Firenze
Anatomia – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia e danza Simona Bertozzi. Musiche e live electronics Francesco Giomi, visione teorico-compositiva Enrico Pitozzi. «"Anatomia" nasce dall’ incontro tra due corpi: uno biologico, l’altro sonoro. È il diagramma dello loro linee di forza, traiettorie e dislocazioni, fenditure nello spazio e forme in cui si dispiega il tempo: rapporti tra velocità e lentezza, questo il …
Hindi Zahra – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITAppena avvicina le sue labbra al microfono, l’orecchio si tende con dolcezza, in modo irresistibile. Hindi Zahra declina le sue originali melodie con dolci modulazioni di frequenza. Le chitarre l’accompagnano senza forzare i suoi tratti, con un accento gitano tra le righe e un cenno di blues con la B maiuscola. In ogni istante il …
Riccardo Rombi in: Non vorrei parlar d’amore – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITTesto e regia Riccardo Rombi, allestimento e luci Laura De Bernardis, assistente alla regia Ulpia Popa. L’Amore racconta se stesso. Solo, da se medesimo, sul palco. Raccontando la mercificazione, l’abuso sentimentale, la semplificazione e banalizzazione.
Planet Funk – Tenax, Firenze
Tenax Via Pratese, 46, Firenze, Toscana, Italia--- EVENTO ANNULLATO --- I Planet Funk suonano al Tenax di Firenze venerdì 24 febbraio I Planet Funk sono un gruppo musicale italiano in attività dal 1999. Hanno collaborato con artisti internazionali come i Simple Minds e Dan Black e nazionali come Elisa, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Pier Cortese, Raiz e Cecilia Chailly.
ScandaloSoBrio: Carnival Party – Circolo il Progresso, Firenze (Firenze)
Circolo il Progresso Via Vittorio Emanuele II, 135, Firenze, Toscana, ItaliaPer "Cantami o Diva", rassegna imbastita dal Circolo Il Progresso per focalizzare l'attenzione sulla musica al femminile, arriva la popband toscana consacrata dal pubblico come la più attiva in circolazione. La band gioca sull'ambiguità anche con il nome tra lo Scandalo Sobrio e lo Scandaloso Brio, ed è capitanata dall'istrionica Maria Paternostro, che sul palco ha carisma da vendere, scherzando tra il …
Veglione di Carnevale – Teatro degli Animosi, Marradi (Firenze)
Teatro degli Animosi Viale della Repubblica, 1, Marradi, Toscana, ItaliaDj set dalle ore 21,30.
La bottega di Sghio – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaSab ore 21.30, dom ore 17. Compagnia Teatrale Senza Sipario. Di G. Bongini, 3 atti in vernacolo fiorentino.
Tre uomini e una culla – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ITCompagnia del Pepe. Da Trois hommes et un couffin di Coline Serrau, con Andrea Bruno Savelli, Alessandro Riccio, Lorenzo Baglioni e Nicola Pecci, adattamento e regia Andrea Bruno Savelli. Sab ore 21, dom ore 16.30. Protagonisti di questa brillante commedia tre allegri ragazzi del 2015, se per ragazzi si possono intendere tre ultra trentenni. Nicola, …
Pupi di Stac: Stenterello e l’Albero Parlante – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITore 16.00 e ore 17.30. E’ il seguito di Stenterello nell’Isola dei Pirati. Il perfido Barbariccia è evaso dalla prigione e chiede alla Strega Nera (interpretata di persona) di trasformare il principe Eugenio in gattino. Per guarirlo Stenterello va in cerca del frutto dell’Albero Parlante. Aurora si sacrifica per salvare il suo sposo e diviene …
La cucina – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITsabato ore 21, dom ore 17. di Agnès Jaoui e Jean-Pierre Bacri. Regia di Paolo Santangelo. Con Marco Contè, Eleonora Cappelletti, Mario Salvaderi, Laura Martelli, Vanni Monsacchi. Jacques e Martine, una tranquilla coppia parigina sposata da molti anni, decide, una sera, di organizzare una cena nel loro appartamento . L'ospite d'onore è un vecchio amico …
Visoni latenti – Studio Giambo, Firenze (Firenze)
Studio Giambo Corso dei Tintori, 6, Firenze, Toscana, ItaliaTre artiste indagano l’universo donna nei suoi molteplici aspetti: sono le fotografe Lucia Baldini e Gloria Romoli e la pittrice Rebecca Hayward. Ingresso libero. Orario: ven-dom 16-19.
Il Meyer per Amico: Happy Music Trio – Ospedale pediatrico Meyer, Firenze (Firenze)
Ospedale pediatrico Meyer Viale Gaetano Pieraccini, 24, Firenze, Toscana, ItaliaDisney Music Quiz. Roberta Malavolti (violino), Sabrina Malavolti (clarinetto), Tatiana Fedi (flauto). Musiche dei cartoni animati Disney.
Carnevale dei Bambini – Piazza Ognissanti, Firenze
Piazza Ognissanti Firenze, Toscana, ItaliaAppuntamento in piazza Ognissanti a Firenze sabato 25 febbraio 2017 Spegne le sue prime dieci candeline il Carnevale di Firenze, che sabato 25 febbraio torna in Piazza Ognissanti per tutto il pomeriggio a partire dalle 14: organizzata dall'Associazione Borgognissanti, la giornata prevede una vera e propria festa ricca di animazione, giochi e intrattenimenti per grandi …
Amici della Musica: Quartetto Jerusalem – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITMatan Porat (pianoforte).
Abstrart: Il Museo degli Innocenti – Mudi Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, Firenze, Toscana, ItaliaArte, architettura e storia riunite insieme nel nuovo museo degli Innocenti, un museo che intende raccontare la lunga storia dell’istituzione, vanto indiscusso della città di Firenze, intrecciandola agli artisti che per essa lavorarono, creando capolavori ancora oggi noti in tutto il mondo.
Il Frankenstein – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITGiov ore 20, sab e dom ore 16.30. Ovvero l'amor non guarda in faccia. Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale. Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele Duma. Musica di Michele Della Valentina e Aurelio Scotto. Prima assoluta della nuova versione per orchestra da camera. Nuovo allestimento in collaborazione …
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino: Fabio Luisi, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore: Fabio Luisi. Maestro del Coro: Lorenzo Fratini, Andrea Lucchesini (pianoforte). «Per la mia Marie! Questi suoni, queste lodi dell'amore sono nulla in confronto alla cosa in sé; ma se continuerai a dimostrarmi il tuo affetto per me, cercherò di raggiungere una più alta espressione della forza …
Quaderni di famiglia – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITcon Gila Manetti, Alfredo Cavazzoni, Andrea Mitri. Spettacolo di improvvisazione. Gila Manetti, Alfredo Cavazzoni e Andrea Mitri lavorano a livello singolo nel teatro d’improvvisazione da più di vent’anni. “Quaderni di Famiglia” è il loro primo format insieme ed è uno spettacolo costruito sui ricordi familiari.All’ingresso in sala il pubblico trova dei quaderni su cui è …
Mio eroe – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, ITdi e con Giuliana Musso. Con la complicità di Alberto Rizzi, musiche eseguite da Andrea Musto.Il tema generale è la guerra contemporanea, il soggetto è ispirato alla biografia di alcuni dei 53 militari italiani caduti in Afghanistan durante la missione ISAF (2001-2014), la voce è quella delle loro madri. E madri testimoniano con devozione la …
Idan Raichel, piano – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaIdan, solo sul palco, suonerà il pianoforte acustico, il piano elettrico, le percussioni, il drum pad & looper e anche qualche strumento giocattolo delle sue due figlie piccole, che usa per creare sonorità in onore e celebrazione del suo piuttosto recente stato di padre. Dopo una serie di 30 concerti sold out di pianoforte con …
47ª Scarpinata Ugnanese – Ugnano, Ugnano (Firenze)
Ugnano Ugnano, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 14 e non compet. di Km 5. Partenza ore 09:00 c/o il Circolo in via di Ugnano 69. Percorso pianeggiante.
38ª Scarpinata Empolese – Empoli (Firenze)
Empoli Empoli, Firenze, ItaliaNon competitiva di Km 18 - 12 - 6 - 2. Partenza ore 08:00/08:30 c/o Circolo Arci Cascine, Via Meucci 67.
Carnevale Medievale – Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Toscana, ITDomenica 26 febbraio appuntamento al Carnevale Medievale di Calenzano (FI) Il Carnevale di Calenzano torna domenica 26 a partire dalle 10 di mattina, quando per le strade del borgo saranno allestiti banchi di mercanzia e di prodotti artigianali del territorio, giocolerie ed attrazioni per bambini. Il ritrovo dei figuranti è poi alle 13.30 in piazza …
Mostra Mercato ‘Dalla soffitta alla cantina’ – Borgo San Lorenzo, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Borgo San Lorenzo Borgo San Lorenzo, Toscana, ITDalla mattina al tramonto nei giardini di piazza Dante c'è 'Dalla soffitto alla cantina': si potrà curiosare tra banchi di antiquariato, collezionismo, vintage, opere del proprio ingegno.
Careggi in Musica: Fisarmoniche Libere – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaDuo DissonAnce: Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin (fisarmoniche).
Abstrart: Andrea del Sarto nel chiostro dello Scalzo – Chiostro dello Scalzo, Firenze (Firenze)
Chiostro dello Scalzo Via Camillo Cavour, 69, Firenze, Toscana, ItaliaUn percorso guidato alla scoperta di un piccolo gioiello nascosto nel centro storico fiorentino, il Chiostro dello Scalzo e di un artista che seppe raccontare al meglio la crisi dei suoi tempi e rinnovare con grande genio e maestria la pittura fiorentina d’inizio Cinquecento, Andrea del Sarto.
Abstrart: Il mestiere dello scultore. Sulle tracce di Michelangelo in Casa Buonarroti – Casa Buonarroti, Firenze (Firenze)
Museo della Casa Buonarroti Via Ghibellina, 70, Firenze, Toscana, ItaliaCome nasce una scultura? Quali sono i segreti del mestiere dello scultore? Raccontiamolo osservando i capolavori di Michelangelo conservati in Casa Buonarroti. Dalla Battaglia dei Centauri alla Madonna della Scala, dal Dio fluviale ai Lottatori, una visita che ci permetterà di scoprire il lavoro dello scultore e le varie fasi creative di un’opera d’arte, dall’ideazione …
Charlie Chaplin e la rivoluzione della comicità – Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica, Firenze (Firenze)
Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica Via Luigi Carlo Farini, 4, Firenze, Toscana, ItaliaVisita guidata al Museo Ebraico con proiezione e commento di alcuni spezzoni del film di Chaplin ‘Il Grande Dittatore’, divenuto un simbolo della protesta contro le persecuzioni antisemite della Germania nazista e icona del cinema di tutti i tempi.
Visita guidata al complesso di Santa Maria Novella con interprete LIS – Firenze
Complesso di Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella , Firenze, ItaliaI Musei Civici e l’Associazione Mus.e propongono per domenica 26 febbraio (ore 15.30) una speciale guida con interprete LIS dedicata alla conoscenza del complesso di Santa Maria Novella. La visita accompagna il pubblico alla comprensione di uno straordinario documento della storia dell’ordine domenicano ma anche di un fondamentale capitolo della città di Firenze. In questo senso un’attenzione …
I musicanti di Brema – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITovvero, Mein Lieben Bremen, testo e regia Riccardo Rombi, con Riccardo Rombi. Musiche originali Camillocromo. Giovanni Delfino (fisarmonica), Francesco Masi (tromba), Jacopo Rugiadi(clarinetto), Rodolfo Sarli (trombone), Gabriele Stoppa (batteria). Liberamente ispirato alla celebre fiaba scritta dai fratelli Grimm, "I Musicanti di Brema" è uno spettacolo fatto di musica, energia e divertimento intelligente. Nella rilettura scenica …
Il Giardino dipinto – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITCompagnia TPO in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Dai 4 agli 8 annidirezione artistica Francesco Gandi, Davide Venturini, coreografia Anna Balducci, Luisa Cortesi, danza per due interpreti.
Mortimer & Wanda – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITdi Marina Thovez, con Mario Zucca, Marina Thovez. Regia di Marina Thovez.
Amici della Musica: Jack Quartet – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIl mondo del quartetto.
Bruno Casini: Sex and the world – Viaggi gay e rock’n roll – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLetture di Dimitri Milopulos. “A Orano ci accoglie un caldissimo tramonto rosso fuoco: veniamo a sapere che non ci sono più treni per il Marocco fino a domani mattina e che la stazione chiude al pubblico alle sette di sera, quindi ci stanno sbattendo fuori. Siamo veramente disperati, sporchi, sudati, puzzolenti, affamati, ai margini del …
Parsonsdance – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITcoreografia David Parsons. Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica che trasmette gioia di vivere, è nata dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del light designer Howell Binkley. Affermata sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, è riuscita a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo.
Amici della Musica: Alexander Lonquich, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Carnevale di Certaldo – Certaldo (Firenze)
Certaldo Certaldo, Firenze, ItaliaA Certaldo si festeggia il Martedì grasso, 28 febbraio 2017 Partenza alle 14.30 dall'Istituto comprensivo di Certaldo Basso in via Leopardi e arrivo a Certaldo Alto accompagnati dalla banda e dai trampolieri per il concentramento degli alunni delle scuole e di tutti coloro che vorranno prendervi parte (la partecipazione è gratuita). Una volta arrivato nella …
Le convenienze e inconvenienze teatrali – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaFarsa in un atto e due scene. Libretto di Domenico Gilardoni tratto da Le convenienze teatrali e Le inconvenienze teatrali di Antonio Simone Sografi. Musica di Gaetano Donizetti. Direttore Paolo Ponziano Ciardi, regia Andrea Cigni. Orchestra e Coro “Luigi Cherubini” di Firenze, Maestro del Coro Francesco Rizzi. Con la partecipazione di Bruno de Simone nella …
Una giornata particolare – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITCompagnia Gli Ipocriti presenta Giulio Scarpati e Valeria Solarino in Una giornata particolare di Ettore Scola e Ruggero Maccari, adattamento Gigliola Fantoni. Regia di Nora Venturini con altri cinque attori. Video e suoni Marco Schiavoni. Una giornata particolare per il teatro. Il capolavoro cinematografico di Ettore Scola, con Marcello Mastroianni e Sophia Loren, arriva sul …
Orchestra della Toscana: Concerto di Carnevale – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDietrich Paredes, direttore. Saleem Askhar (pianoforte).
Corso di coltivazione e potatura dell’ulivo – Calenzano, Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Toscana, ITSono aperte le iscrizioni al quinto corso di gestione e potatura dell'olivo, organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano. L'Associazione Turistica di Calenzano (ATC) organizza per il quinto anno consecutivo il corso di gestione e potatura dell'olivo. Il corso sarà composto da una lezione teorica, che si terrà il 1° marzo dalle 18.30 alle 20.00 presso …
Polentata delle Ceneri – Borgo San Lorenzo, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Borgo San Lorenzo Borgo San Lorenzo, Toscana, ITPolentta in piazza (tutto gratis) per festeggiare il Mercoledì delle Ceneri. A cura di Pro Loco Borgo San Lorenzo.
Il Clan delle vedove – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Ginette Beauvais Garcin. Regia Marcello Ancillotti. Feriali e prefestivi20.45, domenica 16.45. Rose rimane vedova e viene subito circondata dall’affetto di due amiche Marcelle e Jackie, anch’esse vedove, i cui mariti avevano a lungo coltivato relazioni extra coniugali. Nasce così un «clan», un ancor più stretto rapporto dove le tre iniziano a fare grandi progetti …
Dario Ballantini: Da Balla a Dalla – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITstoria di un’imitazione, produzione Massimo Licinio.
Vittorio Sgarbi in: Caravaggio – Obihall, Firenze
Obihall Via Fabrizio De Andrè, Firenze, Toscana, ITVittorio Sgarbi si allontana dagli studi televisivi dove siamo abituati a vederlo, per calcare il palcoscenico e calarsi nella dimensione teatrale - dove tutto è più sacrale – dice. Il critico coinvolge ed ipnotizza il pubblico attraverso un affabulazione intorno al genio tempestoso di Michelangelo Merisi, Caravaggio è uno spettacolo arricchito dalla musica di Valentino …
I suoceri albanesi – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)
Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, ITIncontri al Museo – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Via della Colonna, 38 A, Firenze, Toscana, ItaliaIl 2 marzo alle ore 17, presentazione del volume “Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis” con un intervento di Giovannangelo Camporeale. Per il quinto ciclo delle ‘Conferenze di Archeologia’ (sempre alle ore 17), il 9 marzo proiezione del cortometraggio ’Timodemo’ di Rodolfo Meli con introduzione …
Calendar Girls – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITdi Tim Firth. Traduzione e adattamento Stefania Bertola. Con Angela Finocchiaro e con Laura Curino, Ariella Reggio, Silvana Falissi, Carlina Torta, Titino Carrara, regia Cristina Pezzoli. Giovedì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 16.45.
Il Girone del bollito misto – Il Girone (Firenze)
Circolo Arci Girone Via Aretina, 24, Fiesole, Toscana, ItaliaAppuntamento con la sagra del bollito misto al Girone (FI), negli stessi locali in cui si tiene la sagra del tartufo, dal 2 al 5 e dal 9 al 12 marzo Il menù della sagra prevede pancia, lingua, muscolo, lampredotto, musetto, cappone e zampa accompagnati da salsa verde, giardiniera, maionese e mostarda di frutta, oltre …
Leviedelfol: Do you want a cracker? – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdi e con Simone Perinelli, ispirato all'opera di Cervantes e di Douglas Adams, aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotolo, regia Simone Perinelli.Una notte: quell’arco di tempo utile a mettersi in contatto con Dio prima che arrivi il mattino a dissolvere le trasmissioni radio notturne, a spegnere i fari delle auto che sfrecciano sulla tangenziale …
I suoceri albanesi – Teatro Giotto, Vicchio (Firenze)
Teatro Giotto Piazza dei Buoni, 1, Vicchio, Toscana, ITSesto Jazz Festival – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaLa nuova edizione della rassegna, esplora le atmosfere della musica afro-cubana per affacciarsi alle più moderne tendenze della scena statunitense attraverso l’inedito incontro di tre autentiche stars. A cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino in collaborazione con Music Pool- Network Sonoro e Teatro della Limonaia. Concerti alle ore 21.
Sagra delle frattaglie – Strada in Chianti, Greve in Chianti (Firenze)
Strada in Chianti Greve in Chianti, Toscana, Italia24ª sagra delle frattaglie al Circolo Arci - Filarmonica B. Paoli di Strada in Chianti Trippa, lampredotto, core e paracore, poppa, cipolline, inzimino, trippa fritta. Spazio anche al palato dei più 'tradizionalisti', che potranno assaggiare carne alla griglia, pizza. Ampia l'offerta dei dolci, mentre presso il bar si possono gustare aperitivi e cocktail. Nei giorni …
Cioccolato e dintorni – Pietrasanta (LU)
Luogo Senza Nome Piazza Duomo, PietrasantaCioccolato e dintorni a Pietrasanta (Lucca) dal 3 al 5 marzo Arriva in Piazza Duomo a Pietrasanta la manifestazione che ha lo scopo di diffondere il cioccolato artigianale e la creatività della sua lavorazione. Grande attenzione quindi all'arte della lavorazione del cioccolato, intesa come arte artigiana dei maestri cioccolatieri e arricchita dalle moderne tecniche di …
L’amore ha i tempi dei Playmobil – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITSpettacolo e laboratorio residenziale , regia e coreografie Elisa Pagani , musiche originali Giovanni Seminerio danzano Giancarlo D'Antonio, Chiara Montalbani, Marco Pergallini, Giacomo Quarta, Silvia Rossi ed i partecipanti al laboratorio residenziale. Due donne che appartengono alla stessa famiglia esplorano il processo di affermazione e accettazione reciproca. Due uomini che si sono scelti, tentano di definire una distanza che possa essere …
Sesto Jazz Festival: Rainbow Jazz Orchestra – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaOmaggio a Duke Ellington. Duccio Bertini (direttore).
Made in China. Postcards from Van Gogh – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITdrammaturgia Simone Perinelli, con Claudia Marsicano e Simone Perinelli, aiuto regia e consulenza artistica Isabella Rotolo, regia Simone Perinelli, musiche originali Massimiliano Setti. Una cartolina dall’Olanda: saluti da Parigi! Sotto: una foto di Hong Kong. Ecco il cortocircuito che prende vita e nella mente trasforma per qualche secondo un ombrellino cinese in un girasole in …
Paolo Hendel: Fuga da via Pigafetta – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITscritto da Paolo Hendel con Gioele Dix e Marco Vicari, regia Gioele Dix.
Jazz & Wine: Trentacinque – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italiadi Simone Graziano/Frontal quartet.
Monologhi dell’atomica – Teatro delle Donne, Calenzano (Firenze)
Teatro delle Donne Via Pietro Mascagni, Calenzano, Toscana, ITSab ore 21.15, dom ore 16.30. Da 'Preghiera per Cernobyl' di Svetlana Aleksievich e 'Nagasaki' di Kyoko Hayashiun progetto di e con Elena Arvigo. Con la partecipazione di Teodoro Bonci Del Bene. Regia Elena Arvigo. Prima Nazionale. Elena Arvigo prosegue il proprio percorso nel teatro civile, indagando altre donne testimoni di realtà difficili: Hiroshima e …
Fiabe a colori: Il Maialino e il Lupo – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITPupi di Stac. Buffa storia dove la scaltrezza e la furbizia del porcellino vincono sulla sciocca ingordigia del Lupo, più volte beffato. Segue l’episodio de I Due gobbi, anche questa una divertente storia popolare, nel quale le fate, ognuna vestita di un diverso colore, hanno attitudini diverse... Per finire il maialino canta una Filastrocca dei colori, …
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino: Myung-Whun Chung, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaLorenzo Fratini (Maestro del Coro); Carmen Giannattasio (soprano), Elena Zhidkova (mezzosoprano), Gregory Kunde (tenore). Sab ore 20, dom ore 16.30. Il 22 maggio 1873 muore Alessandro Manzoni. Giuseppe Verdi piange da solo, nella sua villa di Sant'Agata, la perdita di un amico. Un anno dopo, il 22 maggio del 1874, Verdi dirige un'orchestra grandiosa con 110 …
Sagra del cinghiale e del tortello – Scarperia (Firenze)
Scarperia Scarperia, Toscana, ITDue fine settimana a marzo per assaggiare le specialità mugellane proposte al Circolo MCL di Scarperia: Tortelli mugellani, polenta servita con sugo di cinghiale, cinghiale in umido, cotto alla brace o allo spiedo. La sagra, che si svolge in locali riscaldati, apre il sabato dalle 19 e la domenica a pranzo dalle 12 e di …
Quaderni – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSerie di incontri in cui degustare tè, cioccolato caldo e pasticcini, e ascoltare due o più racconti scelti e introdotti da Marco Vichi e letti da Lorenzo Degl’Innocenti. A marzo, sempre alle ore 21.15: il 4 Georges Simenon - Divier Nelli; il 9 Giacomo Leopardi - Elisa Biagini; il 10 Curzio Malaparte - Stefania Catallo; l’11 Hans Fallada …
Amici della Musica: Murray Perahia, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITSolopiano.
Aprite le porte – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITMusica, voci e immagini delle Guerre Mondiali. Attraverso il diario del fante toscano Ubaldo Baldinotti, che combattè la sua Grande Guerra sulle alture del Carso prima di essere fatto prigioniero all’indomani della disfatta di Caporetto, e alcuni dei canti più popolari dei nostri soldati al fronte saranno rievocati senza retorica, ma con forti suggestioni emotive, …
Incontri con gli autori – Biblioteca CiviCa, Calenzano (Firenze)
Biblioteca CiviCa Via della Conoscenza, Calenzano, Toscana, ItaliaIn occasione della prima regionale dello spettacolo’ Monologhi dell’Atomica’, un incontro di Elena Arrigo, autrice del progetto, e Massimo Bonfatti, dell’Ong ‘Mondi in cammino’. Ingresso libero. Ore 18.30.
Sesto Jazz Festival: Fabrizio Puglisi – Guantanamo – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaFabrizio Puglisi (piano, synth), Stefano Senni (basso), Gaetano Alfonsi (batteria), Danilo Mineo e William Simone (percussioni).
Firenze Urban Trail by Night – Piazza Santa Croce, Firenze (Firenze)
Piazza Strozzi Firenze, Toscana, ItaliaUrban trail di Km 13 (D+300m) e Walking di Km 10. Partenza ore 21:00 da Piazza Santa Croce, obbligo di lampada frontale, ristoro finale.
James Senese & Napoli Centrale in concerto – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, IT"Sono nato nero e suono il sax, a metà strada tra Napoli e il Bronx…” Parole (e musica) di James Senese, che è a capo degli storici Napoli Centrale.
Rodolfo Banchelli in: Toscani si nasce – Teatro Aurora, Scandicci (Firenze)
Teatro Aurora Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ITGrande show teatrale e televisivo di Rodolfo Banchelli con alcuni fra i migliori artisti toscani che sarà ripreso da alcune emittenti della regione e il cui ricavato sarà in parte devoluto per la ricostruzione di Amatrice e delle altre località colpite dal sisma.
Combo: Sbanebio _live + Lusiano & Secci _dj set – Combo Social Club, Firenze (Firenze)
Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, ItaliaOspiti sul palco del Combo gli Sbanebio, freschi dell’uscita del loro ultimo video che sta spopolando sul web.
Corso di coltivazione e potatura dell’ulivo – Calenzano, Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Toscana, ITSono aperte le iscrizioni al quinto corso di gestione e potatura dell'olivo, organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano. L'Associazione Turistica di Calenzano (ATC) organizza per il quinto anno consecutivo il corso di gestione e potatura dell'olivo. Il corso sarà composto da una lezione teorica, che si terrà il 1° marzo dalle 18.30 alle 20.00 presso …
IX Torneo Indoor Musici e Sbandieratori “Città di Cerreto Guidi” – Via Caracosta, 5, Cerreto Guidi (Firenze)
Via Caracosta, 5 Cerreto Guidi, Toscana, ItaliaLa nona edizione del Torneo indoor di musici e sbandieratori organizzato dall'Associazione Storico culturale Caracosta, dalle ore 8 alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport di Cerreto Guidi.
12° Mezza Maratona di Fucecchio – Campionato Regionale Fidal di Mezza Maratona – Fucecchio, Fucecchio (Firenze)
Fucecchio Fucecchio, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 21,097 e non compet. di Km 10 e Km 5. Partenza ore 09:30 da Viale Gramsci.
Domenica Metropolitana – Firenze
Luogo Senza Nome Firenze, ItaliaTorna la Domenica Metropolitana a Firenze: domenica 5 marzo visite guidate e attività gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze; prenotazione obbligatoria. La Domenica Metropolitana di marzo offre numerose proposte per la scoperta e la fruizione dei Musei Civici Fiorentini: oltre al ricco ventaglio di percorsi in Palazzo Vecchio - che include una visita …
Firenze Urban Trail – Piazza Santa Croce, Firenze
Piazza Strozzi Firenze, Toscana, ItaliaUrban trail competitivo di Km 45 (D+1200m) e Km 30 (D+600m). Partenza ore 08:30 da Piazza Santa Croce.
Collezionisti in Piazza – Centro storico, Scarperia e San Piero (Firenze)
Centro storico Scarperia, Scarperia e San Piero, Toscana, ItaliaNel centro storico di Scarperia mercatino dell’antiquariato, numismatica, collezionismo. Orario: 9-18.
Careggi in Musica: Omaggio a Claudio José Boncompagni – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaMonica Benvenuti (soprano), Marco Ortolani (clarinetto), Sara Danti (pianoforte).
Musica al Meyer: I Musicanti di Brema – Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer, Firenze (Firenze)
Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Meyer Viale Gaetano Pieraccini, 24, Firenze, Toscana, ItaliaHappy Music Quartet. Racconto in musica de I Quattro Musicanti di Brema.