Pagina di caricamento
Comments are closed.
Appuntamenti che spaziano dalla psichedelia all’elettronica, al pop, a una leggenda del prog e a un’altra del punk mondiale, fino all’alt rock norvegese e al rap nostrano. - Sabato 4 Novembre MOTORPSYCHO - Sabato 11 Novembre GAZZELLE + Gio Mannucci- Venerdì 17 Novembre PETER HAMMILL @ PREMIO CIAMPI - LA GOLDONETTA - LIVORNO - Sabato …
In tutti i fine settimana del periodo natalizio a San Vincenzo ci saranno band musicali, animazione per bambini, laboratori e concerti: il 25 novembre inaugurazione pista di pattinaggio e mercatini di Natale (saranno aperti tutti i giorni dal 25 novembre al 07 gennaio compreso), l'8 dicembre inaugurazione Villaggio degli Elfi, il 31 dicembre festa in …
Una retrospettiva a cura di Arianna Baldoni che presenta una ventina di lavori pittorici risalenti ai primissimi anni Sessanta dell'artista Franco Meneguzzo (1924-2008), anche ceramista, designer e scultore in marmo e bronzo. Orario: tutti i giorni 10-13 e 16-20, chiuso lun e festivi.
In concomitanza con le due mostre che Pistoia dedica a Marino Marini, la galleria livornese presenta circa 65 opere del maestro, che nello spazio dell’amico Giorgio Guastalla tenne molte personali. Esposte sculture, tempere, tecniche miste, disegni, litografie e incisioni originali, realizzate dal 1929 al 1980, in una ideale piccola antologica delle principali tecniche e dei …
Balletto in 2 atti . Musica Adolphe-Charles Adam , coreografie Jean Coralli. Con Natalia Lazebnikova e Andrei Sorokin. Giselle è una contadina corteggiata dal cacciatore Hans, il quale teme il rivale Loys ( in realtà il principe Albrecht) che a sua volta corteggia anonimamente Giselle facendola innamorare di sé; Giselle ignara di tutto ciò, lo crede già …
L'1, il 2 e il 3 dicembre al Piccolo Birrificio Clandestino arriva Jingle Beers, la tre giorni sulle birre invernali. L’appuntamento è a Livorno, negli spazi dell’impianto di produzione del Piccolo Birrificio Clandestino, organizzatore dell’iniziativa, in via Nicolodi, 40 (zona Picchianti). La rassegna, alla sua seconda edizione, tra i vari partner vede anche la collaborazione …
L’esposizione rende omaggio al Maestro, reduce dal successo della Biennale di Venezia, con una personale che alterna alcuni tra i principali lavori degli anni Settanta come ‘Hard Edge’ (1970), dove si sperimenta per la prima volta l'utilizzo degli angoli retti ed acuti, fino a lavori della recentissima produzione.Orario: merc-sab 18-20 o su appuntamento.
Sabato 2 dicembre ore 17:00 presso Uovo alla pop, Piazza Garibaldi n.20. Uovo alla pop presenta: street-art tra le strade di Livorno nel quartiere Garibaldi. Mostra dei bozzetti e vendita delle opere realizzate presso uovo alla pop, piazza garibaldi n.20 ( apertura 10-13 e 16-20).Dalle 17.00 tour guidato del museo a cielo aperto con …
Di Molière. Di e con Emilio Solfrizzi. Regia Armando Pugliese. Adattamento teatrale Annarosa Pedol. Un ricco borghese, il signor Jourdain, sogna di diventare nobile, ma le persone di cui si circonda per raggiungere l’obiettio sono adulatori e scrocconi, interessati solo ad un guadagno personale. Come tutti i personaggi delle commede di Molère, anche questo …
Nell’occasione della Sagra del cinghiale, il comune di Suvereto organizza una serie di iniziative storico paesaggistiche con inizio alle ore 9. il 3 e il 9 dicembre la visita al parco, ‘Montioni riaccende i sensi’. L’8, da piazza V. Veneto la passeggiata ‘Il belvedere di Suvereto’. Il 10, ‘Campiglia – Suvereto sull'antica strada medievale’, ripercorrendo …
Competitiva di Km 9,5 e non compet. di Km 5. Partenza ore 09:00 c/o Circolo P. Carli, via di Salviano 542.
Di Warren Adler. Regia Filippo Dini. Con Ambra Angiolini e Matteo Cremon.
Quando Babbo Natale ha annunciato che Quercianella sarebbe diventata la sua residenza, gli allegri elfi hanno deciso di costruire una casetta in legno come luogo di incontro con i bimbi, un luogo magico dove le favole diventano realtà. Babbo Natale aprirà le porte della sua casetta ed accoglierà tutti i bambini che desiderano incontrarlo, consegnargli …
Appuntamento con il mercatino di Natale l'8 dicembre a Collesalvetti, il 9 e il 10 a Stagno, il 17 a Vicarello.
Un viaggio nello straordinario mondo dei libri in rilievo, dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, attraverso esemplari di maestri come Ernest Nister, Vojtěch Kubašta, Robert Sabuda. La mostra raccoglie oltre cento opere di cartotecnica della collezione di Massimo Missiroli. Ingresso libero.Orario: tutti i giorni 16-20.
Torna per il quinto anno consecutivo l’appuntamento con Natale in Fortezza. La manifestazione dedicata ai bambini e alle famiglie si articolerà in un percorso itinerante all’interno della Fortezza Vecchia di Livorno, simbolo della città, dove la fiaba e il tema del Natale si incontrano in un mix di attrazioni, di personaggi e di allestimenti pensati …
Una mostra spettacolare che presenta esemplari in tassidermia posizionati in scorci del proprio ambiente naturale, una sezione dedicata all’evoluzione con reperti archeologici e poi pannelli didattici e fotografie. Previste visite guidate e laboratori per le scuole. Ingresso gratuito fino ai 5 anni. Inaugurazione sabato 16 alle ore 10 alla presenza dei curatori.Orario: mart, giov e …
Melodramma in tre atti di Luigi Illica . Musica Pietro Mascagni . Direttore Daniele Agiman. Regia Hiroki Ihara . Domenica ore 16:30. La fiaba crudele e già intrisa di umori lucidamente novecenteschi di Iris, di cui nel 2018 ricorreranno i 120 anni della premiére, torna al Goldoni in uno spettacolo di grande efficacia, fascino e suggestioni, realizzato …
Dal romanzo di Lucia Annibali. Riduzione, adattamento e regia Andrea Bruno Savelli. Con Alice Spisa, Andrea Bruno Savelli, Valentina Chico, Amerigo Fontani.
Dal film omonimo di Woody Allen . Scritto e diretto da Monica Guerritore . Con Monica Guerritore, Francesca Reggiani , Pietro Bontempo, Antonio Zavattieri, Alice Spisa, Enzo Curcurù, Lucilla Mininno, Angelo Zampieri.
Balletto di Mosca. Musica Pëtr Il’ic Cajkovskij . Coreografie Marius Petipa. Direttore artistico Elik Melikov.
Balletto di Roma. Coreografie Massimiliano Volpini. Musiche di Tchaikovsky.
A due anni dallo straordinario successo delle due serate-evento al Modigliani Forum che hanno ottenuto un enorme successo di pubblico e critica, GIORGIO PANARIELLO torna a Livorno con “PANARIELLO SOTTO L’ALBERO”, l’imperdibile appuntamento sotto l’albero di Natale, in scena il 21 e 22 dicembre al Modigliani Forum. Le due serate evento vedranno la partecipazione …
Daniele Rustioni, direttore. Alessandro Taverna (pianoforte). Musiche di Beethoven. Per le festività di Natale torna sul podio il direttore principale Daniele Rustioni per una serata dedicata a Beethoven. C’è l’ouverture Le creature di Prometeo (1801), balletto che ebbe la coreografia di Salvatore Viganò; c’è l’Ottava Sinfonia, meccanismo a orologeria la cui genesi è legata …
Associazione Jubilation Gospel Choir di Livorno in collaborazione con Toscana Gospel Festival. Direzione artistica Luca del Tongo.
Una serie di iniziative dedicate alle famiglie per animare il periodo delle festività natalizie: racconti per bambini, visite guidate e giochi. Appuntamenti, sempre alle ore 11, nei giorni 27, 28 e 29 dicembre e poi il 3, 5 e 6 gennaio (ma alle 10.30).
Il Capodanno al The Cage Theatre è una battaglia a suon di dj-set a prezzi popolari e per tutti i gusti per iniziare il 2018 con il passo giusto grazie alla crew di My Generation – Cage Night Party e Ortodance. Appuntamento al teatrino al rintocco di mezzanotte e mezzo del 1 gennaio. Il The …
Il 31 dicembre, a partire dalle 20.30 fino a tarda notte, tra le vie del borgo di Suvereto enogastronomia di qualità, musica e spettacolo per grandi e piccoli. Dalle 20.30 avrà inizio una cena itinerante in strada con piatti ed assaggi preparati da chef ed esercenti, calici personalizzati e prestigiosi vini di Suvereto. Ogni piatto …
Di Georges Feydeau. Regia di Maurizio Canovaro. Con Michele Paoletti, Maurizio Canovaro, Anselmo Nicolino, Valentina Brancaleone, Giusy Mazza, Francesca Palla, Vittoria Franceschi, Loretta Mazzinghi. Pacarel, ricco industriale dello zucchero per diabetici, vuole rappresentare a Teatro un’opera lirica di sua figlia. Pensa allora di scritturare un giovane e promettente tenore, per poi rivenderlo all’Opera, in cambio …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it