Firenze
Making Time – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, Firenze, Toscana, ItaliaLa mostra, a cura di Lorenzo Bruni, presenta le opere di tre artisti internazionali: Slater Bradley (San Francisco, 1975), Park Chan-kyong (Seul, 1965) e Grazia Toderi (Padova, 1963). L’allestimento presenta fotografie, video, collage, video installazioni, disegni e interventi pittorici appartenenti a cicli diversi, assieme a nuove produzioni, accostate fra di loro in modo da costituire …
Ciompi mensile antiquariato – Piazza Ghiberti, Firenze (Firenze)
Piazza Ghiberti Firenze, Toscana, ItaliaIl mercatino si svolge ogni ultima domenica del mese, in mostra ci sono oggetti di antiquariato, libri, quadri, oggetti da collezione e tanto altro ancora. IMPORTANTE: Il mercato giornaliero è trasferito in Piazza Annigoni, il mercato mensile è trasferito in Piazza Ghiberti.
Festa dell’Uva e Sfilata dei Carri – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)
Piazza Buondelmonti Impruneta, Toscana, ITI quattro storici Rioni di Impruneta sono pronti per la sfida che li vedrà ancora una volta protagonisti in piazza Buondelmonti. Pallò, S.Antonio, SS.Marie e Fornaci lavoreranno come sempre per costruire il carro più strabiliante sopra il quale vengono create vere e proprie opere d'arte.
Corri la Vita 2018 – Piazza Vittorio Veneto, Firenze
Piazza Vittorio Veneto Firenze, Toscana, ItaliaGara podistica che prevede un primo percorso di circa 11 km, che parte dalle Cascine, affianca il lungarno, raggiunge il piazzale Michelangelo e passa da Piazza Duomo per poi concludersi nel medesimo piazzale di partenza; e un secondo itinerario di circa 6 km (costellato da una serie di mete culturali da ammirare) che come consuetudine …
Granfondo Gallo Nero – Piazza Giacomo Matteotti, Tavarnelle (Firenze)
Piazza Giacomo Matteotti Tavarnelle, Toscana, ItaliaCorsa ciclistica che parte da Radda in Chianti e attraversa tutto il Chianti senese e fiorentino. Due i percorsi: granfondo 135 km (dislivello 2621 m), mediofondo 83 Km (dislivello 1526 m). La corsa attraverserà il comune di Barberino Val d'Elsa e quello di Tavarnelle.
Eduardo per INuovi – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaDi Eduardo de Filippo. Con Francesco Grossi, Filippo Lai, Athos Leonardi, Claudia Ludovica Marino, Luca Pedron, Laura Pinato, Nadia Saragoni, Erica Trinchera, Lorenzo Volpe. Regia Gianfelice Imparato. Quattro atti brevi che hanno in comune la drammaticità: disperazione, egoismo, bisogno, tradimento, morte. Sabato e domenica ore 19.
Fanfare e Silenzi – Viaggio nella Pittura di Primo Conti attraverso il Novecento – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, ItaliaUna grande mostra di pittura che celebra i 30 anni della scomparsa del maestro Primo Conti (Firenze 1900 - Fiesole 1988). Un percorso cronologico che ne ripercorre le varie tappe anche in un confronto con altri compagni di strada quali Carlo Carrà, Filippo de Pisis, Umberto Boccioni e Pablo Picasso. Per la prima volta saranno …
InCanto d’Estate: Venere – Alle prime ore del giorno – Villa Pozzolini, Firenze (Firenze)
Villa Pozzolini Viale Alessandro Guidoni, 188, Firenze, Toscana, ItaliaLa musica come ricerca antropologica. Stefano Agostini (flauto), Filippo Burchietti (violoncello), Massimo Signorini (fisarmonica). Musiche di Sariaaho, Terreni, De Sanctis De Benedectis, Battiston, Gubaidulina.
La via Francigena in Valdelsa – via Roma, Castelfiorentino (Firenze)
via Roma Castelfiorentino, Toscana, ItaliaLa riscoperta dell’antico tracciato valdelsano della Via Francigena: due giorni di spettacoli teatral medievali a Castelnuovo d'Elsa e lungo l'antico tracciato della via Francigena, che si intrecciano tra i percorsi trekking, in bicicletta, in mountain bike e a cavallo. Il fascino irresistibile del Medioevo, con le sue leggende, i costumi, i sapori, le tradizioni. …
Boccaccesca 2018 – Certaldo (Firenze)
Certaldo Certaldo, Firenze, ItaliaA Certaldo (FI) si prepara la 20esima edizione della manifestazione dedicata alla cucina e all’arte del buon vivere che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2018 “A che ora si mangia?”: Boccaccesca compie 20 anni Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio diventa capitale del gusto. In mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali …
Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – via la Ripa, 34, Montespertoli (Firenze)
via la Ripa, 34 Montespertoli, Toscana, ItaliaUn calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …
Fiera internazionale della ceramica – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (Firenze)
Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, ItaliaNella splendida cornice di Piazza SS. Annunziata a Firenze ci saranno 80 artisti provenienti da ogni parte d’Europa, tutti accomunati da produzioni in ceramica di altissima qualità nelle tecniche più diverse dalla calda e rassicurante maiolica alla finissima porcellana, dalla robustezza del gres alla matericità del raku. Potete trovare oggetti d’uso e di arredamento, bijoux …
Fiera di Ottobre – Piazza della Repubblica, Dicomano (Firenze)
Piazza della Repubblica Dicomano, Toscana, ItaliaTradizionale fiera delle merci e del bestiame, mostra mercato di prodotti alimentari e sfilata del carro dell’uva.
Wedding in Chianti – Villa Le Corti, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Villa Le Corti Via San Piero di Sotto, 1, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ItaliaWedding in Chianti è la fiera dedicata al matrimonio nel cuore del Chianti. Un week end durante il quale le coppie di futuri sposi in visita potranno approfittare dei consigli e dell’esperienza dei maggiori professionisti del wedding locali, toccando con mano le potenzialità e le qualità dei prodotti e dei servizi locali legati al mondo del …
Visarno Market – Ippodromo del Visarno, Firenze (Firenze)
Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, ItaliaMercato dell'artigianato toscano e non, con attività collaterali, workshop, musica e attività per bambini. All'Ippodromo del Visarno si accede gratuitamente da piazzale delle Cascine, vicino alla Facoltà di Agraria.
Fiera di Ottobre – Piazza della Repubblica, Dicomano (Firenze)
Piazza della Repubblica Dicomano, Toscana, ItaliaNel centro di Dicomano (FI) sabato 6 e domenica 7 ottobre si tiene la tradizionale Fiera di Ottobre. Torna puntuale a Dicomano l'appuntamento con la fiera autunnale, dedicata ai tipici del periodo. Sabato pomeriggio e domenica per tutta la giornata nelle vie del centro storico del paese ci saranno dimostrazioni di arti e mestieri, mentre in piazza della Repubblica ci …
Annuale Fiera di Scandicci – Via Pantin, Scandicci (Firenze)
Via Pantin Scandicci, Toscana, ItaliaL'Annuale Fiera di Scandicci è una 9 giorni di eventi (dal 6 al 14 ottobre) 12mila m² di aree espositive e 40 espositori che ogni anno richiamano 400mila visitatori. Tutto a ingresso gratuito, con novità negli stand tra cibo, ristorazione (ad esempio le proposte senza glutine) e artigianato italiano e internazionale. Il giorno clou è giovedì 11 ottobre, …
Escursioni fra natura e cultura – via Portigiani, Fiesole (Firenze)
via Portigiani Fiesole, Toscana, ItaliaIl piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nella natura o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali italiane e straniere presenti nel territorio, o ancora i tesori per lo più sconosciuti al grande pubblico dell’arte sacra. È un’area conosciuta fin dall’antichità per le sue cave di pietra serena, utilizzata soprattutto dagli artisti fiorentini dal …
Laura Pausini – Fatti sentire Worldiwide Tour – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, ItaliaUn nuovo tour europeo per la cantante che, con la release mondiale di 'Fatti sentire', si è riconfermata ancora una volta regina delle classifiche. L’album, pubblicato anche nella versione spagnola, è stato certificato disco di platino a meno di un mese dall'uscita ed è ancora ai primi posti delle classifiche.
Il barone rampante – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaDi Italo Calvino. Con Amerigo Fontani, Massimo Grigò, Manola Nifosì e Andrea Bruno Savelli. Regia Andrea Bruno Savelli. Lo spettacolo coglie le suggestioni e e i tratti stilistici della poetica calviniana e li rielabora generando due iniziative che agiscono sul piano civile e culturale, basate sulla ricerca continua di un proprio posto nel mondo. Domenica …
Glue: Sinfonico Honolulu – Unione Sportiva Affrico, Firenze (Firenze)
Unione Sportiva Affrico Viale Manfredo Fanti, 20, Firenze, Toscana, ItaliaIl gruppo nasce nel 2010 da un’idea di Filippo Cevenini che decide di chiamare alcuni amici musicisti per formare la prima orchestra italiana di ukulele. L’idea è quella di rivisitare in chiave ukulelistica le canzoni che hanno fatto la storia del rock.
Non solo vino: un grande prodotto e i saperi del suo territorio – Piazza Giacomo Matteotti, Greve In Chianti (Firenze)
Piazza Giacomo Matteotti Greve In Chianti, Toscana, ItaliaPiazza Matteotti accoglie per l’intera giornata (ore 11-19) il mercato di prodotti tipici del territorio. Sarà possibile degustare il vino Chianti Classico e osservare artigiani all’opera.
Trekking Mugello – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, ItaliaDomenica 7 ottobre Escursione nei luoghi della Linea Gotica, una passeggiata alla riscoperta della storia. Al rientro (dopo pranzo) visita del Museo della Guerra e sulla Linea Gotica di Firenzuola. Prenotazione obbligatoria info@trekkingmugello.com
Mercato d’Autunno – Gaville, Figline (Firenze)
Gaville Figline, Toscana, ItaliaDomenica 7 ottobre a Gaville, frazione del Comune di Figline Valdarno (FI), si tiene il Mercato d’Autunno. Il programma del Mercato a Gaville prevede dalle 10 l’allestimento degli standdei produttori agricoli locali, artigiani e associazioni. Durante il mercato sono previsti alcuni eventi tra cui delle degustazioni e uno spettacolo di narrazione. Il Mercato d’Autunno è organizzato dalla Casa della Civiltà …
I vini dell’Alto Adige in Tour – Fortezza da Basso, Firenze (Firenze)
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITDomenica 7 ottobre, presso la sala Fureria della Fortezza da Basso di Firenze, si tiene una tappa del road show I vini dell'Alto Adige in tour. La storica location fiorentina farà da cornice al banco di assaggio che proporrà, in collaborazione con AIS Toscana, una degustazione di cinquanta etichette . L’obiettivo manifestazione è quello di raccontare l’Alto Adige …
Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici – Via Roma, San Piero A Sieve (Firenze)
Via Roma San Piero A Sieve, Toscana, ItaliaPresso l'Area Feste, San Piero a Sieve dedica tre intere giornate (il 7, il 14 e il 21 ottobre) al Marrone mugellano, alle sue ricette e ai prodotti tipici locali: nell'occasione sarà possibile assaggiare dolci a base di castagne, ciambelline e ficattole, mentre sarà anche possibile acquistare merci tipiche direttamente dai coltivatori locali presenti alla …
Sagra delle castagne e del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)
Piazza Scalelle, Marradi (Firenze) Marradi, Firenze, ItaliaIl 8, il 14, il 21 e il 28 ottobre 55ª edizione per la sagra che propone ai visitatori di assaggiare i famosi 'marroni di Marradi' sia al naturale che in diverse preparazioni, quali ad esempio tortelli di marroni, torta di marroni, castagnaccio, marmellate, marrons glacés… Per le vie del paese saranno, inoltre, in vendita …
Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, ItaliaTorna per tutte le domeniche di ottobre la rassegna enogastronomica dedicata al Marrone del Mugello (che si fregia del marchio IGP), oltre che ad altri prodotti di stagione tipici del territorio come funghi, tartufi, prodotti del sottobosco, grezzi e trasformati. Dai marroni palazzuolesi nascono dolci appetitosi come la torta, il castagnaccio, i topini, i tortellini …
J.O.B.S. Join Our Blanded Stories. Storie di lavoratori in mostra – Palazzo Podestarile, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Palazzo Podestarile Via Bartolomeo Sinibaldi, 45, Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaLa mostra, a cura di Andrea Zanetti, inaugura la prima edizione di ‘Ci sono sempre parole. festival delle narrazioni popolari (e impopolari)’. L’allestimento ci racconta la complessità del mondo del lavoro contemporaneo attraverso sedici artisti che interpretano, con la realizzazione di un’opera inedita, il racconto di un lavoratore, identificato da un oggetto che lui stesso …
Sagra del marrone – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Luogo Senza Nome Palazzuolo sul Senio, FirenzeLe quattro domeniche di ottobre (7, 14, 21 e 28) sono dedicate, a Palazzuolo, al marrone: il centro storico del borgo ospiterà, dalle 10 alle 18.30, la mostra mercato di prodotti tipici, gastronomia, marrone fresco o lavorato, caldarroste, castagne e derivati, funghi, tartufi, frutti del sottobosco, frutti dimenticati, marmellate, nonché un mercatino di hobbistica e …
Toscana Classica: Orchestra – Direttore Zoe Zeniodi – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaLeonardo Ascione (violoncello). Musiche di Rossini, Boccherini, Elgar, Mozart.
Festa di Santa Reparata – Piazza Duomo, Firenze (Firenze)
Piazza Duomo, Firenze Firenze, Toscana, ItaliaSanta Reparata è co-patrona di Firenze insieme a San Giovanni Battista; la leggenda narra che fu grazie alla sua miracolosa intercessione che nel 406 d.c. l’esercito i fiorentini sconfissero gli Ostrogoti, che avevano cinto d’assedio la città. Per questo motivo la basilica principale venne dedicata al culto della santa e trasformata solo in seguito nella …
Lyceum Club: Capolavori nella Grande Guerra – L’Histoire du Soldat – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITIn collaborazione con il Conservatorio 'L. Cherubini' di Firenze e con il Forum per i problemi della pace e della guerra. Musiche di Stravinsky.
La Signorina Else – Museo di Storia Naturale – La Specola, Firenze (Firenze)
Museo di Storia Naturale - La Specola Via Romana, 17, Firenze, Toscana, ItaliaDi Arthur Schnitzler. No 15 ottobre. Venerdì 14 e 21 ottobre ore 16:45.
Giorgio Vasari e gli artisti emiliani e romagnoli. Un rapporto controverso – Uffizi, Sala Edoardo Detti, Firenze (Firenze)
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze, Toscana, Italia--- prorogata fino al 6 gennaio--- A 450 anni dalla pubblicazione delle “Vite” di Giorgio Vasari edite da Giunti appunto nel 1568, la mostra a cura di Michele Grasso affronta il rapporto complesso e controverso che l’aretino intrecciò con i linguaggi artistici dei maestri emiliani e romagnoli. Fra i disegni esposti quelli di Giorgio Vasari, …
Primo Conti: gli anni del Futurismo – Villa Le Coste, Fiesole (Firenze)
Villa Le Coste 18 Via Giovanni Dupré, Fiesole, Toscana, ITSeconda mostra curata da Susanna Ragionieri per i 30 anni dalla scomparsa del maestro Primo Conti e dedicata alla sua partecipazione alla rivista 'L'Italia futurista'. Anche in questo caso, le opere dialogano con quelle di vari artisti fra cui Achille Lega, Ottone Rosai, Ardengo Soffici, Lucio Venna e Emilio Notte. Orario: lun-ven 9-14, sab, dom …
Mercoledì Musicali: L’organo teatrale – Omaggio a Rossini – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaFabio Merlini (organo). Musiche di Fumagalli, Petrali, Provesi, Amadeo, Padre Davide da Bergamo, Verdi, Karg-Elert, Lefébure-Wély.
Le mantiene tutte lui – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITTesto e regia di Marco Giavatto . Con Serena Politi, Romina Bonciani, Angela Carlisi, Maria Cristina Valentini, Maurizio Pistolesi, Giuliana Frasca, Marco Giavatto, Diana Volp.
Nudità – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaCon Mimmio Cuticchio e Virgilio Sieni. Lo spettacolo è un incontro tra incontro tra due mondi e due visoni, dove il corpo del danzatore e della marionetta sono messi in dialogo sugli elementi fondamentali dello stare al mondo: camminare, sedersi, cadere, voltarsi, toccare.
La Tre Giorni del Tortello e della Pizza – Pontassieve, Pontassieve (Firenze)
Pontassieve Pontassieve, Toscana, ItaliaDal 12 al 14 ottobre a Pontassieve (FI) si tiene La 3 Giorni del Tortello e della Pizza. Il programma de La 3 Giorni del Tortello e della Pizza prevede stand enogastronomici aperti tutte le sere alle 19, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità tipiche locali tra le quali spiccano i tortelli della Piera conditi con …
Broadway shots – Musical choir – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDirettore Riccardo Stopponi. Coreografie Lorenzo Micheletti. Da 'Les Misèrables' ad 'Hairspray', i più celebri brani che hanno fatto la storia del teatro musicali, proposti sotto forma di concerto e con band dal vivo.
Stravolta dal mio solito destino – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi e con Francesca Nunzi. Musiche di Petriaggi.
Fiera dell’elettronica – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITEspositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc, periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per spionaggio, lampade a led, telefonia anche con ricambi, ferramenta, batterie ricaricabili, giocattoli e gadget elettronici e tanto altro ancora. Caratteristica della fiera sono i prezzi, particolarmente vantaggiosi.
Mugello Comics – Piazza Cavour, Barberino di Mugello (Firenze)
Piazza Cavour Barberino di Mugello, Firenze, ItaliaMugello Comics è fumetti e fumettisti, illustrazioni e illustratori, animazione e cosplayer, giochi in scatola e vintage, giochi di ruolo e mostra mercato, workshop e concerti dal vivo. Alcuni protagonisti di questa edizione: Silver, il padre di Lupo Alberto, Frank Espinosa, art director Warner Bros, Sandro Cleuzo, character designer Disney e Dreamworks, Sergio Staino. …
Inferno City Run – Ippodromo del Visarno, Firenze
Ippodromo del Visarno Viale del Visarno, 14, Firenze, Toscana, ItaliaTorna la corsa più indiavolata e divertente nel parco delle Cascine a Firenze. Il sabato è in programma la 9km competitiva e non, e la domenica la 3km competitiva e non: molto fango e la voglia di arrivare in fondo saranno gli ingredienti base che renderanno la corsa Inferno una esperienza strepitosa. Una corsa unica …
Festival delle Mongolfiere – Parco delle Cascine, Firenze
Parco delle Cascine Firenze, Toscana, ITL'evento è una grande festa dedicata alle mongolfiere che si svolgerà per due fine settimana: il 13, 14, 20 e 21 ottobre. I giganti dell'aria coloreranno il cielo di Firenze e daranno alle famiglie un'opportunità speciale per trascorrere una giornata all'insegna del divertimento all' Ippodromo del Visarno. Numerosi laboratori didattici e ludici affiancheranno i voli vincolati e …
Sagra di’ Bollito – Centro pastorale La Pira, Pelago (Firenze)
Centro pastorale La Pira Via Vallombrosana, Pelago, Toscana, ItaliaPresso il Centro Pastorale Giorgio La Pira, in Via Vallombrosana 4 a Pelago (FI), sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 ottobre si tiene la Sagra di' Bollito. La sagra è un'occasione per gustare moltissimi piatti della tradizione gastronomica locale: il lesso rifatto, il gran bollito, tortellini in brodo, durelli (le cipolle del pollo), salse (tartara e verde) e crostini …
Fiera Elettronica – ObiHall, Firenze
ObiHall FirenzeNel fine settimana del 13 e 14 ottobre fa tappa all’Obihall di Firenze la nuova edizione della Fiera elettronica. Tanti gli espositori (provenienti da tutta Italia) e i prodotti, come consumabili per pc, apparecchiature radio, lampade, telefonia, ferramenta, microcamere, articoli per spionaggio, e ancora batterie ricaricabili, giocattoli, gadget elettronici e molto altro. E’ ampia l’offerta …
La millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)
Luogo Senza Nome Impruneta, FirenzeA Impruneta, dal 13 al 21 ottobre, torna la Millenaria Fiera di San Luca, ormai storico appuntamento che si svolge da sempre nella settimana in cui cade il patrono S.Luca Evangelista e che è a oggi una delle più antiche fiere di bestiame d’Europa. Negli anni, all’originaria dimensione agricola, si sono aggiunti altri aspetti, come incontri, eventi culturali …
Sagra della polenta e castagne – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Campo Sportivo Ronta Ronta, Borgo San LorenzoNuovo appuntamento autunnale al Campo sportivo di Ronta con la sagra organizzata da Mugello Nuoto nei due fine settimana centrali di ottobre, il 13-14 e 20-21: al centro del menù le castagne, proposte anche nella versione di necci, pasta con farina di castagne e biscotti, e la polenta, piatto tipico della zona. A ciò si …
Jesus Christ Superstar – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITCon Ted Teeley. Di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice . Regia Massimo Romeo Piparo. L'opera rock più amata e celebrata di sempre. Domenica ore 17.
Empolissima – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)
Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, ItaliaEmpolissima è un appuntamento fisso dell’inizio primavera empolese e che in estate si ripete per una notte sola, una notte sotto le stelle. Lungo le vie del centro saranno presenti oltre 130 banchi di operatori, i negozi rimarranno aperti trasformando il centro in una grande area pedonale a disposizione di visitatori e curiosi. I banchi …
La Marronata – Il cammino dei marroni – Casale – Masseto, San Godenzo (Firenze)
Casale - Masseto San Godenzo, Toscana, ItaliaLa Marronata è la manifestazione organizzata dal Comunello di Casale (con il patrocinio della Amministrazione Comunale e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina) per far conoscere a tutti un importante prodotto del bosco che si fregia del marchio IGP il Marrone del Mugello. In questa occasione si terrò anche una sagra dei dolci e un …
Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – via Vittorio Niccoli, 408, Castelfiorentino (Firenze)
via Vittorio Niccoli, 408 Castelfiorentino, Toscana, ItaliaUn calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …
Dal bosco e dalla pietra – Festa del marrone e mostra della pietra serena – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, ItaliaIn piazza Agnolo, il 14 e 21 ottobre, saranno allestiti gli stand del comparto lapideo e i banchi dei produttori agricoli, castanicoli e apistici insieme a quelli dei marroni, deile patate, delle noci, delle zucche decorative, del miele, dei frutti dimenticati (meline di bosco, giuggiole, bacche di rosa canina, pere volpine), le candele e i prodotti di apicoltura. Non …
Festa dei Marroni – Piazza Giotto, Vicchio (Firenze)
Piazza Giotto Vicchio, Toscana, ItaliaDue domeniche (il 14 e il 21 ottobre) nel cuore del Mugello per assaggiare in particolare il Marrone del Mugello IGP, proposto nella sua versione di 'bruciata' oppure lavorato nelle preparazioni tipiche di stagione (castagnaccio etc). Previsto inoltre un mercato ambulante e intrattenimenti vari.
Smarronando e svinando – Sagra del marrone e del vino nuovo – Via Pietramala Foidane, 37, Firenzuola (Firenze)
Via Pietramala Foidane, 37 Pietramala, Firenzuola, Toscana, ItaliaPolenta, bruciate, castagnaccio, montebianco, frittelle, crescentine e vino novello: ecco alcuni dei piatti che sarà possibile degustare durante le due domeniche di ottobre (il 14 e il 21) organizzate a Pietramala, borgo sull'Appennino toscano. Previsto intrattenimento musicale.
In sua movenza è fermo – Teatro della Pergola, Firenze
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaDi Riccardo Ventrella. Testi e regia Giovanni Micoli. Con Massimo Manconi, Luca Cartocci, Alessandro Lanari, Natalia Strozzi, Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Marcello Allegrini. L'inedita formula di spettacolo che dopo tanti anni di repliche continua ad affascinare gli spettatori con la storia della Pergola. Ore 10, 11 e 12.
Maggio Musicale: Dittico – Le Villi/Ehi Giò – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDi Giacomo Puccini. Maestro concertatore e direttore Marco Angius . Regia Francesco Saponaro. Le Villi': con Maria Teresa Leva, Leonardo Caimi, Elia Fabbian e Tony Laudadio. 'Ehi Giò': con Ljuba Bergamelli, Gregory Bonfatti, Salvatore Grigoli, Tony Laudadio e Ludovico Fededegni .
Claudio Baglioni – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze 1865-1915 – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITDi Loretta Bellesi Luzi . Regia Marcello Ancillotti.
Jesus Christ Superstar – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon Ted Neleey. Regia Massimo Romeo Piparo.
Festa dei Prodotti Tipici della Germania – Centro Polivalente Antonino Caponnetto, Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, ItaliaIn occasione del 50° anniversario del gemellaggio con la città di Neuruppin, al Centro Polivalente Antonino Caponnetto si tiene la Festa dei Prodotti Tipici della Germania. L'appuntamento è tutti i giorni a cena, la domenica anche a pranzo.
La Democrazia del Corpo: Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino. Domenica ore 15:45.
Florence Garage Sales – Limonaie della Villa di Maiano, Fiesole (Firenze)
Limonaie della Villa di Maiano Via del Salviatino, Fiesole, Toscana, ItaliaNella splendida cornice delle Limonaie di Villa di Maiano si svolgerà il 20 e il 21 ottobre Florence Garage Sales, un mercato speciale di raccolta fondi in favore di FILE. L'iniziativa è ad ingresso libero e offre una vasta selezione di oggettistica vintage per la casa. E quindi: soprammobili, accessori per la tavola, piccoli mobili, …
Festa delle Castagne – via dei Castagni, Greve in Chianti (Firenze)
via dei Castagni Greve in Chianti, Toscana, ItaliaProtagonista della Festa delle Castagne è la castagna gigante. Gli stand gastronomici sono aperti dalle ore 10 alle ore 22 e serviranno marroni, vino, dolci, ficattole, polenta e panini (le bruciate si potranno degustare a partire dalle ore 15.30). Per le vie del paese si terrà anche un mercatino artigianale. Come ogni anno la festa si concluderà …
Bosco in festa – via Turbone, Montelupo Fiorentino (Firenze)
via Turbone Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaXVIII edizione di Bosco in Festa, festival dell’ecologia, del paesaggio e delle tradizioni contadine. Il festival, organizzata nella frazione di Turbone, è diventata un appuntamento fisso del calendario eventi della città. Bosco in Festa è un’iniziativa unica nel suo genere, incentrata sulla promozione dei valori della cultura, delle tradizioni, dell'ambiente e del paesaggio. Come ogni …
Gernika – Cripta della Basilica di San Miniato al Monte, Firenze (Firenze)
San Miniato al Monte Via delle Porte Sante, 34, Firenze, Toscana, ItaliaTra gli appuntamenti per il Millenario della Basilica di San Miniato al Monte, una mostra di arte contemporanea che vede protagoniste l’artista basca Sofia Gandarias (1951-2016) con il suo ‘Trittico Gernika’ (ovvero Guernica in lingua basca). Le tre scene e i cinque bozzetti esposti rappresentano l’attacco aereo nazista che distrusse la città basca il 26 …
Caveman – L’uomo delle caverne – Teatro Puccini, Firenze
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITCon Maurizio Colombi. Spettacolo OFF Verdi.
Massimo Ranieri – Sogno o son desto…in viaggio – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ItaliaCaveman – L’uomo delle caverne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDi Rob Becker. Con Maurizio Colombi. Regia Teo Teocoli. Tredicesima replica per la quinta stagione sul consueto palcoscenico del Teatro Puccini, da dove è partita la prima data nel novembre del 2014. il monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la …
Prélude à l’après-midi d’un faune – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Virgilio Sieni. Compagnia Virgilio Sieni. Musiche di Debussy. Un ciclo di danze sulla diversità del corpo nel suo evolversi selvaggio. Gli interpreti sono tutti diversi l’uno dall’altro, nell’età e nelle capacità fisiche e amano ritrovarsi in questo cammino. Domenica ore 15:45.
Cascine in Fiera – Piazzale J. F. Kennedy, Firenze (Firenze)
Piazzale J. F. Kennedy Firenze, Toscana, ItaliaTradizionale fiera nel parco delle Cascine previstaper domenica 21 ottobre.
Fierucolina d’autunno – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaOgni terza domenica del mese in piazza S. Spirito, fiere dei prodotti dell'agricoltura biologica su piccola scala, dell'artigianato manuale e della vita vernacolare.
Festa della Birra – Piazza Dell’Unione Europea, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Piazza Dell'Unione Europea Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaFesta della birra organizzata in collaborazione con i birrifici del centro storico di Montelupo.
Fucecchio Alta in festa – Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio (Firenze)
Piazza Vittorio Veneto, Fucecchio Fucecchio, Firenze, ItaliaIn occasione della Festa della Madonna di Piazza, tra le vie e le piazze del centro storico di Fucecchio Alto si riscoprono gli antichi sapori, un mercatino dell’artigianato, laboratori per bambini, visite guidate e mostre editoriali. Per l’occasione apertura straordinaria dei negozi. Orario: dalle 15 in poi.
Festa delle bruciate e vinnovo – via Sidney Sonnino, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)
via Sidney Sonnino Mercatale In Val di Pesa, Toscana, ItaliaAppuntamento alla Casa del popolo di Mercatale per una giornata di festa durante la quale verranno proposti sia primi piatti tradizionali e specialità alla griglia che, ovviamente, una serie di prodotti a base di castagne, sia al naturale (le bruciate) che lavorate in una serie di produzioni. In tavola anche vino nuovo della zona.
Sapori d’Autunno – Piazza Cavour, Signa (Firenze)
Piazza Cavour Signa, Toscana, ItaliaÈ arrivato l’autunno, il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e i paesaggi della campagna ci ricordano che ad ottobre la terra della Toscana si colora dei toni caldi della stagione autunnale e i paesi e i borghi si animano con sagre e feste popolari legate alle tradizioni e ai prodotti tipici …
Eccole di nuovo – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ItaliaVetrina di auto e moto d'epoca ogni terza domenica del mese da aprile a ottobre, un'occasione per gli appassionati del settore per scambiarsi notizie, desideri, pareri o semplicemente per ammirare le loro "dive". In collaborazione con a.g.a.v.e. - Appassionati Guidatori Affezionati Veicoli d'Epoca Chianti Fiorentino.
Il Cammino dei Marroni – La Ballottata – Piazza Andrea del Castagno, San Godenzo (Firenze)
Piazza Andrea del Castagno San Godenzo, Toscana, ItaliaA Castagno d'Andrea nelle due domeniche di festa (il 21 e 28 ottobre) si potranno acquistare marroni del Mugello IGP, miele, farina di castagne e altri prodotti tipici.