Grosseto
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
7 eventi,
Vulci i misteri di Mitra. Culti orientali in etruria – Museo del Medioevo e del Rinascimento, Sorano (Grosseto)
La mostra presenta i numerosi reperti emersi dagli scavi di un Mitreo scoperto nel 1975 a Vulci nella Domus di un facoltoso personaggio. Accanto al gruppo in marmo bianco con il dio Mitra in atto di uccidere il toro, furono ritrovate altre importanti statue il cui stile rimanda al III secolo d.C. Orario: mart-dom 10-13 …
L’arte di vivere al tempo di Roma. I luoghi del ‘tempo’ nelle domus di Pompei – Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Una mostra-evento per l’estate 2017 in collaborazione con il Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Protagonista e simbolo è una straordinaria statua in bronzo: l’Efebo di Via dell’Abbondanza. Orario: tutti i giorni 10-14 e 16-20, dal 1 ottobre 10-16.
Il borgo di Capalbio – Ufficio Turistico, Capalbio (Grosseto)
Visite guidate gratuite nel borgo medioevale a cura del Comune in collaborazione con le Guide Turistiche ed Ambientali della Coop. Le Orme. Le visite si effettuano sempre alle ore 17 con partenza da piazza Giordano. A luglio nei giorni 4, 11, 18 e 25; ad agosto nei giorni 1, 8, 10, 15, 22 e 29; …
Il Giardino dei Tarocchi – Giardino dei Tarocchi, Pescia Fiorentina (Grosseto)
Visite guidate gratuite al parco artistico ideato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Le visite si effettuano sempre alle ore 17 con partenza dalla biglietteria (ingresso non incluso). A luglio nei giorni 7, 14, 21 e 28; ad agosto nei giorni 4, 11, 18 …
Cava Roselle – Estate 2017 – Cava di Roselle, Roselle (Grosseto)
Torna il cartellone di eventi organizzato dalla Cooperativa ‘Uscita di Sicurezza’ nel giardino alle porte di Grosseto nato all’interno di una cava dismessa: musica dal vivo, teatro, libri, proiezioni cinematografiche e arte, per un calendario ricco di proposte che anima le serate estive. Nell’area sono presenti un cocktail bar e un ristorante con prodotti locali.
La difesa costiera dei Reali Presidi di Toscana – Centro Studi ‘don Pietro Fanciulli’, Porto Santo Stefano (Grosseto)
Una mostra documentaria a cura del prof. Gualtiero Della Monaca. L’esposizione si sviluppa su 42 pannelli che hanno come tema lo Stato dei Presidi, le fortificazioni costiere e la pirateria barbaresca. Nel Centro Studi è anche visibile una mostra permanente che riporta su piastrelle di ceramica la ‘Cartografia storica della Costa d’Argento’. Ingresso gratuito.Orario: mart, …
Archeologie – Magma – Museo delle Arti in Ghisa della Maremma, Follonica (Grosseto)
Un ciclo di dipinti del pittore Giuliano Giuggioli (Vetulonia 1951), che ha il suo atelier a Follonica. Un progetto evocativo e suggestivo in cui la pittura incontra l'archeologia in un percorso alla ricerca delle proprie radici.Orario: mart-dom 17.30-23.30.
7 eventi,
8 eventi,
7 eventi,
7 eventi,
9 eventi,
Sagra del Cinghiale – Rispescia, Rispescia (Grosseto)
La sagra si terrà l'1-2, 7-9, 14-16, 21-23, 28-30 luglio. La frazione di Rispescia, nel cuore del Parco regionale della Maremma, propone per tutti i fine settimana di luglio una serie di piatti che vedono il cinghiale, ma anche la cucina tipica toscana, protagonisti.
Orbetello Jazz Festival – Polveriera Guzman, Orbetello (Grosseto)
Prima edizione di una rassegna che offre quattro appuntamenti con altrettante stelle del jazz internazionale realizzata dal Comune di Orbetello per la direzione artistica di Paolo Rubei. Concerti alle 21.30 nei giorni 1 e 2 luglio e 2 e 3 settembre.
11 eventi,
Follonica estate 2017 – Piazza a Mare, Follonica (Grosseto)
Fra gli eventi estivi che animeranno la città del Golfo, ecco un variegato programma di spettacoli organizzato dal Comune e dall’Ass. Musicale ‘Soul Diesis’ nella Piazza a Mare (ingresso gratuito) e al Teatro all'aperto Le Ferriere: un caleidoscopio musicale che va dallo swing al folk-rock, dal dixieland al tango e alla canzone d’autore. In caso …
Trofeo Castagna D’Oro – Monterotondo Marittimo, Monterotondo (Grosseto)
Trofeo Castagna D’Oro – Monterotondo Marittimo, Monterotondo (Grosseto)
Competitiva di Km 10. Partenza ore 10:30 c/o gli Impianti Sportivi Guido Rossa.
10 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
12 eventi,
Sagra degli strozzapreti – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)
La sagra si terrà dal 7 al 9 e dal 14 al 16 luglio. Gli strozzapreti (tipo di pasta della tradizione della Maremma Grossetana, realizzata con acqua e farina) e i prodotti tipici maremmani sono i protagonisti della 23ª edizione di questa sagra organizzata dalla Pro Loco di Sticciano presso la nuova struttura polivalente. Bar, …
12 eventi,
La difesa costiera dei Reali Presidi di Toscana – Centro Studi don Pietro Fanciulli, Porto Santo Stefano (Grosseto)
La difesa costiera dei Reali Presidi di Toscana – Centro Studi don Pietro Fanciulli, Porto Santo Stefano (Grosseto)
In occasione della chiusura della mostra un incontro moderato da Paolo Mastracca. Relatori arch. Francesco Broglia (‘La piazzaforte di Orbetello’) e arch. Bruno Mussari (‘Il sistema difensivo di Porto Ercole’). A seguire, ballo seicentesco in costume.
10 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
11 eventi,
Clazz International Music Festival – Arcidosso, Grosseto
Clazz International Music Festival – Arcidosso, Grosseto
Appuntamento ad Arcidosso (GR) dal 13 luglio al 6 agosto Classical Session 13 – 24 Luglio 15 Luglio, Teatro – ore 21,30 Concerto di apertura Francisco Cabán, Andrzej Grabiec, Mara Milkis, Matt Pickart, Boris Tonkov, Adam Liu, Anna Kijanowska J.S. Bach, Juan Morel Campos, Henri Vieuxtemps, Łukasz Woś (scritto per Anna Kijanowska) PRIMA MONDIALE Antonín …
11 eventi,
Follonica Estate: The Great Gatsby. Il sogno americano – Le Ferriere, Follonica (Grosseto)
Follonica Estate: The Great Gatsby. Il sogno americano – Le Ferriere, Follonica (Grosseto)
È la riduzione teatrale del capolavoro di Scott Fitzgerald, interpretato da un ensemble vocale-strumentale composto da Carla Baldini (canto), Luca Pierini (attore), e la DIxie Band Street Parade (chitarra, tromba, trombone, sax soprano, tuba, marching drum). A seguire festa a tema "Anni Venti", durante la quale gli spettatori potranno ballare accompagnati dalla musica della Dixie Band Street Parade.
12 eventi,
La Notte Bianca 2017 – Massa Marittima (Grosseto)
Quest'anno Massa Marittima si colora di bianco: di bianco vestite, le vie del centro accoglieranno tantissimi musicisti che animeranno piazza del Duomo, piazza Cavour, la Torre del Candeliere e i suggestivi vicoli. Negozi aperti fino a tardi, stand di artigianato e prodotti tipici, astrofili a disposizione del pubblico per rimirar le stelle, musei aperti, escursioni …
Orchestra Sinfonica Citta’ di Grosseto: Lorenzo Passerini, direttore – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Orchestra Sinfonica Citta’ di Grosseto: Lorenzo Passerini, direttore – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
P.Ratti “LP” per trombone e archi , L.v.Beethoven Ouverture Coriolano , F.Mendelssohn Ouverture Le Ebridi, L.v.Beethoven Sinfonia n.7.
10 eventi,
9 eventi,
9 eventi,
9 eventi,
9 eventi,
13 eventi,
Vulcano di Birra – Parco del Tennis, Arcidosso (Grosseto)
Vulcano di Birra: dal 21 al 23 luglio un'eruzione di luppoli nel Parco del Tennis di Arcidosso, il primo festival all’insegna della birra “viva”. Vulcano di Birra: Un'eruzione di Luppoli, nell’antico paese di Arcidosso nasce il primo festival all’insegna della birra “viva” il 21 – 22 – 23 Luglio 2017. Proprio il nome dell’evento si ispira …
Sagra della Ribollita – Ribolla, Roccastrada (Grosseto)
La sagra si terrà dal dal 21 al 23 e dal 27 al 30 luglio. La ribollita, piatto toscano per eccellenza, è la sagra proposta dalla Pro Loco di Ribolla nel corso del mese di luglio: oltre a questa, lo stand ristorante proporrà ogni sera i piatti della tradizione toscana. Dopo cena, intrattenimento musicale di …
Sagra del pesce, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Dal 21 al 29 luglio ecco la sagra del pesce organizzata dalla Castiglionese calcio, che propone piatti a base di pesce e in particolare calamari e sarde; inoltre in menù è possibile trovare tortelli e grigliata di carne. Gli stand aprono dalle 19.30, appuntamento al Palazzetto dello Sport in loc. Casamora.
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Visite guidate alla Necropoli Etrusca di Sovana con la Guida Ambientale Escursionistica Carla Pau. Consigliate scarpe e abbigliamento comodo.
14 eventi,
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Visite guidate alla Necropoli Etrusca di Sovana con la Guida Ambientale Escursionistica Carla Pau. Consigliate scarpe e abbigliamento comodo.
12 eventi,
11 eventi,
11 eventi,
12 eventi,
Vox Mundi Festival: Donne che cantano le donne – Piazza della Sogliola, Principina a Mare (Grosseto)
Vox Mundi Festival: Donne che cantano le donne – Piazza della Sogliola, Principina a Mare (Grosseto)
Lo spettacolo è concepito come una galleria di ritratti femminili presi a prestito dalla musica popolare della tradizione toscana: "La leggera”, "Violina", "La mamma 'un vole”, "La Malcontenta”, "Le streghe di Bargazza”, "Il valzer della povera gente”. Tra storia e leggenda non mancheranno le vicende di quattro straordinarie donne di Maremma: Pia de’ Tolomei, la …
12 eventi,
Amiata Piano Festival: Serata Gershwin – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Amiata Piano Festival: Serata Gershwin – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Gabriele Mirabassi (clarinetto); Gabriele Pieranunzi (violino); Enrico Pieranunzi (pianoforte).
18 eventi,
Pop Corn – Piazza dei Rioni, Porto Santo Stefano (Grosseto)
Festival internazionale di cortometraggi con la direzione artistica di Alice Coiro. Il tema di questa edizione è ‘Radici. Conoscere le proprie origini per ampliare i propri orizzonti’ e sarà diviso in due categorie: ‘Radici d’autore’, rivolta ai professionisti e ‘Nuove Radici’, rivolta a tutti i cortometraggi realizzati con cellulari, smartphone, go-pro, ecc.
Sagra della Patata – Roccastrada, Roccastrada (Grosseto)
E' tutto a base di specialità gastronomiche cucinate utilizzando le patate, dall'antipasto al dolce, il menù proposto nel borgo maremmano di Roccastrada dal Consorzio 'La tua bottega'. A seguire spettacoli musicali e intrattenimenti.
Birragustando – Montenero d’Orcia, Castel del Piano (Grosseto)
Tre giorni dedicati alla birra a Montenero. Sarà Simone Cantoni di Unionbirra a coordinare i laboratori di degustazione con abbinamento cibo-birra. Molte le iniziative in programma, fra queste la giornata degli Homebrewing (birrificazione casalinga) e un incontro sul luppolo in collaborazione con Unionbirrai e Associazione italiana luppolo (in programma domenica). Non mancherà la buona cucina …
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Visite guidate alla Necropoli Etrusca di Sovana con la Guida Ambientale Escursionistica Carla Pau. Consigliate scarpe e abbigliamento comodo.
Follonica Estate: Quando i migranti eravamo noi – Piazza a Mare, Follonica (Grosseto)
Follonica Estate: Quando i migranti eravamo noi – Piazza a Mare, Follonica (Grosseto)
Ensemble Tango Libre, con i musicisti Lorenza Baudo (canto), Alessandro Golini (violino), Paolo Batistini (chitarra), Gianluca Casadei (fisarmonica) e Raffaele Toninelli (contrabbasso) ad accompagnare i tangueros Tania Grisostomi e Luigi Bisello.
Correndo Sotto le Stelle – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)
Correndo Sotto le Stelle – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)
Competitiva di Km 6,5. Partenza ore 21:00 (bambini ore 20:00) dal Piazzale dei Rioni.
Amiata Piano Festival: Il tango, Argentina – Romania e ritorno – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Amiata Piano Festival: Il tango, Argentina – Romania e ritorno – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Judith Brandenburg (bandoneon ). Trio Dinu Lipatti: Dragan Radosavievich (violino); Radu Nagy (violoncello), Cristian Niculescu (pianoforte ). Duo pianistico Cristian Niculescu & Zsuzsa Bálint con la partecipazione di Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte ).
17 eventi,
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Il Parco archeologico Città del Tufo – Parco archeologico Città del Tufo, Sorano (Grosseto)
Visite guidate alla Necropoli Etrusca di Sovana con la Guida Ambientale Escursionistica Carla Pau. Consigliate scarpe e abbigliamento comodo.
Tosca – Cava di Roselle, Roselle (Grosseto)
Tosca – Cava di Roselle, Roselle (Grosseto)
L’opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini è in scena con l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto. Tra gli interpreti Maria Billeri (Floria Tosca) e Lorenzo Decaro (Mario Cavaradossi). Lorenzo Castriota Skanderberg maestro direttore e concertatore, la regia è di Stefano Piacenti.
Vox Mundi Festival: Elida Almeida – Piazza della Sogliola, Principina a Mare (Grosseto)
Vox Mundi Festival: Elida Almeida – Piazza della Sogliola, Principina a Mare (Grosseto)
Una cantante capoverdiana poco più che ventenne ma già di statura internazionale. Il suo ultimo successo, il singolo "Bersu d'Oru", sta facendo il giro del mondo come canzone-simbolo del neonato movimento di rivendicazione ed affermazione dell’identità africana. Lo spettacolo si intitola appunto "African Identity" ed Elida lo presenterà a Principina a mare con la band che la sta …
14 eventi,
Amiata Piano Festival: Alexander Lonquich e la “Famiglia musicale” – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto) —CANCELLATO E SOSTITUITO—
Amiata Piano Festival: Alexander Lonquich e la “Famiglia musicale” – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto) —CANCELLATO E SOSTITUITO—
Irena Kavčič (flauto); Tommaso Lonquich (clarinetto); Alexander Lonquich e Cristina Barbuti (pianoforte ). ---CANCELLATO E SOSTITUITO--- L’Amiata Piano Festival 2017 comunica che, a causa di un incidente occorso al Maestro Alexander Lonquich, il concerto “Alexander Lonquich e la Famiglia musicale” previsto per domenica 30 luglio 2017, ore 19 all’interno della serie “Euterpe”, al Forum Bertarelli di …