Pagina di caricamento
Comments are closed.
Dall’8 giugno al 31 agosto, ogni venerdì dalle 8:30 alle 13 in piazza Nilde Iotti, mercato ortofrutticolo con vendita esclusiva di prodotti agricoli a km zero.
Primo festival di arti contemporanee che si svolge nel paese dell'Isola d'Elba per riqualificarlo attraverso eventi culturali multidisciplinari: fotografia, arte contemporanea, letteratura e musica. Fra gli artisti che partecipano Angela Galli, con opere fotografiche e pittoriche legate al tema del mito (alla Fortezza Pisana fino al 31 agosto), Luisa Brandi con un’installazione di tessuti (alla Chiesina …
Un percorso dedicato al linguaggio affascinate e complesso della nona arte, quella del fumetto, in cui le storie incontrano il disegno, l’illustrazione e la grafica. In esposizione esempi rilevanti della recente produzione editoriale, con un ricco ventaglio di autrici e di autori, la cui origine si fa risalire a Hugo Pratt e alla sua prima …
Mostra e premiazioni delle opere finaliste alla nona edizione del concorso indetto dall’Associazione Culturale Blob ART. Esposta una selezione di 80 opere, suddivise in cinque sezioni: Pittura, Grafica (opere su carta), Fotografia, Video, Scultura e Installazione.Orario: mart-dom 10-13 e 16-19, chiuso lun
Sesta edizione per le Note di Vermentino di Suvereto, un simposio lungo tre giorno nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco. Protagonista insieme al vino sarà la buona musica: il programma musicale prevede infatti per venerdì 30 giugno una selezione soul-funky in vinile con Mister Moustache e Alessio Bianchi; sabato 1 luglio sarà la volta …
Buon compleanno, Piccolo Birrificio Clandestino! Il Piccolo Birrificio Clandestino - da tempo in cima alle classifiche di gradimento di pubblico e critica, nazionale e internazionale – si accinge a spegnere le proprie otto candeline. E per l’occasione, rinnova l’appuntamento aprendo le porte ad amici, appassionati e visitatori, per una festa lunga un intero weekend: sabato 30 giugno e …
L'1, il 6, il 7 e l'8 luglio a Gabbro, frazione di Rosignano Marittimo (LI), si tiene la sagra a tre stelle: cinghiale, trippa e chiocciole. Per due fine settimana il borgo toscano proporrà la cucina tradizionale nella Costa degli Etruschi. Il programma della sagra a tre stelle di Gabbro prevede tutte le sere l'apertura degli stand gastronomici …
Appuntamento è a Livorno il 29 e il 30 giugno, l'1, il 6, il 7 e l'8 luglio con la 24ª della sagra della cozza. Il menù è tutto a base di cozze, cucinate in moltissimi modi, sia come primi che come secondi piatti. Le cozze possono anche essere preparate per l'asporto, ma questo solo su prenotazione. L'evento …
Situati in Toscana, davanti all’Isola d’Elba, i Parchi e Musei della Val di Cornia invitano a trascorrere un'estate ricca di eventi pensati per grandi e piccini. Il programma: Giovedì 5 luglio Parco archeominerario di San Silvestro Apertura serale Visite guidate serali alla Rocca illuminata fino alle 23. Ingresso compreso nel prezzo del biglietto del …
La sagra della bistecca si terrà a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, dal 4 all'8 luglio. L'appuntamento è al Parco delle Sughere, con un menù che prevede spaghetti al pomodoro, tortelli burro e salvia, tortelli al ragù, penne alla boscaiola, bistecche, patate fritte, verdure grigliate, insalata di pomodori, prosciutto e melone. Oltre al cibo, …
La sagra del fritto si terrà a Donoratico, frazione del comune di Castagneto Carducci, dal 4 all'8 luglio. Tutte le sere potrete gustare piatti a base di fritto cucinati secondo le ricette tradizionali toscane. Gli stand della sagra del fritto di Donaratico aprono tutte le sere alle 19.30 Le serate prevedono anche musica live, spettacoli …
Una selezione di opere che racconta la recente fase creativa del pisano Guido Bartoli, artista e grafico. Buona parte delle sue opere sono quadri, realizzate con pitture acriliche e matite su masonite (MD) ma ha lavorato anche con altri materiali: sculture di carta e cartone, sagome dipinte, livepainting digitale, pittura murale. Ingresso libero. Orario: tutti i …
Dal 6 all'8 luglio a Vada, frazione di Rosignano Marittimo (LI), si tiene la terza edizione della sagra dello stoccafisso. Per tre giorni potrete gustare specialità di mare e altre prelibatezze tipiche toscana. Il programma della sagra dello stoccafisso prevede un menù di piatti di mare. Gli stand gastronomici resteranno aperti sia a pranzo che a cena. Nel corso …
La sagra del cacciucchetto si terrà a San Vincenzo, in provincia di Livorno, dal 6 al 9 luglio. Il menù della sagra prevede sia pesce che carne alla griglia. Oltre all'enogastronomia, alla sagra del cacciucchetto troverete anche un torneo di calcio balilla, un' area gonfiabili per i bambini, musica dal vivo, un mercatino dell'artigianato, una tombolata …
Una mostra sull'epoca d'oro della navigazione a vela. L’esposizione, curata da Federico Gavazzi, racconta attraverso una selezione di modelli, oggetti e strumenti di navigazione il fascino dei viaggi di esplorazione, i commerci e le lotte per il predominio dei mari dal Quattro all’Ottocento. Gli esemplari (fra cui la Santa María di Cristoforo Colombo, la Golden …
Dal 9 al 23 luglio i suoni della natura e del mare si mescoleranno alle note del Magnetic Opera Festival, kermesse musicale firmata dall’Associazione Maggyart, che si propone di portare la musica classica in luoghi poco convenzionali. Il festival, che ha in programma 6 eventi di lirica e danza, si inaugura il 9 luglio …
Appuntamento agli impianti sportivi di San Vincenzo per l’edizione 2018 della sagra del polpo, che porta in tavola diverse specialità di mare tra cui tortelli freschi al sugo di polpo, mezze maniche allo scoglio, polpo alla diavola e polpo marinato. Intrattenimenti dopo cena.
La sagra degli gnocchi si terrà a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, dal 12 al 15 luglio. L'appuntamento è al Parco dell Sughere, l'organizzazione è a cura della Parrocchia San Bernardo Abate.
Da giovedì 12 a domenica 15 luglio alla Rotonda d'Ardenza ci sarà Platea Cibis, festival itinerante con il cibo da strada più caratteristico. Una kermesse culinaria itinerante con prodotti regionali tipici del nostro paese e piatti internazionali, che toccherà le principali piazze italiane. Un viaggio per riscoprire gli antichi sapori come i cibi di strada …
La ASD Venturina Calcio organizza, presso il centro fieristico di Venturina Terme, frazione di Campiglia Marittima (LI), la 6ª edizione della sagra del cacciucco e della bistecca. L’evento si terrà tutte le sere dal 13 al 22 luglio. Il menù della sagra unisce specialità di mare e di terra: il protagonista sarà ovviamente il cacciucco, piatto tipico della cucina …
L'antica rievocazione della Fiaccolata dell'Innamorata si conclude con la leggendaria Disfida della Ciarpa, attribuita a Don Domingo Cardenas. Un corteo storico percorre a piedi le vie del paese: aprono la sfilata un banditore ed un torciere, seguiti da un gruppo formato da musici, tamburini, soldati e dal Capitano della Guardia. Al centro del corteo il …
La sagra del galletto si terrà a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, il 14 e il 15 luglio, dalle 19 alle 24. Per due serate, buon cibo accompagnato da fresca birra artigianale. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere dalle 19:30. L'evento è organizzato dall'Associazione Onlus Una Rosa per il Camerun ed ha un fine benefico dato che …
Castello Pasquini apre le sue porte alle opere di un grande artista della contemporaneità, Joan Mirò (1893-1983), in occasione dei 125 anni dalla nascita del maestro catalano. L’allestimento riunisce 70 opere dell’esponente del surrealismo tra disegni, litografie e tecniche miste, che offrono un panorama della sua produzione e del suo mondo colorato e vitale. Una …
La sagra della pappardella si terrà a San Vincenzo, in provincia di Livorno, dal 19 al 22 luglio. L'appuntamento è in piazza Solvay, gli stand enogastronomici aprono alle 19.
Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio presso il Parco Le Sughere alle Quattro Strade di Bientina (PI) si tiene la 3ª edizione della sagra d’ogni ‘osa alla brace. Il menù della sagra prevede antipasti e primi di terra e di mare, carne e pesci cotti sulla brace e molto altro. Tutte le sere, infine, musica live. Gli stand gastronomici …
Si rinnova l’appuntamento con il Bolgheri Festival: la rassegna di spettacoli di Marina di Castagneto, in programma dal 21 luglio al 16 agosto alla Marina Arena, è organizzata quest’anno da LEG e vede un nuovo direttore artistico, Charlie Gnocchi. L’apertura del festival è affidata allo spettacolo ‘Il grido negato’ con le coreografie di Luisa Guicciardini …
Un angolo di Spagna nel centro storico di Cecina: il 21 luglio, dalle 20 alle 23.30, appuntamento in piazza Guerrazzi con un dei piatti tipici iberici più popolari e amati del mondo, la paella!
La sagra della cucina toscana si terrà a San Vincenzo, in provincia di Livorno, dal 25 al 29 luglio. L'appuntamento è in piazza Solvay, gli stand enogastronomici aprono alle 19.
De' Pizza Festival è una festa dedicata alla pizza che si terrà Vada, frazione di Rosignano Marittimo (LI), dal 27 al 29 luglio 2018.
Si tiene dal 27 luglio al 5 agosto a Riotorto, frazione del comune di Piombino (LI), la 23ª edizione della Festa della Pallavolo - Sagra del cacciucco e della zuppa. Il menù della sagra è tutto incentrato sulle prelibatezze tipiche della cucina della Val di Cornia, e mette assieme la parte marinara e la parte contadina delle tradizioni di Riotorto: la zuppa è fatta “come …
Con la collaborazione del CCN Castiglioncello e del il Comune di Rosignano Marittimo, un villaggio estivo all’interno della splendida Pineta Marradi, sul lungomare locale, con stand stand di abbigliamento e arredamento anni '50.
Giovedì 2, giovedì 9 e lunedì 13 agosto, dalle 16.30 a mezzanotte in Borgo di Mezzo (frazione di Sassetta), il mercatino degli artigiani.
Dal 3 al 5 agosto a Suvereto (LI) c'è Sapori tra le Mura, una festa enogastronomica dedicata alla cucina tipica della Val di Cornia, tre serate di gustosi prodotti della zona, divertenti spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccoli. Il programma di Sapori tra le Mura prevede tutte le sere alle 19.30 una cena presso il Chiostro di San Francesco. Il banchetto sarà a base …
Dal 3 al 9 agosto a Donoratico, frazione di Castagneto Carducci (LI), si tiene la 35ª edizione della sagra del pesce. Il programma della sagra del pesce prevede l’apertura del ristorante tutti i giorni a pranzo alle 12.30 e a cena alle 19:30. Nel menù tantissime specialità ittiche tipiche della tradizione gastronomica locale. Nel corso della sagra anche serata di …
Dal 13 luglio al 14 settembre, tutti i venerdì dalle 19 alle 24, mercato ortofrutticolo dedicato ai prodotti locali.
Tutte le domeniche dal 15 luglio fino al 9 settembre, dalle 18 fino a tarda sera, mercatino artigianale.
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it