Firenze
Fa’afafine – mi chiamo Alex e sono un dinosauro – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITferiali ore 21:00-festivi ore 16:30. Testo e regia Giuliano Scarpinato, con Michele Degirolamo in video Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori. Esiste una parola nella lingua di Samoa, che definisce coloro che sin da bambini non amano identificarsi in un sesso o nell’altro. Fa’afafine vengono chiamati: un vero e proprio terzo sesso cui la società non …
Devozioni domestiche – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITQuando in Italia c’era gusto ad essere intelligenti. Di e con Massimo Altomare e Rosanna Gentili. Sabato ore 21, dom ore 17. Il titolo – liberamente ispirato a Libro di devozioni domestiche di Bertolt Brecht – indica un prezioso e piccolo spettacolo di teatro canzone sulla nostra Italia, vista con il cinismo e la lucidità …
L’amante – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITdi Harold Pinter , con Giulia Cavallini e Leonardo Venturi. Regia di Massimo Alì. Un rapporto matrimoniale fuori dagli schemi. Un amante che, in fondo, non è un amante. O forse sì? Harold Pinter, premio Nobel per la letteratura, acuto osservatore delle convenzioni e delle confortanti assurdità del nostro moderno vivere, nella sua opera più conosciuta …
Abstrart: Le Cappelle Medicee – Museo delle Cappelle Medicee, Firenze (Firenze)
Museo delle Cappelle Medicee Piazza Madonna degli Aldobrandini, Firenze, Toscana, ITPer commemorare l’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, ultima discendente della famiglia al potere e donna di grande lungimiranza, una visita speciale alle Cappelle Medicee, luogo della sua sepoltura. Sarà l’occasione per ammirare la cappella dei Principi, capolavoro dell’Opificio delle Pietre Dure e incontrare il genio del divino Michelangelo nella Sagrestia Nuova. …
Carnevalino dei ragazzi – Vicchio, Vicchio (Firenze)
Vicchio Vicchio, Vicchio, Toscana, ITDalle 14 alle 18 maschere e colori nel centro storico di Vicchio.
Tutti al Verdi: Pierino e il Lupo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITSpettacolo con musica dal vivo; 40 professori dell'Orchestra della Toscana . Da 4 a 12 anni - durata 50 minuti circa. Con Bustric , musica di Sergej Prokof'ev , voce recitante e ideazione scenica Bustric, direttore Valentina Peleggi, Orchestra della Toscana. Spettacolo con musica dal vivo; 40 professori dell'Orchestra della Toscana . Pierino e il lupo è una fiaba …
Trincea di signore – Biblioteca CiviCa, Calenzano (Firenze)
Biblioteca CiviCa Via Sandro Pertini, 50, Calenzano, Toscana, ItaliaPer gli appuntamenti del Teatro delle Donne a CiviCa, un incontro con l’autrice calenzanese Silvia Calamai, che mette in scena il suo ‘Trincea di signore’ il 17 febbraio al Teatro Manzoni. Ingresso libero.
Uriah Heep – One Minute – Viper Theatre, Firenze (Firenze)
Viper Theatre Via Pistoiese, Firenze, Toscana, ITL'album 'Outsider' è, a detta del leader del gruppo, un album rock in pieno stile Heep. “Andiamo molto fieri del nostro passato, ma è ugualmente importante continuare a produrre del nuovo materiale. Questo nuovo disco “Outsider” è proprio un album rock in pieno stile HEEP. Dimostra che siamo mossi dalla stessa passione ed energia per …
Bobo Rondelli: Ciampi ve lo faccio vedere io – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaBobo Rondelli canta Piero Ciampi. Con Fabio Marchiori (tastiere), Filippo Ceccarini (tromba). Reduce dall’acclamato ultimo disco “Come i carnevali”, uscito a Marzo 2015, il cantautore labronico Bobo Rondelli, artista instancabile e prolifico, dedica un intero spettacolo all'illustre concittadino Piero Ciampi, artefice di capolavori negli anni '70 che hanno reinventato la nostra musica d’autore e che …
Medea. Un soliloquio (primo studio) – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, Italiada Lucio Annio Seneca e Heiner Muller con Valentina Banci, traduzione ed elaborazione drammaturgica Paolo Magelli, musiche Arturo Annecchino. Un attore non è tenuto ad amare i personaggi che è chiamato ad interpretare, eppure alcuni personaggi- assai spesso quelli che mai avremmo detto appartenerci- si insinuano in noi e faticano a lasciarci, quasi per esortarci a …
Bobo Rondelli: Ciampi ve lo faccio vedere io – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di Pesa, Toscana, ItaliaBobo Rondelli canta Piero Ciampi. Con Fabio Marchiori (tastiere), Filippo Ceccarini (tromba). Reduce dall’acclamato ultimo disco “Come i carnevali”, uscito a Marzo 2015, il cantautore labronico Bobo Rondelli, artista instancabile e prolifico, dedica un intero spettacolo all'illustre concittadino Piero Ciampi, artefice di capolavori negli anni '70 che hanno reinventato la nostra musica d’autore e che …
Rosa – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, Italiadi e con Teresa Bruno, regia André Casaca, assistenza alla regia Stefano Marzuoli e Nina Lanzi, musiche Jun Miyake & Sublime, Baro Biao, Paco de Lucia e Chambao, Camaron e Tomatito.
Combo: Matthew Lee in concerto + Hugolini _dj set – Combo Social Club, Firenze (Firenze)
Combo Social Club Via Mannelli, 2, Firenze, Toscana, ItaliaMatthew Lee - al secolo Matteo Orizi, pesarese classe 1982 - è un funambolo del pianoforte, un performer, un cantante e molto altro. Più che un concerto è un vero spettacolo quello che l’artista porta sul palco del Combo. Matthew Lee è un vero fenomeno degli 88 tasti. La sua energia e il suo dinamismo …
Compagnia Italiana di Operette: La vedova allegra – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITmusica Franz Léhar, librettista Victor Leon, Leo Stein. L’immancabile appuntamento con l’operetta ci porta in una dimensione sognante per avvicinarci ad un genere la cui classicità e comicità sono ormai uniche ed indiscusse; oggi la Compagnia italiana di Operette ci propone una ricca scenografia e lussuosi costumi, un meraviglioso balletto, cantanti lirici e caratteristi affermati …
Destino di Clown – David Larible (ANNULLATO) – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDavid Larible, il più grande clown del mondo il cui personaggio è ispirato dal Monello di Chaplin, porta in scena il nuovo spettacolo Destino di Clown: sketch inediti per il palco, ma già presentati di fronte a migliaia di spettatori nei migliori circhi di tutto il mondo. E ancora una volta riesce a stupire e …
14ª Mezzamaratona Città di Scandicci – Scandicci, Scandicci (Firenze)
Scandicci Scandicci, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 21,097 e non compet. di Km 11 e Km 5. Partenza ore 09:30 da Piazza della Resistenza.
Fierucola dei semi – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaOgni terza domenica del mese in piazza Santo Spirito, fiera dei prodotti dell'agricoltura biologica su piccola scala, dell'artigianato manuale e della vita vernacolare.
Francesca Reggiani: Tutto quello che le donne (non) dicono – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITdi V.Lupo, G.Giugliarelli, F.Reggiani, regia Francesca Reggiani, Valter Lupo.
Festa di Carnevale – Sesto Fiorentino (Firenze)
Sesto Fiorentino Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaAppuntamento a Sesto Fiorentino (FI) il 19 e il 26 febbraio 2017 Due domeniche per festeggiare il Carnevale, a Sesto F.no: in entrambe le giornate si terranno corsi mascherati per le strade del paese e sarà possibile approffitare dei negozi aperti per l'occasione (che potranno partecipare al concorso per la vetrina più bella). Si terranno …
Carnevale di Castelfiorentino – Castelfiorentino (Firenze)
Castelfiorentino Castelfiorentino, Toscana, ItaliaDue domeniche di festa: il 19 e il 26 febbraio 2017 Torna il Carnevale che il comune della Val d'Elsa dedica ad 'Alice nel paese delle meraviglie': una vera e propria festa itinerante che parte alle 14.30 da piazza Kennedy e che si snoda nel corso del pomeriggio per le vie principali, attraversando via Bovio, …
Carnevale di Stia – Stia (AR)
Stia ArezzoArriva a Stia l'atteso appuntamento con il Carnevale nelle due domeniche del 19 e 26 febbraio 2017 Organizzata dalla Società del Carnevale di Stia, la festa torna nelle due date di domenica 19 febbraio e di domenica 26 febbraio, dalle ore 15 alle ore 19: la sfilata partirà da via Montalbano (la pace) fino ad arrivare in Piazza …
Careggi in Musica: Prodigi – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaGiuseppe Gibboni (violino), Vincitore del Premio Crescendo 2016 Sezione Archi ; Gerardina Lettariello (pianoforte).
Abstrart: Dietro le quinte. Il teatro della Pergola – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITUno dei teatri più antichi d’Europa, primo esempio di sala all’italiana e tempio sacro del melodramma, apre le porte per svelarci le sue sale monumentali e i sotterranei con gli ambienti tecnici. Un viaggio coinvolgente indietro nel tempo che ci permetterà di incontrare grandi protagonisti della storia e del teatro e di vivere l’emozione di …
L’albero della felicità – Teatro di Vinci, Vinci (Firenze)
Teatro di Vinci Via Leonardo da Vinci, 2R, loc.Sovigliana, Vinci, Toscana, ItaliaTecnica utilizzata: attore e animazione 3D, età consigliata: dai 6 anni.
Compagnia Italiana di Operette: La vedova allegra – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITmusica Franz Léhar, librettista Victor Leon, Leo Stein. L’immancabile appuntamento con l’operetta ci porta in una dimensione sognante per avvicinarci ad un genere la cui classicità e comicità sono ormai uniche ed indiscusse; oggi la Compagnia italiana di Operette ci propone una ricca scenografia e lussuosi costumi, un meraviglioso balletto, cantanti lirici e caratteristi affermati …
Benvenuti in casa Gori – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITdi Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti, con L.Bittini, L.Bozzi, F.Cabras, B.Danzé, M.Fabbri, S.Morgantini, A.Nardi, S.Acciarino, R.Serafini. Regia di Lorenzo Bittini.
Lo Scrigno del Bello – Art & Dance Factory Accademia di Arti Coreutiche ASD, Calenzano (Firenze)
Art & Dance Factory Accademia di Arti Coreutiche ASD Via della Chiesa, 37, Calenzano, Toscana, ItaliaLo Scrigno del Bello si svolgerà la terza domenica del mese dal novembre ad aprile, in Via della Chiesa, 37, a Calenzano FI nella sede dell'Art & Dance Factory Accademia di Arti Coreutiche ASD. Lo Scrigno del Bello un mercatino variegato e ricco di mercanzie diverse: vintage, modernariato, gioielli, piccolo antiquariato, artisti-artigiani creativi che si …
Amici della Musica: Odissea Bach – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITAntonio Meneses (violoncello).
Orchestra Sinfonica di San Remo: Giancarlo De Lorenzo, direttore – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)
Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, ITMonia Russo (voce) . Le più belle canzoni del festival di Sanremo.
Amici della Musica: Lonquich, pianoforte – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITAlexander Lonquich (pianoforte), Caroline Widmann (violino), Jorg Widmann (clarinetto).
Loving Ella – Omaggio a Ella Fitzgerald di Simona Molinari – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITLoving Ella è un progetto che Simona Molinari ha voluto regalare prima che al pubblico, innanzitutto a se stessa. Ella, una delle grandi regine del jazz, è sicuramente l'artista che più ha influenzato gli studi e la formazione della cantautrice. Il concerto si articolerà in un viaggio narrativo in cui Simona Molinari porterà in scena …
Scusa Ameri. Storia di un sogno strappato – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaIl Museo Fiorentina propone un ciclo di trasmissioni radiofoniche trasmesse da un teatro e uno spettacolo per narrare la storia e celebrare il trentacinquesimo anniversario della stagione 1981/82, quella del “terzo scudetto” viola sfumato all’ultima giornata. È “Scusa Ameri. Storia di un sogno strappato” frutto delle idee e della collaborazione di tre narratori, membri della …
Scusa Ameri. Storia di un sogno strappato – Museo della Fiorentina, Firenze (Firenze)
Museo della Fiorentina Via Leonardo Ximenes, 55, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo Fiorentina propone un ciclo di trasmissioni radiofoniche trasmesse da un teatro e uno spettacolo per narrare la storia e celebrare il trentacinquesimo anniversario della stagione 1981/82, quella del “terzo scudetto” viola sfumato all’ultima giornata. È “Scusa Ameri. Storia di un sogno strappato” frutto delle idee e della collaborazione di tre narratori, membri della …
Serra Yilmaz in: La Bastarda di Istanbul – Teatro di Rifredi, Firenze
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITSerra Yilmaz in: La Bastarda di Istanbul - Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze) dall'omonimo romanzo di Elif Shafak, riduzione e regia Angelo Savelli e con Valentina Chico, Riccardo Naldini, Monica Bauco, Marcella Ermini, Fiorella Sciarretta, Diletta Oculisti, Elisa Vitiello. Premio Persefone 2016 come miglior spettacolo teatrale, Premio Persefone e Premio Franco Cuomo 2016 come miglior …
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino: Concerto Marc Albrecht – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Marc Albrecht, direttore. «All'impulso della primavera, che solleva l'uomo anche nell'età più avanzata e ogni anno lo coglie con rinnovata sorpresa!»: così Robert Schumann presentava la sua prima sinfonia, dal titolo Primavera, composta in soli tre giorni nel freddo inverno del 1841 ed eseguita tra gli applausi per la prima volta il …
Scusa Ameri. Storia di un sogno strappato – Museo della Fiorentina, Firenze (Firenze)
Museo della Fiorentina Via Leonardo Ximenes, 55, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo Fiorentina propone un ciclo di trasmissioni radiofoniche trasmesse da un teatro e uno spettacolo per narrare la storia e celebrare il trentacinquesimo anniversario della stagione 1981/82, quella del “terzo scudetto” viola sfumato all’ultima giornata. È “Scusa Ameri. Storia di un sogno strappato” frutto delle idee e della collaborazione di tre narratori, membri della …
FuOri (Fusione di Orizzonti) Immagini per un concerto – Spazio Alfieri, Firenze (Firenze)
Spazio Alfieri Via dell'Ulivo, 6, Firenze, Toscana, ItaliaIl Collettivo FuOri è nato con l’idea di creare un laboratorio permanente che offra la possibilità di far incontrare artisti provenienti dal mondo delle arti figurative e visive (pittura, fotografia, video) con altrettanti artisti del mondo della musica con lo scopo di creare progetti e opere multimediali. La performance si muove su un doppio livello …
I racconti del terrore. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – Teatro della Pergola, Firenze
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITIl Teatro della Pergola di Firenze ripropone a febbbraio I racconti del terrore. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe Al via il nuovo spettacolo itinerante proposto con la Compagnia delle Seggiole nelle ‘segrete’, nella parte più nascosta e notturna della Pergola, con Poe come guida del percorso. Un viaggio affascinante nei meandri del teatro …
I racconti del terrore. Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITNei giorni 9-11 marzo e 30 marzo-1 aprile, dalle ore 23.15, un percorso nella parte più nascosta e notturna della Pergola con il nuovo spettacolo itinerante a cura di Sabrina Tinalli proposto con la Compagnia delle Seggiole nelle ‘segrete’ che creano la bellezza sulla scena del massimo teatro fiorentino.
Danza in Fiera – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso viale strozzi, 1, FirenzeDal 23 al 26 di febbraio Firenze ospita la 12ª edizione di 'Danzainfiera' Tema guida della rassegna di quest'anno sarà 'Dance Inside Out', un messaggio d'amore per la danza intesa sia come forma d'arte che come stile di vita. Molto ampia la proposta della quattro giorni: gare tra crew di Street Dance, sfide in pista …
Danza in Fiera – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITDal 26 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Ci saranno professionisti, ballerini, scuole, compagnie di danza ed aziende che si ritrovano per una panoramica sui nuovi trend del settore, opportunità di carriera e formazione ad ogni livello in un contesto specializzato per la promozione delle attività. Durante la kermesse sarà dato ampio spazio a …
Progetto Sud. Una giornata per la poesia di Lorenzo Calogero – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITPer il progetto ‘Poesia e performance’ a cura di Rosaria Lo Russo, nella Saletta Gordon Craig una tavola rotonda dedicata al grande e misconosciuto poeta calabrese con la partecipazione dei critici letterari Caterina Verbaro, Vito Teti, Stefano Giovannuzzi, Vito Bonito.
Il resto è silenzio – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITIl dramma del potere in Shakespeare. Liberamente tratto da 5 opere di William Shakespeare, consulenza drammaturgica: Giacomo Fanfani. Regia Coordinamento Teatro Come Differenza.Cinque compagnie, sei registi, che lavorano da molti anni con il teatro nella Salute mentale si mettono in gioco con il Coordinamento “Teatro come Differenza” e dopo Borderline (2013), Reading (2014), Antologia del …
Compagnia Trespertè in: Aqui sobra uno – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITDirezione di Antonio J. Gomez; Tecnica acrobatica: Miguel Moreno; Interpreti: Carmine Piccolo, Claudia Ortiz, Paco Caravaca, Luis Ayuso.La compagnia di Granada, con i loro spettacoli hanno viaggiato in Festival di tutto il mondo, portando in scena una commistione di clown, bascula, acrobatica, musica e teatro. “Aqui sobra uno”, una spettacolare forma di fare circo che …
Katia Beni e Anna Meacci in: Scoop! – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ITore 21.00. Di Katia Beni e Anna Meacci, coordinamento drammaturgico Donatella Diamanti, regia Letizia Pardi. Una donna molto sola e una molto circondata. Una snob col carrello vuoto e una barbona col carrello pieno. Un maniaco della solidarietà e un senegalese stressato. Una cliente nervosa e una commessa paziente. Una cliente paziente e una commessa …
Lorenzo Calogero: Progetto Sud La vanità, la lievità delle cose – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a Signa, Toscana, ITNello spazio teatrale “off” della saletta Craig. Una giornata per la poesia di Lorenzo Calogero, a cura di Rosaria Lo Russo. Lorenzo Calogero. Una piccola storia d’amore. Reading performance di e con Rosaria Lo Russo e gli allievi del laboratorio di poesia e performance. Un’occasione unica per ascoltare una delle più voci più originali e commoventi …
Andrea Cosentino: Lourdes – Teatro Studio, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, Italialibero adattamento dall’omonimo libro di Rosa Matteucci (Adelphi, 1998), adattamento e regia Luca Ricci. Dall’omonimo romanzo d’esordio di Rosa Matteucci (Adelphi), Lourdes dà vita a un divertente carnevale di personaggi, ciascuno con le proprie aspettative e speranze, tutti in viaggio verso Lourdes, tutti in attesa di un miracolo. Andrea Cosentino è Maria Angulema, che ha …
Alessandro Siani e Christian De Sica: Il principe abusivo – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITScritto e diretto da Alessandro Siani. Talmente diversi da funzionare, sono la nuova strana coppia del teatro. Feriali 20.45, festivi 16.45.
Magicflorence – Teatro ObiHall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaQuest'anno il festival di magia coordinato da Mattia Boschi si trasferisce all'Obihall per dar modo agli artisti coinvolti di presentare i numeri più importanti, che non troverebbero spazio sul palcoscenico del Teatro Puccini. Il Cast comprenderà, come nelle scorse edizioni, il meglio dell' Illusionismo italiano, proveniente dalle trasmissioni TV e dagli spettacoli teatrali più seguiti. …
Francesco Pannofino e Emanuela Rossi in: Suoceri albanesi – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITore 21.00 (domenica ore 16.45). Due borghesi piccoli piccoli, di Gianni Clementi, regia Claudio Boccaccini. Una famiglia borghese: un padre, una madre e 2 figli. Lui, Lucio, 55enne, consigliere comunale progressista, lei, Ginevra, 50enne, giornalista illuminata, con un passato fatto di lotte politiche e rivolte generazionali, conducono un’esistenza improntata al politically correct, cercando quotidianamente di …
Amore mio aiutami – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, ITMatteo Vacca, francesca Miani, Maurizio di Carmine e Francesca Bellucci. Liberamente ispirato all’omonimo film di Alberto Sordi , adattamento di Matteo Vacca e Francesca Milani . Regia di Matteo Vacca. Finalmente in teatro la memorabile commedia di Alberto Sordi e Monica Vitti: “Amore mio aiutami”. Un occasione per rendere omaggio a due grandi attori italiani. Cosa succede …
Ben Hur – Teatro Excelsior, Reggello (Firenze)
Teatro Excelsior Via Dante Alighieri, 7, Reggello, Toscana, ItaliaL’incontro-scontro tra diversi, l’immigrazione, il razzismo nei paesi industrializzati, la “guerra” tra poveri ai giorni nostri. Sono alcuni temi della divertente, ma allo stesso tempo amara, commedia in due atti di Gianni Clementi, BEN HUR, una storia di “ordinaria periferia”, molto attuale, che fotografa, anche in modo spietato, una parte del nostro paese.
Anatomia – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)
Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, ITCoreografia e danza Simona Bertozzi. Musiche e live electronics Francesco Giomi, visione teorico-compositiva Enrico Pitozzi. «"Anatomia" nasce dall’ incontro tra due corpi: uno biologico, l’altro sonoro. È il diagramma dello loro linee di forza, traiettorie e dislocazioni, fenditure nello spazio e forme in cui si dispiega il tempo: rapporti tra velocità e lentezza, questo il …
Hindi Zahra – Auditorium Flog, Firenze (Firenze)
Auditorium Flog Via Michele Mercati 24, Firenze, Toscana, ITAppena avvicina le sue labbra al microfono, l’orecchio si tende con dolcezza, in modo irresistibile. Hindi Zahra declina le sue originali melodie con dolci modulazioni di frequenza. Le chitarre l’accompagnano senza forzare i suoi tratti, con un accento gitano tra le righe e un cenno di blues con la B maiuscola. In ogni istante il …
Riccardo Rombi in: Non vorrei parlar d’amore – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITTesto e regia Riccardo Rombi, allestimento e luci Laura De Bernardis, assistente alla regia Ulpia Popa. L’Amore racconta se stesso. Solo, da se medesimo, sul palco. Raccontando la mercificazione, l’abuso sentimentale, la semplificazione e banalizzazione.
Planet Funk – Tenax, Firenze
Tenax Via Pratese, 46, Firenze, Toscana, Italia--- EVENTO ANNULLATO --- I Planet Funk suonano al Tenax di Firenze venerdì 24 febbraio I Planet Funk sono un gruppo musicale italiano in attività dal 1999. Hanno collaborato con artisti internazionali come i Simple Minds e Dan Black e nazionali come Elisa, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Pier Cortese, Raiz e Cecilia Chailly.
ScandaloSoBrio: Carnival Party – Circolo il Progresso, Firenze (Firenze)
Circolo il Progresso Via Vittorio Emanuele II, 135, Firenze, Toscana, ItaliaPer "Cantami o Diva", rassegna imbastita dal Circolo Il Progresso per focalizzare l'attenzione sulla musica al femminile, arriva la popband toscana consacrata dal pubblico come la più attiva in circolazione. La band gioca sull'ambiguità anche con il nome tra lo Scandalo Sobrio e lo Scandaloso Brio, ed è capitanata dall'istrionica Maria Paternostro, che sul palco ha carisma da vendere, scherzando tra il …
Veglione di Carnevale – Teatro degli Animosi, Marradi (Firenze)
Teatro degli Animosi Viale della Repubblica, 1, Marradi, Toscana, ItaliaDj set dalle ore 21,30.
La bottega di Sghio – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'Elsa, Toscana, ItaliaSab ore 21.30, dom ore 17. Compagnia Teatrale Senza Sipario. Di G. Bongini, 3 atti in vernacolo fiorentino.
Tre uomini e una culla – Teatrodante Carlo Monni, Campi Bisenzio (Firenze)
Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio, Toscana, ITCompagnia del Pepe. Da Trois hommes et un couffin di Coline Serrau, con Andrea Bruno Savelli, Alessandro Riccio, Lorenzo Baglioni e Nicola Pecci, adattamento e regia Andrea Bruno Savelli. Sab ore 21, dom ore 16.30. Protagonisti di questa brillante commedia tre allegri ragazzi del 2015, se per ragazzi si possono intendere tre ultra trentenni. Nicola, …
Pupi di Stac: Stenterello e l’Albero Parlante – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)
Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, ITore 16.00 e ore 17.30. E’ il seguito di Stenterello nell’Isola dei Pirati. Il perfido Barbariccia è evaso dalla prigione e chiede alla Strega Nera (interpretata di persona) di trasformare il principe Eugenio in gattino. Per guarirlo Stenterello va in cerca del frutto dell’Albero Parlante. Aurora si sacrifica per salvare il suo sposo e diviene …
La cucina – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, Firenze, Toscana, ITsabato ore 21, dom ore 17. di Agnès Jaoui e Jean-Pierre Bacri. Regia di Paolo Santangelo. Con Marco Contè, Eleonora Cappelletti, Mario Salvaderi, Laura Martelli, Vanni Monsacchi. Jacques e Martine, una tranquilla coppia parigina sposata da molti anni, decide, una sera, di organizzare una cena nel loro appartamento . L'ospite d'onore è un vecchio amico …
Il Meyer per Amico: Happy Music Trio – Ospedale pediatrico Meyer, Firenze (Firenze)
Ospedale pediatrico Meyer Viale Gaetano Pieraccini, 24, Firenze, Toscana, ItaliaDisney Music Quiz. Roberta Malavolti (violino), Sabrina Malavolti (clarinetto), Tatiana Fedi (flauto). Musiche dei cartoni animati Disney.
Carnevale dei Bambini – Piazza Ognissanti, Firenze
Piazza Ognissanti Firenze, Toscana, ItaliaAppuntamento in piazza Ognissanti a Firenze sabato 25 febbraio 2017 Spegne le sue prime dieci candeline il Carnevale di Firenze, che sabato 25 febbraio torna in Piazza Ognissanti per tutto il pomeriggio a partire dalle 14: organizzata dall'Associazione Borgognissanti, la giornata prevede una vera e propria festa ricca di animazione, giochi e intrattenimenti per grandi …
Amici della Musica: Quartetto Jerusalem – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITMatan Porat (pianoforte).
Abstrart: Il Museo degli Innocenti – Mudi Museo Degli Innocenti, Firenze (Firenze)
Museo Degli Innocenti Piazza Santissima Annunziata, 12, Firenze, Toscana, ItaliaArte, architettura e storia riunite insieme nel nuovo museo degli Innocenti, un museo che intende raccontare la lunga storia dell’istituzione, vanto indiscusso della città di Firenze, intrecciandola agli artisti che per essa lavorarono, creando capolavori ancora oggi noti in tutto il mondo.
Il Frankenstein – Teatro Goldoni, Firenze (Firenze)
Teatro Goldoni Via Santa Maria, 13, Firenze, Toscana, ITGiov ore 20, sab e dom ore 16.30. Ovvero l'amor non guarda in faccia. Mostruoso melodramma giocoso in un atto, con un prologo, due intermezzi e una morale. Libretto di Andrea Stanisci e Gabriele Duma. Musica di Michele Della Valentina e Aurelio Scotto. Prima assoluta della nuova versione per orchestra da camera. Nuovo allestimento in collaborazione …
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino: Fabio Luisi, direttore – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra, Coro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Direttore: Fabio Luisi. Maestro del Coro: Lorenzo Fratini, Andrea Lucchesini (pianoforte). «Per la mia Marie! Questi suoni, queste lodi dell'amore sono nulla in confronto alla cosa in sé; ma se continuerai a dimostrarmi il tuo affetto per me, cercherò di raggiungere una più alta espressione della forza …
Quaderni di famiglia – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITcon Gila Manetti, Alfredo Cavazzoni, Andrea Mitri. Spettacolo di improvvisazione. Gila Manetti, Alfredo Cavazzoni e Andrea Mitri lavorano a livello singolo nel teatro d’improvvisazione da più di vent’anni. “Quaderni di Famiglia” è il loro primo format insieme ed è uno spettacolo costruito sui ricordi familiari.All’ingresso in sala il pubblico trova dei quaderni su cui è …
Mio eroe – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, ITdi e con Giuliana Musso. Con la complicità di Alberto Rizzi, musiche eseguite da Andrea Musto.Il tema generale è la guerra contemporanea, il soggetto è ispirato alla biografia di alcuni dei 53 militari italiani caduti in Afghanistan durante la missione ISAF (2001-2014), la voce è quella delle loro madri. E madri testimoniano con devozione la …
Idan Raichel, piano – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaIdan, solo sul palco, suonerà il pianoforte acustico, il piano elettrico, le percussioni, il drum pad & looper e anche qualche strumento giocattolo delle sue due figlie piccole, che usa per creare sonorità in onore e celebrazione del suo piuttosto recente stato di padre. Dopo una serie di 30 concerti sold out di pianoforte con …
47ª Scarpinata Ugnanese – Ugnano, Ugnano (Firenze)
Ugnano Ugnano, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 14 e non compet. di Km 5. Partenza ore 09:00 c/o il Circolo in via di Ugnano 69. Percorso pianeggiante.
38ª Scarpinata Empolese – Empoli (Firenze)
Empoli Empoli, Firenze, ItaliaNon competitiva di Km 18 - 12 - 6 - 2. Partenza ore 08:00/08:30 c/o Circolo Arci Cascine, Via Meucci 67.
Carnevale Medievale – Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Toscana, ITDomenica 26 febbraio appuntamento al Carnevale Medievale di Calenzano (FI) Il Carnevale di Calenzano torna domenica 26 a partire dalle 10 di mattina, quando per le strade del borgo saranno allestiti banchi di mercanzia e di prodotti artigianali del territorio, giocolerie ed attrazioni per bambini. Il ritrovo dei figuranti è poi alle 13.30 in piazza …
Mostra Mercato ‘Dalla soffitta alla cantina’ – Borgo San Lorenzo, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Borgo San Lorenzo Borgo San Lorenzo, Toscana, ITDalla mattina al tramonto nei giardini di piazza Dante c'è 'Dalla soffitto alla cantina': si potrà curiosare tra banchi di antiquariato, collezionismo, vintage, opere del proprio ingegno.
Careggi in Musica: Fisarmoniche Libere – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze, Toscana, ItaliaDuo DissonAnce: Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin (fisarmoniche).
Abstrart: Andrea del Sarto nel chiostro dello Scalzo – Chiostro dello Scalzo, Firenze (Firenze)
Chiostro dello Scalzo Via Camillo Cavour, 69, Firenze, Toscana, ItaliaUn percorso guidato alla scoperta di un piccolo gioiello nascosto nel centro storico fiorentino, il Chiostro dello Scalzo e di un artista che seppe raccontare al meglio la crisi dei suoi tempi e rinnovare con grande genio e maestria la pittura fiorentina d’inizio Cinquecento, Andrea del Sarto.
Abstrart: Il mestiere dello scultore. Sulle tracce di Michelangelo in Casa Buonarroti – Casa Buonarroti, Firenze (Firenze)
Museo della Casa Buonarroti Via Ghibellina, 70, Firenze, Toscana, ItaliaCome nasce una scultura? Quali sono i segreti del mestiere dello scultore? Raccontiamolo osservando i capolavori di Michelangelo conservati in Casa Buonarroti. Dalla Battaglia dei Centauri alla Madonna della Scala, dal Dio fluviale ai Lottatori, una visita che ci permetterà di scoprire il lavoro dello scultore e le varie fasi creative di un’opera d’arte, dall’ideazione …
Charlie Chaplin e la rivoluzione della comicità – Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica, Firenze (Firenze)
Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica Via Luigi Carlo Farini, 4, Firenze, Toscana, ItaliaVisita guidata al Museo Ebraico con proiezione e commento di alcuni spezzoni del film di Chaplin ‘Il Grande Dittatore’, divenuto un simbolo della protesta contro le persecuzioni antisemite della Germania nazista e icona del cinema di tutti i tempi.
Visita guidata al complesso di Santa Maria Novella con interprete LIS – Firenze
Complesso di Santa Maria Novella Piazza Santa Maria Novella , Firenze, ItaliaI Musei Civici e l’Associazione Mus.e propongono per domenica 26 febbraio (ore 15.30) una speciale guida con interprete LIS dedicata alla conoscenza del complesso di Santa Maria Novella. La visita accompagna il pubblico alla comprensione di uno straordinario documento della storia dell’ordine domenicano ma anche di un fondamentale capitolo della città di Firenze. In questo senso un’attenzione …