Pagina di caricamento
Comments are closed.
Nel mese di ottobre vengono effettuate visite guidate alla Galleria del Ginevro, dove si trova il giacimento di Magnetite più grande d’Europa. Nei giorni 5, 6, 7 e 9 ottobre alle ore 10.30 e 14.30 nel Percorso di I livello sotterraneo, alle ore 11.30 nel Percorso di II livello sotterraneo. Nei giorni 13, 14, 21, …
Quarta edizione della caccia al tesoro a tema Harry Potter. La caccia si svolgerà in tutto il paese, bisognerà essere bravi, preparati e veloci perchè ci saranno da cercare gli Horcrux e i Doni della Morte per riuscire a portarsi a casa la Coppa delle Case.
Street food e degustazione dei vini della Val di Cornia in collaborazione con i somelier Fisar, concerto per bambini, musica anni '70 e '80, spettacolo di magia.
Streghe, spiriti inquieti, lupi mannari e vampiri per una notte, a Livorno, presso la Fortezza Vecchia, si festeggia Halloween a suon di musica grazie al The Cage. La serata inizia alle 22 e prevede ben tre diversi dj set con musica rock, techno house-commerciale. Ci sarà anche una maratona di cortometraggi e film horror classici …
Dall'1 al 5 appuntamento a Campiglia per assaggiare i più saporiti prodotti che la stagione autunnale possa offrire: funghi, castagne, vino e tanto altro. Durante la sagra ci saranno anche stand enogastronomici.
Nelle tre giornate, il museo sarà aperto dalle 10 alle 17 con visite guidate animate rivolte in particolare ai più piccoli: storie divertenti su personaggi del passato ispirati ai reperti esposti nelle sale, e poi attività espressiva col disegno e merenda su prenotazione.
Ideazione e interpretazione Virgilio Sieni , musica Johann Sebastian Bach, variazioni Goldberg eseguite dal vivo al pianoforte da Andrea Rebaudengo.
Alla Fiera dell'Elettronica espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno tra consumabili per pc (dvd e cd vergini, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, lampade a led, telefonia anche con ricambi, ferramenta, batterie ricaricabili, giocattoli e gadget elettronici e tanto altro ancora.
Appuntamenti che spaziano dalla psichedelia all’elettronica, al pop, a una leggenda del prog e a un’altra del punk mondiale, fino all’alt rock norvegese e al rap nostrano. - Sabato 4 Novembre MOTORPSYCHO - Sabato 11 Novembre GAZZELLE + Gio Mannucci- Venerdì 17 Novembre PETER HAMMILL @ PREMIO CIAMPI - LA GOLDONETTA - LIVORNO - Sabato …
Giovedì 9 novembre dalle ore 19:20 presso il locale La Deriva a Livorno, siterrà una serata dedicata alla musica dove si alterneranno diverse band remake night di un evento spettacolo messo in atto l'11 dicembre 1968 dai The Rolling Stones. L'evento consisteva in esibizioni di musica rock effettuate su una pista da circo in un'atmosfera …
R.Strauss: Romanza per violoncello e orchestra op.13; Glazunov: Le chant du menestrel, per violoncello e orchestra op.71; Dvořák: Rondò per violoncello e orchestra op.94; Schumann: Sinfonia n.1 op.38 Primavera.
Enrico Dindo (direttore e violoncello) . Musiche di R. Strauss, A. K. Glazunov, A. Dvorak, R. Schumann.
Durante il mese di novembre, il Museo Archeologico di Piombino sarà dedicato ai racconti per grandi e piccini con 'Racconti da museo', storie divertenti su personaggi del passato ispirati ai reperti esposti nelle sale: un modo diverso di scoprire la storia pensato soprattutto per coinvolgere i più piccoli, anche attraverso l’attività espressiva del disegno. Domenica …
Prima versione teatrale del capolavoro di Umberto Eco. Versione teatrale di Stefano Massini . Regia e adattamento di Leo Muscato. Umberto Eco si affaccia nel 1980 alla letteratura con Il nome della rosa: gothic novel, cronaca medioevale, romanzo poliziesco, allegoria e giallo. Tradotto in 47 lingue, ha vinto il Premio Strega nel 1981, e la sua …
'Piero lo straniero' è il tema della 23ª edizione del premio 'Piero Ciampi-Città di Livorno' dedicato alla canzone d'autore. Al teatro La Goldonetta e in altre luoghi della città il 17 e il 18 novembre sarà ricordato Piero Ciampi da musicisti italiani (Gang, Tommaso Novi, Francesco Bottai, Pase, Alessandra Falca) e provenienti dall'estero (Jono Manson, …
Cantautore e compositore britannico, voce dei Van Der Graaf Generator, Peter Hammil farà tappa in concerto a Livorno, il 17 novembre 2017, presso il Teatro La Goldonetta. Uno dei principali esponenti della corrente progressive rock nata in Inghilterra, Hammil è sulle scene inernazionali dagli anni '60. L'ultimo disco della band, Do Not Disturb, uscito nel …
Il 18 e 19 novembre al Terminal Crociere torna la due giorni di 'Mare DiVino', la grande vetrina dei vini della provincia di Livorno aperta ad un pubblico di operatori e appassionati. Nata da un'idea dei sommelier della Delegazione di Livorno della FISAR, MareDiVino si propone come occasione unica per conosceere e promuovere la migliore produzione enologica del …
A cura di Lucia Poli e Milena Vukotic con Marilù Prati. Dal romanzo di Aldo Palazzeschi, libero adattamento di Ugo Chiti. Con Gabriele Anagni, Sandra Garuglieri, Luca Mandarini, Roberta Lucca. Regia Geppy Gleijeses.
Dramma lirico in quattro parti che vede lo scontro tra due popoli contrappoti, Ebrei e Babilonesi, con l'amore contrastato tra Ismaele, nipote del re di Gerusalemme e Fenena, figlia del sovrano babilonese. Libretto di Temistocle Solera . Musica di Giuseppe Verdi . Regia di Renato Bonajuto.
In tutti i fine settimana del periodo natalizio a San Vincenzo ci saranno band musicali, animazione per bambini, laboratori e concerti: il 25 novembre inaugurazione pista di pattinaggio e mercatini di Natale (saranno aperti tutti i giorni dal 25 novembre al 07 gennaio compreso), l'8 dicembre inaugurazione Villaggio degli Elfi, il 31 dicembre festa in …
Una retrospettiva a cura di Arianna Baldoni che presenta una ventina di lavori pittorici risalenti ai primissimi anni Sessanta dell'artista Franco Meneguzzo (1924-2008), anche ceramista, designer e scultore in marmo e bronzo. Orario: tutti i giorni 10-13 e 16-20, chiuso lun e festivi.
In concomitanza con le due mostre che Pistoia dedica a Marino Marini, la galleria livornese presenta circa 65 opere del maestro, che nello spazio dell’amico Giorgio Guastalla tenne molte personali. Esposte sculture, tempere, tecniche miste, disegni, litografie e incisioni originali, realizzate dal 1929 al 1980, in una ideale piccola antologica delle principali tecniche e dei …
Domenica 26 novembre alla scoperta di uno dei borghi più belli, non solo della Val di Cornia ma di tutta la Toscana. Si comincia con la visita a un’azienda vinicola, una realtà radicata nel territorio locale che con le sue viti ha saputo dare un’identità a vini ormai famosi in tutto il mondo come il Sangiovese …
Corsa podistica di Km 9. Partenza ore 10:00.
Conferenza scenica di Umberto Galimberti, con letture a cura di Sergio Rubini e Margherita Buy. Da un’idea di Paola Pedrazzini.
Balletto in 2 atti . Musica Adolphe-Charles Adam , coreografie Jean Coralli. Con Natalia Lazebnikova e Andrei Sorokin. Giselle è una contadina corteggiata dal cacciatore Hans, il quale teme il rivale Loys ( in realtà il principe Albrecht) che a sua volta corteggia anonimamente Giselle facendola innamorare di sé; Giselle ignara di tutto ciò, lo crede già …
L'1, il 2 e il 3 dicembre al Piccolo Birrificio Clandestino arriva Jingle Beers, la tre giorni sulle birre invernali. L’appuntamento è a Livorno, negli spazi dell’impianto di produzione del Piccolo Birrificio Clandestino, organizzatore dell’iniziativa, in via Nicolodi, 40 (zona Picchianti). La rassegna, alla sua seconda edizione, tra i vari partner vede anche la collaborazione …
L’esposizione rende omaggio al Maestro, reduce dal successo della Biennale di Venezia, con una personale che alterna alcuni tra i principali lavori degli anni Settanta come ‘Hard Edge’ (1970), dove si sperimenta per la prima volta l'utilizzo degli angoli retti ed acuti, fino a lavori della recentissima produzione.Orario: merc-sab 18-20 o su appuntamento.
Sabato 2 dicembre ore 17:00 presso Uovo alla pop, Piazza Garibaldi n.20. Uovo alla pop presenta: street-art tra le strade di Livorno nel quartiere Garibaldi. Mostra dei bozzetti e vendita delle opere realizzate presso uovo alla pop, piazza garibaldi n.20 ( apertura 10-13 e 16-20).Dalle 17.00 tour guidato del museo a cielo aperto con …
Di Molière. Di e con Emilio Solfrizzi. Regia Armando Pugliese. Adattamento teatrale Annarosa Pedol. Un ricco borghese, il signor Jourdain, sogna di diventare nobile, ma le persone di cui si circonda per raggiungere l’obiettio sono adulatori e scrocconi, interessati solo ad un guadagno personale. Come tutti i personaggi delle commede di Molère, anche questo …
Nell’occasione della Sagra del cinghiale, il comune di Suvereto organizza una serie di iniziative storico paesaggistiche con inizio alle ore 9. il 3 e il 9 dicembre la visita al parco, ‘Montioni riaccende i sensi’. L’8, da piazza V. Veneto la passeggiata ‘Il belvedere di Suvereto’. Il 10, ‘Campiglia – Suvereto sull'antica strada medievale’, ripercorrendo …
Competitiva di Km 9,5 e non compet. di Km 5. Partenza ore 09:00 c/o Circolo P. Carli, via di Salviano 542.
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it