Home Pagina

Opera di Firenze: Alpesh Chauhan, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Alpesh Chauhan, direttore. Alisa Weilerstein (violoncello). “Un’orchestra suona una melodia. Piuttosto, descrive una melodia: ma solo come un’ombra può descrivere un oggetto e un’eco può descrivere un suono. La melodia si svolge incessante ma discontinua, attraverso ritorni e digressioni, attorno a un centro mobile, lontano, forse indecifrabile a chi ascolta”: …

L’Italiana in Algeri – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

di Gioachino Rossini. Opera lirica in due atti. Musica di Gioachino Rossini, Libretto di Angelo Anelli, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore  Bruno Campanella, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, regia Joan Font. Ore 20; Domenica 20 ore 15.30. Solcando i mari in cerca dell’amato Lindoro, l’intraprendente Isabella viene …

La Bohème – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Quattro quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica (da Scene dalla “Vie de bohème” di Henry Murger). Musica di Giacomo Puccini. Coro PratoLirica con la partecipazione di Alunni dell’istituto comprensivo “Iva Pacetti”, direttore Mayumi Kuroki, regia Nazzareno Luigi Todarello, allestimento scenico PratoLirica.

Arrigo Boito: Mefistofele – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Ven ore 20.30, dom ore 16. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Goethe. Direttore Francesco Pasqualetti, regia Enrico Castiglione. Orchestra della Toscana.Nuova coproduzione Teatro di Pisa (capofila), Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Sociale di RovigoIl 5 marzo 1868, alla Scala di Milano, andava in scena il …

Associazione Musicale Lucchese: Schubert, un viaggio di inverno – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)

Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, Italia

drammaturgia originale dello scrittore e critico musicale Sandro Cappelletto (conosciuto al pubblico anche per le sue trasmissioni su Rai 5) che sarà presente in veste di voce narrante. Insieme al pianoforte di Simone Soldati, il tenore Marcello Nardis, artista internazionalmente riconosciuto come interprete di riferimento di questo repertorio.

L’Italiana in Algeri – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

di Gioachino Rossini. Opera lirica in due atti. Musica di Gioachino Rossini, Libretto di Angelo Anelli, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore  Bruno Campanella, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, regia Joan Font. Ore 20; Domenica 20 ore 15.30. Solcando i mari in cerca dell’amato Lindoro, l’intraprendente Isabella viene …

Voceincanto in concerto: Adoramus Crucem Tuam” – Cappella della Madonna del Conforto, Arezzo (Arezzo)

Cappella della Madonna del Conforto Piazza Del Duomo, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Su iniziativa dell’associazione Voceincanto, con il patrocinio di Comune di Arezzo, i giovani musicisti  del Coro Voceincanto vi invitano a partecipare ad un percorso musicale corale d’eccellenza dedicato alla Pasqua. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è fissato per martedì 22 marzo alle ore 21 nella cappella della Madonna del Conforto in Cattedrale. Il Coro Voceincanto diretto …

Sinfonica Promusica: Orchestra Leonore – Teatro Manzoni, Pistoia (Pistoia)

Teatro Manzoni Corso Antonio Gramsci, 127, Pistoia, Toscana, IT

Roman Simovic (solista e direttore). 
Sergej Prokof'ev Concerto n. 2 in Sol minore per violino e orchestra Op. 63, Igor Stravinskij  "Pulcinella", suite per orchestra
Sergej Prokof'ev Sinfonia n. 1 in Re maggiore Op. 25 "Classica"

.

I Mercoledì Musicali: Miguel Gonzalez – Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)

Auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5, Firenze, Toscana, IT

Musiche di Johann Sebastian Bach, John Stanley, Felix Mendelssohn-Bartholdy. Si apre mercoledì 23 marzo con il concerto dell’organista spagnolo Miquel González l’edizione 2016 dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, rassegna che da undici anni porta nel capoluogo toscano alcuni dei massimi virtuosi della tastiera a livello internazionale.

Opera di Firenze: Lorenzo Fratini, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Musica e spiritualità racchiuse ed esaltate nelle pagine di due grandi compositori di inizio Settecento. Johann Adolf Hasse nasce ad Amburgo nel 1699 ma a venticinque anni, allo scopo di “addolcire la vena”, si trasferisce prima a Napoli e poi a Venezia. È qui che “il caro sassone”, …

L’Italiana in Algeri – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

di Gioachino Rossini. Opera lirica in due atti. Musica di Gioachino Rossini, Libretto di Angelo Anelli, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore  Bruno Campanella, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, regia Joan Font. Ore 20; Domenica 20 ore 15.30. Solcando i mari in cerca dell’amato Lindoro, l’intraprendente Isabella viene …

Cluster: Stagione di Primavera – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca (Lucca)

Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca Piazza San Martino, 7, Lucca, Toscana, Italia

Etymos Ensemble. La Cluster, associazione luchese di musica contemporanea nata nel 2009, propone come di consueto la Stagione di Primavera che anche quest’anno si prospetta ricca di avvenimenti, realizzati grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Ben venticinque gli appuntamenti previsti, alcuni dei quali relativi a scambi di produzioni con l’estero, esportando …

I Quartetti per pianoforte di Brahms – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Christian Tetzlaff (violino), Tabea Zimmermann (viola), Clemens Hagen (violoncello), Leif Ove Andsnes (pianoforte). BRAHMS: Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore op. 25; Quartetto per pianoforte n. 2 in la maggiore op. 26; Quartetto per pianoforte n. 3 in do minore op. 60.

Opera di Firenze: Oleg Caetani, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Amici di S. Spirito. Un concerto dedicato a Čajkovskij: si inizia con la ouverture fantastica ispirata dal Romeo e Giulietta di William Shakespeare, che ha al suo interno il "tema d'amore" suggeritogli dall'amico Milij Balakirev, per terminare con la Quinta sinfonia, composta dopo un periodo …

Sonate, danze e fantasie: il grande repertorio per piano duo – Auditorium Comunale, Orbetello (Grosseto)

Auditorium Comunale Piazza della Repubblica 3, Orbetello, Toscana, IT

Xin Wang e Florian Koltun (pianoforte). Le grandi sonate di Mozart, le celebri danze ungheresi di Brahms, la monumentale Fantasia di Schubert. Un duo pianistico che ci porta ad esplorare il più celebre repertorio per pianoforte a 4 mani, tra classicismo e romanticismo, per un gran finale! Musiche di W.A. Mozart, J. Brahms, F. Schubert.

Mefistofele – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

9 aprile ore 20.30, 10 aprile ore 16. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Faust di Goethe. opera in un prologo, quattro atti e un epilogo; libretto di Arrigo Boito, da Faust di Goethe. Orchestra della Toscana
, direttore Francesco Pasqualetti, 
regia e scene Enrico Stinchelli
, CLT Coro …

Cluster: Stagione di Primavera – Badia di Cantignano, Capannori (Lucca)

Badia di Cantignano Capannori, Toscana, Italia

ExclusIVe Saxophone Quartet. La Cluster, associazione luchese di musica contemporanea nata nel 2009, propone come di consueto la Stagione di Primavera che anche quest’anno si prospetta ricca di avvenimenti, realizzati grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Ben venticinque gli appuntamenti previsti, alcuni dei quali relativi a scambi di produzioni con l’estero, …

“Affetti italiani” – Chiesa di San Remigio, Firenze (Firenze)

Chiesa di San Remigio Via di San Remigio, Firenze, Toscana, Italia

Trio formato da Rossella Giannetti (clavicembalo), Maria Elena Romanazzi (voce) e Gloria Lucchesi (flauto) che eseguiranno musiche che spaziano dal quattrocento al barocco veneziano, da Landino a Vivaldi.

Andrea Di Cesare e Amelie Project – Villa Medicea La Magia, Quarrata (Pistoia)

Villa Medicea La Magia Via Vecchia Fiorentina, 63, Quarrata, Toscana, IT


Andrea Di Cesare (violino elettrico), Valentina Ambrosanio (pianoforte).  La classicità del pianoforte di Valentina Ambrosanio e il Violino l'elettro-pop-rock Yamaha di Andrea Di Cesare per la prima volta insieme per affascinare. “Amélie” nasce da una collaborazione creativa e divertente, basata su un linguaggio originale ed elettro/acustico che si potrebbe definire come Classic/Rock. Suoni di oggi per …

“Affetti italiani” – Chiesa di San Remigio, Firenze (Firenze)

Chiesa di San Remigio Via di San Remigio, Firenze, Toscana, Italia

Trio formato da Rossella Giannetti (clavicembalo), Maria Elena Romanazzi (voce) e Gloria Lucchesi (flauto) che eseguiranno musiche che spaziano dal quattrocento al barocco veneziano, da Landino a Vivaldi.

Musica ragazzi – Istituto Musicale ‘L. Boccherini’, Lucca (Lucca)

Istituto Musicale 'L. Boccherini' Piazza del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, Italia

Giovedì 14 aprile, alle 10.30 (auditorium “L. Boccherini”), nuovo appuntamento con “Musica ragazzi”, la rassegna dedicata ai più piccoli curata da Carla Nolledi. Protagonisti del concerto rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado saranno gli “Strumenti dal mondo” e la musica popolare italiana e “latina”. Sul palco dell’auditorium dell’istituto …

I Concerti della Normale: Krystian Zimerman, pianoforte – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Krystian Zimerman, cresciuto in una famiglia legata alla musica da lunga tradizione, inizia a studiare pianoforte sotto la guida del padre e già a sette anni lavora sistematicamente con il celebre didatta Andrzej Jasiński al Conservatorio di Katowice dove, quattordici anni dopo, si diploma. 
La vittoria del Grand Prix al Concorso Chopin del 1975 gli …

Camerata Strumentale: Christopher Franklin, direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Nicola Mazzanti e Alessandro Visintini (ottavini). 
l ritorno sul podio della Camerata di Christopher Franklin, dopo il grande successo della scorsa Stagione, è anche l’occasione per ascoltare il lavoro di un compositore pratese, Alessandro Cavicchi, dedicato a un altro pratese, il flautista Nicola Mazzanti, ottavino solista nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Accostata a un altro …

Note Donate – Ospedale San Jacopo, Pistoia (Pistoia)

Ospedale San Jacopo Via Ciliegiole, Pistoia, Toscana, Italia

Elektrotango. Teresa Dereviziis (violino), Francesco Ciampalini (chitarre), Virginia Belvedere (basso elettrico), Veronica Senserini, Silvia Perrone, Benedetta Gaggioli (voce), Aurelio Fragapane (pianoforte tastiere fisarmonica), arrangiamenti e sequenze elettroniche Aurelio Fragapane, coordinamento voci Elena Bartolozzi.

Opera di Firenze: Zubin Mehta in concerto – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Concerto di inaugurazione 79° MMF - Serata di gala. Due capolavori di Ludwig van Beethoven per inaugurare la 79° edizione del Festival più antico d’Italia. András Schiff è il solista d’eccezione nel quinto e ultimo Concerto per pianoforte e orchestra, il cosiddetto Imperatore forse per le analogie con la grandiosa Sinfonia Eroica o forse in riferimento al periodo …

Classica for Dummies (Musica classica per scriteriati) – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

con Luca Domenicali e Danilo Maggio. Ore 20.45.Dopo un corteggiamento durato le centinaia di spettacoli effettuati nel corso di una strepitosa carriera, Microband ha deciso di dedicare un intero spettacolo alla musica classica, e lo ha fatto alla sua maniera, con le sue irresistibili gags, le sue magiche invenzioni, e quella vena di comica follia …

Opera di Firenze: Brad Lubman – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Direttore: Brad Lubman, Michele Marelli (clarinetto). Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Classico e contemporaneo che si fronteggiano e si intrecciano in una reciproca esaltazione. Dalla Sinfonia n. 26, la prima tra quelle create da Joseph Haydn a utilizzare la tonalità minore, come a suggerire una nuova e più accigliata espressività in linea con la poetica …

Musica ragazzi – Teatro del Giglio, Lucca (Lucca)

Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13/15, Lucca, Toscana, Italia

Sul palco le orchestre e i cori dei quattro conservatori toscani: l'Istituto Musicale "Luigi Boccherini", il Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze, l'ISSM "Pietro Mascagni" di Livorno e l'ISSM "Rinaldo Franci" di Siena. In programma il Requiem in do minore per coro e orchestra di Luigi Cherubini. La direzione è affidata a GianPaolo Mazzoli. L’ingresso alle …

Notte Bianca di Firenze

Firenze Firenze, Italia

Un festival multidisciplinare lungo sei mesi, 11 spazi coinvolti, oltre 750 eventi, 6 progetti speciali: questi alcuni numeri dell’Estate Fiorentina 2016, al via il prossimo 30 aprile con la novità della Prima Notte d’Estate, apertura della rassegna e che quest’anno andrà a sostituire la Notte Bianca e sarà dedicata ai libri e agli scrittori. Hashtag …

Comments are closed.