Pagina di caricamento
Comments are closed.
Indichiamo di seguito i mercatini ricorrenti della Costa degli Etruschi, in provincia di Livorno. Mercato di Castagneto - Castagneto Carducci (LI) clicca qui Tutti i Lunedì dell'anno Dalle ore 8:00 alle ore 13:00 Piazza del Popolo, Castagneto Carducci Mercato di Suvereto - Suvereto (Livorno) Tutti i Lunedì dell'anno Dalle ore 8:00 alle ore 13:00 Viale …
Dopo il rinvio di un anno legato al lockdown, è arrivata a Livorno la mostra di Martin Parr, della prestigiosa agenzia parigina Magnum, riconosciuto a livello internazionale come uno dei più grandi fotografi contemporanei, colui che ha trasformato la foto documentaristica in foto d’arte attraverso un punto di vista estremamente originale e un uso del …
La mostra, promossa dal Comune di Collesalvetti e Fondazione Livorno con il Patrocinio dell’Ambasciata del Belgio a Roma, celebra uno dei più prestigiosi protagonisti del simbolismo belga, Charles Doudelet (Lille 1861 - Gand 1938) in occasione dei 160 anni dalla nascita. L’esposizione, ideata e curata da Francesca Cagianelli, presenta, con un’impostazione innovativa, 20 capolavori inediti …
Oltre 90 ‘mai visti’ delle collezioni civiche livornesi, ovvero opere e oggetti d’arte, antichi e moderni, che da molti anni erano ‘nascosti’ nei depositi museali, sono finalmente in mostra sotto il titolo ‘Magazzini Generali’. Un’occasione imperdibile per ammirare dipinti su tela o su tavola, sculture, stampe, disegni, fotografie, oggetti, solitamente visibili solo agli addetti ai …
Il Teatro Goldoni, dopo aver aperto ad ottobre la Stagione Lirica, dà il via anche alla Stagione Sinfonica offrendo due concerti nel mese di novembre. Inaugurazione il 13 novembre con una serata che segna il ritorno del maestro Federico Maria Sardelli che, alla testa dell’ensembe Modo Antiquo, eseguirà 'L’Affare Vivaldi', romanzo storico a carattere musicologico …
Prosegue con altri due appuntamenti la rassegna "Musica in Villa', proposta dall'Associazione culturale ConcertArti in collaborazione con MusMed nella Sala del Mare di Villa Henderson, sede del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (sempre il sabato alle ore 17.30). Il 2° appuntamento, il 13 novembre, intitolato 'Tempo di tango', vedrà la partecipazione dei ballerini di …
La stagione Lirica del Teatro Goldoni continua il 7 dicembre con ‘Buon compleanno Mascagni’, un omaggio a Pietro Mascagni nell’anniversario di nascita del compositore (repliche dal 10 al 12). Per l’occasione, sarà l’Orchestra della Toscana ad eseguire una sua rarità, il dramma in tre atti ‘Il piccolo Marat’, opera incredibilmente vitale e caratterizzata da momenti …
Un solo concerto nel mese di febbraio per la stagione sinfonica livornese. Sabato 19 alle ore 21 Eric Lederhandler dirige l’Orchestra del Teatro Goldoni con Merita Rexha Tershana al pianoforte nelle musiche di Fauré, Saint-Saëns e nel ‘Concerto per piano n.1 op.25’ di Felix Mendelssohn. Dopo quasi due anni di assenza è tornata anche l’undicesima …
Un appuntamento in aprile per la Stagione Sinfonica prima della chiusura del 12 maggio. Sabato 30 arriva ‘BOLERO’ suonato dalle Orchestre congiunte del Teatro Goldoni e del Conservatorio Mascagni, con i solisti Lucrezia Liberati (pianoforte) e Andrea Dell’Ira (tromba): sul podio Mario Menicagli. In programma il ‘Concerto n.1’ di Dmitri Shostakovich, una selezione delle ‘Danze …
L’ultimo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Goldoni è giovedì 12 maggio alle ore 21. A chiudere il programma è l’Orchestra della Toscana diretta da Erina Yashima e accompagnata da Stefan Milenkovich al violino. In programma il ‘Concerto per violino n.1 in Sol min.’ op. 26 di Max Bruch: si tratta di uno dei più …
Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo presenta una mostra dedicata alle paure più profonde dell'esistenza collettiva ed individuale: l'impotenza di fronte ad eventi drammatici come pestilenze ed epidemie, e la difficoltà nel comprenderne le cause, furono alla base di numerose credenze popolari e di figure leggendarie e spaventose come Vampiri, Licantropi, Streghe. Nel XXI …
Il Villaggio di Natale di Livorno arriva dal 27 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 alla Fortezza Nuova per rinnovare la magia delle feste in città. Attrazioni del Villaggio di Natale di Livorno: La casa di Babbo Natale, l’ufficio postale e il laboratorio creativo degli Elfi. Fata del Natale, renne, Mamma e Nonna Natale, suoni, …
Riaperto a novembre, il Teatro dei Concordi chiude in bellezza il 2021 con tante offerte. Venerdì 10 ‘Omaggio a Milva’, un concerto per cinque musicisti e la cantante Chiara Mattioli che ripercorre le tappe della carriera di questa celebre artista del panorama italiano. Sabato 18 (ore 17) il primo appuntamento dedicato alle famiglie con ‘Sherwood …
Due gli appuntamenti di marzo. Il primo, mercoledì 9, è con ‘Ditegli sempre di sì’ da uno dei primi testi di Eduardo De Filippo, che mette in scena un pazzo metodico con la mania della perfezione. Una produzione Elledieffe che vede protagonisti Gianfelice Imparato e Carolina Rosi, mentre la regia è affidata a Roberto Andò. …
Fra le iniziative collaterali della mostra ‘Magazzini generali’, una serie di incontri, appuntamenti, riflessioni sull’arte e non solo, al Museo della Città di Livorno (piazza del Luogo Pio). Sabato 4 dicembre Alessandro Furiesi, direttore del Sistema Museale di Volterra, parla sul tema ‘L’importanza della valorizzazione dei musei’. Sabato 11 dicembre il designer creativo Fabio Viola …
Numerose le iniziativa a corredo della mostra alla Biblioteca Labronica, in programma fino al 12 febbraio nell’ambito dei 700 anni dalla morte dell’Alighieri. Questi gli appuntamenti di dicembre. Alla Biblioteca Villa Fabbricotti: il 5 dicembre alle ore 16 visita guidata alla mostra a cura di Elisa Squicciarini; il 9 dicembre alle ore 16 incontro con …
Si concludono nelle biblioteche cittadine le iniziativa a corredo della mostra ospitata fino al 12 febbraio dalla Biblioteca Labronica ‘Guerrazzi’ nell’ambito dei 700 anni dalla morte dell’Alighieri. A Villa Fabbricotti il 6 febbraio alle ore 16: ‘Diverse voci fanno dolci note’ con l’intervento musicale degli EnXemble. Alla Biblioteca di Villa Maria l’8 febbraio alle ore …
Lunedì 6 dicembre si parte con Lello Arena in 'Parenti Serpenti': l’amara e divertente commedia di Carmine Amoroso. Giovedì 16 dicembre un evento di opera lirica con 'La Boheme' di Giacomo Puccini prodotta da Altra Scena: un pianoforte, otto artisti tra cantanti e musicisti e una messa in scena moderna fuori dagli schemi. Dicembre si …
Sull'Isola d'Elba sono numerosi i comuni coinvolti in iniziative straordinarie, aperture esclusive, concerti, visite guidate e appuntamenti pensati per grandi e piccini per queste festività natalizie. Organizzare una fuga fuori stagione sarà l’occasione giusta per scoprire le tradizioni e il fascino dell’isola immersa in una luce e un’atmosfera inedite. MERCATINI DELL’ARTIGIANATO, ARCHEOLOGIA E MINERALI: RIO …
Dall'8 al 23 dicembre in Piazza della Repubblica a Livorno c'è il mercatino sotto l'albero Natale in Piazza. Tutti i giorni ci saranno: la casa di Babbo Natale, che può essere visitata e si può fare una foto con lui animazione per bambini food&drink prodotti tipici e dolciumi castagne e vin brulè articoli da regalo …
La stagione teatrale del Goldoni chiude ad aprile con altri spettacoli in programma (sempre ore 21). Sabato 2 si parte con ‘La leggenda di Belle e la Bestia - Il Musical’, con testi di Luca Cattaneo, musiche di Enrico Galimberti, coreografie di Angelo Di Figlia e regia di Cattaneo e Dario Belardi. Domenica 10 ci …
Il Villaggio di Babbo Natale di Rosignano Solvay torna dal 16 al 19 dicembre. Appuntamento in Piazza Monte alla Rena dalle 15 alle 20. Tutti i giorni visite alla Casa di Babbo Natale, Giostra a pedali, scuola di circo, esibizioni sportive, mercatino dei giocattoli dei bambini, dimostrazione dei cani da soccorso. Tutti i gironi frati, …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it