionale Corale Toscana – Convento dei Cappuccini, Prato (Prato)
Convento dei Cappuccini Via Armando Diaz, 15, Prato, Toscana, ItaliaPer la seconda edizione si esibiscono 3 compagini musicali: Joyful Voices Gospel Choir (Prato); Conservatoire d'Asnieères (Francia) e Ensemble Da Capo (Svizzera). Ingresso libero.
Note Donate – Ospedale San Jacopo, Pistoia (Pistoia)
Ospedale San Jacopo Via Ciliegiole, Pistoia, Toscana, ItaliaElektrotango. Teresa Dereviziis (violino), Francesco Ciampalini (chitarre), Virginia Belvedere (basso elettrico), Veronica Senserini, Silvia Perrone, Benedetta Gaggioli (voce), Aurelio Fragapane (pianoforte tastiere fisarmonica), arrangiamenti e sequenze elettroniche Aurelio Fragapane, coordinamento voci Elena Bartolozzi.
La grande classica – Teatro Comunale di Fauglia, Fauglia (Pisa)
Teatro di Fauglia Piazza Trento e Trieste, 1, Fauglia, Toscana, ItaliaConcerto del Trio Maffei (violino, violoncello, pianoforte). Musiche di Boccherini, Haydn, Mendelssohn, Shostakovich.
Orchestra da Camera Fiorentina: Coro Harmonia Cantata – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, ItaliaGiuseppe Lanzetta, direttore. Sabrina Bessi (soprano), Elena Calvini (contralto). Giampaolo Franconi (tenore), Paolo Pecchioli (basso).
Invito al Concerto: Duo Mila – Scuola di Musica Polis, Certaldo (Firenze)
Scuola di Musica Polis Viale Giacomo Matteotti, 51, Certaldo, Toscana, ItaliaFederica Baronti (flauto); Diana Colosi (arpa).
Opera di Firenze: Zubin Mehta in concerto – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaConcerto di inaugurazione 79° MMF - Serata di gala. Due capolavori di Ludwig van Beethoven per inaugurare la 79° edizione del Festival più antico d’Italia. András Schiff è il solista d’eccezione nel quinto e ultimo Concerto per pianoforte e orchestra, il cosiddetto Imperatore forse per le analogie con la grandiosa Sinfonia Eroica o forse in riferimento al periodo …
O flos colende: Doppio concerto al grande organo Mascioni – Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Duomo, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore - Duomo 17 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ITAndrea Dell'Ira (tromba), Giulio Mercati (organo), Matteo Venturini (organo).
Classica for Dummies (Musica classica per scriteriati) – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITcon Luca Domenicali e Danilo Maggio. Ore 20.45.Dopo un corteggiamento durato le centinaia di spettacoli effettuati nel corso di una strepitosa carriera, Microband ha deciso di dedicare un intero spettacolo alla musica classica, e lo ha fatto alla sua maniera, con le sue irresistibili gags, le sue magiche invenzioni, e quella vena di comica follia …
Opera di Firenze: Brad Lubman – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaDirettore: Brad Lubman, Michele Marelli (clarinetto). Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Classico e contemporaneo che si fronteggiano e si intrecciano in una reciproca esaltazione. Dalla Sinfonia n. 26, la prima tra quelle create da Joseph Haydn a utilizzare la tonalità minore, come a suggerire una nuova e più accigliata espressività in linea con la poetica …
Musica ragazzi – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)
Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, ItaliaSul palco le orchestre e i cori dei quattro conservatori toscani: l'Istituto Musicale "Luigi Boccherini", il Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze, l'ISSM "Pietro Mascagni" di Livorno e l'ISSM "Rinaldo Franci" di Siena. In programma il Requiem in do minore per coro e orchestra di Luigi Cherubini. La direzione è affidata a GianPaolo Mazzoli. L’ingresso alle …
Stagione Pistoiese di Musica da Camera – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITBoris Petrushansky (pianoforte).
Notte Bianca di Firenze
Firenze Firenze, ItaliaUn festival multidisciplinare lungo sei mesi, 11 spazi coinvolti, oltre 750 eventi, 6 progetti speciali: questi alcuni numeri dell’Estate Fiorentina 2016, al via il prossimo 30 aprile con la novità della Prima Notte d’Estate, apertura della rassegna e che quest’anno andrà a sostituire la Notte Bianca e sarà dedicata ai libri e agli scrittori. Hashtag …
Sagra Musicale Lucchese: Concerto d’organo – Chiesa di San Pietro Somaldi, Lucca (Lucca)
Chiesa di San Pietro Somaldi Piazza San Pietro Somaldi, Lucca, Toscana, Italiacon musiche di autori lucchesi con l’organista Enrico Barsanti.
Stagione Pistoiese di Musica da Camera – Palazzo de Rossi – Saloncino della Musica, Pistoia (Pistoia)
Palazzo de Rossi Via de Rossi, 26, Pistoia, Toscana, ITBoris Petrushansky (pianoforte).
Sagra Musicale Lucchese: Musica in Istria tra Barocco e Novecento – Chiesa di Santa Maria dei Servi, Lucca (Lucca)
Chiesa di Santa Maria dei Servi Via Servi, Lucca, Toscana, Italiaun concerto con musiche di Tartini e Illersberg (esecutori: orchestra diretta da Adriano Martinolli d’Arcy).