Incontri
Quando Palazzo Medici Riccardi “suona e racconta” la magia si fa atmosfera, Firenze
A Palazzo Medici Riccardi è in programma yb calendario di eventi da marzo a dicembre, tutti gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Venerdì 7 marzo ore 17 …
Infanzia e Città, Pistoia
Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici linguaggi, organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del …
Tracce di Memoria, Scarperia (Firenze)
Lunedì 5 maggio dalle 15 alle 17 primo incontro di “TRACCE DI MEMORIA”, il nuovo ciclo di attività a contatto con l’arte dedicate a persone che vivono l’Alzheimer e altre forme di demenza, …
Le stanze dell’opera, Arezzo
Prosegue fino a settembre la nuova edizione dei corsi per aspiranti cantanti lirici e musicisti nella scuola voluta e guidata dal baritono Mario Cassi e sostenuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo. …
Viaggio nell’arte e nel tempo, Pisa
Palazzo Blu a Pisa propone un calendario di attività laboratoriali e visite guidate o percorsi tematici sulle mostre in corso e nel Museo di Palazzo Blu: viaggi nell’arte e nel …
Primavera al Museo, Pistoia
Si conclude a giugno la decima edizione del programma di iniziative curato dai Musei Civici di Pistoia: un unico e articolato calendario che riunisce varie occasioni di approfondimento. Domenica 1 …
Appuntamenti al Planetario, Marina di Carrara (Massa Carrara)
Il planetario comunale di Marina di Carrara, situato nei locali della Scuola primaria ‘Paradiso A’ di Marina di Massa (via Bassagrande, 47) e gestito dal Gruppo Astrofili Massesi, presenta a …
Le macchine del vino, Chianciano Terme (Siena)
Inaugurato il 20 maggio scorso, è aperto al pubblico il museo dell'azienda Carpineto, unico museo aziendale accolto per il suo valore storico nella Fondazione Musei Senesi. Uno spaccato di due …
La Biblioteca risonante, Siena
Prosegue all’Accademia Chigiana la proposta culturale del giovedì pomeriggio. Il 5 giugno arrivano Francesco Attardi e Lorenzo Casati, autori del volume “Ottorino Respighi? Un iceberg sinfonico”: i due studiosi dialogheranno …
Route 42 – Talk, Firenze
Dal 5 giugno al 4 luglio, appuntamento con Route 42 – Talk, un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti che sta vivendo il mondo della tecnologia. Promosso da Fondazione …
Palazzo Medici suona e racconta, Firenze
La Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi, nata come spazio dei ricevimenti, luogo delle danze e dei concerti sotto le volte dipinte da Luca Giordano, torna alle origini grazie …
Open City, Scandicci (Firenze)
A Scandicci è in programma fino al 21 settembre Open City: oltre 130 eventi tra teatro, musica, cinema, danza, arte e incontri, che animeranno piazze, giardini e ville con il …
Fiesole tra natura, cultura, ville e giardini, Fiesole (Firenze)
Percorsi etruschi, paesaggi naturali, tesori d’arte, le sedi storiche di prestigiose fondazioni culturali. Sono questi alcuni degli itinerari per scoprire Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028. Per il …
Museo Archeologico di Gonfienti, Campi Bisenzio (Firenze)
Numerose le offerte di giugno al Museo Archeologico di Gonfienti a Campi Bisenzio (via Roma, 6). Si comincia sabato 7 giugno alle ore 16 con visite guidate speciali in lingua …
Premio Letterario Internazionale del Mare “Piero Ottone”, Capraia Isola (Livorno)
Il Premio Letterario Internazionale del Mare "Piero Ottone" si conferma anche nel 2025 come uno degli appuntamenti culturali più attesi in Italia per chi ama la narrativa legata al mare, …
Animae Loci, Firenze e Siena
Torna nel 2025 Animae Loci, l’itinerario culturale promosso dall’associazione La Nottola di Minerva ETS, che esplora i luoghi dell’anima attraverso letteratura, arte e narrazione, con un focus su temi fondamentali …
Dello Scompiglio, Lucca
Proseguono a giugno le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): - sabato 7 giugno, ore …
Palazzo Blu Arte e Cultura, Pisa
Due le serate di musica ospitate nel Giardino di Palazzo Blu e organizzate a cura di Accademia Strata (sempre alle ore 21.15). Sabato 7 giugno è in programma il concerto …
Angeli e geni – Rinascimento segreto nel chiostro ritrovato, Firenze
Il progetto speciale della Compagnia delle Seggiole prosegue a giugno con altri due appuntamenti a Firenze, sempre alle ore 21, in uno dei luoghi più suggestivi e meno noti della …
Aperitivo sui Merli, Scarperia (Firenze)
Domenica 8 giugno alle 18:30 e venerdì 27 giugno alle 19:00, appuntamento sui merli con l’edizione Aperitivo sui merli. Goditi una visita guidata al Palazzo dei Vicari, con al termine un gustoso …
Premio Gregor Von Rezzori – Città di Firenze, Firenze
XIX edizione dell’iniziativa letteraria nata nel 2007 per iniziativa della Santa Maddalena Foundation, istituita da Beatrice Monti nel nome del marito, lo scrittore Gregor von Rezzori. Tre giorni di eventi, …
Festival della Fotografia Italiana, Bibbiena, Poppi, Pratovecchio e Stia (Arezzo)
Dal 13 giugno al 21 settembre 2025 si svolgerà la seconda edizione del Festival della Fotografia Italiana, con 42 mostre distribuite in 12 sedi nel Casentino, oltre 100 autori coinvolti …
Giorni di Tuono, Pisa
Torna a Pisa dal 13 al 15 giugno “Giorni di Tuono”, il festival di fumetti, musica e cinema dedicato a Tuono Pettinato, giunto alla quarta edizione. Organizzato dalla Fondazione Tuono …
Montemurlo di stelle e di vino, Montemurlo (Prato)
La Pro Loco di Montemurlo, venerdì 13 giugno dalle 19 a mezzanotte, in collaborazione con le cantine vinicole del territorio, organizza una serata speciale dedicata al vino e alla scoperta …