Firenze
Sagra della pappardella – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)
Montespertoli Montespertoli, Toscana, ItaliaSi tiene al Parco Urbano in via Aldo Moro di Montespertoli (FI) la 39ª edizione della sagra della pappardella, da mercoledì 22 agosto a domenica 2 settembre. La sagra, la prima in Italia dedicata alla pappardella, proporrà varie specialità della cucina locale: tra le tante citiamo le pappardelle con la lepre, la lepre in dolceforte, lepre in salmì e carne …
Festa sociale – Loc. Le Sieci, Pontassieve (Firenze)
Loc. Le Sieci Pontassieve, Toscana, ItaliaLa Festa Sociale del Circolo Croce Azzurra di Sieci, frazione di Pontassieve (FI), si tiene dal 23 al 26 agosto e dal 29 agosto al 2 settembre. Nel corso della festa ci saranno stand gastronomici aperti tutte le sere dalle 19.30, presso i quali si potranno assaggiare piatti tipici toscani come crostini, carne alla brace, specialità di pesce, pizzeria …
Sagra della cipolla – Terrazza Calindri, Certaldo (Firenze)
Terrazza Calindri e piazzetta Branca Certaldo, Toscana, ItaliaA Certaldo (FI) dal 23 agosto al 2 settembre si tiene la 6ª edizione di cipolla di Certaldo in sagra, festa dedicata a questo prodotto locale. Il programmadella sagra prevede tutte le sere alle 19 l’apertura degli stand gastronomici con le cene a base di cipolla e non solo. Nel corso della sagra ci saranno poi anche serate a tema e tanti altri intrattenimenti. …
Festa di fine estate – Via Campomigliaio, San Piero a Sieve (Firenze)
Via Campomigliaio San Piero a Sieve, Toscana, ItaliaIl 24, 25 e 26 agosto si tiene a Campomigliaio, frazione del comune di San Piero a Sieve (FI), la Festa di fine estate. Alla festa si potranno gustare specialità locali come i tortelli caserecci e la pasta fatta in casa, e dopo cena divertirsi con musica dal vivo. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere a partire dalle 19.30. Dopo cena, …
Sagra del cinghiale – Borgo S. Lorenzo (Firenze)
Foro Boario Borgo San Lorenzo, FirenzeLa storica sagra del cinghiale organizzata dall'associazione sportiva 'La Setola' spegne quest'anno le sue prime quaranta candeline e torna dal 24 agosto al 2 settembre al Foro Boario di Borgo San Lorenzo. Ecco dunque l'occasione, lunga dieci giorni, per assaggiare un gustoso menù che prevede, tra gli altri piatti, tortelli, pappardelle e lasagne al sugo …
Diotto 2018 – Scarperia (Firenze)
Centro storico Scarperia e San Piero, FirenzeScarperia celebra i 712 anni della fondazione della 'Terra Nuova' con una serie di iniziative che, fino a metà settembre, costituiscono i festeggiamenti del Diotto 2018 (il cui clou arriva sabato 8 settembre con il Palio vero e proprio). Programma Sabato 1 settembre - la serata è stata annullata a causa del mal tempo - …
BierFest. Festa della birra – San Godenzo (Firenze)
Parco degli alpini San Godenzo, FirenzeDa venerdì 24 a domenica 26 agosto tornano a San Godenzo tre giorni di festa dedicati alla birra: si comincia tutti i giorni alle 18, segue l'inizio della cena e poi alle 22 musica dal vivo. Nell'occasione sarà possibile assaggiare specialità come il tagliere tirolese, gli spatzle di spinaci, canederli, stinco, würstel. Oltre ovviamente alla …
Sagra della polenta – Pietramala, Firenzuola (Firenze)
Pietramala Firenzuola, Toscana, ItaliaSabato 25 agosto a Pietramala, frazione del comune di Firenzuola (FI), si tiene la 15ª edizione della sagra della polenta. Il menù è ovviamente tutto a base di polenta, sostanzioso ma gradevole anche in piena estate: siamo infatti nel cuore dell'Alto Mugello, non lontano da confine regionale con l'Emilia, e le serate sono fresche anche in estate. …
Fiera sui Poggi – loc. Muraglione, San Godenzo (Firenze)
loc. Muraglione San Godenzo, Toscana, ItaliaLa Fiera sui Poggi ricorda un'antica fiera del bestiame che si svolgeva proprio in località Fiera dei Poggi nel comune di San Godenzo. La località è un altopiano dove si ritrovavano i pastori transumanti e gli allevatori che popolavano le montagne durante l'estate. Lì i partecipanti si scambiavano bestiame, cavalli, prodotti agricoli, chiacchiere ed esperienze …
Noi del Cavallo a tutta birra – San Casciano in Val di Pesa, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ItaliaL'8ª edizione di Noi del Cavallo a Tutta Birra si terrà dal 25 al 26 agosto a San Casciano in Val di Pesa (FI) sulla terrazza Area ex Stianti. Tre giorni all’insegna del buon cibo, del divertimento e della birra artigianale. Il programma della festa prevede il vendì alle 19 un'apericena irlandese, divertimenti per grandi e piccini e musica dal vivo. Domenica …
Sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio – Campo Sportivo Paolo del Lungo, Pelago (Firenze)
Campo Sportivo Paolo del Lungo Località Pelago Bardiglioni, 17, Pelago, Toscana, ItaliaNei due week-end del 25-26 agosto e 1-2 settembre a Pelago (FI) si tiene la sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio. Nel menù della sagra tante specialità della cucina locale: i tortelli di patate, la salsiccia alla pelaghese e il bardiccio. Non mancheranno comunque altre prelibatezze come l'antipasto toscano con crostini, l'arrosto misto, le tagliatelle con sugo di …
Ciompi mensile antiquariato – Piazza Lorenzo Ghiberti, Firenze (Firenze)
Piazza Lorenzo Ghiberti Firenze, Toscana, ItaliaIl mercatino si svolge ogni ultima domenica del mese, in mostra ci sono oggetti di antiquariato, libri, quadri, oggetti da collezione e tanto altro ancora. IMPORTANTE: Il mercato giornaliero è trasferito in Piazza Annigoni, il mercato mensile è trasferito in Piazza Ghiberti.
Trofeo Humanitas – Memorial Albergati Moreno – piazza Fratelli Vezzosi, San Vincenzo A Torri (Firenze)
piazza Fratelli Vezzosi San Vincenzo A Torri, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 14 e non compet. di Km 6. Partenza ore 09:00 c/o Piazza Fratelli Vezzosi.
Lo sbaracco – Piazza XX Settembre, Cerreto Guidi (Firenze)
Piazza XX Settembre Cerreto Guidi, Toscana, ItaliaLo Sbaracco è una vendita di fine stagione, un grande mercato accompagnato dalle tradizioni esibizioni delle contrade nel centro storico del paese.
Fierone di San Bartolomeo – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Piazza Agnolo Firenzuola, Toscana, ItaliaGrande mercato nel centro storico di Firenzuola.
The New Generation Festival – Giardino di Palazzo Corsini, Firenze
Giardino di Palazzo Corsini Via Il Prato, 58, Firenze, Toscana, ItaliaNel giardino rinascimentale di Palazzo Corsini la seconda edizione dell’evento internazionale che presenta opera, musica e teatro dal vivo eseguiti da giovani talenti under 30. Si parte il 29 agosto (replica il 1 settembre) con 'Don Giovanni'; il 30 Filippo Corsini in un concerto per violino e orchestra, mentre il 31 'Shakespeare a Firenze - …
La Fiera Calda – Piazza della Vittoria, Vicchio (Firenze)
Piazza della Vittoria, Vicchio Vicchio, Toscana, ITLa Fiera Calda è una mostra mercato dei prodotti dell’artigianato allestita nel centro di Vicchio, in piazza della Vittoria. Presso gli stand si potranno trovare prodotti artigianali e agroalimentari, un mercato ambulante, una vetrina zootecnica. A contorno della fiera, concerti e spettacoli pirotecnici sul lago di Montelleri (ore 23.45).
Notturna di Fine Agosto – La Corsa di Otello – Circolo Le Panche, Firenze
Circolo Le Panche Via Giulio Caccini, 13, Firenze, Toscana, ItaliaNon competitiva di Km 8 e ludico motoria di Km 4. Partenza ore 20:00 c/o Circolo le Panche di via Caccini (zona Careggi).
Palio del Cerro – Cerreto Guidi, Cerreto Guidi (Firenze)
Cerreto Guidi Cerreto Guidi, Toscana, ITVenerdì 31 agosto e sabato 1 settembre a Cerreto Guidi (FI) si tiene la 50ª edizione del Palio del Cerro. Per due giorni, il borgo nell'area del Montalbano torna indietro nei secoli consfide ispirate al Rinascimento fiorentino, in onore di Santa Liberata. Il programma del Palio del Cerro prevede la sfida tra le quattro contrade in cui era anticamente diviso Cerreto …
Antica Fiera di Lastra – Piazza del Comune, Lastra a Signa (Firenze)
Piazza del Comune Lastra a Signa, Toscana, ItaliaLa tradizionale Fiera estiva di Lastra a Signa torna alle origini: le feriae augusti, l'antica festività romana passata nel nostro calendario con la Dormizione e l'Assunzione di Maria Vergine, quindi diventata il Ferragosto, è oggi lo spartiacque delle vacanze. I luoghi sono quelli tradizionali: il centro storico, la zona Corea e lo stadio comunale. Sono previste …
Sagra del fritto di mare – Pozzolatico, Impruneta (Firenze)
Pozzolatico Impruneta, Toscana, ItaliaDal 31 agosto al 2 settembre a Pozzolatico, frazione di Impruneta (FI), si tiene la 4ª edizione della sagra del fritto di mare. Il programma della sagra prevede l’apertura degli stand gastronomici tutte le sere alle 19 e la domenica anche a pranzo a partire dalle 12. Protagoniste del menù saranno ovviamente le specialità gastronomiche a base di pesce. …
Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti – Vaglia, Vaglia (Firenze)
Vaglia Vaglia, Toscana, ItaliaDal 31 agosto al 2 settembre a Vaglia (FI) c'è la festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. Il programma della Festa prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a cena e la domenica anche a pranzo, stand presso i quali potrete gustare tantissime prelibatezze della cucina locale. Oltre al cibo, nel programma della festa ci sono …
Palio di San Rocco – Figline Valdarno (Firenze)
Figline Val d'Arno Figline Valdarno, Toscana, ITDal 31 agosto al 4 settembre a Figline e Incisa Valdarno (FI) si tiene il Palio di San Rocco. Il programma del Palio prevede un crescendo di eventi che culmina nella sfida di martedì 4 settembre alle ore 21.30. Tra i momenti da non perdere ci sono la processione serale del 31 agosto con partenza da Piazza San Francesco e l'esibizione degli …
Festa del Volontariato Sancascianese – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ItaliaLa Festa del Volontariato Sancascianese è organizzata dalla Misericordia di San Casciano e raggruppa tutte le associazioni di volontariato del territorio. Il programma della festa prevede dimostrazioni delle attività delle varie associazioni partecipanti, stand enogastronomici, giochi per bambini e musica dal vivo.
Salamarzana – Fucecchio, Fucecchio (Firenze)
Fucecchio Fucecchio, Toscana, ITSabato 1 e domenica 2 settembre a Fucecchio (FI) si tiene la 9ª edizione di Salamarzana, festa dedicata al Medioevo con rievocazioni storiche e spazi enogastronomici. Il programma di Salamarzana sarà incentrato sul medioevo di Fucecchio, borgo situato sull'antico tracciato della Via Francigena: per le vie e nelle piazze del paese passeggerannomusici, giocolieri e personaggi in costume. Da non …
FloReMus. Rinascimento Musicale di Firenze – Associazione L’Homme Armé, Firenze (Firenze)
Associazione L’Homme Armé Via di San Romano, 56, Firenze, Toscana, ItaliaDall’1 al 9 settembre torna a Firenze per la sua seconda edizione FloReMus, Festival Internazionale di musica rinascimentale organizzato da L'Homme Armé. Il festival sarà aperto proprio da L’Homme Armé (diretto da Fabio Lombardo) con ‘Tua est potentia’: l’appuntamento è alle 21.15 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia. Stessa location e stesso orario per il 2, quando …
Signa è Fiera – Piazza della Repubblica, Signa (Firenze)
Piazza della Repubblica Signa, Toscana, ItaliaManifestazione culturale, ambientale, gastronomica e sportiva che nasce dalla tradizionale Fiera di Settembre, tenutasi fino al 2014.
Sagra del tartufo – Circolo Arci Girone, Fiesole (Firenze)
Circolo Arci Girone Via Aretina, 24, Fiesole, Toscana, ItaliaDa sabato 1 a domenica 23 settembre al Girone (in contemporanea con la Festa del Volontariato della Croce Azzurra di Pontassieve), frazione del comune di Fiesole (FI), si tiene la 34ª edizione della sagra del tartufo. L'evento avrà luogo presso i locali del Circolo ARCI Il Girone, situato nell'omonima località lungo le rive dell'Arno, sulla vecchia via Aretina, …
La Meglio Genìa – Piazza Fra’ Ristoro, Campi Bisenzio (Firenze)
Piazza Fra' Ristoro Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaLa Meglio Genìa è spettacoli, mostre, percorsi gastronomici, mostra mercato prodotti tipici della Valle del Bisenzio, è la festa della città, è una manifestazione che esalta la campigianità. Il programma 2 settembre - Cerimonia per la Liberazione di Campi in piazza della Resistenza 7 settembre - Rificolona per i più piccoli con carri e colori …
Giornate Rinascimentali – Scarperia (Firenze)
Luogo Senza Nome Scarperia, Firenze—— a causa del mal tempo la serata rinascimentale di sabato 1 settembre é stata annullata; la giornata di domenica 2 è regolarmente confermata —- Scarperia l'1 e 2 settembre fa un tuffo nel XVI secolo con le Giornate Rinascimentali: dame, musici e cavalieri passeggiano per la via del paese, dove si potrà assaggiare gastronomia …
Giornata Europea della cultura ebraica – Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica, Firenze (Firenze)
Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica Via Luigi Carlo Farini, 4, Firenze, Toscana, ItaliaUn racconto lungo millenni per preservare la memoria tramandandola alle future generazioni attraverso la cultura, la musica e il confronto. E’ lo “Storytelling” che quest’anno fa da filo conduttore alla Giornata europea della cultura ebraica in programma a Firenze domenica 2 settembre (in tutta Italia sarà celebrata domenica 14 ottobre con Genova a far da …
La domenica metropolitana – Firenze
Luogo Senza Nome FirenzeEcco il programma della Domenica Metropolitana del 2 settembre, che propone come di consueto un ampio ventaglio di visite e attività nei Musei Civici Fiorentini. Si segnalano l’accesso gratuito presso il Museo del Bigallo alle h10.00 e alle h12.00 (Piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496 - servizio attivo anche dal lunedì al sabato) …
Settembre Musicale Castellano – Monastero di Santa Maria della Marca, Castelfiorentino (Firenze)
Monastero di Santa Maria della Marca via delle monache, Castelfiorentino, Toscana, ItaliaTerza edizione della rassegna che riscopre la tradizione con serate dedicate alla Lirica, alla Musica da Camera, al Jazz. Numerosi gli appuntamenti di rilievo della nuova rassegna, fra cui il concerto di esordio di domenica 2 settembre dedicato a Gioachino Rossini nel 150° anniversario della morte, che avrà come protagonisti i grandi nomi della …
Toscana Classica: Direttore Ivan Velikanov – Cenacolo di Santa Croce, Firenze
Cenacolo di Santa Croce Piazza Santa Croce, 16, Firenze, Toscana, ItaliaAugusto Vismara (viola). Musiche di Rolla, Handel.
Jazz Fringe Fest – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, ItaliaIl settembre dell’Estate Fiorentina si apre con cinque giorni di grande jazz itinerante per 70 ore di musica e 150 artisti che si esibiranno in 12 luoghi con oltre 50 performance esclusive. 6 settembre, Piazza del Carmine. I Licaones. Francesco Bearzatti e Mauro Ottolini (fiati), Oscar Marchioni (organo), Paolo Mappa (batteria). 7 settemebre. I …
Il Millenario dell’Abbazia di San Miniato al Monte – Basilica di San Miniato al Monte, Firenze (Firenze)
Basilica di San Miniato al Monte Piazzale Michelangiolo, Firenze, Toscana, ItaliaProseguono a settembre i festeggiamenti per il Millenario dell'Abbazia di S. Miniato al Monte. 5 settembre, ore 21:30. Enrico Rava (tromba), Bruno Ruder (pianoforte). 8-9 settembre, ore 21:30. 'Dal monte una luce aurorale'. Regia Giancarlo Cauteruccio, musiche di Giusto Pio, voce recitante Roberto Visconti, voce del canto Chiara de Palo. 9 settembre, …
Il Decameron – Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, ItaliaDi Giovanni Boccaccio. Letture a cura di Giovanni Riondino. Il 5 'Madonna Filippa' e 'Tancredi e Ghismonda', il 6 'Federigo degli Alberighi' e 'Frate Puccio', il 7 'Andreuccio da Perugia' e 'Frate Cipolla'. Di Giovanni Boccaccio. A cura di Giovanni Riondino. Con Massimo Signorini (fisarmonica). Tre incontri per un progetto tra letteratura, musica …
Mercoledì Musicali: Gabriele Giacomelli – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaOrgano. Musiche di Zipoli, Bach, Maglioni.
BirrArci – Via Antonio Negro, Capraia Fiorentina e Limite Sull’Arno (Firenze)
Via Antonio Negro Capraia Fiorentina e Limite Sull'Arno, Toscana, ItaliaBirrArci è birra dall'Oktoberfest di Monaco di Baviera, panini, wurstel, grigliate al Circolo Arci "I. Montagni", via A. Negro, Limite sull'Arno Programma Alle 20 apertura dello stand gastronomico e inaugurazione della festa a base di cucina bavarese, birra Pulaner a caduta dall’Oktoberfest di Monaco, panini, crauti con luganega e rosticciana, polenta con gulash, …
48° Expo del Chianti Classico – Piazza Giacomo Matteotti, Greve In Chianti (Firenze)
Piazza Giacomo Matteotti Greve In Chianti, Toscana, ItaliaLa Rassegna del Chianti Classico nacque nel 1970 come festa del vino. Questa manifestazione è una vetrina riservata alle aziende agricole produttrici nel settore vitivinicolo del Chianti Classico ed è un appuntamento imperdibile che attira nella scenografica piazza di Greve turisti ed estimatori del buon vino “Gallo Nero”. Oltre ai padiglioni di degustazione il sabato …
Maggio Musicale: Concerti al Bargello – Cortile del Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Cortile del Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ItaliaLuigi Cozzolino (violino), Anna Noferini (violino e viola da braccio), Simone Ferrari (violino), Michele Tazzari (violoncello), Nicola Domeniconi (contrabbasso). Musiche di Lappi, Caccini, Marini, Frescobaldi, Sanmartini, Biber, Purcell, Charpentier, Bach. Il 6, 16, 23 e 17 settmebre ore 15:30.
Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia – Lungarno del Tempio, Firenze
La Toraia Lungarno del Tempio, FirenzeGiovedì 6 Settembre alle ore 18 negli spazi della Toraia, sul Lungarno del Tempio a Firenze, la manifestazione 'Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia' corona una stagione all’insegna della tutela del verde sul Lungarno del Tempio fatta di laboratori, fotografia, musica e tantissime attività. L’area de La Toraia Lungarno del Tempio da sempre si distingue …
Festa Medievale e Palio degli Arcieri – Giardino dell’Edera, Signa (Firenze)
Giardino dell'Edera Via dell'Edera, Signa, Toscana, ItaliaIl Palio degli Arcieri è una sfida tra i 4 popoli di Signa nel Giardino dell'Edera in Castello. Il vincitore si aggiudica il diritto di sfilare per primo nel corteo storico del Lunedì di Pasqua durante la Festa della Beata Giovanna. Nelle strade del Castello di Signa potrete trovare stand di artigianato, mercatini di prodotti biologici, figuranti …
Cookstock 2018 – Piazza Vittorio Emanuele II, Pontassieve (Firenze)
Piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve, Toscana, ItaliaPontassieve riapre la sue porte al gusto. Novità e conferme. Un’edizione all’insegna dei sapori con il vino ad accompagnare i piatti della nostra tradizione. Tre giorni di cibo, vino, musica e tanto altro: da venerdì 7 a domenica 9 settembre a Pontassieve (FI) si svolge la 5^ edizione di “Cookstock - Ove la Sieve al Gusto si …
Festa di Settembre | Festa della Pesca Regina – Piazza Umberto I, Londa (Firenze)
Piazza Umberto I, Londa Londa, Firenze, ItaliaIl Comune di Londa invita tutti alla Festa di Settembre, conosciuta anche Festa della Pesca Regina, un particolare tipo di "cultivar" ottenuto negli anni '50, da genealogia sconosciuta, proprio nel territorio di Londa. Questo frutto raggiunge l'apice di forma e di gusto nella seconda settimana di settembre. Il programma della festa prevede convegni, concorsi, spettacoli, animazione e stand …
Coppa della Consuma per Auto d’Epoca – Strada Regionale 70 della Consuma, Pelago (Firenze)
Strada Regionale 70 della Consuma Pelago, Toscana, ItaliaLa Strada Regionale 70, con partenza da Diacceto (SR 70 n°63) e arrivo alla Consuma, accoglierà auto e piloti che si contenderanno la vittoria su questo impegnativo percorso di 12,230 km tra vigneti e boschi. Una gara che, dal lontano 1901, ha visto sfidarsi piloti che hanno fatto la storia dell’automobilismo, a bordo di auto prestigiose. Alla …
Sagra del galletto nostrale – Loc. Le Botteghe, Fucecchio (Firenze)
Loc. Le Botteghe Via del Colle, 53, Fucecchio, Toscana, ItaliaDal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre a Le Botteghe, frazione di Fucecchio (FI), si tiene la 2ª edizione della sagra del galletto nostrale. Il programma della sagra prevede stand aperti tutte le sere a partire dalle 20, con un menù che offrirà, oltre al galletto, anche il cacciucco e altri piatti toscani. Nel corso della sagra ci sarà …
Sagra della ranochiocciola – Baccaiano, Montespertoli (Firenze)
Baccaiano Montespertoli, Toscana, ItaliaA Baccaiano, frazione di 500 abitanti nel comune di Montespertoli (FI), si tiene nei giorni 7-8-9 e 14-15-16 settembre la 12ª edizione della Sagra della Ranochiocciola. Organizzata dal Circolo ARCI "La Pinetina" di Baccaiano, le protagoniste della sagra sono due specialità alimentari della tradizione contadina toscana: la rana e la chiocciola. Assolutamente da assaggiare sono le chiocciole in umido, i ranocchi fritti e il pollo al mattone. Gli stand …
Mercatino per le vie del centro – Piazza della Repubblica, Montaione (Firenze)
Piazza della Repubblica Montaione, Toscana, ItaliaMercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici per le vie del centro del paese. A settembre l'appuntamento è in piazza della Repubblica il 7, il 14 e il 21.
Sagra dell’anatra muta – Marcignana, Empoli (Firenze)
Marcignana Empoli, Toscana, ItaliaDal 7 al 9, dal 14 al 16 e dal 21 al 23 settembre a Marcignana, frazione del Comune di Empoli, si tiene la 19ª edizione della sagra dell’anatra muta. Nel menù della sagra la protagonista sarà ovviamente la carne di anatra preparata in moltissimi modi diversi, ma si potranno gustare anche altre prelibatezze come fritture …
Nottissima 2018 – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)
Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, ItaliaCon la direzione artistica del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e di Giallo Mare Minimal Teatro, ritorna l'8 settembre il tradizionale appuntamento con Nottissima, la notte più attesa dell'anno, una notte di eventi imperdibili tra i più affascinanti scorci di Empoli. La festa coinvolgerà le principali piazze e strade del centro storico: spettacoli, musica, teatro, …
Festa della Birra – piazza Potente, Reggello (Firenze)
Piazza Potente Reggello, Toscana, ITLa prima edizione della Festa della Birra (e dei prodotti locali a km 0) si terrà durante il Perdono in piazza Potente e piazza Roosvelt. Ci saranno 4 birrifici artigianali locali che prenderanno parte all’evento e forniranno birra alla spina per tutta la sera, mentre gli esercenti del posto e la Proloco provvederanno allo street food. …
Festa Medievale e Incendio della Torre – Via dell’Edera, Signa (Firenze)
Via dell'Edera Signa, Toscana, ItaliaEcco il programma completo della Festa Medievale di Signa Sabato 8 settembre Ore 19-24 – Castel di Signa Mercato medievale Ore 18 - Locanda Medievale presso il Giardino dell’Edera, animazione con giochi di fuoco, disfide cortesi, corteggi, scambi di scherma, danze rinascimentali Ore 23.30 - Incendio della Torre di settentrione nel 619°anniversario dell’assedio del …
Sagra del daino – Pelago, Pelago (Firenze)
Pelago Pelago, Toscana, ItaliaSabato 8 e domenica 9 settembre a Pelago (FI) si tiene l'8ª edizione della sagra del daino. Il programma della sagra del daino prevede sabato dalle 19 e domenica dalle 12.30 l’apertura degli stand gastronomici. Il menù fisso a 22 euro prevede prelibatezze come la pasta al ragù di daino, il peposo di daino e il coscio di daino al forno. Per chiudere …
Lo sbaracco – via Niccolò Machiavelli, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
via Niccolò Machiavelli San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ItaliaLo Sbaracco è una vendita di fine stagione, un grande mercato accompagnato dalle tradizioni esibizioni delle contrade nel centro storico del paese.
Festival del Viandare – piazza XXV Aprile, Rignano sull’Arno (Firenze)
piazza XXV Aprile Rignano sull'Arno, Toscana, ItaliaIl Festival del Viandare è una due giorni dedicata alla natura, alla cultura e alle tradizioni del territorio rignanese. Il programma completo Sabato 8 settembre SULLA VIA GHIBELLINA CON VIANDARE - Percorrerete a piedi il tratto del tracciato storico che da Santa Croce a Firenze arriva a Rginano. Durante il cammino momenti di …
Settimana Lucana – Associazione Culturale Lucana Firenze, Firenze
Associazione Culturale Lucana Firenze Via Maragliano, Firenze, Toscana, ItaliaDopo lo straordinario successo delle passate edizioni che hanno chiamato a raccolta oltre diecimila persone, La Settimana Lucana rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con l’Estate Fiorentina. Sette giorni di eventi, incontri, presentazioni, concerti, spettacoli dedicati al confronto culturale tra due comunità, lontane ma non distanti, unite dal senso di appartenenza alle proprie origini …
Sagra della schiacciata con l’uva – Via della Vergine, Vinci (Firenze)
Via della Vergine Vitolini, Vinci, Toscana, ItaliaAppuntamento a Vitolini, nel comune di Vinci (FI), l'8, il 9, il 15 e il 16 settembre con la Sagra della Schiacciata con l'Uva. Il menù della sagra è ovviamente dedicato alla schiacciata con l'uva, una leccornia toscana tipica di questo periodo dell'anno. Non mancheranno, però, tante altre specialità tipiche della cucina locale.
Paolo Grassino – Eduardo Secci Contemporary, Firenze (Firenze)
Eduardo Secci Contemporary Piazza Carlo Goldoni, 2, Firenze, Toscana, ItaliaUna personale dell’artista torinese Paolo Grassino (classe 1967) che ci presenta tre grandi opere, due delle quali site-specific e completamente inedite: ‘Per sedurre gli insetti’, realizzata con cavi elettrici e ferro, e ‘Tumulto’, dove un branco di cani neri, senza orecchie e senza coda, sembrano tornati a una condizione primitiva dove l’istinto prevale sulla ragione. …
O Flos Colende: San Filippo Neri e la musica per il popolo – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ItaliaEnsemble Concerto Romano e Alessandro Quarta.
Fiera di Oltrarno – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaMercato dell'artigianato in Oltrarno organizzato dal Comitato Oltrarno Promuove.
Svuotiamo soffitte e cantine – Piazza Mino, Fiesole (Firenze)
Piazza Mino, Fiesole Fiesole, Firenze, ItaliaMercatino dell'usato in piazza Mino, un evento che permette ai fiesolani di improvvisarsi "mercanti" per un giorno.
Battitura del Formentone – Piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero (Firenze)
piazza de' Vicari Scarperia e San Piero, Firenze, ItaliaLa manifestazione nasce nel Settembre del 1997 per volontà di Stefanini Cesare, Parigi Piero, Simonetti Franco, Cavicchi Vasco, Conti Leonardo (allevatore dei buoi) e Parigi Iolanda, oltre ad alcuni appassionati scarperiesi ed alle benevolenze dell’allora vicesindaco Franco Bellandi. Lo spirito dei partecipanti è sempre stato quello di rievocare la battitura del formentone che si …
Festa Insieme – Viale Roosvelt, Castelfiorentino (Firenze)
Viale Roosvelt Castelfiorentino, Toscana, ITFesta Insieme è una giornata piena di iniziative a cura delle varie associazioni locali, tra le quali citiamo: Polisportiva in Festa (Polisportiva I’Giglio), Festa sull’Aia (Associazione Agricoltori di Castelfiorentino), celebrazioni annuali dell’AVIS (Avis-Castelfiorentino), Artisti allo Scoperto (Pro Loco di Castelfiorentino). Oltre a questo, ci saranno anche una rievocazione delle antiche lavorazioni, realizzazione di ceste, battitura con il …
Giostra della Stella – Via Roma, Bagno a Ripoli (Firenze)
Via Roma Bagno a Ripoli, Toscana, ITIl Palio delle Contrade – Giostra della Stella è una manifestazione che si svolge annualmente la seconda domenica di settembre nel comune di Bagno a Ripoli (Firenze) e che ha visto la luce nel 1980 come palio dei rioni. Nel 1993 è stata costituita l’Associazione Giostra della Stella – Palio delle Contrade di Bagno a …
Escursioni fra natura e cultura – Fiesole (Firenze)
Fiesole Fiesole, Toscana, ItaliaIl piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nella natura o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali italiane e straniere presenti nel territorio, o ancora i tesori per lo più sconosciuti al grande pubblico dell’arte sacra. È un’area conosciuta fin dall’antichità per le sue cave di pietra serena, utilizzata soprattutto dagli artisti fiorentini dal …
Il paesaggio ritrovato – Montaione (Firenze)
San Vivaldo Montaione, Toscana, ItaliaL'Ecoistituto delle Cerbaie di Montaione rinnova anche per il 2018 il ciclo di iniziative a passeggio alla scoperta degli angoli più remoti del territorio montaionese. Otto escursioni che da marzo a ottobre permetteranno ai partecipanti di lasciare le rotte consuete e abituali per avventurarsi tra i sentieri boschivi, su speroni di roccia, in cerca di …
Fierone e Palio con la Montata – Lungarno Trento e Trieste, Limite Sull’Arno (Firenze)
Lungarno Trento e Trieste Limite Sull'Arno, Toscana, ItaliaIl Palio con la Montata rievoca il palio marinaro nato alla fine dell’800, una sfida tra i Rioni del paese, una regata di "gozzi" (piccole barche) in cui alla fatica del percorrere il tratto di fiume si aggiungeva la difficoltà di arrampicarsi su una corda sospesa sull’Arno. Il Palio con la Montata attuale prevede …
Giardino dell’Artecultura: il programma di settembre – Firenze
Giardino dell'Artecultura Via Vittorio Emanuele II, 4, Firenze, ItaliaProsegue la programmazione del Giardino dell’ArteCultura, il cartellone estivo del Giardino dell’Orticoltura, inserito negli eventi dell’Estate Fiorentina. Lunedì 10 ore 18: Cirk Fantastik: spettacolo di circo contemporaneo e arti di strada è adatto ad ogni tipo di pubblico. Energia, giocoleria, mimo, equilibrismi, danza, teatro, musica: ecco le componenti di questo evento unico. Là …
Settembre in piazza della Passera – Piazza della Passera, Firenze (Firenze)
Piazza della Passera Piazza della Passera, Firenze, Toscana, ITXVII edizione del festival ideato da Stefano Di Puccio e organizzato dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale 'In Piazza', con la direzione artistica di Alessandro Di Puccio in collaborazione con Momy Manetti. Uno degli angoli più caratteristici dell’Oltrarno fiorentino torna ad animarsi con quattro appuntamenti all’insegna, come sempre, della musica e del grande jazz. …
Strada in Fiera – Piazza Emilio Landi, Strada In Chianti (Firenze)
Piazza Emilio Landi Strada In Chianti, Toscana, ItaliaUna settimana di musica, spettacolo, mercatini, giochi e sfide dei rioni e gastronomia, una fiera che eredita la grande tradizione dell'Antica Fiera di Strada in Chianti. Da non perdere, domenica 16 settembre, la grande sfilata dei rioni stradesi.
Un Cestello di idee – Teatro di Cestello, Firenze
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITNell'ambito del percorso di ascolto 'Un Cestello di idee', proseguono le proiezioni di un ciclo di film sull’oltrarno fiorentino. Il programma completo: Martedì 11 settembre: 'Le ragazze di San Frediano', 1954, di Valerio Zurlini Mercoledì 12 settembre: 'Porta un bacione a Firenze', 1955, di Camillo Mastrocinque Venerdì 14 settembre: 'La viaccia', 1961, di Mauro …
Buon compleanno Caruso Paskoski! – Piazza del Carmine, Firenze
Piazza del Carmine Firenze, Toscana, ItaliaPer celebrare i 30 anni del celebre film 'Caruso Paskoski di padre polacco', martedì 11 settembre alle ore 21 verrà organizzata una festa per il compleanno della pellicola, in Piazza del Carmine a Firenze. Oltre alla proiezione gratuita della pellicola su maxischermo, mumerosi gli ospiti d'onore della serata, tra cui Maurizio Frittelli, Mirco Rufili, …
InCanto d’Estate – Villa Pozzolini, Firenze (Firenze)
Villa Pozzolini Viale Alessandro Guidoni, 188, Firenze, Toscana, ItaliaTerza edizione per InCanto d’Estate, festival organizzato da A.Gi.Mus. nell’ambito dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze e in programma ogni mercoledì sera (ore 21) dal 12 settembre al 3 ottobre presso Villa Pozzolini. Dopo le prime due edizioni, dedicate a come la musica possa intrecciarsi rispettivamente con le tematiche di religione e amore, il titolo …
Vino al vino – Panzano in Chianti, Greve In Chianti (Firenze)
Piazza Gastone Bucciarelli Panzano in Chianti, Greve In Chianti, Toscana, ItaliaDal 13 al 16 settembre torna nel borgo storico di Panzano in Chianti ‘Vino al Vino’, la rassegna che presenta i migliori vini del territorio. Piazza Bucciarelli sarà allestita con gli stand dei 19 produttori aderenti all’Unione Viticoltori di Panzano. Grazie alla formula consolidata dell’acquisto del calice di degustazione, valido per tutta la durata della manifestazione, …
Cirk Fantastik – Parco delle Cascine, Firenze
Parco delle Cascine Firenze, Toscana, ItaliaLa tredicesima edizione del festival interamente dedicato al circo contemporaneo si conferma anche quest’anno al Parco delle Cascine, dal 13 al 23 settembre, per 11 giorni di spettacoli con oltre 60 repliche e ben 25 compagnie da ogni parte del globo. Tra le anteprime della nuova edizione spicca ‘Uomo Calamita’ (19 settembre), incentrato sullo studio …
Avamposti Teatro Festival – Teatro delle Donne, Calenzano (Firenze)
Teatro delle Donne Via Pietro Mascagni, Calenzano, Toscana, IT‘Oltrepassare i confini’: questo il tema del festival teatrale a cura del Teatro delle Donne, in programma dal 13 al 23 settembre, tra il Teatro e altri suggestivi luoghi fiorentini. Protagoniste indiscusse proprio le donne che nella storia hanno sfidato i limiti, come ‘Giovanna D’Arco’ (il 22, Teatro Manzoni), con Valentina Valsania, o ‘Amy - …
Maggio Musicale: Trilogia popolare – Il trovatore – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDirettore Fabio Luisi. Maestro del coro Lorenzo Fratini. Con Jennifer Rowley, Piero Pretti, Massimo Cavalletti, Olesya Petrova, Gabriele Sagona. Musiche di Giuseppe Verdi. Regia Francesco Micheli. Domenica 16 settembre ore 15:30.
Le Vie del Gusto – Piazza Dante, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Piazza Dante Borgo San Lorenzo, Toscana, ItaliaCon settembre arriva l’autunno, ma in Mugello arrivano soprattutto profumi e sapori eccezionali: questo grazie alla nuova edizione de Le vie del Gusto, a Borgo San Lorenzo dal 14 al 16 settembre, manifestazione enogastronomica che promuove i prodotti tipici locali e quelli di altre regioni italiane. Le vie del Centro Storico di Borgo San Lorenzo, …
Fragranze 2018 – Stazione Leopolda, Firenze
Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, ItaliaFragranze è il salone-evento internazionale, l'osservatorio d’eccezione sul mondo della cultura olfattiva che porta a Firenze le migliori proposte della profumeria artistica: appuntamento alla Stazione Leopolda dal 14 al 16 settembre. Si tratta di una piattaforma di osservazione unica nel suo genere sull’universo del profumo: le essenze più esclusive, le novità per la bellezza e il …